
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: ipsius ecclesie citius solvantur et ut debentes |
o0201070.015i
|
1417 aprile 10 |
Esonero dalla multa per pagamento moroso della tassa per far suonare la campana del morto. |
Testo: Ligi de Quaratesibus solvantur florenos duo auri |
o0201070.018vc
|
1417 aprile 29 |
Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. |
Testo: comitatinorum in qua solvantur libre due vel |
o0201070b.008h
|
1416/7 febbraio 17 |
Cancellazione parziale di debito di gabella dei beni già pagata nelle prestanze. |
Testo: in dicto tertio solvantur et postea excomputetur |
o0201073.007c
|
1418 aprile 23 |
Allogagione di embrici per coprire le cappelle. |
Testo: pro quolibet centunario solvantur sibi libre sex |
o0201073.011vb
|
1418 maggio 24 |
Pagamento per condotta di marmo. |
Testo: auri, dummodo non solvantur sine licentia provisoris |
o0201073.011vb
|
1418 maggio 24 |
Pagamento per condotta di marmo. |
Testo: licentia provisoris et solvantur tantum illis quibus |
o0201074.019vf
|
1418 settembre 16 |
Esonero dalla multa per pagamento moroso della tassa per far suonare la campana del morto. |
Testo: Antonii Santis mercatoris solvantur floreni duos auri |
o0201076.034e
|
1419 dicembre 14 |
Termine per conclusione dei lavori per l'occhio di vetro della facciata pena la restituzione dell'anticipo di pagamento con fideiussione. |
Testo: satisdet antequam sibi solvantur dicti floreni quinquaginta |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: libra dicte Opere solvantur per gratiam, compositionem |
o0201077.040vc
|
1420 maggio 18 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: quolibet die, que solvantur per camerarium ut |
o0201079.068va
|
1421 luglio 24 |
Pagamento per acquisto e trasporto di quadroni di terracotta. |
Testo: quibus pro eo solvantur carradoribus qui eos |
o0201080.067e
|
1421/2 marzo 13 |
Pagamento a scafaiolo per il trasporto di marmo bianco. |
Testo: et pro eis solvantur Giuliano Sandri de |
o0201082.020e
|
1423 giugno 9 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: cum hoc quod solvantur per consules Kalimale. |
o0201083.009ve
|
1423 novembre 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: sub dicta pretia solvantur, quorum nomina et |
o0201086.047vc
|
1425 aprile 17 |
Pagamento a bottaio. |
Testo: Opere, sed quod solvantur per futurum camerarium |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: f.p. dentur et solvantur dictis Batiste et |
o0202001.048vc
|
1426 dicembre 30 |
Accredito alla sacrestia di legati e tasse a suo favore. |
Testo: dicta sacristia et solvantur ad petitionem conservatorum |
o0202001.065ve
|
1427 agosto 20 |
Ordine al provveditore di farsi rimborsare il denaro speso per una causa col Comune di San Gimignano per l'esazione dei testamenti. |
Testo: et dentur et solvantur eorum camerario, quam |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: pro qualibet posta solvantur libre due soldi |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: et pro eis solvantur pro dicta maiori |
o0202001.122vb
|
1429/30 febbraio 10 |
Ripartizione di debito tra due (fornaciai) e scomputo di parte di esso con condotta di quadroni, comprese le spese per i carradori. |
Testo: per dictum Bartolum solvantur carradores et non |
o0202001.145c
|
1431 luglio 4 |
Termine di pagamento a un fideiussore. |
Testo: MCCCCXXXIII dentur et solvantur Opere et eorum |
o0202001.215vl
|
1434 aprile 30 |
Pagamento per trasporto di mattoni. |
Testo: quod expensis Opere solvantur libre sex soldos |
o0202001.225h
|
1434 dicembre 15 |
Prezzo stabilito per trasporto di marmo da Pisa. |
Testo: Pisarum ad Operam solvantur ad rationem librarum |
o0202001.237i
|
1435 luglio 5 |
Vendita di una lapide da altare ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno e pagamento della medesima da parte di un manovale con i soldi da lui ricevuti per le onoranze di Niccolò da Tolentino. |
Testo: qui duodecim grossi solvantur per Martinum manovalem |