
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: ordinata et seu stantiata fuissent per officium |
o0201077.003b
|
1419 dicembre 30 |
Autorizzazione a due operai di scegliere consiglieri e stabilirne il compenso per i consigli sulle cause vertenti circa le spettanze di 6 denari per lira. |
Testo: pro tali consilio stantiata et per camerarium |
o0201077.021vd
|
1419/20 febbraio 23 |
Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: provisa, deliberata et stantiata fuere, ab omni |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: passo sibi fuerit stantiata quantitas florenorum XLII |
o0201079.051vc
|
1421 dicembre 23 |
Detrazione di somma stabilita a carrettiere per trasporto di pietre dal credito di Giovanni d'Andrea di Betto. |
Testo: mensis novembris fuit stantiata quantitas librarum XI |
o0201084.013b
|
1424 aprile 4 |
Cancellazione di debito a maestro d'organi. |
Testo: et summa fuit stantiata per olim in |
o0201085.002va
|
1424 novembre 7 |
Balia a due operai di pagare ai creditori quanto dovuto dall'ex camarlingo. |
Testo: per eorum offitium stantiata. Et quod camerarius |
o0202001.022a
|
1425/6 febbraio 14 |
Annullamento di stanziamenti a favore di fornaciai. |
Testo: quantitas pecunie esset stantiata et reperirentur prefate |
o0202001.076c
|
1427/8 gennaio 14 |
Allogagione di 50.000 quadroni piccoli e anticipo di pagamento. |
Testo: per dictos operarios stantiata, si et in |
o0202001.076va
|
1427/8 gennaio 14 |
Acconcimi al tetto della casa di un canonico. |
Testo: intelligatur et sit stantiata ac si esset |
o0202001.113ve
|
1429 ottobre 10 |
Ordine di riadattare lo studio fiorentino entro la somma prevista. |
Testo: intelligatur ex nunc stantiata et sit ac |
o0202001.113ve
|
1429 ottobre 10 |
Ordine di riadattare lo studio fiorentino entro la somma prevista. |
Testo: ac si esset stantiata facta reactatione per |
o0202001.154vc
|
1431/2 febbraio 15 |
Autorizzazione a condurre calcina. |
Testo: intelligatur et sit stantiata. |
o0202001.161i
|
1432 maggio 28 |
Correzione di una partita stanziata due volte. |
Testo: quantitas bis fuisse stantiata et missa ad |
o0202001.168vb
|
1432 settembre 17 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare un fornaciaio. |
Testo: librarum se[xcenta]rum fuit stantiata [dicto] Ugholino die |
o0202001.171vb
|
1426 novembre 28 |
Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. |
Testo: intelligatur et sit stantiata et ad exitum |
o0202001.192b
|
1432 dicembre 9 |
Ordine di riunire le spese fatte fare dai provveditori alla sepoltura di San Zanobi ecc., sotto la stessa intestazione. |
Testo: nomine multorum fuisse stantiata. |
o0202001.199a
|
1433 maggio 28 |
Balia a due operai per sollecitare la condotta di legname. |
Testo: intelligatur et sit stantiata per eorum offitium, |
o0202001.203b
|
1433 luglio 13 |
Autorizzazione alla guardia della selva a pagare un conduttore di legname. |
Testo: pro eorum offitio stantiata Nofrio Ghuccii de |
o0202001.206g
|
1433 ottobre 9 |
Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati. |
Titolo: Littere et pecunia stantiata pro conduci faciendo |
o0202001.217vb
|
1434 giugno 9 |
Salario stabilito per maestri che andarono a Campiglia per il marmo. |
Testo: intelligatur et sit stantiata per eorum offitium. |