
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.091a
|
1428 agosto 31 |
Autorizzazione al provveditore ad affittare due botteghe. |
Testo: apotecas que sunt suttus domum quam tenet |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Testo: claustrum conduci faciat [suttu]s domum domini Andree |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: cornicis que vadit suttus et supra postas |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: cornicium que vadunt suttus postas becchatellorum portarum |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: cornicium que vadunt suttus postas becchatellorum turrium |
o0202001.011h
|
1425 ottobre 12 |
Balia al provveditore per affittare una bottega. |
Testo: de Florentia, sitam suttus domum quam dictus |
o0202001.194vd
|
1432 dicembre 30 |
Dichiarazione del prezzo di lastrico fatto sotto la volta del campanile e ordine di pagamento. |
Testo: de lastricho facto suttus voltam que erat |
o0202001.073f
|
1427 dicembre 9 |
Autorizzazione ad affittare casa e bottega al miglior offerente. |
Testo: domum cum apotecha suttus dictam domum que |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: est difficilior, videlicet suttus capserum, tamquam si |
o0202001.156vd
|
1431/2 marzo 23 |
Lettera all'oratore fiorentino a Venezia per avere notizie sui lavori musivi di Paolo Uccello a San Marco e sulla possibilità di comprare vetri. |
Testo: faciei Sancti Petri suttus orilogium de anno |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: fecissent et chavasse(n)t suttus dictum capserum ubi |
o0202001.249vg
|
1435/6 marzo 6 |
Balia al capomaestro perché faccia fare un palco per ferramenta e canapi. |
Testo: in tantum quod suttus eum fiat unum |
o0202001.178vc
|
1434 aprile 12 |
Costruzione di una casa e assegnazione della stessa a un canonico. |
Testo: lodia, que erat suttus domum olim Bartoli |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: parte que est suttus capserum et fodierunt |
o0202001.229f
|
1434/5 marzo 24 |
Costruzione di un muricciolo nell'abitazione del Papa. |
Testo: parte ubi deficit suttus tectum factum in |
o0202001.218vd
|
1434 luglio 16 |
Lavori alla casa (di un canonico) per ricompensa del suo contributo per una stalla, ora distrutta. |
Testo: per eum facto suttus lodiam olim de |
o0202001.003vb
|
1425 luglio 20 |
Precetto a legnaiolo perché lasci libere casa e bottega avute in affitto dall'Opera. |
Testo: quadam apoteca positam suttus dictam domum quam |
o0202001.005vg
|
1425 agosto 7 |
Balia al provveditore per affitto di casa e bottega. |
Testo: quadam apotecha posita suttus dictam domum, que |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: terrenum quod est suttus capserum dicti castri, |
o0202001.144va
|
1431 giugno 28 |
Ordine di fare una volta nella cappella di San Zanobi. |
Titolo: debeat una volta suttus altare Sancti Zenobii |
o0202001.227n
|
1434/5 febbraio 15 |
Ordine di fare un accantonato nel cortile del Papa. |
Titolo: fiat accantonatus viridis suttus tectum cardinalium |
o0202001.229f
|
1434/5 marzo 24 |
Costruzione di un muricciolo nell'abitazione del Papa. |
Titolo: Quod fiat moricciuolus suttus tectum cardinalium |