
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.015h
|
1417 aprile 10 |
Elezione dell'esattore e suo giuramento. |
Testo: et iuravit dictum suum officium exactorie bene, |
o0201070b.015vb
|
1416/7 marzo 24 |
Liberazione di catturato per debito di nuove gabelle dei beni del vescovo aretino, lettera al vicario di Anghiari per informazioni su beni e nuovo termine di pagamento. |
Testo: Marci Benvenuti socium suum in dicto officio |
o0201070b.019g
|
1417 aprile 29 |
Ordine di mettere a entrata il deposito per metà di debito spettante a uno dei debitori e termine di pagamento per l'altra metà. |
Testo: sive Antonium fratrem suum mictantur ad introitum |
o0201070b.019g
|
1417 aprile 29 |
Ordine di mettere a entrata il deposito per metà di debito spettante a uno dei debitori e termine di pagamento per l'altra metà. |
Testo: ipsum et socium suum, et quod alia |
o0201072.024vg
|
1417/8 febbraio 28 |
Autorizzazione a pagare il messo per spese sostenute per le necessità d'ufficio. |
Testo: et seu per suum substitutum in multis |
o0201072.027va
|
1417/8 marzo 18 |
Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: et per banchum suum promisit etc. obligans |
o0201074.004vb
|
1418 agosto 4 |
Prestito del valore di un orto e casolare e delle relative gabelle al proprietario dell'immobile in cambio dell'usufrutto con patto di costruirvi un muro e di abbono per altri servizi. |
Testo: Opus habeat servitium suum. Et quod de |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: existentibus facere velle suum etc.; et Opus |
o0201074.046vb
|
1418 agosto 13 |
Giuramento dell'esattore dei testamenti con fideiussione. |
Testo: pro dicto Opere suum officium bene, fideliter |
o0201074.046vd
|
1418 agosto 17 |
Fideiussione per un esattore. |
Testo: dictus Iohannes dictum suum officium exactorie faciet |
o0201074.047d
|
1418 agosto 19 |
Giuramento di un esattore con fideiussione. |
Testo: Opere recipienti dictum suum officium exactorie bene, |
o0201074.050vc
|
1418 settembre 17 |
Promessa di rispettare i termini di una condotta di marmo rosso con fideiussione. |
Testo: et dictum Laurentium suum socium extrahere de |
o0201074.052f
|
1418 novembre 21 |
Giuramento di un esattore con fideiussione. |
Testo: et Opere dictum suum officium bene, fideliter |
o0201075.020c
|
1419 aprile 22 |
Cancellazione di debito per prestanze. |
Testo: olim Fruosinum patrem suum in anno MCCCLXXXVIIII, |
o0201075.020c
|
1419 aprile 22 |
Cancellazione di debito per prestanze. |
Testo: dictum Albizinum fratrem suum per Antonium del |
o0201075.050d
|
1419 maggio 10 |
Salario del provveditore. |
Testo: de Vecchiettis socium suum suprascriptum etc. |
o0201075.071f
|
1418/9 febbraio 6 |
Fideiussione di esattore. |
Testo: recipienti et stipulanti suum officium exactorie bene, |
o0201075.071vb
|
1418/9 febbraio 7 |
Fideiussione di esattore. |
Testo: dicto Opere dictum suum officium exactorie bene, |
o0201075.076c
|
1419 maggio 16 |
Elezione di esattore con fideiussione. |
Testo: interesse se dictum suum officium exactorie bene, |
o0201076.005c
|
1419 luglio 12 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: per Simonem fratrem suum, et facta satisdatione |
o0201076.006e
|
1419 luglio 19 |
Liberazione dello scrivano di Vaggio da Montecchio catturato per i debiti di quest'ultimo per aver terminato il suo incarico prima della cattura. |
Testo: sed finivit officium suum ante dictam capturam, |
o0201076.007e
|
1419 agosto 2 |
Revoca parziale di debito alla chiesa di San Martino a Terenzano per gabella di beni appartenenti anche ad altro proprietario. |
Testo: quia non erat suum dictum podere totum, |
o0201076.007e
|
1419 agosto 2 |
Revoca parziale di debito alla chiesa di San Martino a Terenzano per gabella di beni appartenenti anche ad altro proprietario. |
Testo: sibi vel ad suum computum, quia supersolvit |
o0201076.011c
|
1419 agosto 26 |
Estrazione del preposto. |
Testo: durat ulterius officium suum et ideo non |
o0201076.028c
|
1419 novembre 7 |
Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino. |
Testo: dedit et concessit suum proprium signum et |
o0201076.036va
|
1419 dicembre 19 |
Storno di debito di prestanze dalla gabella dei beni. |
Testo: ... Guidotti patruum suum, videlicet ab illa |
o0201077.074a
|
1419/20 marzo 13 |
Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. |
Testo: calcinam recipere contra suum velle et si |
o0201078.004a
|
1420/1 gennaio 22 |
Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. |
Testo: ser Iacobum fratrem suum et alium approbandum |
o0201078.016b
|
1421 marzo 27 |
Recupero del lascito testamentario di Baldassarre Cossa senza penale per il ritardo. |
Testo: Florentie decessit et suum condidit testamentum et |
o0201079.004vb
|
1421 luglio 10 |
Ordine al camarlingo di registrare due debitori. |
Testo: summere et ad suum computum recipere et |
o0201081.004va
|
1422 luglio 13 |
Ordine per togliere quadroni depositati nell'Opera senza licenza e per far pagare la differenza agli acquirenti del legname acquistato a prezzo inferiore del minimo consentito. |
Testo: eis faciat velle suum et ad sic |
o0201081.022va
|
1422 ottobre 6 |
Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. |
Testo: dictum ... filium suum pro tempore electionis |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: illa faciat velle suum. Item recordantes qualiter |
o0201082.020vd
|
1423 giugno 17 |
Ordine allo scrivano delle giornate e al provveditore di registrare i conti ogni settimana con penale di rimozione. |
Testo: aliarum pertinentium ad suum offitium, ubi et |
o0201082.020vd
|
1423 giugno 17 |
Ordine allo scrivano delle giornate e al provveditore di registrare i conti ogni settimana con penale di rimozione. |
Testo: et singula ad suum offitium pertinentia et |
o0201082.020vd
|
1423 giugno 17 |
Ordine allo scrivano delle giornate e al provveditore di registrare i conti ogni settimana con penale di rimozione. |
Testo: debet ad librum suum etiam sub dicta |
o0201084.002va
|
1423/4 gennaio 13 |
Lettera al Podestà di Prato con ordine di comparizione per debito di prestanze e restituzione di pegni a detentore di beni del debitore. |
Testo: ser Pierum filium suum et heredem pro |
o0201084.011a
|
1423/4 marzo 22 |
Nomina di procuratore per riscossione di denaro. |
Testo: modo etc. fecit suum procuratorem Laurentium Pierozzi |
o0201084.016ve
|
1424 giugno 16 |
Risarcimento di danni per rottura di un pezzo di marmo. |
Testo: marmi per fratrem suum devastatum in dicta |
o0201086.009vb
|
1425 aprile 3 |
Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. |
Testo: mictere ad librum suum ubi scribuntur magistri |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: Verium Andree predictum suum collegam; ac etiam |
o0201086.049ve
|
1425 maggio 18 |
Pagamento per fornitura di calcina per il castello di Lastra e giuramento di operaio. |
Testo: manu tactis dictum suum offitium bene et |
o0201086.070vd
|
1424/5 marzo 17 |
Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. |
Testo: manu tactis dictum suum offitium bene et |
o0201086.070vd
|
1424/5 marzo 17 |
Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. |
Testo: bene et legaliter suum offitium exercere et |
o0202001.009vc
|
1425 settembre 18 |
Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. |
Testo: opera prefata habeat suum effectum. |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: volentes unicuique ius suum tribuere, servatis solempnitatibus |
o0202001.045ve
|
1426 novembre 14 |
Rimozione dall'ufficio del notaio dei testamenti e nuova elezione. |
Titolo: Bartholomei in locum suum |
o0202001.054va
|
1426/7 marzo 19 |
Aumento di salario a messo. |
Titolo: Creverunt Fermalpunto salarium suum soldorum XX quolibet |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: et de eis suum velle facere, et |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: Arti quam Opere suum debitum exibere, dictum |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: poni fecit ad suum computum sine pretio, |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: ponere teneatur ad suum computum dicta de |
o0202001.089vg
|
1428 agosto 20 |
Accettazione con tara del marmo bianco necessario alle creste, precedentemente rifiutato. |
Testo: dicte Opere ad suum computum cum dicta |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: et nichil ad suum computum apparet positum |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: teneatur ponere ad suum computum illud quod |
o0202001.090vc
|
1428 agosto 26 |
Iscrizione delle giornate lavorate a maestranze che nell'estate hanno tenuto bagnata la (cupola) nei giorni festivi. |
Testo: scribere ad librum suum omnes operas quas |
o0202001.091d
|
1428 agosto 31 |
Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine. |
Testo: provisor teneatur facere suum computum et si |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: presentibus et futuris suum heredem universalem esse |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: eum in locum suum quo ad omnia |
o0202001.097ve
|
1428 dicembre 10 |
Lettera al Podestà di Dicomano perché scopra e precetti chi ha tagliato abetelli e faccia bando per il prezzo da pagarsi in futuro. |
Testo: die solempni per suum nuntium banniri faciat |
o0202001.100a
|
1428/9 gennaio 28 |
Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. |
Titolo: pignoratus reluere teneatur suum pignus |
o0202001.100vb
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione all'iscrizione delle giornate a maestranze che lavorano nelle case dei preti e dei canonici. |
Testo: seu ad quaternum suum quemadmodum alias operas |
o0202001.101vd
|
1428/9 febbraio 23 |
Approvazione di fideiussore e termine di restituzione per l'importo del danno di un furto. |
Testo: res et in suum fideiussorem ex nunc |
o0202001.104c
|
1429 aprile 12 |
Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. |
Testo: non possit dictum suum offitium et predicta |
o0202001.112vf
|
1429 settembre 27 |
Autorizzazione al taglio di legname fuori del piano di Campigna. |
Testo: solvendo Opere debitum suum consuetum. |
o0202001.113va
|
1429 ottobre 4 |
Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. |
Testo: quod non ob suum defectum sed ob |
o0202001.114va
|
1429 ottobre 12 |
Nomina di persona autorizzata a tagliare legname fuori del piano di Campigna. |
Testo: volens nominare amicum suum pro quo impetravit |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: et Operam prefatam suum debitum fovere, deliberaverunt |
o0202001.116a
|
1429 ottobre 26 |
Ordine allo scrivano di registrare le giornate lavorate allo Studio fiorentino. |
Testo: debeat scribere ad suum quaternum operas illorum |
o0202001.118i
|
1429 dicembre 2 |
Autorizzazione al provveditore a vendere traini di legname. |
Testo: lignaminis, solvendo Opere suum debitum usque ad |
o0202001.119vb
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Anghiari con notificazione di procedimenti contro gli abitanti della Podesteria. |
Testo: et contra honorem suum. |
o0202001.123vg
|
1429/30 marzo 15 |
Lettere relative all'elezione del notaio dei testamenti. |
Testo: ser Iulianum circa suum offitium exercendum et |
o0202001.126vo
|
1430 maggio 2 |
Salario stabilito per legnaiolo che lavora al modello. |
Testo: modello Opere salarium suum pro quolibet die |
o0202001.128vg
|
1430 giugno 22 |
Autorizzazione a vendere legname. |
Testo: Florentie ad quemdam suum locum pro pretio |
o0202001.132b
|
1430 settembre 27 |
Elezione di maestri. |
Testo: Opere ad librum suum. |
o0202001.132vd
|
1430 ottobre 3 |
Revoca di gravamento, sotto condizione, a seguito di un consiglio. |
Testo: ipsumque ponat in suum statum pristinum existentem |
o0202001.134f
|
1430 dicembre 12 |
Lettera al Capitano di Pisa e al notaio dei testamenti di Pisa. |
Testo: erga Operam in suum beneficium, et in |
o0202001.135g
|
1430/1 gennaio 16 |
Lettera di risposta al Capitano di Pisa. |
Testo: Pisarum qui finivit suum offitium et habet |
o0202001.137b
|
1430/1 febbraio 14 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: teneatur prestare in suum fideiussorem Barduccium Blaxii |
o0202001.140vi
|
1431 aprile 26 |
Termine stabilito per il rilevamento di una cioppa. |
Testo: vendatur et ad suum computum ponatur. |
o0202001.144b
|
1431 giugno 15 |
Ordine di restituzione di una somma di denaro per i lavori di Castellina. |
Testo: consequetur contra eum suum debitum, quod quidem |
o0202001.144b
|
1431 giugno 15 |
Ordine di restituzione di una somma di denaro per i lavori di Castellina. |
Testo: dampnum et dedecus suum. |
o0202001.144f
|
1431 giugno 28 |
Restituzione di parte di un deposito. |
Testo: camerarium Opere et suum notarium ponantur ad |
o0202001.144vg
|
1431 giugno 28 |
Termine di pagamento al vice capomaestro. |
Testo: debeat ponere ad suum computum quolibet mense |
o0202001.145vd
|
1431 luglio 11 |
Divieto al camarlingo di pagare ai maestri più del denaro disponibile durante il suo ufficio. |
Testo: unicuique fiat debitum suum. |
o0202001.146vh
|
1431 luglio 21 |
Autorizzazione a pagare i maestri e manovali cassati. |
Testo: solutiones solvere debitum suum magistris et manovalibus |
o0202001.149vg
|
1431 ottobre 4 |
Balia per allogare a fare legname dalle vette lasciate nella selva. |
Testo: et debeat iuxta suum posse locare [cui] |
o0202001.150b
|
1431 ottobre 5 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: restituerunt in locum suum pristinum ser Niccolaum |
o0202001.151vl
|
1431 dicembre 12 |
Lettera con ingiunzione di riparare la strada per la quale si conduce il legname dalla selva dell'Opera. |
Testo: silve Opere propter suum defectum, in modum |
o0202001.151vl
|
1431 dicembre 12 |
Lettera con ingiunzione di riparare la strada per la quale si conduce il legname dalla selva dell'Opera. |
Testo: Opere ponetur ad suum computum propter defectum |
o0202001.152d
|
1431 dicembre 27 |
Ordine di consegnare le chiavi della casa già del preposto del capitolo al nuovo assegnatario. |
Testo: ut de ea suum velle facere possit. |
o0202001.163c
|
1432 giugno 30 |
Dilazione di termine di pagamento a un catturato per debito. |
Testo: fideiussione prestita penes suum notarium capse. |
o0202001.163vf
|
1432 luglio 9 |
Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. |
Testo: Niccolaum e fratrem suum ex dicto rigistro |
o0202001.165b
|
1432 luglio 11 |
Rinnovo di allogagione di quadroni con scomputo di anticipo. |
Testo: poni debeant ad suum computum, et teneatur |
o0202001.169vc
|
1432 settembre 10 |
Lettera al vicario del Mugello per precettazione ai proprietari di buoi per traino di legname. |
Testo: eorum contemplatione mictat suum caballarium ad [c]astrum |
o0202001.169vc
|
1432 settembre 10 |
Lettera al vicario del Mugello per precettazione ai proprietari di buoi per traino di legname. |
Testo: numum unicuique debitum suum; et hoc fieri |
o0202001.169vg
|
1432 settembre 17 |
Termine di pagamento con obbligo di fideiussione. |
Testo: ad solvendum Opere suum debitum per totam |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: sic conducenda ad suum computum ponere tenerentur |
o0202001.177vd
|
1431 ottobre 10 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: maioris in locum suum pristinum, ita quod |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: potuit exhibere Opere suum debitum, et quod |
o0202001.193vb
|
1432 dicembre 17 |
Concessione di regresso contro gli eredi di un debitore per un pagamento fatto all'Opera. |
Testo: et in locum suum dicti operarii dictum |
o0202001.194b
|
1432 dicembre 19 |
Permuta di legname d'abete. |
Testo: ubi Robertus dabit suum, videlicet penes portam |
o0202001.194vf
|
1432 dicembre 30 |
Elezione di esattori per i testamenti. |
Testo: Marcum et socium suum qui stant ad |
o0202001.195e
|
1432/3 gennaio 23 |
Condotta di maestro di scalpello. |
Testo: futuri ad omne suum beneplacitum. |
o0202001.198vl
|
1433 maggio 28 |
Elezione di lavorante per contare quadroni con salario stabilito. |
Testo: Romulum Marchionnis, ultra suum exercitium, ad numerandum |
o0202001.202vi
|
1433 luglio 13 |
Stanziamento per condotta di legname con termine per la consegna. |
Testo: teneatur posuisse ad suum computum in casu |
o0202001.204vl
|
1433 settembre 1 |
Termine di pagamento con minaccia di vendita di pegno. |
Testo: et ponere ad suum computum. |
o0202001.206vi
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a pagare ferramenti da aggiungersi alla vetrata della tribuna della cappella di San Zanobi. |
Testo: Lastram et socium suum vetraiuolos pro fenestra |
o0202001.211vb
|
1433/4 marzo 17 |
Ordine per la realizzazione di un freno di ferro per le catene e di archetti sopra le catene. |
Testo: prefata fortificatio habeat suum effectum. |
o0202001.220b
|
1434 agosto 12 |
Regresso a un garante del popolo di Santo Stefano in Pane. |
Testo: quod ad omne suum beneplacitum scribatur eorum |
o0202001.221c
|
1434 agosto 25 |
Ordine a un debitore di presentarsi nel carcere dell'esecutore. |
Testo: tempore; et propterea suum fideiussorem liberaverunt a |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: provisor Opere confiteatur suum salarium quod serviet |
o0202001.227ve
|
1434/5 febbraio 22 |
Trasporto da Trassinaia e utilizzo per gettarvi le canne degli organi di un lastrone da restituire poi al proprietario della cava. |
Testo: ut de ipso suum velle facere possit. |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: scribere ad librum suum operas quas prestarent |
o0202001.230l
|
1435 aprile 22 |
Accettazione di pezzi di marmo che erano stati respinti per il loro colore e ingaggio del conduttore come maestro di scalpello. |
Testo: et ponatur ad suum computum cum tara |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: hoc ut Opere suum ius consequatur, servatis |
o0202001.235vn
|
1435 giugno 14 |
Termine di otto giorni a coloro che intendono risistemare il proprio modello. |
Testo: modellum reactare vellet suum modellum, possit infra |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
Testo: se gerat circa suum offitium. Item scribatur |
o0202001.251va
|
1435/6 marzo 22 |
Liberazione di catturato per debito (del Comune) di Borgo San Lorenzo e lettera al Podestà perché gravi i singoli debitori. |
Testo: ut Opera habeat suum debitum. |
o0202001.251vh
|
1436 aprile 3 |
Ordini di cattura e affidamento dei catturati al rettore di Firenze. |
Testo: Giubbonis et socium suum et recomendentur penes |
o0202001.252vg
|
1436 aprile 27 |
Ordine a messo di rinunziare all'incarico per un mese pena la rimozione. |
Testo: debeat renumptiare offitium suum per totum presentem |
o0202001.254g
|
1436 giugno 6 |
Ordine di fare due candelabri d'argento per ornare la nuova sacrestia con bando tra orafi per disegni e prezzi. |
Testo: quilibet ipsorum det suum designum et ponat |