
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201081.009d
|
1422 agosto 7 |
Ordine al capomaestro e allo scrivano delle giornate di provvedere ad una discordia vertente per un terreno privato occupato da fornaciai e ordine di comparizione per le parti. |
Testo: quod non tangat terrenum discordie nisi aliter |
o0202001.004b
|
1425 luglio 30 |
Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. |
Testo: reservata, quod quidem terrenum non poterat proici |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: removeri facere dictum terrenum posticcium usque ad |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: remanerent expediti extra terrenum; et considerantes quod |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: foderent seu chavarent terrenum quod est suttus |
o0202001.092d
|
1428 ottobre 1 |
Autorizzazione a fare lavori nelle botteghe dell'Opera tenute in affitto da un legnaiolo con rimborso parziale alla fine della locazione. |
Testo: faciat expensis Opere terrenum apotece, videlicet della |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Titolo: Pro removendo terrenum ecclesie ubi sunt |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Testo: exterrari faciat [totum terrenum] esistentem prope fac[iem] |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Testo: ecclesie, quod quidem terrenum portari faciat ad |
o0202001.140a
|
1431 marzo 27 |
Rimozione della terra tra la chiesa e il capitolo, ricostruzione delle sepolture ivi distrutte, completamento della selce della porta del capitolo e costruzione di una fogna. |
Testo: pro removendo dictum terrenum destruit seu destrui |
o0202001.144va
|
1431 giugno 28 |
Ordine di fare una volta nella cappella di San Zanobi. |
Testo: ullo umquam tempore terrenum non avallet; et |
o0202001.179a
|
1434 aprile 22 |
Costruzione di due, anziché tre, case per cappellani nel chiostro del capitolo. |
Testo: de Spinis, propter terrenum quod arripitur et |
o0202001.241vd
|
1435 settembre 21 |
Condotta di campanaio con salario stabilito per la manutenzione dell'area intorno al campanile. |
Testo: et alterius fetoris terrenum circumcirca campanile ecclesie |
o0202001.246e
|
1435 dicembre 30 |
Autorizzazione agli operai di Parte Guelfa a tagliare legname della selva e marchiarlo per distinguerlo da quello del conte di Poppi. |
Testo: tenentur lignamen per terrenum comitis de Puppio |