Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201074.004vb
|
1418 agosto 4 |
Prestito del valore di un orto e casolare e delle relative gabelle al proprietario dell'immobile in cambio dell'usufrutto con patto di costruirvi un muro e di abbono per altri servizi. |
Testo: sed Opus debet uti et frui ortum |
o0201075.022va
|
1419 aprile 28 |
Ordine di demolire un muro e riaprire una via. |
Testo: aperta et possit uti etc. |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: die demum quo uti cepit gratia et |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: nomine ipsam cavam uti et usufructare integraliter |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: recipienti dictam apothecam uti arbitrio boni viri |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: et eis bonis uti et frui arbitrio |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: conducte retinere et uti integre, et in |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: debeant retinere et uti et solvere et |
o0201079.041vc
|
1421 novembre 10 |
Fine di condotta per l'affitto della cava di marmo nero di Monteferrato. |
Testo: opus ipso marmore uti, deliberaverunt quod licet |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: recognoscere et ea uti et frui arbitrio |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: ad sui utilitatem uti et frui toto |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: recipienti dictam apothecam uti et frui arbitrio |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: pro libra volendo uti dictis pecuniis, quod |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: eis nullus valeat uti et frui; et |