Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201073.022d
|
1418 giugno 17 |
Autorizzazione a vendere canapi vecchi. |
Testo: prout videbunt fore utile pro dicto Opere |
o0201074.009vc
|
1418 agosto 19 |
Termine per vendere le case dove l'Opera vuol costruire gli alloggi dei canonici. |
Testo: dicto Opere fore utile etc. |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: quando crediderunt fore utile pro dicto Opere |
o0201076.002va
|
1419 luglio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: vel crediderint fore utile, et de non |
o0201076.012b
|
1419 settembre 4 |
Giuramento di operai, termine di pagamento e restituzione di pegno. |
Testo: prout crediderunt fore utile pro dicto Opere |
o0201076.017d
|
1419 settembre 20 |
Lettera ai Priori di Pisa per ordinare ai cittadini pisani ritornati nella loro città di rientrare in Firenze, rispettando i patti. |
Testo: faciendum quod eis utile pro Opere et |
o0201076.017vg
|
1419 ottobre 7 |
Ordine di sistemare le fornaci dell'Opera. |
Testo: necesse etc. et utile etc. |
o0201076.027a
|
1419 novembre 7 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: sicut crediderunt fore utile pro Opere suprascripto, |
o0201076.028c
|
1419 novembre 7 |
Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino. |
Testo: in honorem et utile dicte ecclesie etc., |
o0201076.036d
|
1419 dicembre 19 |
Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: prout crediderint fore utile pro dicto Opere |
o0201077.038va
|
1420 aprile 30 |
Allogagione a nuovo intagliatore per completare la figura di Ciuffagni con utilizzo del medesimo stanziamento. |
Testo: circa predicta prout utile crediderunt providere, deliberaverunt |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
Testo: qualiter comodum et utile est infrascriptam cavam |
o0201077.044vf
|
1420 giugno 15 |
Elezione di provveditori della selva per riparare ai danni provocati in essa dalla mancanza di sorveglianza. |
Testo: debitum; et qualiter utile foret pluribus respectibus |
o0201077.046vd
|
1420 giugno 28 |
Autorizzazione a tagliare metà del legname della selva e concessione di una parte di esso a Simone Strozzi per uso privato. |
Testo: sibi necessarium vel utile videbitur pro dicta |
o0201078.008a
|
1420/1 gennaio 31 |
Provvedimenti per dividere una lapide di marmo scantonata. |
Testo: Item intellecto quod utile est et necessarium |
o0201078.008bisc
|
1420/1 febbraio 12 |
Autorizzazione a vendere pegni con obbligo di bando per salvaguardare gli interessi dei pignorati. |
Testo: necesse est et utile tam per permutationem |
o0201078.008c
|
1420/1 gennaio 31 |
Provvedimenti per incasso dei diritti dovuti per la gabella del vino a minuto fino alla fine dell'incarico del suo camarlingo. |
Testo: prout asseruerunt quod utile est pro Communi |
o0201078.010va
|
1420/1 marzo 3 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare un cavatore. |
Testo: non potest, et utile est provideri per |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: Item intellecto qualiter utile est pro dicta |
o0201078.013a
|
1420/1 marzo 11 |
Provvedimenti per costruire una casetta a Trassinaia come riparo e luogo di lavoro di maestranze e attrezzi in caso di pioggia. |
Testo: Item intellecto qualiter utile et necessarium est |
o0201078.013a
|
1420/1 marzo 11 |
Provvedimenti per costruire una casetta a Trassinaia come riparo e luogo di lavoro di maestranze e attrezzi in caso di pioggia. |
Testo: magis comodo et utile fiat quedam domuncula |
o0201078.013b
|
1420/1 marzo 11 |
Autorizzazione al capomaestro di confermare, rimuovere e fare nuove allogagioni di pietre di macigno. |
Testo: conducendis et etiam utile esset alias locationes |
o0201078.013b
|
1420/1 marzo 11 |
Autorizzazione al capomaestro di confermare, rimuovere e fare nuove allogagioni di pietre di macigno. |
Testo: pro dicta Opera utile fore iudicabit. |
o0201078.022vb
|
1421 aprile 11 |
Autorizzazione al capomaestro di licenziare maestri e manovali non necessari. |
Testo: necessarium sit et utile, deliberaverunt quod Batista |
o0201078.023b
|
1421 aprile 15 |
Elezione del nuovo notaio dei testamenti. |
Testo: necesse est et utile ad electionem novi |
o0201078.037c
|
1421 giugno 6 |
Rimozione di scalpellatori perché in quantità maggiore del fabbisogno. |
Testo: est, et potius utile est ipsos transmictere |
o0201078.038vd
|
1421 giugno 10 |
Incarico al preposto di stabilire termini di pagamento per debiti a comuni, popoli, luoghi e persone. |
Testo: hoc non in utile cedit dicte Opere, |
o0201079.006ve
|
1421 luglio 16 |
Allogagione per la custodia dei pegni con indicazioni riguardo al luogo dove tenerli, ai furti, alla vendita e ai diritti. |
Testo: qualiter necesse et utile est de novo |
o0201079.021ve
|
1421 agosto 30 |
Incarico alla guardia della selva di intaccare e distruggere i faggi che, crescendo nella selva, impediscono con la loro ombra la crescita degli abeti. |
Testo: predictis providere prout utile fore crediderunt, deliberaverunt |
o0201079.023e
|
1421 settembre 5 |
Balia ai 4 ufficiali della cupola per l'acquisto di legname di castagno per le catene. |
Testo: videbitur necessarium et utile fieri debere et |
o0201079.029a
|
1421 ottobre 3 |
Balia a un operaio per finire un'allogagione di macigni per il legame della cupola maggiore. |
Testo: si sibi videbitur utile vel sine dapno |
o0201079.035c
|
1421 ottobre 27 |
Ordine al provveditore di gravare gli asinai per evacuare la cava e trasportare pietre e di non rilasciare catturati senza deliberazione. |
Testo: predictos exequendis sibi utile videbitur et necessarium; |
o0201079.037ve
|
1421 ottobre 30 |
Ordine ai debitori che hanno ricevuto termine di pagamento di presentare fideiussore entro data stabilita. |
Testo: circa predicta prout utile crediderunt providere servatis |
o0201079.042b
|
1421 novembre 18 |
Provvedimento concernente le modalità di gravamento per debiti. |
Testo: etiam observatum et utile videbitur pro predictis, |
o0201079.042vd
|
1421 novembre 17 |
Revoca dell'incarico dato al provveditore per ricevere e annotare il legname giunto al porto di San Francesco e conferimento dell'incarico a Jacopo di Sandro. |
Testo: iustum indicantes et utile infrascripta provideri, ipsam |
o0201080.003vc
|
1421/2 gennaio 9 |
Gravamento ai debitori del contado fiorentino. |
Testo: Item intellecto qualiter utile est tam pro |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: circa predicta prout utile fore crediderunt maxime |
o0201080.031va
|
1422 maggio 20 |
Offerta di cera per la festa di San Zanobi. |
Testo: et volentes quod utile pro dicta Opera |
o0201081.009c
|
1422 agosto 7 |
Ordine ad un operaio e al provveditore di andare alla selva per avere informazioni circa la sega per il legname. |
Testo: Item utile iudicantes apud silvam |
o0201081.015e
|
1422 settembre 4 |
Ordine di andare alla selva per provvedere alle necessità dell'Opera e riferire come è stato provveduto. |
Testo: necessarium est et utile pro Opera ad |
o0201081.015vd
|
1422 settembre 4 |
Rinnovo di allogagione al guardiano dei pegni. |
Testo: circa predicta prout utile fore putant providere |
o0201081.022va
|
1422 ottobre 6 |
Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. |
Testo: Opere et quod utile est pro Opera |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: providere et quod utile fore putant ordinare, |
o0201081.028b
|
1422 novembre 13 |
Rinuncia alla condotta per tirare pesi sulla cupola da parte del conduttore. |
Testo: et liberari, putantes utile fore dicte Opere |
o0201081.032b
|
1422 dicembre 9 |
Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di restituire ai gravati ciò che hanno pagato oltre la commissione. |
Testo: dapnum gravatorum et utile sui; et quod |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: melioris, et qualiter utile est potius ab |
o0201086.007vd
|
1425 marzo 27 |
Balia al provveditore e al capomaestro di allogare taglio di abetelle per il parapetto della tribuna e di legni grossi per i castelli della cupola. |
Testo: eisdem videbitur fore utile pro dicta Opera |
o0201086.009b
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di spendere per acconcimi in una casa detta la Galea affittata a frate Bernardino maestro d'occhi di vetro. |
Testo: sibi videbitur fore utile pro dicta Opera. |
o0201086.014d
|
1425 aprile 26 |
Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. |
Testo: fore conveniens et utile pro dicta Opera |
o0202001.022b
|
1425/6 febbraio 14 |
Autorizzazione al capomaestro a far rompere lapidi per le creste della cupola. |
Testo: dictis crestis et utile pro dicta Opera. |
o0202001.032vc
|
1426 maggio 15 |
Elezione di scalpellatori. |
Testo: dicte Opere videbitur utile fore pro dicta |
o0202001.034vb
|
1426 giugno 7 |
Autorizzazione a pagare il salario degli scalpellatori, nonostante altra deliberazione contraria. |
Testo: fore necessarium et utile dicte Opere provisori |
o0202001.046vc
|
1426 novembre 28 |
Elezione dell'avvocato dell'Opera. |
Testo: servandis considerantes quam utile et necessarium est |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: solidi et qualiter utile fuisse tunc temporis |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: et considerantes quod utile est pro dicta |
o0202001.088vg
|
1428 agosto 5 |
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. |
Testo: quod non esset utile tenere provisorem, quod |
o0202001.093i
|
1428 novembre 13 |
Autorizzazione al provveditore a vendere ciottoli e pietre da filo. |
Testo: fore pro Opera utile. |
o0202001.094c
|
1428 novembre 18 |
Autorizzazione al capomaestro di precettare maestri muratori e scalpellatori a servire come manovali e chiunque di murare sulla cupola, pena la rimozione. |
Testo: sibi videretur fore utile pro Opera quod |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: di p. a utile del maestro; Anchora |
o0202001.118vf
|
1429 dicembre 14 |
Divieto di nuove allogagioni a conduttore di legname inadempiente. |
Testo: potius dampnum quam utile attulit, idcirco deliberaverunt |
o0202001.133c
|
1430 ottobre 5 |
Proroga della condotta di due fornaciai. |
Testo: sunt et quod utile est ipsas prorogare, |
o0202001.135vd
|
1430/1 gennaio 19 |
Autorizzazione ad allogare fino a 300.000 quadroni per la cupola. |
Testo: Antonii caputmagistro quod utile [est] pro expeditione |
o0202001.144vf
|
1431 giugno 28 |
Ordine di misurare del legname. |
Testo: est bonum et utile lignamen pro dicta |
o0202001.156vb
|
1431/2 marzo 23 |
Balia a un operaio per la realizzazione delle catene della chiesa. |
Testo: erit necessarium et utile pro dicta Opera |
o0202001.196vg
|
1433 aprile 21 |
Ordine di rimuovere due catene di ferro nell'arco di mezzo. |
Testo: catene nichil proficiunt utile pro fortificatione, sed |
o0202001.199a
|
1433 maggio 28 |
Balia a due operai per sollecitare la condotta di legname. |
Testo: (quod) eis videbitur utile et necessarium Opere |
o0202001.203vb
|
1433 luglio 21 |
Commissione al capomaestro per andare a visionare il marmo di un campanile abbattuto. |
Testo: comoditatibus Opere sit utile nec ne, expensis |
o0202001.204h
|
1433 agosto 11 |
Autorizzazione a mettere un manovale all'edificio dei buoi. |
Testo: sibi necessarium et utile pro Opera, videlicet |
o0202001.225g
|
1434 dicembre 15 |
Balia per rimurare la porta dove viene condotto il legname. |
Testo: pro dicta Opera utile et non aliter, |