
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.013g
|
1425 novembre 7 |
Divieto a maestro di murare di lavorare al castello della Lastra. |
Testo: murasse in dampnum, verecundiam et obprobrium Communis |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: modicum dampnum et verecundiam Communis Florentie, prefate |
o0202001.033b
|
1426 maggio 17 |
Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre. |
Testo: redundat in maximam verecundiam Communis Florentie et |
o0202001.061c
|
1427 giugno 12 |
Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. |
Testo: maximum dampnum et verecundiam dicte Opere, idcirco |
o0202001.062va
|
1427 giugno 30 |
Rimozione di maestro per aver murato male a Malmantile. |
Testo: in dampnum et verecundiam Opere et Communis |
o0202001.088vg
|
1428 agosto 5 |
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. |
Testo: dicte Opere et verecundiam dicti eorum offitii, |
o0202001.161vc
|
1432 giugno 6 |
Conferma della liberazione di un catturato non regolarmente notificato. |
Testo: eorum dedecus et verecundiam fuit captus. |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: dampnum, dedecus et verecundiam dicte Opere; et |
o0202001.231vc
|
1435 aprile 26 |
Revoca di salari fissi. |
Testo: et non modicam verecundiam dicte Opere, ipsa |