
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.017d
|
1419 settembre 20 |
Lettera ai Priori di Pisa per ordinare ai cittadini pisani ritornati nella loro città di rientrare in Firenze, rispettando i patti. |
Testo: et bono facti videretur etc. |
o0201077.074vb
|
1420 giugno 3 |
Allogagione di fornitura di calcina di pietra di alberese senza ciottoli con anticipo di pagamento. |
Testo: dictis operaris non videretur dictam calcinam velle |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: ipsis conductoribus non videretur. Ac etiam cogere |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: pro tempore existentibus videretur et seu iudicaretur |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: pro tempore existentibus videretur et seu iudicarent |
o0202001.023vc
|
1425/6 marzo 12 |
Invio di (maestro) a Pisa a segnare il marmo idoneo per l'Opera, vietando agli scafaioli di caricare quello non accettabile. |
Testo: quod eidem Checho videretur recipiens et acceptabile |
o0202001.042vg
|
1426 ottobre 17 |
Balia al capomaestro ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. |
Testo: diceret et sibi videretur ad rationem librarum |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: fecerunt quod si videretur visis dictis consiliis |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: solvere illud quod videretur operariis et dicto |
o0202001.085a
|
1428 maggio 26 |
Revisione delle prestanze con obbligo al camarlingo e (ragioniere) di esigere dai debitori il non pagato, pena l'addebito a loro medesimi. |
Testo: et illud quod videretur detrahy debere de |
o0202001.093vd
|
1428 novembre 13 |
Revoca di commissione al capomaestro sul lavoro da far fare ai maestri dell'Opera. |
Testo: scharpellare inferius, prout videretur sue prudentie fore |
o0202001.094c
|
1428 novembre 18 |
Autorizzazione al capomaestro di precettare maestri muratori e scalpellatori a servire come manovali e chiunque di murare sulla cupola, pena la rimozione. |
Testo: indigeret seu sibi videretur fore utile pro |
o0202001.102vg
|
1428/9 marzo 12 |
Ordine a fornaciaio debitore di condurre quadroni sino all'ammontare del debito, pena il gravamento. |
Testo: dicto eorum offitio videretur, et examinatis prefatis |
o0202001.107vg
|
1429 giugno 3 |
Autorizzazione a ordinare 6 bellissimi piviali a credito su richiesta dei conservatori della sacrestia. |
Testo: in tempus, prout videretur ipsis operariis et |