
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.053vd
|
1419 ottobre 24 |
Pagamento per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: de duobus oculis vitrei in facie ecclesie |
o0201086.005vd
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. |
Testo: inceperit laborare oculos vitrei quos tenetur facere |
o0201086.009b
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di spendere per acconcimi in una casa detta la Galea affittata a frate Bernardino maestro d'occhi di vetro. |
Testo: Bernardino magistro oculorum vitrei illud quod sibi |
o0201086.015vd
|
1425 maggio 16 |
Revoca di stanziamento a un maestro d'occhi di vetro con obbligo di fideiussione. |
Testo: Bernardino magistro oculorum vitrei de florenis quinquaginta, |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: dederit duobus oculis vitrei quos tenetur facere |
o0201086.044vd
|
1424/5 marzo 7 |
Pagamento a frate Bernardo per due occhi di vetro. |
Testo: faciendo duos oculos vitrei in ecclesia katedrali |
o0201086.051b
|
1425 giugno 12 |
Pagamento per acconcimi alla casa detta la Galea. |
Testo: Bernardinus magister oculorum vitrei, que domus dicitur |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: faciendo duos oculos vitrei in maiori navi |
o0202001.008d
|
1425 agosto 22 |
Concessione a maestro Giovanni da San Miniato di parte di bottega contigua alla casa da lui affittata dall'Opera. |
Testo: Bernardinum magistrum oculorum vitrei, in qua quadam |
o0202001.026vb
|
1426 marzo 26 |
Lettera al maestro delle finestre di vetro perché torni a lavorare a Firenze, pena gravamento. |
Testo: ad laborandum oculos vitrei quos duxit fiendos |
o0202001.029c
|
1426 aprile 29 |
Notifica per fare scrivere a Venezia per l'invio dei vetri acquistati e lettera al maestro degli occhi di vetro, perché venga a lavorarli. |
Testo: scribere Venetias quod vitrei empti Venetiis ad |
o0202001.029c
|
1426 aprile 29 |
Notifica per fare scrivere a Venezia per l'invio dei vetri acquistati e lettera al maestro degli occhi di vetro, perché venga a lavorarli. |
Testo: Bernardino magistro oculorum vitrei, quod veniat ad |
o0202001.045vd
|
1426 novembre 6 |
Termine a fideiussori di maestro di vetri per indurlo a concludere il lavoro commissionato o a restituire somma anticipata per esso. |
Testo: Bernardini magistri oculorum vitrei quod infra quindecim |
o0202001.080va
|
1427/8 marzo 24 |
Ordine al provveditore e al capomaestro di sistemare le finestre e l'occhio di vetro. |
Titolo: Quod actentur finestre vitrei et oculus ecclesie |
o0202001.145c
|
1431 luglio 4 |
Termine di pagamento a un fideiussore. |
Testo: fratris Bernardini magistri vitrei ad solvendum infrascripto |
o0202001.157l
|
1432 aprile 3 |
Iscrizione delle giornate lavorate a preparare ponteggi per montare la vetrata della cappella di San Zanobi. |
Titolo: pro apponendo finestram vitrei |
o0202001.157l
|
1432 aprile 3 |
Iscrizione delle giornate lavorate a preparare ponteggi per montare la vetrata della cappella di San Zanobi. |
Testo: in ponendo finestram vitrei in dicta cappella; |
o0202001.158b
|
1432 aprile 8 |
Ordine di allogare la vetrata centrale della tribuna di San Zanobi. |
Titolo: Francisci magistro fenestre vitrei |
o0202001.158b
|
1432 aprile 8 |
Ordine di allogare la vetrata centrale della tribuna di San Zanobi. |
Testo: faciendum unam fenestram vitrei que est in |
o0202001.158f
|
1432 aprile 16 |
Commissione di allogare quattro vetrate nella tribuna di San Zanobi. |
Titolo: locando quattuor fenestras vitrei Lastre et socio |
o0202001.158f
|
1432 aprile 16 |
Commissione di allogare quattro vetrate nella tribuna di San Zanobi. |
Testo: faciendum quattuor fenestras vitrei que sunt super |
o0202001.161vb
|
1432 maggio 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. |
Titolo: in aconcimine oculi vitrei ecclesie |
o0202001.161vb
|
1432 maggio 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. |
Testo: in actando oculum vitrei existentem in ecclesia |
o0202001.180b
|
1435 maggio 16 |
Elezione di due operai per provvedere agli organi, alle vetrate e alla sepoltura di San Zanobi. |
Testo: Francisci magistro fenestrarum vitrei et sepulturam seu |
o0202001.198va
|
1433 maggio 19 |
Elezione di sollecitatori per l'occhio sopra la tribuna di San Zanobi e pagamento per acquisto di vetro e altro. |
Titolo: Pro oculo vitrei de novo fiendo |
o0202001.204vb
|
1433 agosto 13 |
Richiesta di grazia per un maestro di vetrate che potrebbe lavorare agli occhi di vetro della cupola e della chiesa. |
Titolo: Francisci magistro fenestrarum vitrei |
o0202001.204vb
|
1433 agosto 13 |
Richiesta di grazia per un maestro di vetrate che potrebbe lavorare agli occhi di vetro della cupola e della chiesa. |
Testo: Francisci magistri fenestrarum vitrei, considerato quod Opera |
o0202001.204vb
|
1433 agosto 13 |
Richiesta di grazia per un maestro di vetrate che potrebbe lavorare agli occhi di vetro della cupola e della chiesa. |
Testo: penuriam magistrorum fenestrarum vitrei existentium in civitate |
o0202001.206vc
|
1433 ottobre 18 |
Richiesta agli (Otto) di Balia per revocare il bando di fuoriuscito a un maestro del vetro. |
Titolo: Pro Angelo magistro vitrei |
o0202001.206vc
|
1433 ottobre 18 |
Richiesta agli (Otto) di Balia per revocare il bando di fuoriuscito a un maestro del vetro. |
Testo: in faciendo oculos vitrei et fenestras edifitii |
o0202001.206vi
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a pagare ferramenti da aggiungersi alla vetrata della tribuna della cappella di San Zanobi. |
Titolo: immictendorum in fenestra vitrei tribune cappelle Sancti |
o0202001.206vi
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a pagare ferramenti da aggiungersi alla vetrata della tribuna della cappella di San Zanobi. |
Testo: immictendorum in fenestra vitrei facta per Lastram |
o0202001.208vg
|
1433 dicembre 30 |
Commissione a due operai di decidere se utilizzare o fare riadattare il disegno dell'occhio fatto da Ghiberti. |
Testo: Bernardo Francisci magistro vitrei an reactari in |
o0202001.214vc
|
1434 aprile 14 |
Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. |
Titolo: Niccolai super oculo vitrei fiendi in tribuna |
o0202001.214vc
|
1434 aprile 14 |
Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: fieri debet oculus vitrei storie et actus |
o0202001.214vc
|
1434 aprile 14 |
Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: fenestrarum et oculorum vitrei de declarando et |
o0202001.214vc
|
1434 aprile 14 |
Scelta del disegno per l'occhio dell'Incoronazione sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: Donatum Niccolai oculus vitrei fiendi super oculo |
o0202001.215a
|
1434 aprile 20 |
Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. |
Titolo: quo locetur oculus vitrei domino Dominico priori |
o0202001.215a
|
1434 aprile 20 |
Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: Lippi magistris oculorum vitrei ad faciendum oculum |
o0202001.215a
|
1434 aprile 20 |
Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. |
Testo: ad faciendum oculum vitrei qui est super |
o0202001.215b
|
1434 aprile 20 |
Avvio all'esecuzione di due delle finestre della tribuna di San Zanobi. |
Titolo: Francisci magistro fenestrarum vitrei et in favorem |
o0202001.215b
|
1434 aprile 20 |
Avvio all'esecuzione di due delle finestre della tribuna di San Zanobi. |
Testo: Francisci magister fenestrarum vitrei facere teneatur ad |
o0202001.215f
|
1434 aprile 22 |
Concessione di una casa a due maestri di occhi di vetro. |
Testo: Florentia magistris oculorum vitrei domum quam habent |
o0202001.219b
|
1434 luglio 23 |
Affitto di una casa e ordine di sgombero a chi momentaneamente la occupa. |
Testo: Angelo magistro fenestrarum vitrei ut exeat de |
o0202001.221d
|
1434 agosto 26 |
Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. |
Testo: ad usus finestrarum vitrei et alterius laborerii |
o0202001.233h
|
1435 maggio 6 |
Balia ai nuovi provveditori per pergamo, finestre di vetro, cassa di San Zanobi e organi. |
Testo: Francisci magistro fenestrarum vitrei et capsam sepulture |
o0202001.233vg
|
1435 maggio 10 |
Lettera per far venire da Lubecca un maestro del vetro. |
Testo: magistro de Gambassi vitrei cuiuslibet coloris qui |
o0202001.233vi
|
1435 maggio 10 |
Balia a un (ufficiale) per provvedere ad un occhio di vetro senza modificare il disegno già approvato. |
Titolo: sociis providendi oculum vitrei de novo locatum |
o0202001.233vi
|
1435 maggio 10 |
Balia a un (ufficiale) per provvedere ad un occhio di vetro senza modificare il disegno già approvato. |
Testo: et sollicitandi oculum vitrei locatum magistro Angelo |
o0202001.237c
|
1435 luglio 5 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco. |
Titolo: fecerunt buchas fenestre vitrei |
o0202001.237c
|
1435 luglio 5 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco. |
Testo: fecerunt buchas fenestre vitrei facte et imposite |
o0202001.237d
|
1435 luglio 5 |
Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. |
Testo: Francisci magistro fenestrarum vitrei ad faciendum quattuor |
o0202001.237d
|
1435 luglio 5 |
Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. |
Testo: faciendum quattuor fenestras vitrei in tribuna ubi |
o0202001.237d
|
1435 luglio 5 |
Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. |
Testo: viginti duas capsas vitrei que costarunt Opere |
o0202001.238vi
|
1435 agosto 8 |
Lettera di comparizione al priore di San Sisto di Pisa per un'allogagione per un occhio di vetro del Duomo. |
Testo: cum Angelo magistro vitrei de faciendo unum |
o0202001.238vi
|
1435 agosto 8 |
Lettera di comparizione al priore di San Sisto di Pisa per un'allogagione per un occhio di vetro del Duomo. |
Testo: faciendo unum oculum vitrei in ecclesia maiori. |
o0202001.239vc
|
1435 agosto 16 |
Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato. |
Testo: dederint executionem oculo vitrei eisdem locato per |
o0202001.241b
|
1435 settembre 13 |
Balia per allogare una finestra di vetro e una di ferro per la sacrestia nuova. |
Titolo: ad faciendum fenestram vitrei et de ferro |
o0202001.245f
|
1435 dicembre 7 |
Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro. |
Testo: unum oculum magnum vitrei secundum designum datum |
o0202001.252e
|
1436 aprile 18 |
Lettera al Capitano di Pisa per costringere il maestro delle finestre a nominare un fideiussore secolare e per sollecitare il salario del Podestà. |
Testo: Pisis magistrum fenestrarum vitrei quod det fideiussorem |
o0202001.252h
|
1436 aprile 23 |
Lettera a maestro di vetri abitante a Lubecca circa la sua venuta a Firenze. |
Testo: de Ghanbasso magistro vitrei habitatori ad presens |