
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0101004.094a
|
1431/2 marzo |
Bozza di allogagione al Ghiberti per la sepoltura di San Zanobi. |
Testo: termine non avesse lavorato detta sepoltura sì |
o0204004.013h
|
1432 ottobre 30 |
Ordine allo (scrivano) di tenere il conto del lavoro dei maestri in modo da informare gli operai in merito ogni quindici giorni. |
Testo: rivegha quello àno lavorato e mostrisi agli |
o0204004.013ua
|
1432 ottobre 31 |
Salario di un (legnaiolo) per il lavoro sul castello. |
Testo: per quello à lavorato e che lavora |
o0204004.035vo
|
1434 aprile 16 |
Condotta di un lavorante. |
Testo: 'altre volte à lavorato. |
o0204008.031e
|
1418 ottobre 24 |
Pagamento a un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. |
Testo: monta lire ventiquatro, lavorato i· sue |
o0204008.089vd
|
1420 settembre 26 |
Pagamento di giornate lavorate a manovale mandato via. |
Testo: 15 dì à lavorato ne l 'Opera, |
o0204009.003vc
|
1421 ottobre 4 |
Pagamento a calderaio per bronzo e manifattura di bilichi per le casse della colla. |
Testo: 267 di bronzo lavorato inn·otto |
o0204009.084va
|
1423/4 gennaio 5 |
Pagamento per acquisto di ferramenta. |
Testo: dell 'Opera àne lavorato a ragione di |
o0204009.107va
|
1425 agosto 17 |
Pagamento a maestri che hanno lavorato nelle case dei preti di Santa Maria del Fiore. |
Testo: Maestri ch 'ànno lavorato nelle chase de |
o0204011.006vq
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione degli straordinari delle maestranze. |
Testo: quiegli che àno lavorato fuori de le |
o0204011.017vd
|
1424 giugno 16 |
Salario estivo stabilito per maestranze. |
Testo: due maestri àno lavorato nell 'Opera di |
o0204011.023h
|
1425 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: maestri ch 'ànno lavorato e lavorono in |
o0204011.029va
|
1425 novembre 21 |
Salario dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. |
Testo: maestri che avevano lavorato in Tassinaia per |
o0204011.033f
|
1425/6 marzo 18 |
Stima di una figura di marmo bianco per il campanile. |
Testo: stare nel champanile, lavorato per Donatello di |
o0204012.002va
|
1425 novembre 22 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: 500 di fero lavorato per le porte |
o0204012.032c
|
1426 dicembre 8 |
Salario di maestri che hanno lavorato al coro di Santa Maria del Fiore. |
Testo: Maestri ch 'ànno lavorato in achonciare e |
o0204012.054b
|
1427 luglio 23 |
Pagamento a scalpellatore per lavoro ad un trogolo. |
Testo: 1/3 per lui lavorato in fare uno |
o0204012.065c
|
1427 dicembre 23 |
Pagamento a legnaiolo per lavori alle case dei canonici. |
Testo: sopalcho per lui lavorato e fatto nella |
o0204012.098vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Pagamento a maestranze per lavoro nella casa di un (canonico). |
Testo: di manovali ànno lavorato in detto luogho |
o0204013.030a
|
1432 aprile 5 |
Pagamento per ferro per fortificare la vetrata di San Zanobi. |
Testo: mezo di fero lavorato] el quale s |
o0204013.031va
|
1432 aprile 18 |
Pagamento a maestranze dell'Opera per lavoro alla Torre. |
Testo: Maestri che àno lavorato alla Tore per |
o0204013.043vh
|
1432 ottobre 30 |
Pagamento a un costruttore di carri per il lavoro all'edificio dei buoi. |
Testo: e 5/6 à lavorato in sul 'dificio |
o0204013.097f
|
1435 aprile 29 |
Pagamento per acquisto di ferro per Santa Maria Novella. |
Testo: 114 di ferro lavorato per lui venduto |
o0204013.129c
|
1436 maggio 26 |
Salario di (maestro) per lavoro impiegato a disfare torri a Vicopisano. |
Testo: inn·avere lavorato a disfare due |
o0204013.129d
|
1436 maggio 26 |
Pagamento a (maestro) per lavoro impiegato a disfare torri a Vicopisano. |
Testo: inn·avere lavorato a Vichopisano in |
o0801001.021vb
|
1434 agosto 18 |
Conto individuale per giornate lavorate. |
Testo: opere 54 1/3 lavorato ne l 'Opera, |
o0801001.021vc
|
1434 settembre 7 |
Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e a Santa Maria Novella. |
Testo: opere 54 5/6 lavorato ne l 'Opera, |
o0801001.047vc
|
1434 settembre 20 |
Conto individuale per giornate lavorate. |
Testo: opere 38 1/6 lavorato ne l 'Opera, |
o0801001.104ve
|
1434/5 gennaio 31 |
Conto individuale per giornate lavorate. |
Testo: opere 16 1/3 lavorato del mese di |
o0801001.110vd
|
(1434/5 gennaio 31) |
Conto individuale per giornate lavorate. |
Testo: opere 8 2/3 lavorato del mese di |