 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0201086.046va | view image |
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1425 marzo 26 (1) |
SUMMARY:
|
Payment for reimbursement of travel expenditures to notary (of the testaments) for investigation on testamentary bequest.
|
SOURCE:
|
AOSMF |
II 1 86 |
c. 46v |
a |
allocations |
|
TEXT:
|
Nobiles viri
|
Schiatta Uberti de Ridolfis
|
Andreas Niccolai de Giugnis
|
Antonius Tedicis de Albizis
|
Bianchus Silvestri magistri Benvenuti et
|
Francischus Benedicti Caroccii de Stroziis
|
operarii Opere Sancte Marie del Fiore de Florentia existentes collegialiter congregati et coadunati in loco eorum audientie pro factis dicte Opere utiliter peragendis, absente tamen Simone Mariotti de Orlandinis eorum collega, facto inter eos solempni et secreto scruptineo ad fabas nigras et albas et obtento partito inter eos deliberaverunt, ordinaverunt ac stantiaverunt ser Niccolao Pieri de Octavantibus(2) civi et notario florentino libras duodecim f.p. pro otto diebus quibus stetit in eundo et redeundo cum uno equo in servitium dicte Opere ad castra(3) Montis Topoli, Bientine et Vici Pisani et Pisas occaxione cuiusdam legati facti dicte Opere per quemdam ser Uliverium de Pisis ad rationem soldorum triginta pro quolibet die dictorum otto dierum quibus ivit et stetit(4) cum dicto equo
|
l. XII f.p.
|
Et quod camerarius Opere possit eidem solvere dictas libras XII sine eius preiudicio et dampno.(5)
|
|
NOTES: |
1 Giorno corretto; alla data è aggiunto il nome del giorno, martedì.
2 Segue depennato "de".
3 Parola con desinenza corretta dal singolare.
4 Segue depennato "occax-".
5 In margine: "1425 (segue depennato "miss-") die 28 martii missas ad exitum Iohannis Tomasii de Corbinellis camerarii Opere per me Bartolomeum magistri Antonii notarium dicte Opere, prout apparet in libro introytus et exitus mei Bartholomei a c. 42".
|
LINKS: | Un'altra redazione dell'atto in data 20 marzo è nel libro degli stanziamenti: O0204009.099c. Una partita relativa a questo stanziamento si trova nel quaderno dei debitori e creditori del camarlingo: O0204034.010va. |
Transcription:
|
gb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
Schiatta d'Uberto Ridolfi
- operaio
Andrea di Niccolò Giugni
- operaio
Antonio di Tedice Albizzi
- operaio
Bianco di Salvestro di maestro Benvenuto
- operaio
Francesco di Benedetto di Caroccio Strozzi
- operaio
Simone di Mariotto Orlandini
- operaio
Niccolò di Piero Ottavanti, ser
- notaio (dei testamenti)
Ulivieri da Pisa, ser
Giovanni di Tommaso Corbinelli
- camarlingo
Bartolomeo di maestro Antonio
- notaio dell'Opera
|
PLACES:
|
Montopoli
Bientina
Vicopisano
|
Guided research |
|
FINANCES:
|
testaments |
lascito testamentario - indagini del notaio |
|
|
PERSONNEL:
|
other ments. - intern. |
|
|
TRANSPORTATION:
|
back |
|
|
References |
|
DOCUMENTARY:
|
Libro d'entrata e uscita del notaio dell'Opera, c. 42
|
Analysis:
|
gb
|