 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0204008.010a | view image |
|
Referenced in:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1417/8 gennaio 7 - 1417/8 febbraio 17 |
|
1417/8 febbraio 17 |
SUMMARY:
|
Payment for petty expenses.
|
SOURCE:
|
AOSMF |
II 4 8 |
c. 10 |
a |
allocations |
|
TEXT:
|
Jachopo d'Ugholino vochato l'Alodola meso de l'Opera de' dare per ispese minute.
|
Insino a dì 7 di genaio perr·anchiostro
|
s. 4
|
A dì 10 di genaio soldi dodici ebe mandare per Maso Berti et Piero Panciatichi
|
s. 12
|
A dì 23 di genaio soldi venti ebe i banditori per bandire uno bando
|
l. 1
|
A dì 27 di genaio soldi cinquanta per una meza lisima di fogli conperò Jachopo di Sandro garzone di qui
|
l. 2 s. 10
|
A dì 28 di genaio soldi due denari oto per sapone per ungnere le carucole conperò deto
|
s. 2 d. 8
|
A dì deto per 1 1/1 soma di charboni per la fabricha a Giovanni di Stefano da Vilanova ebe contanti
|
l. 4
|
A dì deto per libbre 446 di carboni per di cero per soldi 12 il cintinaio montano soldi cinquantatre ebe deto da' camarlingho
|
l. 2 s. 13
|
A dì 2 di febraio soldi quarantacinque ad Antonio d'Andrea manovale ch'è de l'Opera perr·andare a Chastangnio per Piero d'Albonino ghuardia de l'Opera per chomandamento degl'operai
|
l. 2 s. 5
|
A dì XII di febraio per cinque oche e per cinque paia di chaponi per presentare a parte degli operai e a tuti gl'uficiali de la chasa per Ongnisanti pasato ne' 1417, chonperogli Filipozo Bastari da Nani di Papi(1) polaiuolo a Merchato Vechio, per tuto montorono lire quindici chontando l'oche soldi 20 e 'l paio de' chaponi soldi 30, posti a· libro segnato TT a c... r(estano) denari 4 per lira, resta lire quattordici e soldi quindici
|
l. 14 s. 15
|
A dì 17 di febraio per 4 some di charboni di chastangnio a soldi 55 la soma a Giovanni di Stefano da Vilanova, monta lire undici ebe da Giovanni di Salvestro chamarlingho a uscita segnato ...
|
l. 11
|
|
24. 6. 8(2)
|
|
NOTES: |
1 "-pi" correzione interlineare di "-gholo" depennato.
2 Tale somma rappresenta il totale della partita corrispondente nel bastardello delle deliberazioni: O0201072.020c, dove, però, è esclusa la penultima posta, cioè quella di "l. 14 s. 15" per oche e capponi che si trova nello stesso bastardello: O0201072.024vd.
|
LINKS: | Un'altra redazione dello stanziamento per il totale è nel bastardello delle deliberazioni: O0201072.020c; per la posta di "l. 14 s. 15" per oche e capponi è: O0201072.024vd. |
Transcription:
|
gb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
Jacopo d'Ugolino Allodola
- messo
Maso di Berto
Piero Panciatichi
- banditori
Jacopo di Sandro
- garzone
Giovanni di Stefano da Villanuova
Antonio d'Andrea
- manovale
Piero d'Albonino
- guardia
- operai
- ufficiali
Filippozzo Bastari
Nanni di Papi
- pollaiolo in Mercato Vecchio
Giovanni di Salvestro
- camarlingo
|
PLACES:
|
Firenze, Mercato Vecchio
Castagno
|
Guided research |
|
PERSONNEL:
|
pay - occasional |
|
other ments. - intern. |
|
other ments. - workers |
|
|
OBJECTS:
|
machines |
|
|
MATERIALS:
|
purchase - stationery |
inchiostro |
fogli, mezza risma |
|
purchase - foodstuffs |
|
purchase - consumable |
sapone per carrucole |
carbone |
|
|
EVENTS:
|
recurring |
|
|
References |
|
DOCUMENTARY:
|
Libro TT
|
Analysis:
|
gb
|