
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
provveditore - affitta cava |
o0201077.043vd
|
1420 giugno 12 |
Affitto di cava a prezzo maggiorato. |
provveditore - affitta cava |
o0201078.016vd
|
1421 marzo 31 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali di Vincigliata su fede dello scrivano alla cava. |
Romolino di Marchionne da Settignano, scrivano alla cava - Vincigliata, fa fede alla cava |
o0201078.016vd
|
1421 marzo 31 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali di Vincigliata su fede dello scrivano alla cava. |
Romolino di Marchionne da Settignano, scrivano alla cava - Vincigliata, fa fede alla cava |
o0201078.036f
|
1421 giugno 3 |
Incarico a uno scalpellatore di stare a Trassinaia e di tenere il conto delle giornate dei lavoranti alla cava. |
lavoranti alla cava di Trassinaia - Trassinaia, iscrizione delle giornate |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Giovanni di Giannozzo Vettori, operaio - Trassinaia, alloga cava |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Bernardo di Vanni Vecchietti, operaio - Trassinaia, alloga cava |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Francesco di Taddeo di Giano Gherardini, operaio - Trassinaia, alloga cava |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Giovanni di Ghezzo Della Casa, operaio - Trassinaia, alloga cava |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Filippo d'Andrea Salviati, operaio - Trassinaia, alloga cava |
o0201079.056c
|
1421 settembre 11 |
Allogagione di pietre da filo. |
operai - concedono anticipo per risanare cava |
o0201079.091va
|
1421 dicembre 9 |
Pagamento a manovale per vuotare dall'acqua una cava. |
Piero di Cofaccia da Fiesole, (manovale) - sgombra cava da acqua |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Lorenzo di Tommaso Baronci, operaio - prese in affitto cava |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Neri di Gino Capponi, operaio - prese in affitto cava |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Lorenzo di Tommaso Baronci, operaio - allogò cava a cavatore |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Neri di Gino Capponi, operaio - allogò cava a cavatore |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Dino di Cola, ser, notaio dell'Opera - stipula fine di affitto di cava |
o0201081.019b
|
1422 settembre 16 |
Aumento di salario a scalpellatore inviato a lavorare in cava con ordine di non lasciare il luogo di lavoro senza permesso. |
Papi di Sandro, scalpellatore - inviato a lavorare in cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
maestri lavoranti in cava - in esubero |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Nanni di Niccolò, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Giusto di Checco, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Romolo di Marchionne, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Checco di Marchisse, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Cecchino di Giaggio, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Giuliano di Nanni, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Vieri di Guido, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Checco di Meo, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Salvatore di Nencio, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Paolo di Stefano, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Jacopo di Sandro, maestro - ordine di rientrare da cava |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
provveditore - vende pietre cava Rinucci |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
capomaestro - vende pietre cava Rinucci |
o0201084.030b
|
1423/4 febbraio 23 |
Affitto annuale della cava di Trassinaia. |
Bernardo d'Amerigo di Guido, testimone - testimone in contratto affitto cava |
o0201084.030b
|
1423/4 febbraio 23 |
Affitto annuale della cava di Trassinaia. |
Battista d'Antonio, capomaestro testimone - testimone in contratto affitto cava |
o0201086.003vc
|
1424/5 febbraio 12 |
Balia al provveditore per l'affitto semestrale della cava di Trassinaia. |
Bernardo d'Amerigo Donati, provveditore - ha balia per affitto cava |
o0201086.015vb
|
1425 maggio 16 |
Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. |
capomaestro - sposta maestranze da cava a Opera |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Battista d'Antonio, capomaestro - inviato cava per marmo |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Checco d'Andrea Fraschetta da Settignano - inviato cava per marmo |
o0202001.041h
|
1426 settembre 24 |
Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. |
Filippo di ser Brunellesco - Trassinaia, balia per cava |
o0202001.041h
|
1426 settembre 24 |
Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. |
Bernardo d'Amerigo Donati - Trassinaia, balia per cava |
o0202001.059va
|
1427 maggio 7 |
Autorizzazione al capomaestro a permettere l'estrazione di pietre di macigno a Trassinaia, secondo le necessità dell'Arte della lana. |
provveditore dell'Arte della Lana - può fare estrarre pietre da cava |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
capomaestro - conduce cava |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
capomaestro - elegge maestranze per cava |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
maestri - lavorano alla cava |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
manovali - lavorano alla cava |
o0202001.127f
|
1430 maggio 11 |
Conduzione della cava di Trassinaia dagli Alessandri per necessità della cupola. |
provveditore - Trassinaia, affitta cava |
o0202001.132i
|
1430 settembre 30 |
Autorizzazione all'ex capomaestro a fare estrarre un lastrone e condurlo a casa. |
Battista d'Antonio, capomaestro - autorizzato a prendere lastrone dalla cava |
o0202001.165vc
|
1432 luglio 15 |
Aumento di salario al provveditore della cava di Trassinaia. |
Maso di Jacopo Succhielli, provveditore della cava di Trassinaia - Trassinaia, aumento di salario |
o0202001.204vc
|
1433 agosto 13 |
Balia a un operaio per affittare la cava di Trassinaia. |
Michele di Giovanni Riccialbani, operaio - Trassinaia, affitta cava |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
provveditore - provvede chiusura vie da cava all'Opera |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
capomaestro - provvede chiusura vie da cava all'Opera |
o0204004.036vn
|
1434 settembre 10 |
Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi. |
maestri - Campiglia, iniziano la nuova cava |
o0204008.003va
|
1417 giugno 2 |
Pagamento per spese minute. |
Cristofano di Sandro - cava dell'Opera |
o0204008.003va
|
1417 giugno 2 |
Pagamento per spese minute. |
Checco di Marco - cava dell'Opera |
o0204009.012b
|
1421 novembre 21 |
Pagamento a manovale per vuotare dall'acqua una cava. |
Piero di Cofaccia, manovale - sgombra cava da acqua |
o0204011.007m
|
1422 (dicembre 2) |
Affitto della cava di Niccolò Rinucci, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
provveditore - vende pietre cava Rinucci |
o0204011.007m
|
1422 (dicembre 2) |
Affitto della cava di Niccolò Rinucci, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
capomaestro - vende pietre cava Rinucci |
o0204011.015b
|
1423/4 febbraio 11 |
Rinnovo di affitto di cava. |
capomaestro - rinnova affitto di cava |
o0204011.015b
|
1423/4 febbraio 11 |
Rinnovo di affitto di cava. |
provveditore - rinnova affitto di cava |
o0204011.020vc
|
1424/5 febbraio 12 |
Balia al provveditore per l'affitto semestrale della cava di Trassinaia. |
Bernardo d'Amerigo Donati, provveditore - ha balia per affitto cava |
o0204011.026ve
|
1425 luglio 30 |
Autorizzazione ad affittare la cava di Trassinaia e a farvi i necessari acconcimi. |
Bernardo d'Amerigo, provveditore - affitta cava |
o0801001.031vb
|
1434 agosto 26 |
Conto del capomaestro con più causali. |
Battista d'Antonio, capomaestro - inviato alla cava di Campiglia |
o0801001.031vb
|
1434 agosto 26 |
Conto del capomaestro con più causali. |
maestri - inviati alla cava di Campiglia |