space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K


L-O

P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  1051-1200 A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2351 


Previous
Niccolò
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201075.022b 1419 aprile 26 Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. Niccolò Sardo - cittadino pisano
o0202001.109b 1429 luglio 6 Lettera di comparizione alla (guardia della selva) per il taglio di due stanghe. Niccolò Biffoli, ser
o0202001.253vc 1436 maggio 16 Lettera di comparizione per saldo di ragione. Niccolò di Luca Albizzi
o0202001.221d 1434 agosto 26 Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. Niccolò d'Anselmo Anselmi - operaio preposto
o0202001.221d 1434 agosto 26 Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. Matteo di messer Niccolò Baldovinetti - operaio
o0202001.221d 1434 agosto 26 Lettera di invito a un maestro di vetri per venire a lavorare a Firenze. Filippo di Niccolò di Naccio da Gambassi
o0202001.038e 1426 agosto 8 Lettera di ringraziamento per favori ricevuti. Niccolò di Luca Albizzi
o0202001.219a 1434 luglio 23 Lettera di risposta sul trasporto del marmo. Mariotto di messer Niccolò Baldovinetti
o0202001.219a 1434 luglio 23 Lettera di risposta sul trasporto del marmo. Niccolò Biliotti
o0202001.233vg 1435 maggio 10 Lettera per far venire da Lubecca un maestro del vetro. Niccolò Alessandri
o0201073.025e 1418 giugno 30 Lettera per gli esattori per gravare i debitori. Niccolò di Filippo - esattore
o0201070b.009c 1416/7 febbraio 25 Lettera per indagare su riscossioni di debiti al Podestà del Chianti con ordine di comparizione a eventuale fideiussore. Niccolò di Giovanni da Cetica - debitore
o0201070.011b 1416/7 marzo 6 Lettere agli ufficiali di Perugia: atto incompiuto. Niccolò di messer Donato Barbadori - operaio
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Antonio di Niccolò Busini - console dell'Arte della Lana
o0201075.002ve 1418/9 gennaio 12 Liberazione di carcerato per debito di prestanze e di gabelle. Antonio di Niccolò di Giovanni di Benuccio - sequestrato carcerato
o0201075.002ve 1418/9 gennaio 12 Liberazione di carcerato per debito di prestanze e di gabelle. Giovanni fratello d'Antonio di Niccolò di Giovanni di Benuccio - carcerato
o0201072.030e 1418 marzo 26 Liberazione di catturati per debiti, cattura di uno solo e relativa fideiussione. Antonio di Niccolò di Fata - catturato
o0201072.030e 1418 marzo 26 Liberazione di catturati per debiti, cattura di uno solo e relativa fideiussione. fratelli d'Antonio di Niccolò di Fata - catturati
o0201072.014vb 1417/8 gennaio 19 Liberazione di catturati, nuovo termine di pagamento e relativa fideiussione. Niccolò figlio di Lorenzo di Vannuccio - catturato
o0201075.014vc 1418/9 marzo 24 Liberazione di catturato dietro deposito al camarlingo. Niccolò d'Agnolo Guidotti - debitore catturato
o0201072.018d 1417/8 febbraio 10 Liberazione di catturato per debiti, termine di pagamento e relativa fideiussione. Niccolò di Francesco Medici - catturato per debiti
o0201072.018d 1417/8 febbraio 10 Liberazione di catturato per debiti, termine di pagamento e relativa fideiussione. Giovenco di Niccolò da Rabatta - fideiussore
o0201076.030ve 1419 novembre 20 Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni. Benvenuto di Niccolò di Marco Benvenuti - catturato
o0201070b.015vb 1416/7 marzo 24 Liberazione di catturato per debito di nuove gabelle dei beni del vescovo aretino, lettera al vicario di Anghiari per informazioni su beni e nuovo termine di pagamento. Niccolò di messer Donato Barbadori - operaio
o0201070b.015vb 1416/7 marzo 24 Liberazione di catturato per debito di nuove gabelle dei beni del vescovo aretino, lettera al vicario di Anghiari per informazioni su beni e nuovo termine di pagamento. Niccolò di Marco Benvenuti - operaio
o0201075.016ve 1419 aprile 5 Liberazione di catturato per debito di prestanze perché povero. Bindo di Niccolò - purgatore catturato
o0202001.163vf 1432 luglio 9 Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. Niccolò di ser Verdiano, ser - catturato
o0202001.163vf 1432 luglio 9 Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. fratello di ser Niccolò di ser Verdiano
o0201072.029a 1417/8 marzo 21 Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. Agnolo di Niccolò di Lenzo - oliandolo fideiussore
o0201070b.024c 1417 giugno 15 Liberazione di catturato. Niccolò Barbadori - operaio
o0201077.020a 1419/20 febbraio 13 Liberazione di catturato. Luca di Niccolò Maghe
o0201078.037a 1421 giugno 5 Liberazione di catturato. Niccolò di Paperello - catturato
o0204004.005h 1432 luglio 9 Liberazione di (catturato). Niccolò di ser Verdiano, ser - (catturato)
o0201077.019va 1419/20 febbraio 13 Liberazione di esattore catturato per pignoramento non autorizzato. Luca di Niccolò Maghe - esattore
o0201081.023va 1422 ottobre 6 Liberazione di fideiussore catturato e lettera al Podestà di Dicomano per informazioni circa il possesso dei beni, la loro iscrizione e l'esame di testimoni con richiesta di risposta. Apollonio di ser Niccolò da Dicomano - fideiussore catturato
o0201074.009a 1418 agosto 18 Liberazione di fideiussore catturato per gabella di bestie mandriali. Leonardo di Niccolò Ciacchi
o0202001.054vg 1427 aprile 2 Liberazione di fideiussore da debito con divieto di gravamento. Niccolò da Staggia - albergatore (fideiussore)
o0201083.006c 1423 settembre 11 Liberazione di fideiussore di debitore catturato. Leonardo di Niccolò Ciacchi - debitore
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Niccolò figlio di Pardo, ser
o0201073.007b 1418 aprile 23 Liberazione di un esattore vincolata alla restituzione di ciò che ha percepito indebitamente. Ambrogio di Niccolò - esattore
o0201074.007vc 1418 agosto 12 Liberazione di un fideiussore catturato per debito di gabella di bestie. Leonardo di Niccolò di Cecco
o0201070b.010f 1416/7 febbraio 26 Liberazione per minore età e per rinuncia ereditaria di catturato per debito paterno. Nicola figlio di ser Stefano di Niccolò da Poggibonsi - catturato
o0201070b.010f 1416/7 febbraio 26 Liberazione per minore età e per rinuncia ereditaria di catturato per debito paterno. Stefano di Niccolò da Poggibonsi, ser - debitore defunto
o0202001.178va 1433 maggio 13 Licenza ai consoli del Mare di tagliare legname. Niccolò d'Andrea Giugni - console dell'Arte della Lana
o0202001.178va 1433 maggio 13 Licenza ai consoli del Mare di tagliare legname. Niccolò Corsini - operaio
o0202001.054ve 1427 aprile 2 Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi. Niccolò di messer Donato Barbadori - operaio
o0202001.060vh 1427 maggio 28 Licenza di lavorare fuori a scalpellatori. Niccolò di Parente - scalpellatore
o0202001.237d 1435 luglio 5 Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. Niccolò Alessandri
o0202001.008a 1425 agosto 22 Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. Niccolò di Piero Attavanti, ser
o0202001.168ve 1432 settembre 17 Nomina di maestri di scalpello autorizzati a lavorare a terra. Niccolò di Parente Massa - scalpellatore
o0202001.130g 1430 settembre 16 Nomina di un maestro da parte di un operaio. Bernardo di Niccolò del Poggio
o0202001.189d 1432 ottobre 22 Norme date al camarlingo per la registrazione puntuale degli incassi. Giovanni di Niccolò di Manetto da Filicaia - operaio
o0202001.039vd 1426 agosto 27 Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti. Niccolò di Piero Attavanti, ser - notaio dei testamenti
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Niccolò erede d'Ugo Alessandri
o0201082.005va 1422/3 marzo 1 Nuovi operai in carica per il quadrimestre. Niccolò d'Andrea Del Palagio - operaio
o0202001.031e 1426 aprile 30 Nuovo incarico dato per completare lo specchio (dei debitori) dell'Opera e rimozione della persona precedentemente insignita. Niccolò di Matteo di Landozzo Albizzi
o0201070.005va 1416/7 gennaio 26 Nuovo termine di pagamento e liberazione di catturato per debito del Comune di Prato. Niccolò di Bartolomeo Valori - operaio
o0201081.003a 1422 luglio 3 Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. Domenico di ser Niccolò da Subbiano, ser - notaio
o0201073.007vc 1418 aprile 29 Obbligo di vendere all'Opera le pietre estratte da una cava privata e tassa imposta al proprietario per l'uso della strada. Niccolò di Lodovico di Bono Rinucci - proprietario di cava
o0201070.022d 1417 maggio 21 Ordinazione di un modello per la cupola maggiore. Jacopo di Niccolò Riccialbani - operaio
o0202001.176a 1429 dicembre 2 Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. Niccolò da Larciano, ser
o0202001.176a 1429 dicembre 2 Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. Niccolò di Piero - cappellano del cardinale
o0204011.026i 1425 luglio 3 Ordine a maestri di effettuare il lavoro a Gangalandi, pena il gravamento. Niccolò di Filippo Cambini - maestro
o0202001.002vd 1425 luglio 3 Ordine (a maestro) della Lastra e Malmantile di consegnare il quaderno della ragione della calcina. Niccolò d'Andrea Bombeni
o0202001.011g 1425 ottobre 12 Ordine a maestro di murare al castello della Lastra. Niccolò Cambini da Gangalandi - maestro
o0204011.028h 1425 ottobre 12 Ordine a maestro muratore di murare alla Lastra. Niccolò di Filippo Cambini da Gangalandi - maestro muratore
o0201070b.023c 1417 maggio 28 Ordine a notaio delle nuove gabelle di registrare una partita già pagata. Niccolò Barbadori - operaio
o0201070b.023c 1417 maggio 28 Ordine a notaio delle nuove gabelle di registrare una partita già pagata. Niccolò Tinucci, ser - notaio delle nuove gabelle
o0201070b.020va 1417 maggio 7 Ordine a notaio delle nuove gabelle, in difetto per non aver registrato una partita di debitori con successiva cattura e deposito, di pagare tutte le spese di detta cattura. Jacopo di Niccolò Riccialbani - operaio
o0201070b.020va 1417 maggio 7 Ordine a notaio delle nuove gabelle, in difetto per non aver registrato una partita di debitori con successiva cattura e deposito, di pagare tutte le spese di detta cattura. Niccolò di Tinuccio di Barone, ser - notaio delle nuove gabelle
o0201070b.017vd 1417 aprile 16 Ordine a notaio di registrare le partite in entrata con penale e notifica degli esattori che andranno a gravare fuori città. Niccolò Tinucci, ser - (notaio nuove gabelle)
o0201081.020a 1422 settembre 18 Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. Nanni di Niccolò - maestro
o0201074.007va 1418 agosto 12 Ordine agli esattori di consegnare i pegni e presentarsi per nuova fideiussione. Bartolomeo di Niccolò di Taldo Valori - operaio
o0201073.009d 1418 maggio 4 Ordine agli esattori di rientrare in città e consegnare la lettera di commissione, pena la rimozione. Luca di Niccolò Maghe
o0201076.036vb 1419 dicembre 19 Ordine ai maestri di fare un palchetto nella piazza di San Giovanni per la festa dell'Epifania. Niccolò di Giovanni di ser Segna - operaio
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Donato di Niccolò di Betto Bardi - debitore
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Niccolò di Piero di monna Gherarda - manovale debitore
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Ambrogio di Niccolò - manovale debitore
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Domenico di Niccolò Quaglia - debitore
o0201077.014va 1419/20 febbraio 7 Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. Biagio di Niccolò - esattore debitore Antonio di Berto
o0201078.038a 1421 giugno 6 Ordine al camarlingo di non scomputare l'anticipo dell'affitto di una cava a Niccolò di Lodovico Rinucci. Niccolò di Lodovico di Bono Rinucci
o0202001.058a 1427 aprile 11 Ordine al capomaestro di andare a Malmantile per i lavori del castello. Niccolò di messer Donato Barbadori - operaio
o0202001.191h 1432 dicembre 3 Ordine al capomaestro di far tagliare due vernie. Giovanni di Niccolò da Filicaia - operaio
o0202001.115vb 1429 ottobre 19 Ordine al capomaestro di fare acconcimi ad una camera dello Studio fiorentino. Filippo di Niccolò Giugni - operaio
o0202001.242f 1435 ottobre 4 Ordine al capomaestro di fare assi da alcuni legni lasciati nella selva a disposizione della Sapienza. eredi di Niccolò da Uzzano
o0202001.106a 1429 aprile 21 Ordine al capomaestro di non lasciare l'Opera nei giorni di lavoro, pena la perdita della giornata. Niccolò di Luca Albizzi
o0204004.007ua 1432 agosto 23 Ordine al capomaestro di smurare l'uscio da lui murato a una casa. Niccolò Banducci, messer
o0201086.022vb 1425 giugno 12 Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. Niccolò di Piero Attavanti, ser - notaio dei testamenti
o0204011.020vd 1424/5 febbraio 12 Ordine al provveditore del castello di Gangalandi di fare emettere un bando per allogagione di calcina della fornace di Malmantile. Niccolò Bombeni - provveditore di Gangalandi
o0204004.008a 1432 agosto 23 Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme. Niccolò di Luca Albizzi - console
o0204004.008a 1432 agosto 23 Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme. Niccolò d'Ugo Alessandri - ufficiale della Verna
o0202001.065ve 1427 agosto 20 Ordine al provveditore di farsi rimborsare il denaro speso per una causa col Comune di San Gimignano per l'esazione dei testamenti. Niccolò di Bellaccio - (banchiere)
o0202001.104c 1429 aprile 12 Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. Niccolò di Luca Albizzi - operaio
o0201084.005a 1423/4 febbraio 4 Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco. Niccolò di Gentile - operaio
o0202001.104b 1429 aprile 12 Ordine al provveditore e al notaio dell'Opera di riscuotere crediti e sollecito al camarlingo del Comune di Firenze a versare quanto riscosso. Niccolò di Luca Albizzi - operaio
o0201079.032vb 1421 ottobre 11 Ordine allo scrivano delle giornate di registrare il lavoro straordinario di maestri e manovali. Niccolò di Parente - maestro
o0202001.207vc 1433 novembre 23 Ordine di allestire una finestra impannata nella cappella dove si lavora un pergamo. Donato di Niccolò
o0202001.175va 1429 settembre 22 Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. Filippo di Niccolò Giugni - operaio
o0202001.136e 1430/1 gennaio 26 Ordine di apporre catene per la fortificazione della chiesa. Niccolò di Bartolomeo Corbinelli - operaio
o0202001.220vc 1434 agosto 20 Ordine di cattura dei consoli dell'Arte dei Maestri per cattura indebita di Brunelleschi. Mariotto di messer Niccolò Baldovinetti - operaio
o0202001.085vi 1428 giugno 15 Ordine di cattura e successiva carcerazione per notaio fiorentino, colpevole di protesto a canonico. Alessio di Niccolò Pelli, ser - notaio fiorentino
o0204011.016i 1423/4 marzo 13 Ordine di cattura per persone che hanno agito contro le maestranze di Trassinaia. Mechero di Niccolò di Sacco da Santa Maria a Settignano
o0204004.003f 1432 giugno 21 Ordine di comparizione o cattura. Niccolò Tinucci
o0202001.162vd 1432 giugno 21 Ordine di comparizione. Niccolò Tinucci, ser
o0201084.010b 1423/4 marzo 13 Ordine di condurre le persone che hanno agito contro i lavoranti di Trassinaia davanti a uno dei rettori di Firenze per esservi trattenuti. Domenico di Niccolò di Sacco da Santa Maria a Settignano
o0201074.007d 1418 agosto 9 Ordine di consegnare il registro delle nuove gabelle. Niccolò Tinucci, ser
o0201076.028va 1419 novembre 7 Ordine di depositare presso il camarlingo una somma di denaro ricevuta dal Comune di Firenze per grazia di prestanze. Altobianco di messer Niccolò Alberti - debitore
o0201076.028va 1419 novembre 7 Ordine di depositare presso il camarlingo una somma di denaro ricevuta dal Comune di Firenze per grazia di prestanze. Calcidonio di messer Niccolò Alberti - debitore
o0201076.028va 1419 novembre 7 Ordine di depositare presso il camarlingo una somma di denaro ricevuta dal Comune di Firenze per grazia di prestanze. Niccolò di messer Niccolò Alberti - debitore
o0201076.028va 1419 novembre 7 Ordine di depositare presso il camarlingo una somma di denaro ricevuta dal Comune di Firenze per grazia di prestanze. Niccolò di messer Niccolò Alberti - debitore
o0202001.229vf 1435 aprile 4 Ordine di esigere il ricavato della vendita di ferramenta estratta dai castelli devastati nel contado pisano. Andreolo di Niccolò Sacchetti
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. Niccolò d'Andrea Giugni - operaio
o0201078.029va 1421 maggio 5 Ordine di gravamento con penale ai debitori su commissione del provveditore e del notaio dell'Arte della Lana e dell'Opera. Bartolomeo di Niccolò Valori - operaio
o0202001.205c 1433 settembre 16 Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. Niccolò d'Andrea Giugni - operaio
o0202001.232b 1435 aprile 27 Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile. Donato di Niccolò Donatello
o0204011.026f 1425 luglio 3 Ordine di murare la porta della Lastra. Niccolò di Filippo Cambini
o0202001.230ve 1435 aprile 22 Ordine di mutare lo stanziamento per i nuovi organi intestandolo direttamente al loro costruttore. Niccolò Alessandri
o0202001.145a 1431 giugno 28 Ordine di pagamento agli Alessandri per l'orto e il casolare. Niccolò d'Ugo di Bartolomeo Alessandri
o0201078.039ve 1421 giugno 10 Ordine di pagamento di debito per grazie di prestanze a detentori di beni e gravamento a proprietari e fideiussori. Benvenuto di Niccolò di Marco - fideiussore
o0202001.139va 1430/1 marzo 23 Ordine di pagamento per il lastrico di fronte a una casa. Niccolò Tinucci, ser
o0201081.032e 1422 dicembre 11 Ordine di pagare gabella di beni relativa a un pezzo di terra. Niccolò di ser Verdiano, ser - notaio debitore
o0202001.246vh 1435/6 gennaio 11 Ordine di pagare la figura di Abacuc secondo la stima fattane dagli esperti. Donato di Niccolò Donatello - maestro d'intaglio
o0202001.202c 1433 luglio 3 Ordine di pagare per primi i conduttori di marmo bianco. Niccolò di Matteo Corsini - operaio
o0201086.010vd 1425 aprile 14 Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini. Andrea di Niccolò Giugni - operaio
o0204004.021l 1433 maggio 19 Ordine di provvedere all'occhio di vetro. Niccolò Alessandri
o0202001.191va 1432 dicembre 3 Ordine di registrare la ragione di Brunelleschi per una condotta di marmo secondo il saldo che faranno due operai. Niccolò di Manetto da Filicaia - operaio
o0204011.026l 1425 luglio 3 Ordine di rendere conto della calcina fornita per la Lastra e Malmantile. Niccolò Bombeni Pocavita - (provveditore) a Lastra e Malmantile
o0202001.153vb 1431/2 gennaio 29 Ordine di restaurare il campanile e la chiesa dove era stato rimosso il ponte. Niccolò d'Ugo Alessandri
o0202001.208f 1433 dicembre 2 Ordine di restituire un deposito versato da presunto figlio di un debitore ex camarlingo dei contratti. Piero di Niccolò di ser Francesco Masini
o0202001.208f 1433 dicembre 2 Ordine di restituire un deposito versato da presunto figlio di un debitore ex camarlingo dei contratti. Niccolò di ser Francesco Masini
o0202001.208f 1433 dicembre 2 Ordine di restituire un deposito versato da presunto figlio di un debitore ex camarlingo dei contratti. Niccolò di ser Francesco - camarlingo della gabella dei contratti debitore
o0202001.192b 1432 dicembre 9 Ordine di riunire le spese fatte fare dai provveditori alla sepoltura di San Zanobi ecc., sotto la stessa intestazione. Niccolò d'Ugo Alessandri - provveditore alla sepoltura di San Zanobi e altro
o0201070b.020d 1417 maggio 7 Ordine di scrivere un bollettino ai provveditori della Camera del Comune per ritenzione dal salario del Capitano di denaro per il debito del Comune di Scarperia. Jacopo di Niccolò Riccialbani - operaio
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Niccolò di Gentile Albizzi - operaio
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. Niccolò d'Ugo Alessandri - ufficiale della cupola
o0202001.140e 1431 aprile 13 Ordine di sgombero di una casa. Niccolò di maestro Giovanni Banducci, messer - canonico fiorentino
o0202001.140d 1431 aprile 13 Ordine di sgombrare le vie della selva dal legname della Sapienza e di preparare il legname tagliato per i consoli del Mare. Niccolò da Uzzano
o0202001.151b 1431 novembre 22 Ordine per lavori al tetto della casa del corista. Niccolò di messer Donato Barbadori - operaio
o0204012.035vb 1426/7 gennaio 31 Pagamenti a maestranze e diversi per lavori al coro e altre opere. Niccolò di Parente
o0204012.035vb 1426/7 gennaio 31 Pagamenti a maestranze e diversi per lavori al coro e altre opere. Niccolò d'Antonio Nina
o0204012.035vb 1426/7 gennaio 31 Pagamenti a maestranze e diversi per lavori al coro e altre opere. Niccolò di Jacopo
o0201075.048vd 1419 aprile 28 Pagamenti per sollecitare maestri e fornaciai per l'edificio del Papa. Domenico di Niccolò Quaglia
o0204013.113va 1436 giugno 20 Pagamento a borsaio per acquisto di più paia di guanti diversi. Niccolò di Francesco - borsaio
o0204012.066vf 1427 dicembre 23 Pagamento a canonico per acquisto di uno studio ligneo. Niccolò Bandini, messer - canonico
o0204009.011a 1421 dicembre 5 Pagamento a cartolaio. Niccolò Attavanti, ser - notaio dei testamenti
o0204012.043h (1427) agosto 30 Pagamento a chiavaiolo per lavori alla Lastra. Antonio di Niccolò Toppa - chiavaiolo
o0201084.042a 1423/4 febbraio 4 Pagamento a conduttori di castagni grandi per la catena della cupola. Niccolò di Gentile - operaio
o0201079.069a 1421 agosto 4 Pagamento a Donatello e a Rosso per figura di profeta con figlio ai piedi da porre in campanile. Donato di Niccolò di Betto Bardi - scultore
o0204008.119vb 1421 agosto 4 Pagamento a Donatello e a Rosso per una figura da porre in campanile. Donato di Niccolò di Betto Bardi - scultore
o0204009.007vb 1421 novembre 6 Pagamento a Donatello e al Rosso per scultura di Abramo con nudo ai piedi. Donato di Niccolò di Betto Bardi - intagliatore
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore