space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K


L-O

P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  A301-450  451-600 A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2476 


Previous
Opera
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201078.002va 1420/1 gennaio 9 Giuramento di operai ed estrazione del preposto. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201076.012b 1419 settembre 4 Giuramento di operai, termine di pagamento e restituzione di pegno. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201078.029d 1421 maggio 5 Giuramento di operai. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201081.002va 1422 luglio 2 Giuramento di operai. Dino (di Cola) - notaio dell'Opera
o0201086.006vd 1424/5 marzo 9 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.009a 1425 settembre 3 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio - notaio dell'Opera
o0202001.019vg 1425/6 gennaio 7 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio - notaio dell'Opera
o0202001.053g 1426/7 marzo 6 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato fiorentino - notaio dell'Opera
o0202001.061vd 1427 giugno 17 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.062vc 1427 luglio 3 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.071vb 1427 novembre 5 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0202001.091vc 1428 settembre 24 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio - notaio dell'Opera
o0202001.120c 1429/30 gennaio 4 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.129a 1430 settembre 6 Giuramento di operai. Bartolomeo di maestro Antonio - notaio dell'Opera
o0202001.135b 1430/1 gennaio 3 Giuramento di operai. notaio dell'Opera
o0202001.152a 1431 dicembre 23 Giuramento di operai. Bartolomeo - notaio dell'Opera
o0202001.152va 1431/2 gennaio 4 Giuramento di operai. notaio dell'Opera
o0202001.204vh 1433 settembre 1 Giuramento di operai. notaio dell'Opera
o0202001.148g 1431 settembre 25 Giuramento di operai; approvazione di fideiussore. notaio dell'Opera
o0201076.004d 1419 luglio 12 Giuramento di operaio e approvazione del fideiussore di un debitore. notaio dell'Opera
o0201081.016va 1422 settembre 11 Giuramento di operaio e lettera con ordine di comparizione. Dino di Cola, ser - notaio dell'Opera
o0202001.228b 1434/5 marzo 10 Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. notaio (dell'Opera)
o0201079.066e 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e pagamento di gabella per legname. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201079.006va 1421 luglio 16 Giuramento di operaio e provvedimento a favore di un pignorato perché povero. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201075.027d 1419 maggio 12 Giuramento di operaio e restituzione di pegno. Lorenzo - notaio dell'Opera
o0202001.233a 1435 maggio 4 Giuramento di operaio e riconferma del capomaestro, del provveditore e dello scrivano. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0201080.018c 1421/2 marzo 17 Giuramento di operaio e termine di pagamento a debitore per il Comune di Pontedera per gabella del vino e del macello. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201081.002ve 1422 luglio 3 Giuramento di operaio e termine di pagamento a fideiussore per il Comune di Prato. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201078.011c 1420/1 marzo 10 Giuramento di operaio e termine di pagamento a un debitore. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201076.036d 1419 dicembre 19 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Lorenzo - notaio dell'Opera
o0201079.004va 1421 luglio 10 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201081.014d 1422 settembre 4 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Dino di Cola, ser - notaio dell'Opera
o0202001.060vb 1427 maggio 28 Giuramento di operaio. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.104a 1429 aprile 12 Giuramento di operaio. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.116d 1429 novembre 4 Giuramento di operaio. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.126vl 1430 maggio 2 Giuramento di operaio. notaio dell'Opera
o0202001.075va 1427/8 gennaio 8 Giuramento di tre operai. Bartolomeo di maestro Antonio San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0201074.047d 1418 agosto 19 Giuramento di un esattore con fideiussione. Lorenzo - notaio dell'Opera
o0201074.052f 1418 novembre 21 Giuramento di un esattore con fideiussione. Lorenzo - notaio dell'Opera
o0201078.010b 1420/1 marzo 3 Giuramento di un operaio e lettera ai Dieci provveditori di Pisa per la spedizione del marmo per la chiusura della terza tribunetta. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0202001.054vd 1427 aprile 2 Giuramento di un operaio. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.075vi 1427/8 gennaio 14 Giuramento di un operaio. Bartolomeo di maestro Antonio San Miniato - notaio dell'Opera
o0201075.046b 1418/9 marzo 2 Giuramento e pagamento di spese per la festa di Santa Maria del Fiore. Lorenzo di Paolo - notaio dell'Opera
o0201080.003vc 1421/2 gennaio 9 Gravamento ai debitori del contado fiorentino. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201080.030c 1422 maggio 12 Gravamento dei debitori ad eccezione di coloro oggetto di dilazioni o provvedimenti sopra i testamenti e nuovo termine di pagamento. notaio dell'Opera
o0202001.006vc 1425 agosto 9 Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0201078.036f 1421 giugno 3 Incarico a uno scalpellatore di stare a Trassinaia e di tenere il conto delle giornate dei lavoranti alla cava. Filippozzo Bastari - scrivano dell'Opera
o0201078.038vd 1421 giugno 10 Incarico al preposto di stabilire termini di pagamento per debiti a comuni, popoli, luoghi e persone. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201080.015vd 1421/2 marzo 11 Incarico al provveditore di segnare tra i creditori il Comune di Castagno e un (conduttore) per un legno di abete. creditori dell'Opera
o0201070.005b 1416/7 gennaio 25 Incasso del diritto spettante all'Opera per una grazia delle prestanze. notaio dell'Opera
o0201070.001va 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201070b.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201071.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di Guido Gigli - avvocato e notaio dell'Opera
o0201072.014a post 1417/8 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Scolaio d'Andrea di Guccio - notaio dell'Opera
o0201073b.002a 1418 aprile 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201073.001a 1418 aprile 9 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di ser Antonio di ser Piero Banchini - notaio dell'Opera
o0201073.001a 1418 aprile 9 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli, ser - notaio dell'Opera
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201075.002a 1418/9 (gennaio 4) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201076.002a 1419 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli - notaio dell'Opera
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201078.002a 1420 dicembre 21 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Dino di Cola - notaio dell'Opera scrivano
o0201081.002a 1422 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201082.002a 1422/3 gennaio 14 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Lorenzo - notaio dell'Opera
o0201083.002a 1423 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Lorenzo - notaio dell'Opera
o0201084.001a 1423/4 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Lorenzo - notaio dell'Opera
o0201085.002a 1424 ottobre 15 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Bartolomeo di maestro Antonio - notaio dell'Opera
o0201086.001a 1424/5 (gennaio 8) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.001a 1425 luglio 2 Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato fiorentino - notaio dell'Opera
o0201070b.022f 1417 maggio 21 Informazioni su registrazione di bestie minute per la loro gabella. Lorenzo di Paolo di ser Guido Gigli, ser - notaio dell'Opera
o0201072.025vc 1417/8 marzo 8 Ingiunzione a presentare al provveditore i libri con crediti dell'Opera. camarlinghi che hanno riscosso denari per l'Opera
o0204011.007vd 1422 dicembre 17 Ingiunzione a proprietario di pescaia, in difetto per non avere fatto la foderaia, di pagare il costo sostenuto per l'intervento di un trainatore di legname. Dino di Cola, ser - notaio dell'Opera
o0202001.161b 1432 maggio 28 Intimazione ai detentori di legname dell'Opera di consegnarlo entro un termine da stabilire. detentori di legname dell'Opera
o0202001.009d 1425 settembre 3 Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0204011.027vh 1425 settembre 3 Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.050a 1426/7 gennaio 28 Invio di maestro alla fornace di Settimo per contare quadroni e prestito a fornaciaio su nuova condotta di quadroni grandi. notaio dell'Opera
o0202001.206e 1433 ottobre 9 Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. maestri che lavorano nell'Opera
o0202001.161vb 1432 maggio 30 Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. Filippozzo - guardiano delle cose dell'Opera
o0202001.241f 1435 settembre 20 Lettera a compagnia pisana perché paghi all'Opera le somme di denaro riscosso come stabilito dal provveditore di Pisa. provveditore per l'Opera a Pisa
o0204011.017b 1424 aprile 11 Lettera a conduttore di marmo con concessione di regresso. notaio dell'Opera
o0202001.046f 1426 novembre 29 Lettera a frate predicatore perché venga a dare spiegazioni. inviato dell'Opera
o0204004.031vg 1433/4 gennaio 9 Lettera a un foderatore per trasporto di legname. notaio dell'Opera
o0201086.014vc 1425 aprile 28 Lettera ad un esattore per poter gravare in contado. notaio dell'Opera
o0202001.223va 1434 novembre 5 Lettera agli Anziani di Lucca. notaio dell'Opera
o0202001.129e 1430 settembre 6 Lettera agli esattori per gravare i debitori. notaio dell'Opera
o0202001.210c 1433/4 febbraio 3 Lettera ai Cinque di Pisa con concessione di legni per il restauro di un oratorio. notaio dell'Opera
o0202001.208vb 1433 dicembre 30 Lettera ai Cinque governatori della città e del contado di Pisa per la restituzione di marmo. notaio dell'Opera
o0202001.226g 1434/5 gennaio 13 Lettera ai fideiussori di ex camarlinghi della gabella del vino che devono fare consegnare i loro libri. notaio dell'Opera
o0202001.246va 1435/6 gennaio 2 Lettera ai foderatori di legname dell'Opera perché consegnino sino a 50 traini ai foderatori dei consoli del Mare per consentire il trasporto di antenne di galea insieme al legname. foderatori di legname dell'Opera
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato fiorentino - notaio dell'Opera
o0202001.256l 1436 luglio 30 Lettera ai provveditori di Pisa per utilizzo di calcina della porta del Parlascio e lettera di risposta al provveditore per l'Opera a Pisa. provveditore per l'Opera a Pisa
o0202001.256l 1436 luglio 30 Lettera ai provveditori di Pisa per utilizzo di calcina della porta del Parlascio e lettera di risposta al provveditore per l'Opera a Pisa. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.255g 1436 giugno 22 Lettera ai rettori dei Vicariati di Lari e di Vicopisano perché aiutino nella costruzione della fortezza di Vico. notaio dell'Opera
o0202001.206g 1433 ottobre 9 Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati. notaio dell'Opera
o0202001.253vb 1436 maggio 12 Lettera ai rettori del contado e del distretto a favore degli esattori e autorizzazione al notaio a scrivere in nome dell'Opera. notaio dell'Opera
o0202001.203vh 1433 luglio 31 Lettera ai rettori del contado e termine di pagamento. notaio dell'Opera
o0202001.215vc 1434 aprile 26 Lettera ai rettori del contado in favore della guardia della selva. notaio dell'Opera
o0202001.201f 1433 giugno 22 Lettera ai rettori di Pisa per restituzione di marmo. operaio dell'Opera del Duomo di Pisa
o0202001.215e 1434 aprile 22 Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. uomini dell'Opera
o0201074.017va 1418 settembre 2 Lettera al Capitano di Castrocaro e al Podestà di Dovadola con termine di pagamento per i benefici di detti luoghi. notaio dell'Opera
o0201078.029vb 1421 maggio 5 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione a cittadini pisani, che si sono allontanati da Firenze senza permesso. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201074.029c 1418 novembre 24 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani e ordine di gravare e imprigionare i loro fideiussori se non si presentano. notaio dell'Opera
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. Lorenzo di Paolo, ser - notaio dell'Opera
o0201080.030a 1422 maggio 12 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di vari personaggi. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201077.036va 1420 aprile 24 Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0202001.233vm 1435 maggio 12 Lettera al Comune di Nicola perché informi, tramite apposito incaricato, se le forniture di materiale edilizio sono tali da consentire la costruzione. notaio dell'Opera
o0202001.109d 1429 luglio 6 Lettera al Podestà di Arezzo per gravamento di debitori. Giovanni da Gubbio, messer - avvocato dell'Opera
o0201086.022b 1425 giugno 8 Lettera al Podestà di Arezzo per provvedimenti a favore dell'abate di Capolona, che dichiara di aver fatto un deposito per le nuove gabelle. notaio dell'Opera
o0201086.009vc 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. notaio dell'Opera
o0201077.022va 1419/20 febbraio 26 Lettera al Podestà di Scarperia sulla gabella del macinato. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201086.008a 1425 marzo 26 Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. notaio dell'Opera
o0202001.242va 1435 ottobre 14 Lettera al provveditore per l'Opera a Pisa perché tralasci l'azione sui beni di un (debitore) e termine di pagamento a quest'ultimo. Lodovico da Magnale - provveditore per l'Opera a Pisa
o0201086.007vc 1425 marzo 27 Lettera al Signore di Lucca perché permetta con bando il transito di marmo bianco sul suo territorio. notaio dell'Opera
o0202001.045d 1426 novembre 5 Lettera al vicario della val d'Elsa perché gravi i debitori della sua giurisdizione. notaio dell'Opera
o0201081.017e 1422 settembre 11 Lettera al vicario della val di Nievole con ordine di comparizione per il camarlingo del Comune di Pescia. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0202001.119c 1429 dicembre 19 Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. camarlingo dell'Opera
o0204011.027vg 1425 settembre 3 Lettera al vicario di Vicopisano per comparizione di persona al cospetto del notaio dell'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.009c 1425 settembre 3 Lettera al vicario di Vicopisano perché precetti (debitore). notaio dell'Opera
o0204011.022vl 1425 aprile 14 Lettera con termine di consegna per materiale avuto in prestito, pena l'invio a specchio all'Arte della Lana. notaio dell'Opera
o0202001.206b 1433 ottobre 9 Lettera di comparizione a Nofri di Guccio da Castagno. notaio dell'Opera
o0202001.233vg 1435 maggio 10 Lettera per far venire da Lubecca un maestro del vetro. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201074.026g 1418 ottobre 27 Lettera per vietare a chi riceve a Pisa marmo dell'Opera di venderlo con penale se non sarà rispettato il divieto. ricevente marmo dell'Opera a Pisa
o0202001.218g 1434 luglio 6 Lettera sulla restituzione di una somma prestata agli uomini di Nicola. notaio dell'Opera
o0202001.027h 1426 aprile 17 Lettere ai rettori e ufficiali del contado sulle modalità di gravamento dei debitori precettati. notaio dell'Opera
o0204011.020e 1424/5 gennaio 12 Lettere ai vicari con notifica per vendita di pegni. notaio dell'Opera
o0202001.139m 1430/1 marzo 23 Lettere al castellano di Staggia ed altri per sollecitare i lavori. notaio dell'Opera
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0202001.063vc 1427 luglio 23 Lettura dei consigli avuti dagli esperti giureconsulti sulla vertenza con il Comune di San Gimignano sui testamenti. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0201080.006va 1421/2 gennaio 12 Liberazione da ogni obbligo di conduttore di legname e del suo fideiussore in seguito a fede ottenuta di avere pienamente soddisfatto le condizioni della sua condotta. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0201076.006e 1419 luglio 19 Liberazione dello scrivano di Vaggio da Montecchio catturato per i debiti di quest'ultimo per aver terminato il suo incarico prima della cattura. notaio dell'Opera
o0202001.191vb 1432 dicembre 3 Liberazione di catturato con fideiussione. notaio dell'Opera
o0201086.024d 1425 giugno 21 Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune. notaio dell'Opera
o0204004.008ve 1432 agosto 27 Liberazione di catturato per restituzione di pegni. notaio dell'Opera
o0202001.163vf 1432 luglio 9 Liberazione di catturato perché non erede di debito testamentario. notaio dell'Opera
o0201070b.008c 1416/7 febbraio 17 Liberazione di catturato, termine di pagamento e lettera al Podestà di San Miniato con ordine di comparizione per quattro abitanti di detto Comune. notaio dell'Opera
o0201077.020a 1419/20 febbraio 13 Liberazione di catturato. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0202001.018vg 1425 dicembre 13 Liberazione di catturato. notaio dell'Opera
o0202001.165vo 1432 luglio 18 Liberazione di catturato. notaio dell'Opera
o0202001.203vm 1433 luglio 31 Liberazione di catturato. notaio dell'Opera
o0204004.025vp 1433 luglio 31 Liberazione di catturato. notaio dell'Opera
o0201077.019va 1419/20 febbraio 13 Liberazione di esattore catturato per pignoramento non autorizzato. Dino di Cola - notaio dell'Opera
o0202001.212va 1433/4 marzo 24 Liberazione di un credito di Monte dalla condizione imposta dall'Opera. notaio dell'Opera
o0201079.002va 1421 luglio 4 Liberazione vincolata a deposito di catturati debitori e nuovo termine di pagamento. notaio dell'Opera
o0201085.047ve 1424 dicembre 20 Mancia per Ognissanti ai messi. Bartolomeo - notaio dell'Opera
o0202001.081vc 1428 aprile 19 Modalità di pagamento di consiglio richiesto a esperto per inadempienza di (conduttori di legname) a motivo della guerra. notaio dell'Opera
o0201076.011d 1419 agosto 31 Modifica di provvedimento relativo all'approvazione di un fideiussore. notaio dell'Opera
o0201074.003vd 1418 luglio 21 Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti. notaio dell'Opera
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore