
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: seu compositionem de aliquibus datiis, muneribus et |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: Scarperie vel pro aliquibus populis vel hominibus |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: aliquo molestari pro aliquibus debitis aliquorum aliorum |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: vel communium pro aliquibus debitis pertinentibus vel |
o0201072.016vg
|
1417/8 febbraio 1 |
Termine di pagamento a un canonico. |
Testo: possit gravari pro aliquibus debitis Opere. |
o0201072.033a
|
1417 novembre 10 |
Catture per debiti. |
Testo: exequtori. Item pro aliquibus testibus ... Pro |
o0201074.029d
|
1418 novembre 24 |
Lettera ai Cinque di Pisa per comunicare che un maestro resterà a Firenze su richiesta dell'Opera per altri giorni. |
Testo: opportet ipsum stare aliquibus diebus et quod |
o0201074.029d
|
1418 novembre 24 |
Lettera ai Cinque di Pisa per comunicare che un maestro resterà a Firenze su richiesta dell'Opera per altri giorni. |
Testo: Pierum pro dictis aliquibus diebus etc. |
o0201077.017b
|
1419/20 febbraio 7 |
Termine di pagamento per debito di gabelle dei beni ecclesiastici. |
Testo: pro aliquo vel aliquibus debitis predictis hinc |
o0201077.021b
|
1419/20 febbraio 21 |
Divieto di gravamento per debito con restituzione di pegni. |
Testo: de cetero pro aliquibus debitis ad que |
o0201077.074a
|
1419/20 marzo 13 |
Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. |
Testo: non summerent in aliquibus mensibus, non possit |
o0201077.076c
|
1420 giugno 15 |
Allogagione di condotta di calcina di pietra di alberese senza ciottoli con anticipo di pagamento. |
Testo: cave alberesis sine aliquibus ciottolis conducenda per |
o0201078.014b
|
1420/1 marzo 15 |
Provvedimenti per ritenere da ogni allogagione o condotta 4 denari per lira. |
Testo: tempore alicui vel aliquibus qui pecunias propterea |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: pro aliquo vel aliquibus mensibus dicti temporis |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: obstante quod pro aliquibus ex predictis transmissis |
o0201079.047a
|
1421 dicembre 3 |
Commissione al provveditore di allogare rena per murare per cinque anni. |
Testo: poterit alicui vel aliquibus conductoribus ad conducendum |
o0201086.005b
|
1424/5 febbraio 27 |
Rimozione di esattore con ordine di restituire gravamento fatto per testamento. |
Testo: pro dicta Opera aliquibus debitoribus dicte Opere |
o0202001.046d
|
1426 novembre 23 |
Autorizzazione ai maestri a lavorare fuori senza licenza e ritornare con registrazione integra delle giornate lavorate. |
Testo: Opera non obstantibus aliquibus deliberationibus in contrarium |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: nomen in civitatibus aliquibus ut in nostra |
o0202001.083vg
|
1428 maggio 12 |
Autorizzazione al provveditore, scrivano e capomaestro a fare i salari ai maestri condotti ed a eleggere manovali necessari e fissarne i salari. |
Testo: esset honestum in aliquibus, tunc per eorum |
o0202001.171vf
|
1427 aprile 11 |
Divieto di stanziare per donazioni di cibi durante le festività di Pasqua e Ognissanti, eccetto che a sei operai, al notaio e al camarlingo. |
Testo: aliquod stantiamentum facere aliquibus personis de aliqua |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: ecclesie sunt in aliquibus partibus aperte et |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: pischarie fuit mota aliquibus foderatoribus lignaminis de |
o0202001.237e
|
1435 luglio 5 |
Prestito di un canapo. |
Testo: canapum Opere pro aliquibus diebus. |