
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: qualitatis, status vel condictionis existens que hactenus |
o0201078.012b
|
1420/1 marzo 10 |
Provvedimenti circa le modalità d'assunzione di manovali. |
Testo: cetero nullus cuiuscumque condictionis existat in dicta |
o0201079.004b
|
1421 luglio 4 |
Ordine di consegnare entro termine i libri pertinenti all'Opera. |
Testo: et singuli cuiuscumque condictionis et gradus habentes |
o0201080.032c
|
1422 maggio 20 |
Revoca di tara sul prezzo del marmo ordinato per la cornice della cupola. |
Testo: sed quia melioris condictionis ipsum reperire non |
o0201081.005vc
|
1422 luglio 17 |
Esonero a debitori di grazie di prestanze per povertà con restituzione dei pegni, vincolato al pagamento agli esattori della metà del loro diritto. |
Testo: quod debitores talis condictionis et qualitatis non |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: ipsius cave cuiuscumque condictionis existens possit, audeat |
o0202001.022vc
|
1425/6 febbraio 15 |
Elezione di esattori con salario stabilito. |
Testo: quibuscumque personis cuiusvis condictionis existant quavis de |
o0202001.023va
|
1425/6 marzo 12 |
Termine a conduttore per estrarre fuori dall'Opera marmo bianco inaccettabile. |
Testo: alia persona cuiuscumque condictionis existeret nisi fuerit |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: cuiuscumque gradus et condictionis existerint qui fuissent |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: cuiuscumque status et condictionis existerent pro denariis |
o0202001.039e
|
1426 agosto 16 |
Proibizione al notaio e provveditore di fare termini di pagamento a debitori, pena cancellazione dall'ufficio. |
Testo: alia persona cuiuscumque condictionis existat audeant vel |
o0202001.107va
|
1429 giugno 1 |
Divieto di condurre nuovi maestri sia nell'Opera che a Trassinaia. |
Testo: Opere nec alterius condictionis et gradus possint |
o0202001.117vd
|
1429 novembre 18 |
Licenza a canonici di tenere per necessità presso di loro donne di età superiore ai 45 anni. |
Testo: nullam feminam cuiuscumque condictionis existant posse stare |
o0202001.162d
|
1432 giugno 13 |
Divieto ai maestri e altri dell'Opera di accettare condotte di legname. |
Testo: cuiuscumque status aut condictionis existat existens in |
o0202001.162i
|
1432 giugno 17 |
Divieto di prestare qualsiasi cosa senza la deliberazione degli operai. |
Testo: cuiuscumque status aut condictionis existat possit comodare |
o0202001.175va
|
1429 settembre 22 |
Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. |
Testo: cuiuscumque gradus seu condictionis existant ad presens |
o0202001.175va
|
1429 settembre 22 |
Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. |
Testo: alia femina cuiuscumque condictionis existat possit intrare |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: cuiuscumque status aut condictionis existat, audeat vel |
o0202001.179b
|
1434 aprile 22 |
Revoca di gravamento per marmo utilizzato per arme poste alla Verna. |
Testo: per aliquem cuiuscumque condictionis existat ad prefatam |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: cuiuscumque status ac condictionis existat ad petitionem |
o0202001.194va
|
1432 dicembre 27 |
Ricondotta esclusiva di 7 manovali. |
Testo: cuiuscumque status aut condictionis existat possit laborare |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: cuiuscumque status et condictionis existeret et, si |
o0202001.216vb
|
1434 maggio 14 |
Provvedimento in favore del capomaestro debitore dell'Opera, perché non sia messo allo specchio. |
Testo: cuiuscumque status et condictionis existat possit mictere |
o0202001.252vm
|
1436 aprile 30 |
Divieto di vendere cose appartenenti all'Opera oltre un certo valore, con autorizzazione a vendere assi a tre privati. |
Testo: cuiuscumque status aut condictionis existat possit de |
o0202001.254l
|
1436 giugno 6 |
Divieto ai maestri e a qualunque altra persona di farsi tirare sulla sommità delle mura del Duomo senza permesso degli operai, pena la rimozione dall'incarico. |
Testo: cuiuscumque status aut condictionis existat possint se |