
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.003vd
|
1419 dicembre 3 |
Autorizzazione a messo per chiedere compenso a debitori delle gabelle nuove per la sua capacità nella ricerca delle scritture. |
Testo: solvere debentium, et conveniens sit quod eidem |
o0201077.009b
|
1419/20 gennaio 18 |
Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori. |
Testo: aliis locis et conveniens sit aliquid saltim |
o0201077.009vb
|
1419/20 gennaio 19 |
Salario dei ragionieri da farsi secondo gli ordinamenti dell'Arte della Lana. |
Testo: in predictis prout conveniens est providere, servatis |
o0201077.016e
|
1419/20 febbraio 7 |
Termine di pagamento al popolo di Santa Croce del Mugello per debito di gabella dei beni e delle bocche. |
Testo: non gravari et conveniens sic obedientes gratiam |
o0201077.019a
|
1419/20 febbraio 9 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: quo laborabunt et conveniens sit eisdem de |
o0201077.021d
|
1419/20 febbraio 21 |
Cancellazione di debito e correzione di partita relativa a pegni venduti. |
Testo: Opera attare prout conveniens et iuris etc. |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: et volentes prout conveniens esse putaverunt circa |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: quibus et prout conveniens est et requiritur |
o0201077.047va
|
1420 giugno 28 |
Divieto di gravamento e dichiarazione di esenzione per la Podesteria di Peccioli in val d'Era. |
Testo: trecentarum sex, et conveniens sit exemptes molestari |
o0201078.005vb
|
1420/1 gennaio 24 |
Concessione di regresso ad un gravato per debito di gabella dei beni del popolo di Santa Maria a Marcoiano. |
Testo: dicti populi et conveniens est indepnis propterea |
o0201079.022va
|
1421 agosto 30 |
Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. |
Testo: florenos tres, et conveniens (est) quod eidem |
o0201079.025c
|
1421 settembre 15 |
Regresso al Comune di San Quintino e rivalsa sui veri debitori per gabella di beni. |
Testo: carta 4, et conveniens est quod dictum |
o0201079.033vc
|
1421 ottobre 22 |
Pagamento ai famigli degli ufficiali del Monte per diritto sui debitori per grazie di prestanze. |
Testo: Leonardi provisum et conveniens est quod eisdem |
o0201080.003e
|
1421/2 gennaio 9 |
Cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: et inmunia et conveniens est quod benefitium |
o0201080.010a
|
1421/2 gennaio 29 |
Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. |
Testo: decem f.p., et conveniens est quod idem |
o0201080.022b
|
1422 marzo 31 |
Nuovo affitto della cava di Monte Oliveto per favorire un (carradore) tenuto, tuttavia, al pagamento dell'affitto. |
Testo: sumptus fecit et conveniens est quod aliqualiter |
o0201080.028b
|
1422 aprile 29 |
Dichiarazione su parziale idoneità del marmo condotto per le cornici della cupola maggiore e tara sul prezzo concordato. |
Testo: decens erat et conveniens est, quod si |
o0201080.028vb
|
1422 aprile 29 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: pretio designato, et conveniens est quod eisdem |
o0201081.024d
|
1422 ottobre 16 |
Scomputo del prezzo del trasporto dal pagamento a carradore per un macigno rotto durante la scaricatura. |
Testo: eius culpa, et conveniens est quod non |
o0201081.027vc
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze. |
Testo: et ordinatas et conveniens est unicuique eorumdem |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: et ultra et conveniens non esset quod |
o0201081.031va
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. |
Testo: ut appeteret et conveniens esset, cum omni |
o0201086.014d
|
1425 aprile 26 |
Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. |
Testo: eisdem videbitur fore conveniens et utile pro |
o0201086.017a
|
1425 maggio 18 |
Salario stabilito al tiratore di pesi sulla cupola, al quale è scaduta la precedente condotta. |
Testo: et considerantes quod conveniens est unicuique de |
o0202001.030vc
|
1426 aprile 29 |
Balia al capomaestro, allo scrivano e al provveditore per fare i salari ai manovali per l'estate. |
Testo: prout eis videbitur conveniens et prout eorum |
o0202001.031e
|
1426 aprile 30 |
Nuovo incarico dato per completare lo specchio (dei debitori) dell'Opera e rimozione della persona precedentemente insignita. |
Testo: operarios quod videbitur conveniens pro labore suo |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: posticcio non foret conveniens dictis magistris solvi |
o0202001.078ve
|
1427/8 febbraio 24 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Testo: fore necessarium et conveniens pro tractando eumdem |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: laboris, videtur sibi conveniens habere et participare |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: videtur iustum ac conveniens in eorum salariis |
o0202001.214vg
|
1434 aprile 16 |
Restituzione del deposito di un canonico per una abitazione. |
Testo: quod non est conveniens ipsum dominum Robertum |
o0202001.215g
|
1434 aprile 22 |
Divieto di distruggere una casa fino alla costruzione di un'altra. |
Testo: etiam stare ut conveniens est. |