
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.061vg
|
1427 giugno 21 |
Allogagione di calcina con anticipo di pagamento da scomputarsi alla consegna. |
Testo: dicta quantitas librarum ducentarum schomputari debeat in |
o0202001.061vg
|
1427 giugno 21 |
Allogagione di calcina con anticipo di pagamento da scomputarsi alla consegna. |
Testo: dicte quantitatis librarum ducentarum. |
o0202001.073vd
|
1427 dicembre 19 |
Allogagione di 60.000 quadroni con anticipo di pagamento. |
Testo: in quantitatem librarum ducentarum debeat facere dictos |
o0202001.022c
|
1425/6 febbraio 14 |
Annullamento di stanziamenti a fornaciai e assoluzione dei loro fideiussori. |
Testo: preteriti 1425 librarum ducentarum f.p. in Pardum |
o0202001.022c
|
1425/6 febbraio 14 |
Annullamento di stanziamenti a fornaciai e assoluzione dei loro fideiussori. |
Testo: dicti stantiamenti librarum ducentarum, et voluerunt esse |
o0202001.113b
|
1429 ottobre 4 |
Approvazione di fideiussori. |
Testo: pro quantitate librarum ducentarum septuaginta f.p. pro |
o0201084.003c
|
1423/4 gennaio 27 |
Concessione di vendita di pegni con fideiussione e termine per restituire pegni a pignorato prima di detta vendita. |
Testo: pro pretio librarum ducentarum quinque et soldorum |
o0202001.175vb
|
1429 settembre 22 |
Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. |
Testo: sub pena librarum ducentarum cuilibet predicta omnia |
o0201077.014d
|
1419/20 gennaio 31 |
Divieto di gravamento a fideiussore catturato di debitore e sua liberazione. |
Testo: sub pena librarum ducentarum. |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: penes creditum dictarum ducentarum librarum unius soldorum |
o0201078.085vb
|
1421 aprile 18 |
Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. |
Testo: certa promissio librarum ducentarum solvendarum hinc ad |
o0202001.084vd
|
1428 maggio 18 |
Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi i barcaioli per il trasporto del marmo. |
Testo: in quantitatem librarum ducentarum et ad eorum |
o0201073b.006c
|
1418 maggio 13 |
Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: sub pena librarum ducentarum etc. |
o0202001.087b
|
1428 luglio 2 |
Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. |
Testo: undecim et librarum ducentarum quinquaginta sex f.p.; |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: unum canapum librarum ducentarum quadraginta, quem non |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: libra dictarum librarum ducentarum quadraginta, quod pretium |
o0201077.040vd
|
1420 maggio 18 |
Stima e prezzo stabilito per risarcimento delle ferramenta vecchie e legname provenienti dalla chiesa e dalle demolizioni fatte nel convento di Santa Maria Novella per l'abitazione del Papa. |
Testo: in totum librarum ducentarum ..., ipsam extimationem |
o0201079.024a
|
1421 settembre 11 |
Termine di pagamento agli ambasciatori dei comuni delle cortine di Arezzo, con fede di loro comparizione al Podestà di Arezzo. |
Testo: sub pena librarum ducentarum f.p. pro quolibet |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: et Sigliani librarum ducentarum triginta quinque soldorum |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: quantitate librarum mille ducentarum quadraginta duarum soldorum |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: inter omnia librarum ducentarum settuaginta otto soldorum |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: et summa librarum ducentarum octuaginta trium et |
o0201086.073vb
|
1425 giugno 21 |
Termine per consegnare due libri dati in prestito con fideiussione e annotazione di consegna. |
Testo: sub pena librarum ducentarum; et propterea obligavit |
o0202001.112ve
|
1429 settembre 27 |
Vendita di 102 capi di pegni al maggior offerente. |
Testo: pro pretio librarum ducentarum septuaginta f.p. tamquam |
o0201077.028e
|
1419/20 marzo 21 |
Vendita di pegni con termine di pagamento e fideiussione. |
Testo: et est librarum ducentarum triginta settem et |