space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F

G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  2701-2850 A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4843 


Previous
etc
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201074.017va 1418 settembre 2 Lettera al Capitano di Castrocaro e al Podestà di Dovadola con termine di pagamento per i benefici di detti luoghi. Testo: forma supascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201074.017va 1418 settembre 2 Lettera al Capitano di Castrocaro e al Podestà di Dovadola con termine di pagamento per i benefici di detti luoghi. Testo: penes notarium Operis etc.
o0201073b.003f 1418 aprile 18 Lettera al Capitano di Cortona per informazioni sulla proprietà di bestiame. Testo: domine vel ne etc.
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. Testo: qui non veniret etc.; et quod non
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. Testo: septembris proxime futuri etc.
o0201076.020b 1419 ottobre 11 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per dodici cittadini pisani. Testo: de minori numero etc.
o0201074.029c 1418 novembre 24 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani e ordine di gravare e imprigionare i loro fideiussori se non si presentano. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201074.029c 1418 novembre 24 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani e ordine di gravare e imprigionare i loro fideiussori se non si presentano. Testo: pro dicta condempnatione etc.
o0201076.008d 1419 agosto 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Testo: Niccolaus suus filius etc.
o0201076.018vd 1419 ottobre 7 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Testo: venerunt ad veniendum etc.
o0201076.010b 1419 agosto 17 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini prima nominati e non per gli oratori già presentatisi. Testo: oratores qui venerunt etc.
o0201076.003va 1419 luglio 5 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur littera
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Testo: comparuit coram eis etc. et quod nichil
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Testo: aliud sibi scribatur etc. Et quod ipsi
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Testo: id speciale mandatum etc. saltim a Prioribus
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Testo: et non aliter etc.
o0202001.074vg 1427 dicembre 23 Lettera al Capitano di Pisa e al notaio dei testamenti. Testo: in preteritum alias etc.
o0201077.029vc 1420 marzo 27 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione del camarlingo e dei sindaci. Testo: erunt coram Dominis etc.
o0201076.011e 1419 agosto 31 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. Testo: coram dictis operariis etc., quia ipse Simon
o0201076.011e 1419 agosto 31 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. Testo: in briga mortali etc. et non sine
o0201076.011e 1419 agosto 31 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. Testo: mortis venire posset etc., licentietur etc.; et
o0201076.011e 1419 agosto 31 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. Testo: posset etc., licentietur etc.; et scribatur Capitaneo
o0201076.011e 1419 agosto 31 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. Testo: cogat alios quinque etc.
o0201075.012vb 1418/9 marzo 17 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitori pena gravamento e cattura dei fideiussori. Testo: quoquo modo relapset etc. Nomina vero dictorum
o0201075.014a 1418/9 marzo 24 Lettera al Capitano di Pisa per mancata comparizione di debitori. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201075.014a 1418/9 marzo 24 Lettera al Capitano di Pisa per mancata comparizione di debitori. Testo: istam eorum intentionem etc.
o0201074.020c 1418 settembre 23 Lettera al Capitano di Pisa per ordinare la restituzione di denaro avuto per vendita di una lapide di marmo e per notificare che le lapidi di marmo dell'Opera non possono essere vendute. Testo: dictorum operariorum aufferenda etc.
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Testo: ubi supra congregati etc. deliberaverunt etc. quod
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Testo: congregati etc. deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Testo: in sua iurisditione etc. Et quod cogat
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Testo: a Communi Florentie etc.
o0202001.245f 1435 dicembre 7 Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro. Testo: eorum mandatis, alias etc.
o0201073.014vf 1418 giugno 14 Lettera al Capitano di Volterra per convocare un fornaciaio a comparire. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201073.014vf 1418 giugno 14 Lettera al Capitano di Volterra per convocare un fornaciaio a comparire. Testo: ipsum ydonee satisdare etc.
o0201074.002b 1418 luglio 6 Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. Testo: ut moris, deliberaverunt etc. quod scribatur Capitaneo
o0201074.002b 1418 luglio 6 Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. Testo: fideiussorem non gravet etc.
o0202001.033d 1426 maggio 17 Lettera al Comune di Corniolo perché sostituisca o rimborsi il legname tagliato e digrossato che era stato portato via dalla selva dell'Opera. Testo: dicti lignaminis, alias etc.
o0201077.016vc 1419/20 febbraio 7 Lettera al Comune di San Godenzo per restituzione di gabella di beni indebitamente pagata. Testo: est cum iustificatione etc. ad eorum requisitionem.
o0201073.015a 1418 giugno 14 Lettera al Comune di Scarperia con termine di pagamento per tasse. Testo: iunii, alias gravabitur etc.; et quod per
o0201073.015a 1418 giugno 14 Lettera al Comune di Scarperia con termine di pagamento per tasse. Testo: gravetur eius fideiussor etc.
o0201075.004vb 1418/9 gennaio 25 Lettera al consiglio e al Comune di Scarperia con ordine di risarcire due individui che hanno garantito per i debiti del detto Comune, pena diritto di regresso. Testo: et stetisse captus etc., et Paulum ser
o0201075.004vb 1418/9 gennaio 25 Lettera al consiglio e al Comune di Scarperia con ordine di risarcire due individui che hanno garantito per i debiti del detto Comune, pena diritto di regresso. Testo: requirentur ab eis etc.
o0201074.028vc 1418 novembre 18 Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. Testo: eorum collegis, deliberaverunt etc. quod scribatur domino
o0201074.028vc 1418 novembre 18 Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. Testo: bullectino ei transmisso etc.
o0201076.004vd 1419 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Firenze con ordine di cattura. Testo: per dictos operarios etc.
o0202001.003b 1425 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. Testo: ydonea fideiussione, alias etc.
o0201070b.021c 1417 maggio 13 Lettera al Podestà della Montagna Fiorentina con ordine di comparizione a due cittadini tra i più ricchi del Comune di Romena. Testo: melioribus et potentioribus etc.
o0201074.029ve 1418 dicembre 2 Lettera al Podestà di Barbialla per obbligare il Comune di Coiano a restituire al catturato il denaro speso nella sua cattura. Testo: pro presenti littera etc.
o0201070.002va 1416/7 gennaio 5 Lettera al Podestà di Belforte per divieto di pastura vicino alla selva. Titolo: pasturas iuxta silvam etc.
o0201070.002va 1416/7 gennaio 5 Lettera al Podestà di Belforte per divieto di pastura vicino alla selva. Testo: Ceffinis eorum collega etc., deliberaverunt quod scribatur
o0201070.002va 1416/7 gennaio 5 Lettera al Podestà di Belforte per divieto di pastura vicino alla selva. Testo: et condepnet delinquentem etc.
o0201073.003ve 1418 aprile 16 Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per la restituzione delle spese sostenute dal catturato. Testo: satisfacient, ipsi gravabuntur etc.
o0201073b.006c 1418 maggio 13 Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. Testo: forma suprascriptis, providerunt etc. quod scribatur littera
o0201073b.006c 1418 maggio 13 Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. Testo: pena librarum ducentarum etc.
o0201073b.003vb 1418 aprile 20 Lettera al Podestà di Calci per fare rimborsare pagamenti e spese sostenute da un catturato per debito per detta Podesteria. Testo: captis et capturis etc.
o0201073b.007vg 1418 maggio 28 Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. Testo: a provisoribus Camere etc.
o0201073b.006vb 1418 maggio 20 Lettera al Podestà di Calci sulla vertenza relativa al pagamento per le nuove gabelle con assoluzione al camarlingo del luogo per avere versato la somma a terzi. Testo: sentire aliquod dampnum etc.
o0201076.036vh 1419 dicembre 20 Lettera al Podestà di Cascia con ordine di comparizione per un debitore e divieto di gravamento per altro proprietario di beni. Testo: ianuarii proxime futuri etc.
o0201070b.022d 1417 maggio 21 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. Testo: Riccialbanis eorum collega etc., deliberaverunt quod scribatur
o0201070b.022d 1417 maggio 21 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. Testo: donec solvant gabellam etc.; et quod pro
o0201070b.022d 1417 maggio 21 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. Testo: vel crescendo summam etc., et quod sic
o0201070b.022d 1417 maggio 21 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. Testo: alias deliberatum fuit etc.
o0201076.016e 1419 settembre 20 Lettera al Podestà di Castelfranco di sopra perché non gravi la chiesa di Sant'Andrea a Pulicciano. Testo: quia habuerit terminum etc.
o0201070b.021ve 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. Testo: ipsi Communi tangenti etc. secundum ratam aliorum
o0201070b.021ve 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. Testo: quibus expense venerunt etc.
o0201072.020e 1417/8 febbraio 17 Lettera al Podestà di Chiusi relativa alle controversie tra i comuni di detta Podesteria. Testo: esse iudices civilantes etc.
o0201075.005b 1418/9 gennaio 30 Lettera al Podestà di Civitella per comparizione di debitore. Testo: ipsum ydonee satisdare etc. Et quod dicta
o0201081.032b 1422 dicembre 9 Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di restituire ai gravati ciò che hanno pagato oltre la commissione. Testo: ordinamentum, alias providebunt etc.
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Testo: auri vel circa etc., dummodo fideiubeat etc.
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Testo: etc., dummodo fideiubeat etc. Die X dicti
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Testo: Rena et promisit etc.
o0201070b.025b 1417 giugno 16 Lettera al Podestà di Dicomano per gravare debitore di gabella di bestie. Testo: quia sunt sue etc.
o0201072.029vc 1417/8 marzo 23 Lettera al Podestà di Dicomano per il sequestro di beni di un debitore e bando con divieto di estrazione di legni d'abete dalla selva senza licenza. Testo: infra X dies etc.; et quod faciat
o0201072.029vc 1417/8 marzo 23 Lettera al Podestà di Dicomano per il sequestro di beni di un debitore e bando con divieto di estrazione di legni d'abete dalla selva senza licenza. Testo: Operis sine licentia etc.
o0201073.012b 1418 giugno 1 Lettera al Podestà di Fiesole per informazioni su un contestato gravamento per conto di un legato all'Opera. Testo: operarios de veritate etc., et quod nuntius
o0201073.012b 1418 giugno 1 Lettera al Podestà di Fiesole per informazioni su un contestato gravamento per conto di un legato all'Opera. Testo: commissionem portet litteram etc.
o0201075.011vf 1418/9 marzo 13 Lettera al Podestà di Firenze per gravare debitori con diritto per cattura. Testo: talem captum relapset etc.
o0201070b.016vi 1417 marzo 31 Lettera al Podestà di Gangalandi per informazione su sostanze e redditi dell'ospedale di Sant'Antonio. Testo: Antonii dicti Communis etc.
o0201070b.021vf 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Laiatico per gravare i debitori delle nuove gabelle, con termine di pagamento e penale di mettere a entrata il deposito fatto da detta Podesteria. Testo: expensarum et sortis etc.; et elapsis quindecim
o0201070b.021vf 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Laiatico per gravare i debitori delle nuove gabelle, con termine di pagamento e penale di mettere a entrata il deposito fatto da detta Podesteria. Testo: ad introitum Operis etc.
o0201070b.007vd 1416/7 febbraio 11 Lettera al Podestà di Lari per obbligare i debitori a pagare la gabella dei beni. Testo: camerarii dicte Potestarie etc.
o0201074.020vc 1418 settembre 26 Lettera al Podestà di Laterina per sequestro di beni e termine di pagamento per le nuove gabelle. Testo: dies proxime futuros etc.
o0201070b.016vl 1417 marzo 31 Lettera al Podestà di Montepulciano per obbligare i chierici del luogo a pagare la gabella dei beni. Testo: pro gabella bonorum etc.
o0201070b.015vg 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. Testo: in civitate Florentie etc.; et quod faciat
o0201070b.015vg 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. Testo: quam pro expensis etc.
o0201074.022vf 1418 ottobre 12 Lettera al Podestà di Montespertoli per tassare uno, come dirà l'esattore che porterà la lettera. Testo: qui portabit litteram etc.
o0201076.031c 1419 novembre 21 Lettera al Podestà di Peccioli per informazioni sulla proprietà di otto vacche. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Potestati
o0201076.031c 1419 novembre 21 Lettera al Podestà di Peccioli per informazioni sulla proprietà di otto vacche. Testo: per eius litteram etc.
o0201074.030c 1418 dicembre 2 Lettera al Podestà di Peccioli per obbligare il Comune di Fabbrica a consegnare il libro della gabella del pascolo per il 1415 o una copia di esso. Testo: copiam dicti anni etc.
o0201075.014b 1418/9 marzo 24 Lettera al Podestà di Pisa per comparizione di debitori. Testo: faciat ipsos fideiubere etc.; et quod si
o0201075.014b 1418/9 marzo 24 Lettera al Podestà di Pisa per comparizione di debitori. Testo: fideiussores ad veniendum etc.; et sic se
o0201075.014b 1418/9 marzo 24 Lettera al Podestà di Pisa per comparizione di debitori. Testo: eos,alias sibi scribendum etc.
o0201080.029va 1422 maggio 5 Lettera al Podestà di Pisa per termine di comparizione al camarlingo. Testo: comparendo et satisdent etc.
o0201073.011b 1418 maggio 24 Lettera al Podestà di Pisa perché faccia pagare i debitori per acquisto di gabelle. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Potestati
o0201073.011b 1418 maggio 24 Lettera al Podestà di Pisa perché faccia pagare i debitori per acquisto di gabelle. Testo: in littera continebitur etc., et quod provisor
o0201073.011b 1418 maggio 24 Lettera al Podestà di Pisa perché faccia pagare i debitori per acquisto di gabelle. Testo: et quantitates debitorum etc.
o0201070.014va 1417 aprile 6 Lettera al Podestà di Pisa relativa a diritti su case comprate dall'Opera. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Marco
o0201070.014va 1417 aprile 6 Lettera al Podestà di Pisa relativa a diritti su case comprate dall'Opera. Testo: aliquid dicere, mictere etc., quia intendunt facere
o0201070.014va 1417 aprile 6 Lettera al Podestà di Pisa relativa a diritti su case comprate dall'Opera. Testo: proximo expedire questionem etc.
o0201070b.003c 1416/7 gennaio 14 Lettera al Podestà di Pistoia per vietare gravamento per gabella di buoi a privato di cui non si hanno generalità e lettera al Podestà di Ripafratta per maggiori informazioni. Testo: qui vocantur Gabbriel etc.
o0201073b.005vc 1418 maggio 4 Lettera al Podestà di Ponsacco per il gravamento dei proprietari e dei lavoratori per la gabella dei beni. Testo: quod solvunt dominis etc.
o0201074.022b 1418 ottobre 4 Lettera al Podestà di Ponsacco per obbligare i possessori di beni di tale comunità al pagamento della gabella e termine per le nuove gabelle a tale Podesteria. Testo: super predictas occursas etc.; et quod Potestaria
o0201074.022b 1418 ottobre 4 Lettera al Podestà di Ponsacco per obbligare i possessori di beni di tale comunità al pagamento della gabella e termine per le nuove gabelle a tale Podesteria. Testo: etiam absque fideiussione etc.
o0201078.034va 1421 maggio 30 Lettera al Podestà di Portico per bando contro ai pastori e alle loro bestie perché lascino il territorio della selva entro breve termine. Testo: pro dapnis datis etc.; et non parentes
o0201070.013vb 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Portico perché accerti se i prati concessi ai trainatori appartengono all'Opera o agli abitanti di Corniolo. Testo: Ceffini eorum collegis etc., insimul ut et
o0201070.013vb 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Portico perché accerti se i prati concessi ai trainatori appartengono all'Opera o agli abitanti di Corniolo. Testo: forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur Potestati
o0201070.013vb 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Portico perché accerti se i prati concessi ai trainatori appartengono all'Opera o agli abitanti di Corniolo. Testo: operariorum de veritate etc.
o0201077.040va 1420 maggio 18 Lettera al Podestà di Portico, al Comune di Premilcuore e di Corniolo perché si vieti l'accesso del bestiame alla selva dell'Opera. Testo: ne destruatur, alias etc.
o0201082.003a 1422/3 febbraio 1 Lettera al Podestà di Prato per restituzione di pegni pignorati per errore. Testo: Guadagnis eorum collegis etc., deliberaverunt licteram Potestati
o0201082.003a 1422/3 febbraio 1 Lettera al Podestà di Prato per restituzione di pegni pignorati per errore. Testo: quia errore pignoratus etc.
o0201073.012vd 1418 giugno 2 Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. Testo: faciat ipsum fideiubere etc.; et si infra
o0201073.012vd 1418 giugno 2 Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. Testo: captis pro Potestaria etc.
o0201070b.023ve 1417 giugno 2 Lettera al Podestà di Romena per tentare di trovare un accordo con gli uomini di detto Comune per il pagamento della gabella dei beni. Testo: per officiales gabellarum etc.
o0201074.025vc 1418 ottobre 22 Lettera al Podestà di San Gimignano per revocare a un privato la gabella dei beni di San Martino a Larniano, di cui è affittuario, con restituzione di pegno. Testo: dicto Fino pignus etc.
o0201070b.002vb 1416/7 gennaio 8 Lettera al Podestà di Santa Croce per indagare su debito per bestie al pascolo in detto Comune. Testo: melius viderit convenire etc.
o0201075.012va 1418/9 marzo 17 Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. Testo: cuicumque petenti rationem etc.; et quod nunc
o0201075.012va 1418/9 marzo 17 Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. Testo: propterea petit regressum etc. Et quod ipse
o0201075.012va 1418/9 marzo 17 Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. Testo: de quod sequitur etc.
o0201075.019e 1419 aprile 12 Lettera al Podestà di Scarperia per composizione di discordia e termine di pagamento. Testo: fecit pro eis etc.; et facta concordia
o0201075.019e 1419 aprile 12 Lettera al Podestà di Scarperia per composizione di discordia e termine di pagamento. Testo: denarii sint positi etc., vel cogat illos
o0201075.019e 1419 aprile 12 Lettera al Podestà di Scarperia per composizione di discordia e termine di pagamento. Testo: sibi solvi faciat etc.
o0201070b.025e 1417 giugno 22 Lettera al Podestà di Scarperia per informazioni su un esattore. Testo: Giugnis eorum collegis etc., deliberaverunt etc. quod
o0201070b.025e 1417 giugno 22 Lettera al Podestà di Scarperia per informazioni su un esattore. Testo: collegis etc., deliberaverunt etc. quod scribatur Potestati
o0201070b.025e 1417 giugno 22 Lettera al Podestà di Scarperia per informazioni su un esattore. Testo: alias Lasagna exactorem etc. et si accepit
o0201070b.025e 1417 giugno 22 Lettera al Podestà di Scarperia per informazioni su un esattore. Testo: vel data fideiussione etc.
o0201074.028b 1418 novembre 15 Lettera al Podestà di Scarperia perché obblighi il Comune a pagare le tasse del macello e del vino. Testo: captus Papius Rigalecti etc.
o0201073b.003vc 1418 aprile 20 Lettera al Podestà di Sesto per fare restituire bestiame pignorato per debito. Testo: eorum collegis, deliberaverunt etc. quod scribatur Potestati
o0201073b.003vc 1418 aprile 20 Lettera al Podestà di Sesto per fare restituire bestiame pignorato per debito. Testo: de Castiglionchio promictat etc. Dicta die dictus
o0201073b.003vc 1418 aprile 20 Lettera al Podestà di Sesto per fare restituire bestiame pignorato per debito. Testo: dictus Gerozus promisit etc.
o0201084.013vd 1424 aprile 11 Lettera al Podestà di Signa con notifica di comparizione a debitrice e termine di pagamento per gabella dei beni. Testo: quod eidem notificet etc.
o0201073.002d 1418 aprile 12 Lettera al Podestà per ingiunzione di comparizione di due abitanti di Ripafratta. Testo: content(um) dictorum operariorum etc.
o0202001.215vd 1434 aprile 26 Lettera al vicario di Valdarno contro un suo sottoposto. Testo: eorum mandatis, alias etc., ex eo quod
o0201073.010vf 1418 maggio 20 Lettera alla guardia della selva perché si informi sui danni dati ai pascoli della selva. Testo: coram dictis operariis etc.
o0201076.019vc 1419 ottobre 11 Lettera con concessione di regresso agli abitanti del popolo di Santo Stefano di Castiglione per resto di debito di gabella dei beni. Testo: pro dicta gabella etc.; et ad sui
o0201076.019vc 1419 ottobre 11 Lettera con concessione di regresso agli abitanti del popolo di Santo Stefano di Castiglione per resto di debito di gabella dei beni. Testo: petititionem scribatur Potestati etc.
o0201074.020d 1418 settembre 23 Lettera con ordine di comparizione per pagare parte d'una gabella di bestie mandriali. Testo: fideiussorem pro predictis etc.
o0201073.002va 1418 aprile 12 Lettera di autorizzazione al gravamento di debitori. Testo: quolibet debito Operis etc.
o0201075.022b 1419 aprile 26 Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. Testo: supra scriptum est etc.
o0202001.206b 1433 ottobre 9 Lettera di comparizione a Nofri di Guccio da Castagno. Testo: eorum mandatis, alias etc.
o0202001.238vi 1435 agosto 8 Lettera di comparizione al priore di San Sisto di Pisa per un'allogagione per un occhio di vetro del Duomo. Testo: eorum offitio alias etc., et hoc pro
o0201082.002va 1422/3 gennaio 18 Lettera in favore di conduttori di marmo per aiuto nella condotta. Testo: secundum formam usitatam etc.
o0201070b.019ve 1417 aprile 30 Lettera patente a esattore per andare a gravare. Testo: vadat ad gravandum etc.
o0201070b.002vf 1416/7 gennaio 14 Lettera patente per guardiani di bestie. Testo: Andreini de Albergottis etc.
o0201070.014vi 1417 aprile 6 Lettera per debiti del Comune di Borgo San Lorenzo. Testo: Commune solvere debet etc. et relapsetur captus
o0201070.014vi 1417 aprile 6 Lettera per debiti del Comune di Borgo San Lorenzo. Testo: pro dicto Communi etc.
o0201073.025e 1418 giugno 30 Lettera per gli esattori per gravare i debitori. Testo: et non ultra etc. Et quod omnes
o0201073.025e 1418 giugno 30 Lettera per gli esattori per gravare i debitori. Testo: comitatu, possint gravari etc.
o0201074.026g 1418 ottobre 27 Lettera per vietare a chi riceve a Pisa marmo dell'Opera di venderlo con penale se non sarà rispettato il divieto. Testo: ipse venderet condempnaverunt etc. et quod non
o0201074.026g 1418 ottobre 27 Lettera per vietare a chi riceve a Pisa marmo dell'Opera di venderlo con penale se non sarà rispettato il divieto. Testo: sua non curarent etc.
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore