space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F

G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  3901-4050 A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4843 


Previous
etc
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sort
Regesto

sorted
Contesto ricerca
o0201074.025va 1418 ottobre 22 Provvisione di un maestro. Testo: provisione ab Opere etc.
o0201072.031d 1418 aprile 5 Bando di comparizione per coloro che hanno fatto un deposito per le nuove gabelle e iscrizione presso il provveditore. Testo: provisorem dicti offitii etc., alias elapso termino
o0201070b.018ve 1417 aprile 28 Lettera a podestà, rettori e ufficiali del contado e distretto per gravare tutti i segnalati dal provveditore. Testo: provisorem dicti Operis etc.
o0201070.001a 1416 dicembre 30 Elezione dello scrivano e provveditore delle nuove gabelle. Testo: provisorem novarum gabellarum etc. pro tempore et
o0201072.031vc 1418 aprile 6 Pagamento per carretti, atto depennato. Testo: provisoribus et aliis etc.
o0201074.005vd 1418 agosto 6 Autorizzazione al provveditore di prestare un canapo con risarcimento se si deteriora. Testo: provisoris dicti Operis etc.
o0201076.017b 1419 settembre 20 Salario stabilito per i ragionieri eletti a rivedere le ragioni del camarlingo, del notaio e del provveditore. Testo: provisoris dicti Operis etc.; et habeant et
o0201082.002vg 1422/3 gennaio 30 Estrazione del preposto. Testo: proxime futuri initiatis etc.
o0201070b.014vd 1416/7 marzo 11 Termine di pagamento per debito non specificato con obbligo di fideiussione. Testo: proxime futuri, fideiubendo etc.
o0201073.003e 1418 aprile 15 Termine di pagamento per tassa del macello e del vino. Testo: proxime futuri, fideiubendo etc.
o0201070b.052vc 1416/7 febbraio 20 Fideiussione per debito di nuove gabelle per la badia fiorentina. Testo: proxime futuri, obligans etc. renumptians etc.
o0201074.051ve 1418 ottobre 24 Fideiussioni per la prima rata per tasse del Comune di Castiglione Fiorentino. Testo: proxime futuri, obligantes etc. renuntiantes etc.; et
o0201078.011c 1420/1 marzo 10 Giuramento di operaio e termine di pagamento a un debitore. Testo: proxime futuri, satisdando etc.
o0201078.018c 1421 aprile 3 Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Calci. Testo: proxime futuri, satisdando etc.
o0201079.049d 1421 dicembre 5 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. Testo: proxime futuri, satisdando etc.
o0201078.013va 1420/1 marzo 15 Termine di pagamento per debito di prestanze ossia di gabella dei beni. Testo: proxime futuri, satisdando etc.
o0201079.049g 1421 dicembre 16 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: proxime futuri, satisdando etc.
o0201077.012ve 1419/20 gennaio 29 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. Testo: proxime futuri, satisdandum etc.
o0201085.066va 1424/5 febbraio 6 Fideiussione per debito non specificato. Testo: proxime futuri; promisit etc., obligavit etc., renumptiavit
o0201077.025b 1419/20 marzo 6 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. Testo: proxime futuris, satisdando etc.; et relapsetur.
o0201086.003vd 1424/5 febbraio 12 Bando nel castello della Lastra con ordine di comparizione per coloro che volessero condurre la fornace di Malmantile per la calcina. Testo: proxime futuros, alias etc.
o0201080.023vb 1422 aprile 11 Bando per riscatto o vendita di pegni. Testo: proxime futuros, alias etc. ut supra.
o0201070.014va 1417 aprile 6 Lettera al Podestà di Pisa relativa a diritti su case comprate dall'Opera. Testo: proximo expedire questionem etc.
o0201075.031c 1419 maggio 31 Correzione di partita di traini erroneamente accreditati a un conduttore. Testo: Putei alterius conductoris etc., quia ut dicitur
o0201080.058va 1422 maggio 5 Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. Testo: Qua pena soluta etc. predicta firma perdurent
o0201079.058b 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. Testo: qua pena soluta etc., predicta firma perdurent
o0201076.008c 1419 agosto 2 Autorizzazione al camarlingo sostituto di accettare i debitori lasciati dal suo predecessore e di scriverli sul suo quaderno. Testo: quacumque de causa etc.
o0201070b.061vc 1417 giugno 28 Fideiussione per debito non specificato per il rettore e per la chiesa di San Giorgio. Testo: quacumque de causa etc.
o0201070b.055vf 1416/7 marzo 17 Fideiussione per debito non specificato. Testo: quacumque de causa etc.
o0201070b.061c 1417 giugno 16 Fideiussione per debito non specificato. Testo: quacumque de causa etc.
o0201070b.061d 1417 giugno 16 Fideiussione per debito non specificato. Testo: quacumque de causa etc.
o0201075.073a 1418/9 marzo 15 Fideiussione per debito. Testo: quacumque de causa etc.
o0201075.076d 1419 maggio 17 Fideiussione per debito. Testo: quacumque de causa etc.
o0201076.070e 1419 luglio 5 Fideiussione per un debito. Testo: quacumque de causa etc.
o0201070.016va 1417 aprile 21 Pagamento per spese minute. Testo: quacumque dicti Operis etc. det etc. Iacobo
o0201075.007vd 1418/9 febbraio 10 Autorizzazione a vendere marmo. Testo: quadrum dicti marmoris etc.
o0201075.035c 1419 giugno 22 Pagamento di diritti al (ragioniere). Testo: qualibet totius summe etc.
o0201070b.024vc 1417 giugno 16 Revoca di gravamento per debito di prestanze in considerazione di diritti dotali. Testo: quam dictis prestantiis etc.
o0201086.070vd 1424/5 marzo 17 Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. Testo: quam futura renumptiavit etc., cui precepi guarentigiam
o0201086.032b 1424/5 marzo 17 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. Testo: quam futura. Renumptians etc., quibus precepi guarentigiam
o0201086.072vb 1425 maggio 18 Fideiussione per condotta di pesi tirati con buoi sulla cupola. Testo: quam futura; renumptiavit etc.; et in super
o0201073.016ve 1418 aprile 26 Salario stabilito per maestri. Testo: quam futurus possit etc. dare etc.; quorum
o0201075.019vb 1419 aprile 12 Cancellazione di debito a catturato. Testo: quam Operi solvere etc.
o0201070b.015vg 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. Testo: quam pro expensis etc.
o0201075.077b 1419 maggio 31 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quam pro gratiis etc.
o0201076.026a 1419 ottobre 24 Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. Testo: quanta, omni modo etc. providerunt, deliberaverunt et
o0201077.041vb 1420 maggio 22 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. Testo: quantitate restante, fideiubendo etc.
o0201080.009vd 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze e testamenti. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201077.047d 1420 giugno 28 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201077.025a 1419/20 marzo 6 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201078.035vd 1421 giugno 3 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201080.009vf 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201081.025vb 1422 ottobre 16 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201079.049c 1421 dicembre 5 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201078.034d 1421 maggio 30 Termine di pagamento per debito. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201079.018a 1421 agosto 22 Termine di pagamento per grazie. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201079.034b 1421 ottobre 22 Termine di pagamento per prestanze e grazie. Testo: quantitate restante, satisdando etc.
o0201080.009c 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc. per eius filium.
o0201079.031c 1421 ottobre 11 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.; et interim non
o0201080.024a 1422 aprile 20 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quantitate restante, satisdando etc.; et prestita satisdatione
o0201078.011ve 1420/1 marzo 10 Termine di pagamento per prestanze. Testo: quantitate restante satisdando etc.
o0201080.019b 1421/2 marzo 17 Termine di pagamento al Comune di Staggia per debito di grazie. Testo: quantitatem, satisdando primo etc.
o0201074.023f 1418 ottobre 19 Termine di pagamento al Comune di Pisa e, scaduto il termine, lettera al Capitano di detta città con ordine di comparizione per quattro cittadini. Testo: quantum possit accipere etc.
o0201074.050vc 1418 settembre 17 Promessa di rispettare i termini di una condotta di marmo rosso con fideiussione. Testo: quantum promisit Operi etc.
o0201070.001d 1416 dicembre 30 Balia al provveditore per approntare il luogo dei libri delle nuove gabelle e delle prestanze. Testo: quantum viderit convenire etc., cum hoc tamen
o0201074.007va 1418 agosto 12 Ordine agli esattori di consegnare i pegni e presentarsi per nuova fideiussione. Testo: qui deficeret condempnaverunt etc. Ac etiam teneantur
o0201074.020vd 1418 settembre 26 Provvedimenti per dividere con un muro l'alloggio di due cappellani. Testo: qui etiam dividat etc.; et quod in
o0201075.075vd 1419 maggio 11 Fideiussione per debito. Testo: qui ipsum gravavit etc., pro quo et
o0201072.014vi 1417/8 gennaio 20 Liberazione di catturato per pagamento di debito. Testo: qui Laurentius depositavit etc.
o0201074.026f 1418 ottobre 27 Obbligo per le maestranze che lavorano durante l'inverno di lavorare anche nell'estate. Testo: qui non laboraret etc.; et de predictis
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. Testo: qui non veniret etc.; et quod non
o0201070b.020a 1417 maggio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento con liberazione di debitore catturato. Testo: qui omnes iuraverunt etc., deliberaverunt etc. quod
o0201070b.018c 1417 aprile 16 Divieto di prorogare o concedere nuovo termine di pagamento se prima non è stato approvato all'unanimità. Testo: qui partito intererint etc.
o0201070.022vb 1417 maggio 26 Vendita di cera offerta per la festa di San Zanobi. Testo: qui plus obtulerit etc.
o0201074.022vf 1418 ottobre 12 Lettera al Podestà di Montespertoli per tassare uno, come dirà l'esattore che porterà la lettera. Testo: qui portabit litteram etc.
o0201070b.003c 1416/7 gennaio 14 Lettera al Podestà di Pistoia per vietare gravamento per gabella di buoi a privato di cui non si hanno generalità e lettera al Podestà di Ripafratta per maggiori informazioni. Testo: qui vocantur Gabbriel etc.
o0201070b.020vf 1417 maggio 12 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quia alii depositaverunt etc.
o0201082.003a 1422/3 febbraio 1 Lettera al Podestà di Prato per restituzione di pegni pignorati per errore. Testo: quia errore pignoratus etc.
o0201075.016vc 1419 aprile 5 Richiesta alla badia fiorentina di rispettare termine di pagamento. Testo: quia fideiussit postea etc.
o0201076.016e 1419 settembre 20 Lettera al Podestà di Castelfranco di sopra perché non gravi la chiesa di Sant'Andrea a Pulicciano. Testo: quia habuerit terminum etc.
o0201070b.025b 1417 giugno 16 Lettera al Podestà di Dicomano per gravare debitore di gabella di bestie. Testo: quia sunt sue etc.
o0201076.003vc 1419 luglio 5 Autorizzazione ad allogare macigni per la cornice sotto la volta della tribuna minore e docce per la stessa volta. Testo: quibus eis videbitur etc., et similiter doccias
o0201086.032a 1424/5 marzo 16 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. Testo: quibus etc. obligavit etc. dictus Antonius dictam
o0202001.037va 1426 agosto 3 Accettazione di divisione del lavoro tra maestri in lite. Testo: quibus etc. obligavit etc. se et eius
o0201074.020vf 1418 settembre 26 Revoca parziale di pagamento per gabella. Testo: quibus excomputasset bona etc.
o0201070b.021ve 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. Testo: quibus expense venerunt etc.
o0201076.030va 1419 novembre 17 Obbligo di fideiussione per pagamento di gabella di bestiame e restituzione di pegno al debitore. Testo: quibus fuit notificatus etc. ad declarationem dictorum
o0201073.018c 1418 maggio 21 Fideiussione per un maestro di legname a cui è stato anticipato il pagamento per lavori. Testo: quibus omnibus observandis etc. obligans et renumptians.
o0201074.048va 1418 agosto 19 Acquisto di una casa. Testo: quibus omnibus observandis etc. obligavit etc. r(ogavit)
o0201079.058b 1421 settembre 24 Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. Testo: quibus omnibus observandis etc., obligavit dictus locator
o0201077.075va 1420 giugno 13 Affitto della bottega di via dell'Oblazione. Testo: quibus per guarentigiam etc., cum protestatione primo
o0201086.031a 1424/5 marzo 15 Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. Testo: quibus precepi guarentigiam etc.
o0201086.070a 1424/5 marzo 1 Fideiussione per condotta di concio per il castello di Lastra. Testo: quibus precepi guarentigiam etc. Et hec acta
o0201086.033a 1425 aprile 2 Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. Testo: Quibus precepi guarentigiam etc. Et hoc fecit
o0201086.030a 1424/5 gennaio 30 Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. Testo: quibus precepi guarentigiam etc. Item postea dictis
o0201086.032b 1424/5 marzo 17 Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. Testo: quibus precepi guarentigiam etc. Pro eo fideiussit
o0201076.018c 1419 ottobre 7 Termine di pagamento per prestanze e grazie. Testo: quibus sunt debitores etc.; et de sic
o0201074.019vg 1418 settembre 16 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore di allogare una condotta di quadroni. Testo: quibuslibet centum milibus etc.
o0201076.022vd 1419 ottobre 24 Condizioni di pagamento di un debito di grazie del Comune di Pisa con termine di scadenza ad ogni nuovo priorato. Testo: quidquid sic depositaverit etc. Et hec presentibus
o0201076.009vf 1419 agosto 11 Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. Testo: quidquid solvere debet etc.
o0201077.085a 1420 marzo 29 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quilibet in solidum etc.
o0201073.012vc 1418 giugno 2 Controllo sul probabile debito di un maestro per la condotta di un muro e sulla fideiussione relativa. Testo: quilibet suus fideiussor etc.
o0201075.076a 1419 maggio 13 Promessa di condotta di legni con fideiussione. Testo: quinquaginta f.p. fideiussit etc. obligans etc. renumptians
o0201074.028f 1418 novembre 15 Autorizzazione agli operai per acquistare diverse case. Testo: quinque auri nitidorum etc. Item possint emere
o0201076.008vc 1419 agosto 7 Autorizzazione a vendere legname. Testo: quo constant Operi etc.
o0201076.037va 1419 dicembre 20 Autorizzazione a vendere legni di abete. Testo: quo constant Operi etc.
o0201075.033a 1419 giugno 9 Autorizzazione a vendere colonne vecchie di marmo. Testo: quo eis videbitur etc.
o0201074.009vb 1418 agosto 19 Cancellazione di debito per bestie mandriali già pagato. Testo: quo est accensus etc. Est accensus in
o0201070b.059va 1417 maggio 21 Fideiussione per anticipo su condotta di trasporto di legname. Testo: quo non traheret etc., fideiussit Bartolus Ferrini
o0201070.003vd 1416/7 gennaio 14 Restituzione del libro delle costituzioni ai canonici con l'obbligo di tenerlo legato in sacrestia. Testo: quo quo modo etc. Die quarta mensis
o0201074.024d 1418 ottobre 19 Rimozione del capomaestro per vecchiaia e per inettitudine a seguire i lavori in alto e sopra i muri. Testo: quo serviret, stantiaverunt etc.
o0201075.028b 1419 maggio 12 Lettera ai rettori e ufficiali del contado e del distretto fiorentino perché seguano le istruzioni degli esattori. Testo: quo stabunt extra etc. Et quod littera
o0201076.015vd 1419 settembre 12 Scomputo dal salario a un messo per giornate non lavorate per infermità. Testo: quo stetit infirmus etc.
o0201073.007b 1418 aprile 23 Liberazione di un esattore vincolata alla restituzione di ciò che ha percepito indebitamente. Testo: quocumque indebite percepta etc. Die XXVI dicti
o0201072.031c 1418 aprile 5 Autorizzazione a spendere per ornare un altare. Testo: quod camerarius solvat etc.
o0201072.014vg 1417/8 gennaio 19 Ordine di rilevare i testamenti dalla gabella dei contratti. Testo: quod camerarius solvat etc.
o0201082.007d 1422/3 marzo 16 Allogagione a tiratore di pesi sulla cupola. Testo: quod continuo laborabit etc.
o0201070.013vd 1416/7 marzo 24 Pagamento per condotta di legname. Testo: quod Donatus camerarius etc. det et solvat
o0201084.013vd 1424 aprile 11 Lettera al Podestà di Signa con notifica di comparizione a debitrice e termine di pagamento per gabella dei beni. Testo: quod eidem notificet etc.
o0201076.022a 1419 ottobre 24 Allogagione del primo e secondo occhio di vetro della facciata del Duomo all'incaricato dell'esecuzione del terzo e del quarto. Testo: quod eis videbitur etc.; et quod mutuetur
o0201075.032c 1419 giugno 2 Ordine di conteggiare nelle spese minute e rimborsare al fabbro il denaro speso in pane e vino per lui e i suoi aiutanti. Testo: quod erat fractum etc.
o0201076.028vg 1419 novembre 7 Ordine al vice capomaestro di far rimettere in alto nella chiesa un legno per puntone. Testo: quod est fracidum etc. in altum in
o0201076.030a 1419 novembre 10 Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. Testo: quod et quantum etc.
o0201076.030b 1419 novembre 10 Termine di pagamento per grazie di prestanze. Testo: quod et quantum etc.
o0201075.034vg 1419 giugno 22 Pagamento per traini condotti. Testo: quod habere restat etc.
o0201076.004e 1419 luglio 12 Allogagione di una figura di marmo con obbligo di restituzione del materiale in caso di risultato inaccettabile. Testo: quod non acceptaretur etc.
o0201075.009vb 1418/9 febbraio 21 Ordine di fare uno scanno presso le scale anteriori di Santa Maria del Fiore per la visita del Papa. Testo: quod sic fiat etc.
o0201070.011d 1416/7 marzo 6 Sequestro di beni per mancata consegna di una figura marmorea. Testo: quod solvatur alias etc.
o0201075.074c 1419 aprile 5 Fideiussione per debito di prestanze e grazie di prestanze. Testo: quod solvere debent etc.
o0201074.049va 1418 agosto 30 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: quod solvere debent etc.
o0201076.031b 1419 novembre 21 Termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: quod solvere deberet etc.
o0201076.074ve 1419 novembre 10 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201075.070d 1418/9 gennaio 21 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201075.070f 1418/9 gennaio 23 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201075.071vd 1418/9 febbraio 8 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201074.049vd 1418 agosto 31 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201074.053d 1418 dicembre 17 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201075.007va 1418/9 febbraio 8 Liberazione di catturato per avere versato deposito con condizione di fideiussione e ordine di comparizione per conteggi. Testo: quod solvere debet etc.
o0201074.020ve 1418 settembre 26 Liberazione di catturato per prestanze. Testo: quod solvere debet etc.
o0201075.027va 1419 maggio 12 Termine di pagamento. Testo: quod solvere debet etc.
o0201070b.026vd 1417 giugno 30 Termine di pagamento per debito non specificato. Testo: quod solvere debet etc., dummodo satisdet etc.
o0201075.011vc 1418/9 marzo 13 Termine di pagamento con fideiussione. Testo: quod solvere debet etc., non obstante quod
o0201070b.052g 1416/7 febbraio 17 Fideiussione per debito non specificato. Testo: quod solvere tenetur etc.
o0201075.028e 1419 maggio 15 Ordine di stimare separatamente i beni di una chiesa e di una cappella di Prato con scomputo di parte di gabella dei beni già pagata. Testo: quod solvi debet etc.
o0201073b.005vc 1418 maggio 4 Lettera al Podestà di Ponsacco per il gravamento dei proprietari e dei lavoratori per la gabella dei beni. Testo: quod solvunt dominis etc.
o0201074.012f 1418 agosto 31 Autorizzazione al provveditore di allogare quadroni e relativo anticipo di pagamento. Testo: quolibet anno, fideiubendo etc.; et quod pro
o0201073.002va 1418 aprile 12 Lettera di autorizzazione al gravamento di debitori. Testo: quolibet debito Operis etc.
o0201070.001b 1416 dicembre 30 Elezione del messo degli operai. Testo: quolibet dictorum mensium etc.
o0201070b.025ve 1417 giugno 22 Elezione del provveditore delle nuove gabelle e suo salario stabilito. Testo: quolibet dictorum mensium etc. quo serviet in
o0201074.052va 1418 novembre 23 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: quolibet mense unam etc.
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore