
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.027d
|
1419 maggio 12 |
Giuramento di operaio e restituzione di pegno. |
Testo: tamquam pertinentium ad filium dicti Pance debitorem |
o0201075.027d
|
1419 maggio 12 |
Giuramento di operaio e restituzione di pegno. |
Testo: vel contra dictum filium dicti Pance et |
o0201077.011ve
|
1419/20 gennaio 26 |
Revoca di gravamento per vigore di testamento e beni dotali. |
Testo: Feum dicte domine filium et etiam heredem |
o0201077.012vc
|
1419/20 gennaio 29 |
Autorizzazione a gravare fideiussore per mancato pagamento. |
Testo: per Gherardum eius filium, si principalis vel |
o0201079.046vc
|
1421 novembre 28 |
Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. |
Testo: et eius loco filium transmictat. |
o0201080.009c
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: etc. per eius filium. |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: dictum Matteum eius filium et omnibus et |
o0201081.022va
|
1422 ottobre 6 |
Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. |
Testo: Piero dictum ... filium suum pro tempore |
o0201084.002va
|
1423/4 gennaio 13 |
Lettera al Podestà di Prato con ordine di comparizione per debito di prestanze e restituzione di pegni a detentore di beni del debitore. |
Testo: cogat ser Pierum filium suum et heredem |
o0201084.015va
|
1424 aprile 22 |
Elezione di fabbro a sostituzione del precedente defunto. |
Testo: et nominaverunt Pierum filium olim Franciscii fabrum |
o0202001.006e
|
1425 agosto 9 |
Termine per il versamento della paga di Gangalandi con obbligo di produrre fede della parte pagata ai maestri muratori e lettera al Podestà di Gangalandi per liberazione dei responsabili. |
Testo: Bonbam et eius filium relapset et liberet. |
o0202001.006vc
|
1425 agosto 9 |
Gravamento di fideiussori e impegno al pagamento del figlio di un fideiussore con concessione di regresso. |
Testo: facta per Salvadorem filium dicti Iacobi Bini |
o0202001.036f
|
1426 luglio 8 |
Condotta di maestri per l'estate con salario stabilito. |
Testo: Iohannis de Riccialbanis filium Dominici Iusti; et |
o0202001.072va
|
1427 novembre 18 |
Lettera al Podestà di Montelupo e Gangalandi perché precetti i rappresentanti di una controversia. |
Testo: una parte et filium Bartolomei muratoris ex |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: per ser Bartolomeum filium et heredem prefati |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: pars per quemdam filium del Tortello de |
o0202001.149vi
|
1431 ottobre 4 |
Condotta di maestro di scalpello per Trassinaia. |
Testo: offitio statuendo Iohannem filium Antonii Cambi de |
o0202001.167e
|
1432 agosto 12 |
Condotta di maestranze. |
Testo: de Settignano et filium Mei Cecchini de |
o0202001.188vi
|
1432 ottobre 17 |
Vendita di pegni al tutore di un debitore che ebbe termine di pagamento. |
Testo: facta per Silvestrum filium dicti Iohannis pro |
o0202001.205vg
|
1433 ottobre 9 |
Ordine al capomaestro di sperimentare l'abilità di un lavorante ad assottigliare scalpelli e saldare ferramenta. |
Testo: tribus diebus Mugnaium filium Antonii Berti de |
o0202001.206vb
|
1433 ottobre 18 |
Elezione del fabbro della cava di Trassinaia. |
Testo: dicta chava Mugnaium filium Antonii Berti de |