
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.041b
|
1418 aprile 7 |
Liberazione di un lavorante che ha offeso un ufficiale, purché prometta di pagare l'ammenda. |
Testo: Andree scarpellator vocatus Fraschetta et Angnolus Marci |
o0201074.043a
|
1418 novembre 16 |
Pagamento a scalpellatori dell'Opera per lavori nel palazzo dei Signori. |
Testo: Checco Andree vocato Fraschetta et Bertino Pieri |
o0201075.029vf
|
1419 maggio 29 |
Autorizzazione a uno scalpellatore ad andare alla selva di San Pellegrino. |
Testo: Item quod Fraschetta scarpellator laborans in |
o0201078.064b
|
1420/1 gennaio 14 |
Pagamento per acquisto di marmo bianco. |
Testo: et Francisco Andree Fraschetta de Settignano conductoribus |
o0201078.086b
|
1421 aprile 28 |
Fideiussione per prestito su condotta di marmo. |
Testo: et Francisco Andree Fraschetta de Settignano conductoribus |
o0201080.010ve
|
1421/2 febbraio 6 |
Minaccia di incarcerazione per due conduttori in caso di mancata consegna del marmo per la cornice della cupola. |
Testo: Item deliberaverunt quod Fraschetta et Bertinus de |
o0201080.028va
|
1422 aprile 29 |
Addebito ai conduttori di marmo della metà del costo di un inviato mandato a Pisa e a Carrara per sollecitarne la consegna. |
Testo: ipsis Bertino et Fraschetta satisfiat pro medietate. |
o0201080.032va
|
1422 maggio 20 |
Permesso a maestro di lavorare fuori. |
Titolo: Fraschetta |
o0201080.032va
|
1422 maggio 20 |
Permesso a maestro di lavorare fuori. |
Testo: quod Franciscus Andree Fraschetta de Settignano magister |
o0201080.067c
|
1421/2 marzo 13 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco per gli scafaioli. |
Testo: et Francisco Andree Fraschetta conductoribus marmoris albi |
o0201081.066a
|
1422 luglio 7 |
Pagamento per condotta di marmo bianco per le cornici. |
Testo: et Francisco Andree Fraschetta conductoribus marmoris albi |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Titolo: Pro Fraschetta |
o0201086.009va
|
1425 aprile 3 |
Salario stabilito a due maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: Andree vocato il Fraschetta de Settignano magistro |
o0201086.021vb
|
1425 giugno 8 |
Ordine al provveditore di cancellare il credito di due conduttori di marmo bianco perché non risultano essere creditori. |
Testo: Francischum Andree vocato Fraschetta de Settignano conductores |
o0202001.023vc
|
1425/6 marzo 12 |
Invio di (maestro) a Pisa a segnare il marmo idoneo per l'Opera, vietando agli scafaioli di caricare quello non accettabile. |
Titolo: Electio facta de Fraschetta ad eundum Pisas |
o0202001.026vc
|
1426 marzo 26 |
Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera. |
Testo: Checho Andree alias Fraschetta teneatur et debeat |
o0202001.026vc
|
1426 marzo 26 |
Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera. |
Testo: conducendi Checho alias Fraschetta predicto de voluntate |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: Chechum Andree alias Fraschetta de Settignano in |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: Checho Andree alias Fraschetta expensis dicte Opere, |
o0202001.077a
|
1427/8 gennaio 22 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare marmo bianco per le creste della cupola grande e anticipo di pagamento. |
Titolo: fienda Checho alias Fraschetta |
o0202001.077a
|
1427/8 gennaio 22 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare marmo bianco per le creste della cupola grande e anticipo di pagamento. |
Testo: Francischo Andree alias Fraschetta de Septignano ad |
o0202001.077vf
|
1427/8 febbraio 9 |
Autorizzazione ad allogare marmo bianco per creste della cupola con anticipo di pagamento da scontarsi con fornitura di quadroni. |
Testo: Checho Andree alias Fraschetta et Meo Cecchini |
o0202001.088vb
|
1428 luglio 27 |
Ordine a conduttori di andare a Pisa con i carradori a provvedere al carico del marmo. |
Testo: librarum vigintiquinque et Fraschetta sub pena capsationis |
o0202001.091vb
|
1428 agosto 31 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: VI Checho Andree Fraschetta soldos XVI Checho |
o0202001.094va
|
1428 novembre 23 |
Condotta di maestri con salario stabilito. |
Testo: Chechus Andree il Fraschetta s. XV d. |
o0202001.113e
|
1429 ottobre 4 |
Rimborso di somma pagata per trasporto del marmo da Avenza a Pisa. |
Testo: et Chechi Andree Fraschetta pro comoditate Opere |
o0202001.122a
|
1429/30 gennaio 31 |
Informazione sullo stato del marmo giacente nei porti di Carrara e Avenza e invio di un maestro per il recupero di una lapide da altare. |
Testo: Chechus Andree alias Fraschetta de Septignano, qui |
o0202001.122ve
|
1429/30 febbraio 14 |
Recupero di lapidi e colonne in una chiesa abbandonata presso il castello di Vada e lettere al Podestà di Rosignano e al vicario di Lari per collaborazione. |
Testo: Chechus Andree alias Fraschetta et Iacobus Sandri |
o0202001.126vn
|
1430 maggio 2 |
Ordine per un viaggio a Vada per una lapide da altare e per investigare sull'esistenza di altre reliquie. |
Testo: Chechus Andree alias Fraschetta de Septignano vadat |
o0202001.138vc
|
1430/1 marzo 2 |
Lettera al Capitano di Pisa per la restituzione di marmo. |
Testo: Chechum Andree alias Fraschetta. |
o0202001.143vc
|
1431 giugno 15 |
Cassazione di alcuni maestri e riconferma di altri. |
Testo: Chechus Andree vocato Fraschetta Chechus Perfecti Meus |
o0202001.152f
|
1431 dicembre 28 |
Condotta di maestri. |
Testo: videlicet: Francischum Andree Fraschetta Chechum Masi Cecchini |
o0202001.153vc
|
1431/2 gennaio 29 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: VI Chechus Andree Fraschetta s. XIIII Pierus |
o0202001.159a
|
1432 aprile 29 |
Salario estivo stabilito per maestri. |
Testo: Checho Andree il Fraschetta soldos quattuordecim Checho |
o0202001.168ve
|
1432 settembre 17 |
Nomina di maestri di scalpello autorizzati a lavorare a terra. |
Testo: Massa Chechus Andree Fraschetta et Chechus Mei |
o0202001.188i
|
1432 ottobre 11 |
Ordine di segnare le giornate di alcune maestranze e di tenere aperto il cantiere nei giorni festivi per chi lavora per mandato del capomaestro. |
Testo: operas Chechi Andree Fraschetta, Iohannis Vicentii manovalis |
o0202001.195g
|
1432/3 gennaio 23 |
Iscrizione delle giornate di due lavoranti. |
Titolo: Pro Checho Fraschetta |
o0202001.199va
|
1433 giugno 10 |
Lettera al Capitano di Pisa per riavere dai marinai il denaro dato loro per condurre marmo. |
Testo: et Checho Mei Fraschetta certam quantitatem pecunie |
o0202001.199vf
|
1433 giugno 15 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: XV Chechus Andree Fraschetta s. XV Bertus |
o0202001.201e
|
1433 giugno 22 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogare marmo a prezzo stabilito con provvedimento di supplemento per trasporto per terra in caso di necessità. |
Testo: locare Checho Andree Fraschetta et Checho Mei |
o0202001.203f
|
1433 luglio 13 |
Approvazione di fideiussori. |
Testo: per Chechum Andree Fraschetta et Chechum Mei |
o0202001.208va
|
1433 dicembre 30 |
Allogagione di lapide e pezzi di marmo per i due pergami. |
Testo: concesserunt Checho Andree Fraschetta de Septignano presenti |
o0202001.210va
|
1433/4 febbraio 11 |
Ordine di cattura per mancata condotta. |
Titolo: Quod Fraschetta et Bertinus et |
o0202001.210va
|
1433/4 febbraio 11 |
Ordine di cattura per mancata condotta. |
Testo: capiantur Chechus Andree Fraschetta et Bertinus Pieri |
o0202001.210vc
|
1433/4 febbraio 11 |
Sgombero di una casa di un ricercato o sua cattura. |
Testo: intellecto quod dictus Fraschetta auffugit, deliberaverunt quod |
o0202001.212a
|
1433/4 marzo 24 |
Ordine per un viaggio alla cava di Campiglia per valutare il marmo. |
Testo: cum Checho Andree Fraschetta de Settignano vadant |
o0202001.213e
|
1434 aprile 5 |
Nomina per un viaggio alla cava di Campiglia per fare una prova del marmo. |
Titolo: Quod Chechus Andree Fraschetta cum duobus sociis |
o0202001.218va
|
1434 luglio 13 |
Lettera a uno dei Cinque di Pisa per il trasporto del marmo e il pagamento dei barcaioli. |
Testo: quod ipse et Fraschetta sic eis promiserunt. |
o0202001.219a
|
1434 luglio 23 |
Lettera di risposta sul trasporto del marmo. |
Testo: miliari, actento quod Fraschetta dicit et allegat |
o0202001.227vd
|
1434/5 febbraio 22 |
Acquisto di due lapidi di marmo per pergamo rifiutate perché non conformi alla misura richiesta. |
Titolo: Pro Checho alias Fraschetta et sociis suis |
o0202001.227vd
|
1434/5 febbraio 22 |
Acquisto di due lapidi di marmo per pergamo rifiutate perché non conformi alla misura richiesta. |
Testo: a Checho Andree Fraschetta de Settignano et |
o0202001.229n
|
1435 aprile 1 |
Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. |
Titolo: Pro Checho Fraschetta et sociis suis |
o0202001.229n
|
1435 aprile 1 |
Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. |
Testo: Checho Andree alias Fraschetta de Settignano et |
o0202001.232a
|
1435 aprile 27 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati per una questione alla pescaia di Niccolò Giraldi. |
Titolo: Pro Fraschetta |
o0202001.232a
|
1435 aprile 27 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati per una questione alla pescaia di Niccolò Giraldi. |
Testo: per Chechum Andree Fraschetta de Settignano quemadmodum |
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
Titolo: Pro Bertino Pieri, Fraschetta et Checho Mei |
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
Testo: Chechi Andree alias Fraschetta et Chechi Mei |