
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.002vf
|
1416/7 gennaio 14 |
Lettera patente per guardiani di bestie. |
Testo: bestiarum ad solvendum gabellam ipsarum bestiarum et |
o0201070b.004vc
|
1416/7 gennaio 26 |
Delibera per stabilire debito di gabella dei mandriali del terzo anno e suo termine di pagamento. |
Testo: earum, quia solvit gabellam portarum in eundo |
o0201070b.007vd
|
1416/7 febbraio 11 |
Lettera al Podestà di Lari per obbligare i debitori a pagare la gabella dei beni. |
Testo: cogat ad solvendum gabellam bonorum quemlibet restantem |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: habet, donec solvant gabellam etc.; et quod |
o0201070b.025vb
|
1417 giugno 22 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali già pagato. |
Testo: quibus solvit debitam gabellam etc. |
o0201071.003f
|
1417 luglio 9 |
Pagamento per rilevatura dei testamenti dalla gabella dei contratti. |
Testo: qui stat ad gabellam contractuum pro eius |
o0201072.014vg
|
1417/8 gennaio 19 |
Ordine di rilevare i testamenti dalla gabella dei contratti. |
Testo: que inveniuntur ad gabellam contrattuum debeant facere |
o0201072.018vc
|
1417/8 febbraio 10 |
Ordine di pagare la gabella sulle travi e su altri legni. |
Testo: camerarius solvat omnem gabellam quam solvere tenetur |
o0201073b.006vc
|
1418 maggio 20 |
Provvedimenti a favore di un esattore di gabella per bestie mandriali. |
Testo: Foresta pro exigendo gabellam bestiarum mandrialium per |
o0201074.009a
|
1418 agosto 18 |
Liberazione di fideiussore catturato per gabella di bestie mandriali. |
Testo: quod solvat dictam gabellam et, si facta |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: ad solvendum dictam gabellam macinatus pro dictis |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: quarto advertentes ad gabellam bestiarum mandrialium sive |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: qui dictam novam gabellam posuit ut supra |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: eisdem bonis binam gabellam ponere sive exigere. |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: bestiarum solvant dictam gabellam eis impositam et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: solvere non debet gabellam et multi sunt |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: et quod dictam gabellam finaliter solvant qui |
o0201074.028c
|
1418 novembre 15 |
Cancellazione della chiesa di Figline dal registro delle gabelle del vescovado di Volterra, dove non possiede beni. |
Testo: pro quibus solvit gabellam et non aliam |
o0201076.002vb
|
1419 luglio 4 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni. |
Testo: si primo ipsam gabellam solvisset; et sic |
o0201076.006b
|
1419 luglio 19 |
Gravamento di un lavoratore per debito di gabella dei beni e restituzione di pegno requisito per errore al precedente proprietario. |
Testo: laborator ad solvendum gabellam dicti poderis et |
o0201076.006b
|
1419 luglio 19 |
Gravamento di un lavoratore per debito di gabella dei beni e restituzione di pegno requisito per errore al precedente proprietario. |
Testo: poderis et ipsam gabellam retineat illi cui |
o0201076.015e
|
1419 settembre 12 |
Cancellazione di resto di debito per gabella di beni alla chiesa di Santo Stefano a Gabbiola. |
Testo: secundo anno dictam gabellam, quia viginti ex |
o0201076.031vf
|
1419 novembre 28 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: cavaiuolus stat ad gabellam portarum debitor Operis |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: contenta se ad gabellam positam super ipsis |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: quantum ad ipsam gabellam onus impositum dictis |
o0201077.016vc
|
1419/20 febbraio 7 |
Lettera al Comune di San Godenzo per restituzione di gabella di beni indebitamente pagata. |
Testo: Communi Sancti Gaudentii gabellam eis impositam pro |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: in eisdem solverunt gabellam bonorum et non |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: prestantias et non gabellam, deliberaverunt quod omnibus |
o0201077.017vb
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a debitori poveri e luoghi pii a pagare scontando il pagamento per prestanze da quello per gabella dei beni. |
Titolo: Solvant gabellam sine pena |
o0201077.020ve
|
1419/20 febbraio 21 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni con correzione di errore. |
Testo: et iniustum esset gabellam solvere super bonis |
o0201077.028va
|
1419/20 marzo 21 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: postea descripta ad gabellam sub nomine dicti |
o0201077.029ve
|
1420 marzo 27 |
Lettera al maestro della gabella del vino di Arezzo perché comunichi i nomi dei comuni e delle località conduttori del cottimo e gli importi relativi. |
Testo: ipsa civitate conduxerunt gabellam vini et macelli |
o0201077.044a
|
1420 giugno 12 |
Cancellazione di debito già pagato. |
Testo: populo solvit dictam gabellam bonorum sub nomine |
o0201078.065vc
|
1420/1 marzo 15 |
Pagamento per trascrizione dei conduttori delle gabelle del vino e del macello del contado fiorentino. |
Testo: qui moratur ad gabellam vini civitatis Florentie, |
o0201079.004vd
|
1421 luglio 10 |
Ordine al provveditore di informarsi sulla gabella dei pegni da vendere e di riferire. |
Testo: provisorem perquirantur vendi gabellam pignorum pro dicta |
o0201079.022vb
|
1421 settembre 2 |
Giuramento di operai e cancellazione di debito di gabella di beni già pagata sotto altro nome. |
Testo: dictum Angelum solvisse gabellam pro dictis bonis, |
o0201079.033b
|
1421 ottobre 16 |
Conferma di termine di pagamento per seconda rata di debito di gabella dei beni. |
Testo: adsignatus ad solvendum gabellam bonorum in duabus |
o0201079.038b
|
1421 ottobre 30 |
Scomputo di gabella di beni pagata nelle prestanze in altro comune. |
Testo: et ibidem solverunt gabellam predictam in solutione |
o0201079.038b
|
1421 ottobre 30 |
Scomputo di gabella di beni pagata nelle prestanze in altro comune. |
Testo: ac si ipsam gabellam solvisset camerario gabellarum |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: duobus porcis solvere gabellam debere et non |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: de civitate Pisarum gabellam et proventum banchi |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: ipsi notarii dictam gabellam nondum solverunt et |
o0201080.022vc
|
1422 marzo 31 |
Lettera ai rettori e agli ufficiali dei comuni del contado di Pisa per la riscossione della gabella del macinato. |
Testo: quod pro exigendo gabellam macinati secundi et |
o0201081.003a
|
1422 luglio 3 |
Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. |
Testo: durante emerunt dictam gabellam seu tassam cottumi |
o0201081.003a
|
1422 luglio 3 |
Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. |
Testo: Communis officialibus dictam gabellam seu taxam teneantur |
o0201081.018ve
|
1422 settembre 16 |
Termine di pagamento per residuo di gabella dei beni alla Podesteria di Pontedera e termine di pagamento al Comune di Pontedera per condotta di vino e macello. |
Testo: probandum non conduxisse gabellam predictam pro anno |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: pro Montagnane dictam gabellam solvit in et |
o0201081.032e
|
1422 dicembre 11 |
Ordine di pagare gabella di beni relativa a un pezzo di terra. |
Testo: notarius florentinus solvat gabellam bonorum positorum ... |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Testo: modum si ad gabellam contractuum non irent |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: qui vadat ad gabellam contractuum Communis Pisarum |
o0202001.038vd
|
1426 agosto 8 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare gabella e camarlingato dei pegni con salario stabilito. |
Titolo: provisor possit locare gabellam pignorum Marco Bartolomei |
o0202001.038vd
|
1426 agosto 8 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare gabella e camarlingato dei pegni con salario stabilito. |
Testo: Marco Bartolomei Marci gabellam et cameriatum pignorum |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: teneri ad solvendum gabellam portarum civitatis Florentie |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: Florentie ac etiam gabellam contractuum instrumentorum et |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: et dumtaxat ad gabellam contractuum Communis Florentie, |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: solum et dumtaxat gabellam contractuum et testamentorum |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: quovis modo posse gabellam ex eo quod |
o0202001.097f
|
1428 dicembre 3 |
Termine di pagamento al Comune di Castiglione Aretino. |
Testo: posuerit datium seu gabellam de solvendo dicto |
o0202001.169e
|
1432 agosto 30 |
Cancellazione di debito già pagato. |
Testo: modo reperitur dictam gabellam fuisse sub dicto |
o0202001.194vf
|
1432 dicembre 30 |
Elezione di esattori per i testamenti. |
Titolo: qui stat ad gabellam contractuum et socii |
o0202001.194vf
|
1432 dicembre 30 |
Elezione di esattori per i testamenti. |
Testo: stant ad serviendum gabellam contractuum, solum et |
o0202001.195vb
|
1432/3 febbraio 6 |
Elezione di esattori. |
Testo: qui stant ad gabellam contractuum cum salariis |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: faciendo nullam imposuere gabellam vel aliquid nomine |
o0202001.222vf
|
1434 ottobre 5 |
Lettera al conte di Poppi sull'esenzione della gabella del legname. |
Testo: placeat non exigere gabellam aliquam lignaminis Opere, |