
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: per exactionem sive gravamentum reale vel personale |
o0201076.007vb
|
1419 agosto 2 |
Termine di pagamento per gabella dei beni con regresso verso i primi proprietari e esenzione da gravamento per donazione. |
Testo: solvent etc. Et gravamentum factum pro Leonardo |
o0201076.021d
|
1419 ottobre 21 |
Restituzione di pegno per gravamento indebito di prestanze. |
Testo: indebite gravato, videlicet gravamentum esse factum de |
o0201077.004vi
|
1419/20 gennaio 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: nec etiam fiat gravamentum infra dictum tempus |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: bonis; et omne gravamentum eidem illatum propterea |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: dicto Communi fecerit gravamentum cum en(im) non |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: posse et omne gravamentum propterea factum sibi |
o0201080.033va
|
1422 giugno 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella delle bestie. |
Testo: et quod omne gravamentum sibi factum propterea |
o0201081.012d
|
1422 agosto 14 |
Revoca di gravamento per prestanze per rinuncia ereditaria. |
Testo: persona, et omne gravamentum sibi propterea factum |
o0201081.023ve
|
1422 ottobre 6 |
Cancellazione di debito di gabella per bene posto nel contado di Volterra. |
Testo: dicto podere nullum gravamentum alicui de cetero |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: alicuius nomine aliquod gravamentum fiet alicui personaliter |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: quo dictum tale gravamentum facere voluerit, et |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: talem exactionem et gravamentum, de quibus notificationem |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: ultra predicta omne gravamentum et pignora quod |
o0201084.010d
|
1423/4 marzo 13 |
Termine di pagamento a fittavolo di debitori e liberazione di catturati. |
Testo: proxime futuri; et gravamentum factum dictorum filiorum |
o0201086.005b
|
1424/5 febbraio 27 |
Rimozione di esattore con ordine di restituire gravamento fatto per testamento. |
Testo: preceptum seu aliquod gravamentum pro dicta Opera |
o0201086.005b
|
1424/5 febbraio 27 |
Rimozione di esattore con ordine di restituire gravamento fatto per testamento. |
Testo: Novelle et omne gravamentum factum dicta de |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: inter preceptum et gravamentum non possint accipere |
o0202001.012vc
|
1425 ottobre 31 |
Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. |
Testo: advertentes ad quoddam gravamentum factum ad petitionem |
o0202001.023a
|
1425/6 febbraio 28 |
Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. |
Testo: prefate Opere aliquod gravamentum nisi primo et |
o0202001.027h
|
1426 aprile 17 |
Lettere ai rettori e ufficiali del contado sulle modalità di gravamento dei debitori precettati. |
Testo: comitatus, quod quidem gravamentum non possit per |
o0202001.053vc
|
1426/7 marzo 6 |
Termine di pagamento e revoca di gravamento per debito. |
Testo: non gravetur et gravamentum factum eidem restituatur, |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: ultra quibus nullum gravamentum seu noxia vel |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: omne et quodcumque gravamentum eis vel alicui |
o0202001.094f
|
1428 novembre 18 |
Lettera ai provveditori di Pisa per divieto di gravamento di erede in caso di accertamento del suo rifiuto dell'eredità. |
Testo: eum et omnem gravamentum factum revocet et |
o0202001.109vb
|
1429 luglio 16 |
Lettera al vicario del Mugello per gravamento. |
Testo: retineatur donec dictum gravamentum sit factum et |
o0202001.112vd
|
1429 settembre 27 |
Termine di pagamento al Comune di Castiglion Fibocchi. |
Testo: fideiussione anulletur omnem gravamentum factum. |
o0202001.126f
|
1430 aprile 21 |
Lettera al Podestà di Pisa per ricordargli il gravamento fatto al Comune della città e per redarguirlo della sua negligenza. |
Testo: eidem ad memoriam gravamentum de quo alias |
o0202001.132vd
|
1430 ottobre 3 |
Revoca di gravamento, sotto condizione, a seguito di un consiglio. |
Testo: existentem ante prefatum gravamentum; et quod deinceps |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: et considerantes quoddam gravamentum factum per exactores |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: advertentes ad quodam gravamentum factum ad petitionem |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: poteris, et omne gravamentum dicta occaxione eidem |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: quod restituat eidem gravamentum factum dicta occaxione |
o0202001.159vh
|
1432 maggio 5 |
Divieto agli esattori di fare gravamenti senza licenza. |
Testo: deliberaverunt quod nullum gravamentum fiat per exactores |
o0202001.166vd
|
1432 luglio 30 |
Riduzione dei diritti spettanti agli esattori per avere pignorato un fideiussore in misura parziale. |
Testo: instantiam dicti Silvestri gravamentum leve, videlicet florenorum |
o0202001.169d
|
1432 agosto 30 |
Cancellazione di debito già pagato. |
Testo: causa, et omne gravamentum eidem factum seu |
o0202001.169e
|
1432 agosto 30 |
Cancellazione di debito già pagato. |
Testo: quantitate, et omne gravamentum eidem factum seu |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: et ad quoddam gravamentum factum detentoribus et |
o0202001.191vc
|
1432 dicembre 3 |
Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. |
Testo: potuerunt deliberaverunt quod gravamentum factum ad instantiam |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: actendentes ad quoddam gravamentum factum cuidam laboratori |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: inane et omne gravamentum quod fieret restituatur |
o0202001.205vd
|
1433 settembre 28 |
Balia al provveditore e al notaio per rivedere il gravamento fatto a una debitrice. |
Testo: baliam videndi quoddam gravamentum factum ad instantiam |
o0202001.207c
|
1433 novembre 14 |
Ordine di restituzione di credito riscosso impropriamente da un esattore. |
Testo: debito soluto ante gravamentum in casu quo |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: actendentes ad quoddam gravamentum factum per exactores |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: deliberaverunt quod dictum gravamentum revocetur et restituatur |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: gabellarum, et omne gravamentum quod dicta de |