
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.008b
|
1416/7 febbraio 19 |
Aumento del salario dei cantori. |
Testo: quo servirent etc., habeant et habere intelligantur |
o0201070.015vd
|
1417 aprile 10 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: omnes et singuli habeant et habere debeant |
o0201070.018c
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per due lavoranti. |
Testo: factum aliquod salarium, habeant et habere intelligantur |
o0201070.018d
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: Operi ad diem, habeant et habere debeant |
o0201070.018e
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: et quilibet ipsorum habeant pro quolibet die |
o0201070b.002va
|
1416/7 gennaio 8 |
Termine di pagamento per nuove gabelle ai Comuni di Dicomano e Pozzo. |
Testo: pro gabellis novis habeant terminum et non |
o0201070b.002vc
|
1416/7 gennaio 8 |
Termine di pagamento per gabella dei beni ai chierici di Foiano. |
Testo: et eo casu habeant terminum et non |
o0201070b.003ve
|
1416/7 gennaio 25 |
Termine di pagamento ai Comuni di Ciggiano e Uliveto e liberazione di catturato. |
Testo: fideiusserint de solvendo, habeant terminum hinc ad |
o0201070b.003vf
|
1416/7 gennaio 25 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: Tommasi de Ianfigliazis habeant terminum ad solvendum |
o0201070b.015g
|
1416/7 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito di prestanze, gabella dei beni e grazie di prestanze. |
Testo: Granelli de Ricasolis habeant terminum ad solvendum |
o0201070b.016a
|
1416/7 marzo 24 |
Termine di pagamento agli eredi di debitore. |
Testo: Mainardi della Parte habeant terminum ad solvendum |
o0201070b.020vg
|
1417 maggio 12 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: Niccolai et filii habeant terminum ad solvendum |
o0201070b.022vf
|
1417 maggio 26 |
Termine di pagamento per debito non specificato alle badie di Pontenano e di Loro. |
Testo: abbas de Loro habeant terminum ad solvendum, |
o0201070b.023b
|
1417 maggio 28 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: prestantiis ad excomputandum habeant terminum ad solvendum |
o0201070b.023d
|
1417 maggio 28 |
Termine di pagamento con fideiussione per debiti non specificati. |
Testo: de Manninis fideiussit habeant terminum ad solvendum |
o0201072.016c
|
1417/8 gennaio 27 |
Termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: et eius pensionarii habeant terminum trium mensium |
o0201072.016va
|
1417/8 febbraio 1 |
Autorizzazione a stabilire il salario per messi. |
Testo: omnes nuntii Opere habeant eorum salaria secundum |
o0201072.020e
|
1417/8 febbraio 17 |
Lettera al Podestà di Chiusi relativa alle controversie tra i comuni di detta Podesteria. |
Testo: ut amplius non habeant materiam venire coram |
o0201072.021va
|
1417/8 febbraio 18 |
Pagamento per condotta del marmo nero. |
Testo: quattuor f.p. quas habeant a Benintendi Nuccii |
o0201072.021vi
|
1417/8 febbraio 25 |
Aumento del prezzo pattuito per una condotta di legname. |
Testo: conducunt abeta Operis habeant de quolibet trayno |
o0201072.022g
|
1417/8 febbraio 25 |
Aumento del prezzo pattuito per due condotte di legname. |
Testo: pro quolibet trayno, (habeant) ultra dicta s(umma) |
o0201072.023a
|
1417/8 febbraio 26 |
Termine di pagamento per prestanze. |
Testo: heredes Franciscii Rabassa habeant terminum hinc ad |
o0201072.023d
|
1417/8 febbraio 26 |
Provvedimento per la custodia dei pegni. |
Testo: operarii deliberabunt, dummodo habeant stare hic in |
o0201072.024vf
|
1417/8 febbraio 28 |
Liberazione di catturati, nuovo termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: Aretini relapsentur et habeant terminum ad solvendum |
o0201072.028b
|
1417/8 marzo 18 |
Pagamento per revisione delle ragioni. |
Testo: ser Filippi Muscini habeant inter ambos pro |
o0201072.028c
|
1417/8 marzo 18 |
Pagamento per revisione delle ragioni. |
Testo: et Bianchus Silvestri habeant inter ambos pro |
o0201072.029va
|
1417/8 marzo 23 |
Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: solvere haberent Operi habeant terminum per totum |
o0201073.003b
|
1418 aprile 13 |
Termine di pagamento per grazia delle tasse e per la tassa del vino con liberazione di catturato. |
Testo: tassa vini 1417 habeant terminum ad solvendum |
o0201073.007a
|
1418 aprile 23 |
Nuova allogagione del resto di una condotta di quadroni e tara per il materiale scadente già consegnato. |
Testo: viginti f.p., ipsi habeant et habere debeant |
o0201073.007a
|
1418 aprile 23 |
Nuova allogagione del resto di una condotta di quadroni e tara per il materiale scadente già consegnato. |
Testo: facient prout promiserunt, habeant et habere debeant, |
o0201073.010a
|
1418 maggio 13 |
Termine di pagamento ai popoli di Cascia. |
Testo: pro gratiis tassarum habeant terminum ad solvendum |
o0201073.016ve
|
1418 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: yeme proxime preterito habeant et habere debeant |
o0201074.005va
|
1418 agosto 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: infra descripta sunt, habeant et habere debeant |
o0201074.010c
|
1418 agosto 23 |
Termine di pagamento per tassa su bestiame e sospensione di parte del gravamento per non essere i veri debitori. |
Testo: libro bestiarum mandrialium, habeant terminum ad solvendum |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: in dicto Opere habeant et habere possint |
o0201074.025ve
|
1418 ottobre 24 |
Salario stabilito per ragionieri eletti. |
Testo: dicti Operis etc., habeant et habere debeant |
o0201074.031c
|
1418 dicembre 9 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: in dicto Opere habeant et habere debeant |
o0201075.003b
|
1418/9 gennaio 11 |
Termine di pagamento per debito di gabelle con liberazione del catturato. |
Testo: obligatus pro ea habeant terminum ad solvendum |
o0201075.004d
|
1418/9 gennaio 25 |
Termine di pagamento per prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: Loysii de Mozis habeant terminum ad solvendum |
o0201075.009b
|
1418/9 febbraio 14 |
Termine di pagamento con liberazione di catturato. |
Testo: pro sex prestantiis habeant terminum ad solvendum |
o0201075.012e
|
1418/9 marzo 17 |
Autorizzazione a pagare per l'arme dipinta alle porte di Santa Maria Novella e per la decorazione della camera del Papa. |
Testo: in dicta ecclesia, habeant in totum florenos |
o0201075.013d
|
1418/9 marzo 21 |
Termine di pagamento a debitori per grazie di prestanze. |
Testo: non graventur et habeant terminum ad solvendum |
o0201075.014c
|
1418/9 marzo 24 |
Prezzo stabilito per fornitura di pietre per Santa Maria Novella. |
Testo: seu quilibet eorum habeant ab Opere denarios |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: ex dictis operariis habeant et habere intelligantur |
o0201075.022b
|
1419 aprile 26 |
Lettera di comparizione a cittadini pisani e lettera al Capitano di Pisa perché li solleciti. |
Testo: sardus cives pisani habeant litteram licentie et |
o0201075.024a
|
1419 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: in dicto Opere habeant et habere debeant |
o0201075.026vb
|
1419 maggio 10 |
Ordine agli esattori di pignorare per un valore triplo dei loro diritti. |
Testo: gravatorum et nichil habeant exactores de predictis, |
o0201075.031ve
|
1419 giugno 2 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: Niccolaus Micaelis Ruffoli habeant terminum ad solvendum |
o0201075.034ve
|
1419 giugno 22 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: Opere ad diem habeant et habere debeant |
o0201075.035a
|
1419 giugno 22 |
Termine di pagamento con restituzione di pegno. |
Testo: f.p. vel circa habeant terminum ad solvendum |
o0201076.004va
|
1419 luglio 12 |
Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. |
Testo: bonorum pro ea habeant terminum ad solvendum |
o0201076.007vb
|
1419 agosto 2 |
Termine di pagamento per gabella dei beni con regresso verso i primi proprietari e esenzione da gravamento per donazione. |
Testo: monasterio scripta sunt, habeant terminum ad solvendum |
o0201076.007vd
|
1419 agosto 2 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: pro sex prestantiis habeant terminum ad solvendum |
o0201076.011a
|
1419 agosto 26 |
Termine di pagamento al Comune di Cascina per debito di grazie, gabella del macello e del vino. |
Testo: petitionem dicti Operis habeant terminum ad solvendum |
o0201076.011a
|
1419 agosto 26 |
Termine di pagamento al Comune di Cascina per debito di grazie, gabella del macello e del vino. |
Testo: macelli et vini habeant terminum ad solvendum |
o0201076.011a
|
1419 agosto 26 |
Termine di pagamento al Comune di Cascina per debito di grazie, gabella del macello e del vino. |
Testo: si non fideiusserit habeant terminum octo diebus |
o0201076.011b
|
1419 agosto 26 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: Antonii Iohannis Tani habeant terminum ad solvendum |
o0201076.011ve
|
1419 agosto 31 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: Dati et fratres habeant terminum hinc ad |
o0201076.016f
|
1419 settembre 20 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: et de residuo habeant terminum toto octobre |
o0201076.017b
|
1419 settembre 20 |
Salario stabilito per i ragionieri eletti a rivedere le ragioni del camarlingo, del notaio e del provveditore. |
Testo: Operis etc.; et habeant et habere debeant |
o0201076.018g
|
1419 ottobre 7 |
Salario stabilito per maestri per lavoro in Santa Maria Novella. |
Testo: Novella ad diem habeant et habere debeant |
o0201076.018ve
|
1419 ottobre 7 |
Termine di pagamento per debito alle chiese di San Giusto a Ema e di Santa Maria a Carpineto. |
Testo: Marie a Carpineto habeant terminum ad solvendum |
o0201076.019e
|
1419 ottobre 10 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Calci. |
Testo: ipsa solvere velle habeant terminum de residuo |
o0201076.022b
|
1419 ottobre 24 |
Provvedimento per la cornice di beccatelli allogata insieme ai beccatelli per la terza tribunetta e nuova allogagione per consegna anticipata. |
Testo: quod ipsi non habeant nec habere possint |
o0201076.035a
|
1419 dicembre 15 |
Termine di pagamento per gabella dei beni di un anno. |
Testo: bonorum unius anni habeant terminum ad solvendum |
o0201076.035ve
|
1419 dicembre 18 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: in dicto Opere habeant et habere intelligantur |
o0201077.004ve
|
1419/20 gennaio 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: pro eorum prestantiis habeant terminum ad solvendum |
o0201077.008vd
|
1419/20 gennaio 18 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: prestantiis seu bonis habeant et sic fecerunt |
o0201077.010vb
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: Opere in ... habeant terminum ad solvendum |
o0201077.010vf
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: sex vel circa habeant terminum ad solvendum |
o0201077.022vc
|
1419/20 febbraio 26 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e gabella dei beni. |
Testo: in certa quantitate habeant terminum ad solvendum |
o0201077.024a
|
1419/20 febbraio 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: XI soldis XI habeant terminum ad solvendum |
o0201077.024f
|
1419/20 febbraio 29 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: bonorum seu prestantiarum habeant terminum ad solvendum |
o0201077.025vb
|
1419/20 marzo 6 |
Vendita della cera offerta per la Candelora. |
Testo: februarii proxime preteriti habeant dictam ceram quilibet |
o0201077.026e
|
1419/20 marzo 9 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: XVII vel circa habeant terminum solvendi quolibet |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: et super ea habeant consilia cum peritis |
o0201077.038vb
|
1420 aprile 30 |
Revoca di elezione e nuovo incarico a messi con salario e indennità per seguire gli affari della cupola. |
Testo: exercitium sollicite se habeant et cum diligentia |
o0201078.018b
|
1421 aprile 3 |
Termine di pagamento per gabella di beni con garanzia di un deposito. |
Testo: dies proxime futuros, habeant terminum declarandi utrum |
o0201078.030vc
|
1421 maggio 23 |
Nuovo termine per debito di grazie di prestanze per rate insolute. |
Testo: intelligantur habere et habeant de novo terminum |
o0201079.002va
|
1421 luglio 4 |
Liberazione vincolata a deposito di catturati debitori e nuovo termine di pagamento. |
Testo: mense durante terminum habeant ad producendum quare |
o0201082.009va
|
1423 aprile 9 |
Termine di pagamento a figli di debitore. |
Testo: et de residuo habeant terminum hinc ad |
o0201082.011b
|
1423 aprile 23 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: in chava Trassinaie habeant pro eorum labore, |
o0201082.012a
|
1423 aprile 23 |
Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. |
Testo: dictam fornacem Septimi habeant et habere intelligantur |
o0201082.014va
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. |
Testo: possint et auctoritatem habeant quattuor ex eis |
o0201082.017b
|
1423 maggio 7 |
Permesso a un maestro con un compagno di lavorare fuori. |
Testo: Michaelis in Orto habeant licentiam a dictis |
o0201082.021b
|
1423 giugno 18 |
Termine di pagamento al Comune di Gressa e lettera al Podestà di Bibbiena. |
Testo: comitatinorum c. 40, habeant terminum hinc ad |
o0201082.021vc
|
1423 giugno 18 |
Ordine di ritrovare pegni perduti. |
Testo: pro eorum laborerio habeant illam mercedem prout |
o0201083.003a
|
1423 luglio 8 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: seu in Opera habeant pro eorum et |
o0201083.009ve
|
1423 novembre 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: quod infrascripti magistri habeant et habere teneantur |
o0201084.001vd
|
1423/4 gennaio 4 |
Prezzo stabilito per i grandi castagni per la catena della cupola. |
Testo: chatena dicte cupule habeant pro quolibet dictorum |
o0201084.001vd
|
1423/4 gennaio 4 |
Prezzo stabilito per i grandi castagni per la catena della cupola. |
Testo: expensis dictorum conductorum habeant et habere possint, |
o0201084.003c
|
1423/4 gennaio 27 |
Concessione di vendita di pegni con fideiussione e termine per restituire pegni a pignorato prima di detta vendita. |
Testo: pignorata Pieri Rainaldi habeant terminum XV dies |
o0201084.004va
|
1423/4 gennaio 27 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e restituzione di pegni. |
Testo: novo c. 64, habeant terminum eius heredes |
o0201084.007va
|
1423/4 febbraio 23 |
Concessione di legname d'abete agli operai di Santa Croce per il loro dormitorio. |
Testo: ordinis beati Francisci habeant de ligniamine habetis |
o0201084.009b
|
1423/4 febbraio 29 |
Riduzione dei diritti del notaio dei testamenti e degli esattori. |
Testo: nuptii et exactores habeant et habere debeant |
o0201084.013a
|
1424 aprile 4 |
Termine di pagamento con fideiussione e restituzione di pegni. |
Testo: 4 vel circha habeant terminum ad solvendum |
o0201085.002va
|
1424 novembre 7 |
Balia a due operai di pagare ai creditori quanto dovuto dall'ex camarlingo. |
Testo: Ciaffini eorum college habeant illam eamdem baliam |
o0201085.002vc
|
1424 novembre 7 |
Balia a tre operai di provvedere al compimento delle mura di Lastra e Malmantile. |
Testo: tres ipsorum operariorum habeant plenam baliam et |
o0201085.003a
|
1424 novembre 7 |
Balia a due operai di provvedere con gli ufficiali della Torre a un gravamento. |
Testo: Ciaffini eorum college habeant illam eamdem auctoritatem, |
o0201085.003c
|
1424 novembre 22 |
Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. |
Testo: et cognoscant et habeant plenissimam informationem de |
o0201085.003vc
|
1424 novembre 22 |
Balia a capomaestro e provveditore di allogare trasporto e collocazione di porte dal castello di Malmantile a quello della Lastra. |
Testo: provisor dicte Opere habeant ambo in concordia |
o0201085.005vc
|
1424 dicembre 2 |
Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. |
Testo: insimul in concordia habeant illam baliam, auctoritatem |
o0201085.006vb
|
1424 dicembre 9 |
Balia al capomaestro di fare una scritta per eseguire la costruzione dei tre antiporti del castello di Lastra. |
Testo: laborant castrum Lastre habeant, teneantur et debeant |
o0201085.008a
|
1424 dicembre 20 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. |
Testo: omnes in concordia habeant illam baliam, auctoritatem |
o0201086.014d
|
1425 aprile 26 |
Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. |
Testo: omnes in concordia habeant plenam baliam et |
o0202001.026f
|
1425/6 marzo 21 |
Condotta di maestri e manovali per Trassinaia e balia al capomaestro, scrivano e provveditore per fare loro il salario per l'inverno. |
Testo: omnes in concordia habeant baliam illam quam |
o0202001.045a
|
1426 ottobre 25 |
Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per eleggere manovali. |
Testo: offitiales prefate Opere habeant illam eamdem baliam, |
o0202001.056vg
|
1427 aprile 8 |
Salario di manovali per l'estate e di maestri per l'inverno. |
Testo: in Opera et habeant infrascripta salaria, videlicet: |
o0202001.064a
|
1427 agosto 5 |
Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: Lapi de Niccolinis habeant baliam ac auctoritatem |
o0202001.064l
|
1427 agosto 5 |
Balia a operai per assegnazione di case a cappellani tenuti a sgombrare quelle abitate da loro. |
Testo: Lapi de Niccolinis habeant illam eamdem baliam |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: caputmagister dicte Opere habeant baliam et auctoritatem |
o0202001.067b
|
1427 settembre 9 |
Balia a operai per provvedere alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: numero ipsorum operariorum, habeant baliam ac auctoritatem |
o0202001.067f
|
1427 settembre 9 |
Lettera al notaio della Lastra perché precetti i maestri a rimurare le buche dei muri del castello. |
Testo: debeant et remuratas habeant omnes buchas murorum |
o0202001.068vi
|
1427 ottobre 7 |
Balia a provveditore e notaio a fare termine di pagamento a debitori dell'Opera. |
Testo: extra offitium operariorum habeant baliam faciendi debitoribus |
o0202001.081c
|
1428 aprile 8 |
Balia a due operai per l'assegnazione di case a cappellani. |
Testo: dicto offitio collegha habeant illam eamdem baliam |
o0202001.091vi
|
1428 ottobre 1 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogagione di taglio di legname nella selva di Campigna. |
Testo: caputmagister dicte Opere habeant baliam et auctoritatem |
o0202001.098vf
|
1428/9 gennaio 7 |
Balia a Brunelleschi con il capomaestro e il provveditore per allogare una catena di macigno. |
Testo: Opere et provisor habeant illam baliam, quam |
o0202001.121va
|
1429/30 gennaio 21 |
Balia al provveditore e al capomaestro per vettura di pietre da Trassinaia da effettuarsi al minor prezzo. |
Testo: preiudicio et dampno habeant baliam conducendi vetturam |
o0202001.131vm
|
1430 settembre 20 |
Balia per stabilire il salario per manovali dell'Opera e della cava di Trassinaia. |
Testo: scribanus super giornatis habeant auctoritatem, potestatem et |
o0202001.137vf
|
1430/1 febbraio 24 |
Dichiarazione di innocenza di un cappellano accusato di atti indegni. |
Testo: quod ipsi operarii habeant declarare utrum dictus |
o0202001.138vf
|
1430/1 marzo 8 |
Assegnazione di una casa. |
Testo: et infra mensem habeant ipsi cappellani terminum |
o0202001.144vc
|
1431 giugno 28 |
Pagamento stabilito per vetturali che andarono a Castellina. |
Testo: calce et rena, habeant et habere teneantur |
o0202001.155b
|
1431/2 febbraio 22 |
Balia a due operai per trattare l'acquisto del casolare e orto dei Tedaldi e per trasferire la roba dell'Opera. |
Testo: quod circa predicta habeant illam eamdem baliam |
o0202001.170c
|
1425/6 gennaio 24 |
Balia a consoli e operai per costruire stalla a canonico. |
Testo: presentes quam futuri habeant illam eamdem baliam, |
o0202001.172c
|
1427 agosto 4 |
Balia a operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: quod prefati operarii habeant illam baliam et |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: presentes quam futuri habeant illam baliam et |
o0202001.175vc
|
1429 novembre 15 |
Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. |
Testo: quod predicta non habeant locum pro domino |
o0202001.179e
|
1434 giugno 17 |
Commissione di restituire alcuni pegni. |
Testo: due partes ipsorum habeant illam eamdem auctoritatem |
o0202001.199a
|
1433 maggio 28 |
Balia a due operai per sollecitare la condotta di legname. |
Testo: Strozis eorum consocii habeant illam eamdem baliam |
o0202001.200vl
|
1433 giugno 18 |
Balia a due operai per allogare marmo. |
Testo: Mattei de Corsinis habeant baliam locandi illis |
o0202001.227a
|
1434/5 febbraio 7 |
Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti. |
Testo: donec magistri Opere habeant lapides et alia |
o0202001.228h
|
1434/5 marzo 14 |
Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. |
Testo: ordinamenta in eo habeant locum quemadmodum in |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: in secunda locatione habeant illam eandem baliam |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: quolibet mense et habeant interesse ut prefati |
o0202001.237vb
|
1435 luglio 6 |
Rimborso di spese stabilito per i maestri che saranno inviati al castello di Nicola. |
Testo: murandum castrum Niccole habeant et habere teneantur |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
Testo: et quod ipsi habeant auctoritatem cogendi homines |
o0202001.239i
|
1435 agosto 13 |
Balia al provveditore e al notaio perché stabiliscano i termini di cattura in assenza degli operai. |
Testo: existentes in concordia habeant auctoritatem et baliam |
o0202001.246va
|
1435/6 gennaio 2 |
Lettera ai foderatori di legname dell'Opera perché consegnino sino a 50 traini ai foderatori dei consoli del Mare per consentire il trasporto di antenne di galea insieme al legname. |
Testo: dicti foderatores consulum habeant commoditatem et actitudinem |
o0202001.253e
|
1436 aprile 30 |
Ordine al provveditore perché costringa due maestri a restituire ferramenta loro prestata. |
Testo: illa ferramenta que habeant in manibus ipsorum |
o0202001.253i
|
1436 maggio 4 |
Autorizzazione a dare trenta legni di abete ai frati di San Domenico di Fiesole. |
Testo: Dominici de Fesulis habeant ab eorum offitio, |
o0202001.255vd
|
1436 giugno 27 |
Balia agli operai inviati a Vicopisano e a Pisa. |
Testo: offitio ipsorum operariorum habeant illam eamdem baliam |