
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: solveret gravabitur in here et persona. Et |
o0201070.011e
|
1416/7 marzo 6 |
Bando di sollecito di pagamento di diritti dovuti per grazie di prestanze, gabelle, testamenti, etc. |
Testo: postea gravabitur in here et persona sine |
o0201073b.002c
|
1418 aprile 13 |
Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore. |
Testo: consignaverit, gravabitur in here et persona etc. |
o0201073b.006va
|
1418 maggio 20 |
Ingiunzione a presentare al camarlingo il denaro ricevuto dalla Podesteria di Calci per le nuove gabelle. |
Testo: eorum gravabuntur in here et persona etc. |
o0201074.002vb
|
1418 luglio 6 |
Termine di pagamento a tutti i debitori. |
Testo: solverit gravetur in here et persona etc. |
o0201075.010va
|
1418/9 marzo 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento a debitori con bando. |
Testo: solverit gravetur in here et persona etc. |
o0201075.029f
|
1419 maggio 29 |
Termine di pagamento. |
Testo: in persona et here etc. |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: ipsorum operariorum in here et persona. |
o0201086.022va
|
1425 giugno 12 |
Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio. |
Testo: debeant gravari in here et persona; ac |
o0202001.009d
|
1425 settembre 3 |
Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute. |
Testo: prefate Opere in here et persona gravari |
o0202001.045vf
|
1426 novembre 14 |
Lettera al Podestà di San Gimignano perché invii due uomini a pagare e bandisca termine di pagamento ai debitori di legati, pena gravamento. |
Testo: elapso termino in here et persona gravabuntur. |
o0202001.046a
|
1426 novembre 23 |
Divieto di gravamento a debitori per gabelle di (bestie) mandriali. |
Testo: vel molestari in here et persona occaxione |
o0202001.047f
|
1426 dicembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie mandriali a seguito dei patti tra il Comune di Firenze e quello di Legoli. |
Testo: vel molestari in here et persona nec |
o0202001.054vg
|
1427 aprile 2 |
Liberazione di fideiussore da debito con divieto di gravamento. |
Testo: vel molestari in here et persona occaxione |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: alias gravabuntur in here et persona, mandantes |
o0202001.067e
|
1427 settembre 9 |
Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. |
Testo: termino gravabitur in here et persona, et |
o0202001.118vc
|
1429 dicembre 12 |
Precetto per comparizione e termine di pagamento a esattori debitori. |
Testo: dicto termino in here et persona eos |
o0202001.120e
|
1429/30 gennaio 4 |
Lettera e termine di pagamento a due (camarlinghi) per versamento di somma riscossa sui testamenti dell'Opera pena il gravamento. |
Testo: alias gravabuntur in here et persona elapso |
o0202001.145a
|
1431 giugno 28 |
Ordine di pagamento agli Alessandri per l'orto e il casolare. |
Testo: erunt gravati in here et persona sine |
o0202001.151vl
|
1431 dicembre 12 |
Lettera con ingiunzione di riparare la strada per la quale si conduce il legname dalla selva dell'Opera. |
Testo: non fecerit, in here et persona gravabitur |
o0202001.153a
|
1431/2 gennaio 11 |
Lettera di ingiunzione a un debitore. |
Testo: alias gravabitur in here et persona. Personaliter |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: Zanobii vel de here seu de marmore |
o0202001.220c
|
1434 agosto 12 |
Ordine di cattura dopo mancata comparizione. |
Testo: ipsorum instantiam pro here et persona; et |
o0202001.252b
|
1436 aprile 16 |
Precetto per la restituzione di cose portate via da Santa Maria Novella pena il gravamento del reo nella persona e nei beni. |
Testo: alias gravetur in here et persona ad |
o0202001.255vo
|
1436 luglio 6 |
Lettera ai rettori del contado perché notifichino a comunità e popoli del contado pisano il debito di 2000 fiorini spettante all'Opera. |
Testo: alias erunt in here et persona gravati |