
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.020c
|
1417 aprile 30 |
Elezione di ragionieri. |
Testo: revidendum et calculandum iura et rationes Operis |
o0201070.021b
|
1417 maggio 19 |
Pagamento per esame dei diritti dell'Opera relativi a Castiglione Fiorentino per le nuove gabelle. |
Testo: videndo et examinando iura Operis cum Communi |
o0201070.021vb
|
1417 maggio 21 |
Costruzione del muro di recinzione per deposito dei marmi con garanzia dei diritti di passaggio dei Visdomini. |
Testo: ledantur sed conserventur iura Iuliani Guiglielmi de |
o0201070b.021a
|
1417 maggio 13 |
Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. |
Testo: possit conqueri quod iura ipsius non fuerit |
o0201070b.021a
|
1417 maggio 13 |
Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. |
Testo: calculare et revidere iura ipsius Communis Castilionis |
o0201070b.024f
|
1417 giugno 15 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: tempore possit ostendere iura sua etc. |
o0201070b.024vd
|
1417 giugno 16 |
Termine di pagamento con garanzia di deposito per debito non specificato. |
Testo: ut possit ostendere iura sua etc. |
o0201070b.025a
|
1417 giugno 16 |
Termine di pagamento per debito di gabella di bestie mandriali. |
Testo: interim possit ostendere iura sua etc. |
o0201074.020va
|
1418 settembre 26 |
Elezione di due ragionieri per due mesi. |
Testo: inveniendum et perquirendum iura dicti Operis pro |
o0201074.039f
|
1418 ottobre 24 |
Salario dei ragionieri per la revisione dei conti dei cassieri della Camera del Comune. |
Testo: deputatis ad revidendum iura dicti Operis de |
o0201075.011vd
|
1418/9 marzo 13 |
Elezione del ragioniere. |
Testo: pro dicto Opere iura et computa camerariorum |
o0201075.026b
|
1419 maggio 10 |
Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di grazie di prestanze con restituzione di pegno. |
Testo: autem consequi possit iura sua si qua |
o0201075.030a
|
1419 maggio 31 |
Elezione di ragioniere per le ragioni dei cassieri della Camera del Comune. |
Testo: ac debeat revidere iura quattuor capseriorum Camere |
o0201075.031vg
|
1419 giugno 2 |
Esenzione da gravamento per beni dotali. |
Testo: ipsa habet potiora iura quam Opus etc. |
o0201076.027vb
|
1419 novembre 7 |
Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. |
Testo: omnia et singula iura dicti Operis et |
o0201077.005a
|
1419/20 gennaio 3 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: et interim producat iura sua. |
o0201077.036b
|
1420 aprile 24 |
Termine di pagamento alle Podesterie di Ponsacco e di Peccioli e al Comune di Palaia per debito di gabella dei beni. |
Testo: congruum ad producendum iura sua iustitiam recepturus. |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: eorum consilia et iura super predictis et |
o0201085.003vd
|
1424 novembre 22 |
Lettera con ordine di comparizione per debito di gabella dei beni. |
Testo: mostrandum et allegandum iura sua super quodam |
o0201086.001vb
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera al Podestà di Signa per un termine di pagamento con fideiussore. |
Testo: et mostrandum eius iura; et in casu |
o0201086.003a
|
1424/5 gennaio 29 |
Lettera con ordine di comparizione a frate Bernardino per chiarimenti nella causa vertente tra lui e il Ghiberti circa il disegno di due occhi della cupola. |
Testo: ad dicendum sua iura in quadam causa |
o0201086.005a
|
1424/5 febbraio 27 |
Termine di pagamento per debito di gabella di beni. |
Testo: producendum omnia eorum iura et ad dicendum, |
o0201086.014vb
|
1425 aprile 28 |
Termine al priore dell'ospedale di San Gallo per consegnare atti sulla causa vertente per debito con obbligo di pagare il consulente. |
Testo: futuros apportare omnia iura sua in causa |
o0202001.007vg
|
1425 agosto 22 |
Presa di possesso di pezzo di terra nel contado pisano per diritti dotali e regresso a cittadino pisano. |
Testo: ad ostendendum omnia iura que habet in |
o0202001.008a
|
1425 agosto 22 |
Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. |
Testo: non haberet talia iura in se quod |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: petitum fuit dicta iura micti ad consilium |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: omnia et singula iura que per dictas |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: ad omnia eorum iura producendum coram dictis |
o0202001.012vc
|
1425 ottobre 31 |
Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. |
Testo: priora et potiora iura habuisse et habere |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: producendum omnia sua iura et dicto Nanni |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: ad producendum omnia iura in favorem prefate |
o0202001.017c
|
1425 novembre 23 |
Concessione di regresso. |
Testo: omnia et singula iura et actiones reales |
o0202001.018va
|
1425 dicembre 13 |
Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. |
Testo: et allegandum sua iura, aut quod ser |
o0202001.038d
|
1426 agosto 2 |
Divieto di gravamento di beni dotali. |
Testo: priora et potiora iura quam prefata Opera. |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: operariis et quod iura Opere et iura |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: iura Opere et iura dicti Communis micterentur |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: narrando in ea iura dicti Communis Sancti |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: Sancti Geminiani et iura dicte Opere et |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: dicte Opere, qua iura predicta portentur per |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: advocato florentino, cui iura utriusque partis exibuerunt |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: et omnia alia iura que predicti ambaxiatores |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: omni modo, via, iura et forma quo, |
o0202001.082c
|
1428 aprile 30 |
Balia a operaio per l'acquisto di una casa. |
Testo: possit emere quedam iura que habet Sander |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: dictum predium et iura ipsius reliquit iure |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: dixit etiam quod iura et scripture dictorum |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: omnia et singula iura etc., super predictis |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: constiterit per alia iura quam per superius |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: de Bisdominis, que iura quelibet partium predictarum |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: solvere habenti potiora iura super dicta domo, |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: voluntate partium misisse iura partium predictarum que |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: solvatur habenti potiora iura secundum formam consilii |
o0202001.101h
|
1428/9 febbraio 17 |
Lettera ai Podestà di Pontedera e di Ponsacco per gravamento di beni. |
Testo: ad ostendendum sua iura in predictis recepturus |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: experti non fuerunt, iura sua infra annum, |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: Niccolaus Rogerii contra iura domine Laurentie, quia |
o0202001.106c
|
1429 aprile 21 |
Termine di pagamento al Comune di Palazzo Fiorentino per debito di gabella di beni. |
Testo: ad ostendendum eorum iura seu ad solvendum |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: et ostendiderit alia iura quam superius oblata |
o0202001.118vc
|
1429 dicembre 12 |
Precetto per comparizione e termine di pagamento a esattori debitori. |
Testo: ad ostendendum eorum iura in petitione eis |
o0202001.127d
|
1430 maggio 11 |
Esenzione da gravamento per beni dotali e restituzione di pegno. |
Testo: priora et potiora iura quam prefata Opera, |
o0202001.191a
|
1432 novembre 28 |
Balia per revisionare un debito. |
Testo: et alia sua iura; et quicquid circa |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: allegandum omnia sua iura; et quicquid in |
o0202001.193vd
|
1432 dicembre 18 |
Termine di pagamento a prestatore ebreo per tasse feneratizie relative a Pescia e Pistoia con lettera al Podestà di Pistoia. |
Testo: ad producendum omnia iura que dicit se |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: priora et potiora iura in dicta domo |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: quia nemo plus iura habet quam ille |
o0202001.228c
|
1434/5 marzo 10 |
Termine di presentazione al (camarlingo delle prestanze) delle sue ragioni per la revisione dei 6 denari per lira riscossi per le grazie. |
Testo: et allegare omnia iura sua Lodovico Niccolai |
o0202001.229vh
|
1435 aprile 4 |
Notifica a carcerati della famiglia Ferrantini di produrre i loro diritti sopra l'arme. |
Testo: produci faciant eorum iura qua pretendunt habere |
o0202001.230b
|
1435 aprile 11 |
Termine di presentazione delle proprie ragioni a un camarlingo delle prestanze dopo il rapporto negativo del ragioniere. |
Testo: allegandum omnia eius iura qua dicere et |
o0202001.230f
|
1435 aprile 11 |
Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. |
Testo: omnia et quacumque iura qua habet contra |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: lite omnia eorum iura et quicquid dicere |
o0202001.236i
|
1435 giugno 28 |
Proroga a due camarlinghi delle prestanze per la presentazione dei loro ragioni a seguito del saldo fatto dai ragionieri. |
Testo: ad producendum eorum iura contra saldum factum |
o0202001.242va
|
1435 ottobre 14 |
Lettera al provveditore per l'Opera a Pisa perché tralasci l'azione sui beni di un (debitore) e termine di pagamento a quest'ultimo. |
Testo: ad producendum sua iura per totum presentem |
o0202001.247vg
|
1435/6 febbraio 1 |
Lettera ai provveditori di Pisa circa i diritti esistenti su una somma di 1500 fiorini assegnati all'Opera. |
Testo: placeat eis videre iura existentia inter dominam |
o0202001.253f
|
1436 aprile 30 |
Dichiarazione di credito a favore dell'ospedale nuovo di Pisa e lettera al vicario di Vicopisano. |
Testo: priora et potiora iura in dictis bonis. |
o0202001.254n
|
1436 giugno 6 |
Citazione per vendita contestata di una lapide da sepoltura. |
Testo: et producendum sua iura contra quamdam petitionem |
o0202001.255c
|
1436 giugno 19 |
Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione per dote e lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per restituzione di pegno. |
Testo: priora et potiora iura quam dicta Opera; |