
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.016vb
|
1419 aprile 5 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e grazie con liberazione di catturato. |
Testo: solutionem dictarum prestantiarum obligatos etc. |
o0201075.073d
|
1418/9 marzo 18 |
Esenzione per debito di prestanze con fideiussione. |
Testo: Gori et propterea obligatos non esse, fideiussit |
o0201077.017c
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione al notificatore di debiti segreti a riscuotere 2 denari per lira da ciascun debitore. |
Testo: apparebunt teneri et obligatos esse et que |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: dictorum sex denariorum obligatos fore dicitur; et |
o0201077.041a
|
1420 maggio 18 |
Gravamento per debito di grazie di prestanze con facoltà di regresso. |
Testo: quoscumque ad solvendum obligatos. |
o0201078.063a
|
1421 maggio 2 |
Ratifica e approvazione di allogagione di quadroni. |
Testo: non teneri nec obligatos esse, sed volentes |
o0201079.010vf
|
1421 agosto 8 |
Termine di pagamento al popolo di Sant'Andrea a Tizzana e lettera al Podestà per gravare. |
Testo: ad ipsas solutiones obligatos. |
o0201081.013b
|
1422 agosto 26 |
Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. |
Testo: non teneri nec obligatos esse ad solutionem |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: Geminiani teneri et obligatos esse ad solutionem |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: personas teneri et obligatos esse dicte Opere |
o0202001.077c
|
1427/8 gennaio 22 |
Termine di pagamento al Comune di Figline e lettera al Podestà per gravamento di debitori. |
Testo: Fighini quod gravet obligatos ad dictum debitum |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: testamentorum teneri et obligatos esse prefate Opere |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: non teneri nec obligatos esse dicte Opere |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: non teneri nec obligatos esse ad solutionem |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: personas teneri et obligatos esse prelibate Opere |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: non teneri nec obligatos esse ad solutionem |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: non tenuisse nec obligatos fuisse nec teneri |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: nec teneri vel obligatos esse dicte Opere |
o0202001.081vb
|
1428 aprile 19 |
Lettera al Podestà di Dicomano per gravamento di debitori. |
Testo: debeat gravare omnes obligatos ad debitum Opere |
o0202001.099va
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. |
Testo: Stefani teneri et obligatos esse prefate Opere |
o0202001.099va
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. |
Testo: Opere teneri et obligatos esse rationibus et |
o0202001.099va
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato e liberazione di eredi da legati testamentari troppo gravosi e loro assoluzione. |
Testo: non teneri nec obligatos esse, ipsosque hac |
o0202001.112va
|
1429 settembre 22 |
Rilascio di catturato con sequestro di casa e gravamento di fideiussori. |
Testo: fideiussores dicto debito obligatos ad solvendum. |
o0202001.135e
|
1430/1 gennaio 3 |
Lettera al Podestà del popolo di Montazzi. |
Testo: quod gravet homines obligatos ad solvendum dictum |
o0202001.136d
|
1430/1 gennaio 23 |
Lettera al vicario del Mugello. |
Testo: Mucelli quod gravet obligatos pro debito quod |
o0202001.144vh
|
1431 giugno 28 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: non teneri nec obligatos esse prefato debito |
o0202001.169f
|
1432 settembre 5 |
Restituzione di mulo pignorato al piviere di San Piero a Sieve e lettera al vicario del Mugello per il pagamento del debito. |
Testo: et rectores populorum obligatos ad debitum Opere |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: viduas teneri et obligatos fore, ex eo |
o0202001.232c
|
1435 aprile 28 |
Termine di pagamento al Comune di Bibbiena per tassa del vino e del macello e lettera al Podestà per gravamento dei (debitori) con liberazione di catturato. |
Testo: gravetur quosdam homines obligatos ad prefatas solutiones; |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: non teneri nec obligatos esse ad aliquam |
o0202001.248g
|
1435/6 febbraio 8 |
Termine di pagamento al popolo di Santa Maria di Peretola e concessione di regresso contro gli obbligati per il detto popolo. |
Testo: solventi contra alios obligatos pro dicto populo. |
o0202001.251va
|
1435/6 marzo 22 |
Liberazione di catturato per debito (del Comune) di Borgo San Lorenzo e lettera al Podestà perché gravi i singoli debitori. |
Testo: quod gravet quosdam obligatos ad dictum debitum |