
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.023d
|
1417 giugno 3 |
Conduzione in affitto di una casa da assegnare a un cappellano. |
Testo: Nove de Florentia posita in populo Sancti |
o0201070b.016vd
|
1417 marzo 31 |
Termine di pagamento per debito di gabelle alla chiesa di San Quirico a Uliveta e lettera con richiesta d'informazione circa la vera proprietà dei beni interessati. |
Testo: quo sunt bona posita dicte ecclesie Santi |
o0201070b.016vd
|
1417 marzo 31 |
Termine di pagamento per debito di gabelle alla chiesa di San Quirico a Uliveta e lettera con richiesta d'informazione circa la vera proprietà dei beni interessati. |
Testo: sunt dicta bona posita dicte ecclesie Santi |
o0201070b.019b
|
1417 aprile 28 |
Registrazione di debitore per due beni intestati ad altro proprietario per decreto del Podestà. |
Testo: dicta poderia sunt posita unum ad Santum |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: fuit multum male posita, ipsi alias recursum |
o0201070b.024vc
|
1417 giugno 16 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze in considerazione di diritti dotali. |
Testo: videlicet una domus posita in populo Santi |
o0201072.014c
|
1417/8 gennaio 19 |
Revoca di tassa sui beni. |
Testo: torchii super quibus posita est eis certa |
o0201073b.005vc
|
1418 maggio 4 |
Lettera al Podestà di Ponsacco per il gravamento dei proprietari e dei lavoratori per la gabella dei beni. |
Testo: dicta gabella est posita super bonis et |
o0201073b.008d
|
1418 giugno 10 |
Termine di pagamento per prestanze a una vedova con parziale esonero del gravamento. |
Testo: adhuc non est posita, habeat terminum et |
o0201074.005va
|
1418 agosto 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: iuxta partitam cuiuslibet posita; et quod camerarius |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: qua est eis posita dicta nova gabella |
o0201074.044f
|
1418 dicembre 2 |
Pagamento per acquisto di una casa. |
Testo: dicto Operi vendite, posita in chiasso dal |
o0201075.003a
|
1418/9 gennaio 11 |
Correzione di partita per debito di gabelle di affitto di casa. |
Testo: Vannino, et gabella posita dicto Vannino fuit |
o0201075.028a
|
1419 maggio 12 |
Termine di pagamento con restituzione di pegno. |
Testo: Pieri et Soldi posita in comitatu Pratia |
o0201076.003b
|
1419 luglio 4 |
Revoca di gravamento al tenutario dei beni del debitore. |
Testo: Item una domus posita in populo Sancti |
o0201076.005a
|
1419 luglio 12 |
Esenzione da gravamento per debito di prestanze e gabella dei beni. |
Testo: et aliis rebus posita Florentie in populo |
o0201076.013f
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento per prestanze e grazie su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: ulivate et vineate posita in comitatus Florentie |
o0201076.013va
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: videlicet: Una domus posita Florentie in populo |
o0201076.013va
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: omnia suprascripta bona posita sunt in dicto |
o0201076.013va
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: corte et orto posita a Rabatta in |
o0201076.013va
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: Item una domus posita in Burgo Sancti |
o0201076.014vb
|
1419 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze su beni non appartenenti per lodo di divisione al gravato. |
Testo: et aliis rebus posita Florentie in populo |
o0201076.014vb
|
1419 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze su beni non appartenenti per lodo di divisione al gravato. |
Testo: una alia domus posita ibi prope, cui |
o0201077.012vh
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: quantitate quedam domus posita in castro Signe |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: superpalchis et apotheca posita Florentie in populo |
o0201077.034va
|
1420 aprile 16 |
Autorizzazione a comprare una casa. |
Testo: est ... et posita in curia de |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
Testo: conducatur eius cava posita ... pro tempore |
o0201077.042e
|
1420 maggio 29 |
Autorizzazione a vendere legname senza lasciare possibilità di scelta al compratore. |
Testo: lignaminis dicte Opere posita a l 'Anchetta |
o0201077.042vd
|
1420 maggio 31 |
Lettera al Podestà di Empoli per informazione sulla proprietà di due pezzi di terra. |
Testo: duo petia terre posita in populo Sancte |
o0201077.043d
|
1420 giugno 12 |
Autorizzazione ad affittare una bottega. |
Testo: apotheca dicte Opere posita in populo Sancti |
o0201077.047c
|
1420 giugno 28 |
Autorizzazione ad affittare casa e bottega nel popolo di San Michele. |
Testo: apotheca dicte Opere posita in via Oblationis |
o0201078.018vc
|
1421 aprile 5 |
Cancellazione di debito per gabella di beni e bestie mandriali per esenzione del debitore. |
Testo: pro gabella, que posita fuerit pro bestiis |
o0201078.030vb
|
1421 maggio 23 |
Riduzione di un'entrata errata per gabella del sale. |
Testo: dicte Opere fuit posita ad introytum maior |
o0201078.033e
|
1421 maggio 29 |
Provvedimento per chiarire a chi spetti un deposito versato nel 1418 e messo a entrata di un nominativo invece che di un altro. |
Testo: camerarii dicte Opere posita et descripta die |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: faciendum in fornace posita in dicto loco |
o0201079.026va
|
1421 settembre 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. |
Testo: Communi dicta bona posita sunt et sita; |
o0201079.047vb
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. |
Testo: et tertii annorum posita in anno MCCCCXII |
o0201079.056a
|
1421 settembre 5 |
Allogagione di condotta di legname d'abete. |
Testo: in silva Opere posita in partibus Romadiolo |
o0201080.015d
|
1421/2 marzo 11 |
Conferma di sentenza liberatoria relativa a proprietario di beni gravato. |
Testo: duo petia terrarum posita in dicto populo |
o0201080.016c
|
1421/2 marzo 13 |
Accredito a debitore per grazie di prestanze già corrisposte e termine di pagamento per il debito residuo. |
Testo: eadem causa que posita et descripta non |
o0201080.018vc
|
1421/2 marzo 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni erroneamente attribuito. |
Testo: debito quia fuit posita super introytu florenorum |
o0201080.018vc
|
1421/2 marzo 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni erroneamente attribuito. |
Testo: qua quantitate fuit posita ad computum Antonii |
o0201080.020vc
|
1422 marzo 31 |
Permesso di subaffittare una bottega per poter continuare l'attività nonostante l'infermità dell'affittuario. |
Testo: in via Oblationis posita possit in ipsa |
o0201080.031vc
|
1422 maggio 20 |
Revoca di pena per mancata condotta di traini di legname. |
Testo: et seu diminutio posita, facta et descripta |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: faciendum in fornace posita in dicto Communi |
o0201081.028vb
|
1422 novembre 23 |
Vendita di legni d'abete agli ufficiali della Torre del Comune di Firenze. |
Testo: soldorum decem f.p. posita ad Pontem ad |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: quo plebatu fuit posita in registro primo |
o0201081.033va
|
1422 dicembre 17 |
Ingiunzione a proprietario di pescaia, che ha danneggiato l'Opera non facendo passare il legname, affinché paghi il costo sostenuto per l'intervento di un trainatore. |
Testo: dicte Opere fuerunt posita et conducta de |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: in eorum audientia posita in sala magna |
o0201083.005vb
|
1423 settembre 2 |
Concessione di sepoltura. |
Testo: heredibus Angeli Ghezzi posita sub nolario, in |
o0201083.056a
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di cimase, marmo rosso e cornici. |
Testo: expensis dicti Tomme posita in Opera; et |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: pro quadam domo posita in civitate Pisarum |
o0201086.043c
|
1424/5 gennaio 29 |
Pagamento per acquisto di casa a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia. |
Testo: fructate et arbotare posita in comitatu Florentie |
o0201086.043d
|
1424/5 gennaio 29 |
Pagamento per acquisto di terreno a parziale risarcimento di danni al rettore di Santa Cecilia. |
Testo: Cicilie de Florentia, posita in comitatu Florentie |
o0202001.005vg
|
1425 agosto 7 |
Balia al provveditore per affitto di casa e bottega. |
Testo: cum quadam apotecha posita suttus dictam domum, |
o0202001.005vg
|
1425 agosto 7 |
Balia al provveditore per affitto di casa e bottega. |
Testo: cum apoteca est posita in populo Sancti |
o0202001.034va
|
1426 giugno 7 |
Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. |
Testo: vigore bullettini fuerit posita et scripta in |
o0202001.041vb
|
1426 settembre 24 |
Pagamento a fornaciaio. |
Testo: ad exitum nec posita ad computum dicti |
o0202001.085e
|
1428 maggio 28 |
Balia al provveditore ad affittare una casa comprata a chi vi abita. |
Testo: Iohannis de Tedaldinis, posita in populo Sancti |
o0202001.089vg
|
1428 agosto 20 |
Accettazione con tara del marmo bianco necessario alle creste, precedentemente rifiutato. |
Testo: Opere renumptiata et posita extra Operam penes |
o0202001.092vd
|
1428 ottobre 12 |
Tara su pezzi di marmo bianco rifiutati dai consoli e dagli operai, da condursi all'Opera. |
Testo: et operarios et posita super hostio apotece |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: bona que sunt posita a Rughettino et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et contra bona posita a Rughettino et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: constat dicta bona posita a Rughettino et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: dicte domine Rose posita sunt in Escheto |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: sententiaverunt dicta bona posita in curia Rughettini |
o0202001.100e
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine di chiudere l'abitazione di papa Martino in Santa Maria Novella. |
Titolo: habitatione pape Martini posita in Sancta Maria |
o0202001.119e
|
1429 dicembre 19 |
Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. |
Testo: dicta retentio et posita ad introytum dicta |
o0202001.145ve
|
1431 luglio 11 |
Copia del bollettino dei Signori con l'ordine di sgombrare la via dove sono stati demoliti gli sporti. |
Testo: fuerunt in via posita sint dicte Opere |
o0202001.146b
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione ad anticipare denari ai maestri che andarono a lavorare a Castellina, in attesa del saldo definitivo. |
Testo: que pecunia fuit posita ad aliam rationem |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: Tinucci que est posita in populo Sancti |
o0202001.212vd
|
1433/4 marzo 24 |
Ordine di pulire la porta dell'Opera e provvedere che nessuno vi orini. |
Testo: de urina ibi posita per homines qui |
o0202001.212ve
|
1433/4 marzo 24 |
Rimozione dal campanile della campana da Montacchita. |
Testo: Pisarum et fuit posita super campanili propter |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Testo: solverunt eorum catasta posita de mense augusti |
o0202001.214a
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: unicumque infrascriptorum sunt posita pro presenti extate |
o0202001.214a
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: giornatis, sterzando salaria posita per unumquemque ipsorum |
o0202001.214a
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: ponantur et sic posita fuerunt, videlicet: Nannes |
o0202001.230f
|
1435 aprile 11 |
Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. |
Testo: et in querimonia posita per dictum Niccolaum |