
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.033a
|
1417 novembre 10 |
Catture per debiti. |
Testo: bonis captus fuit quidam eius famulus sive |
o0201075.012va
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. |
Testo: venit et fuit quidam Iacobus Rigaletti beccarius, |
o0201077.008c
|
1419/20 gennaio 18 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con restituzione di pegno. |
Testo: et in quantum quidam eius pensionarius ydoneus |
o0201077.074a
|
1419/20 marzo 13 |
Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. |
Testo: futura. Pro quo quidam Iohanne et eius |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: gratiam; et quod quidam a solutione predicta |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: solvenda recepta gratia; quidam vero allegant solvi |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: solvere non tenentur; quidam vero plura alia |
o0201078.033vb
|
1421 maggio 30 |
Incarico al provveditore di controllare il computo dei conduttori di legname inadempienti e restituzione di quanto è stato loro pagato. |
Testo: congregati intellecto qualiter quidam conductores lignaminis temporibus |
o0201079.042vc
|
1421 novembre 17 |
Lettera al Podestà di Castelfiorentino con ordine di comparizione per un suo cittadino. |
Testo: diebus proxime elapsis quidam de Castro Florentino |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: dumtaxat. Pro quo quidam Piero et eius |
o0201080.007c
|
1421/2 gennaio 24 |
Liberazione del camarlingo delle nuove gabelle da debito e sequestro. |
Testo: gabellarum per quem quidam dicuntur errores commissi |
o0201080.015vb
|
1421/2 marzo 11 |
Lettera al conte di Poppi perché impedisca ulteriori tagli di legname nella selva. |
Testo: quod audiverunt quod quidam sui homines trasserunt |
o0201081.026c
|
1422 ottobre 29 |
Provvedimento per espellere dalla casa cappellano con le sue suppellettili per convivenza disonesta. |
Testo: Item intellecto qualiter quidam ser Simon ... |
o0201081.026c
|
1422 ottobre 29 |
Provvedimento per espellere dalla casa cappellano con le sue suppellettili per convivenza disonesta. |
Testo: prout communiter dicitur quidam conversantur inhoneste viventes |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: Item intellecto qualiter quidam exactores ab servitia |
o0201086.006vb
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: dictus Ciolus et quidam Iohannes Pieri de |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: in loco ubi quidam suus antecessor fuit |
o0202001.002c
|
1425 luglio 3 |
Termine di pagamento a diversi per opera di muratura fatta a spese dell'Opera a loro beneficio nel chiasso dei Buoi. |
Testo: de causa, quas quidam pecunie quantitates teneantur |
o0202001.002d
|
1425 luglio 3 |
Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. |
Testo: Monte Varchii seu quidam Banchus fideiubeat per |
o0202001.003vd
|
1425 luglio 20 |
Facoltà al provveditore e al notaio di far rilasciare debitori catturati con fideiussione o con obbligo di comparizione. |
Testo: casus accideret quod quidam caperetur ad petitionem |
o0202001.005ve
|
1425 agosto 7 |
Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri. |
Testo: operarii deliberaverunt quod quidam merli murati et |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: super quo est quidam arbor ficus magna, |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: prefate Opere et quidam liber dicti ser |
o0202001.018b
|
1425 dicembre 10 |
Divieto di gravamento di catturato. |
Testo: comitatus florentine et quidam Niccolaus quondam Iohannis |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: et in quantum quidam Matteus Feccie in |
o0202001.034c
|
1426 giugno 5 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: stabat et habitabat quidam ser Cristofanus ... |
o0202001.035e
|
1426 giugno 13 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. |
Testo: et non relapsetur quidam laborator qui comparuit |
o0202001.055a
|
1427 aprile 2 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa. |
Testo: sic osservando relapsetur quidam pisanus captus ad |
o0202001.072vb
|
1427 novembre 26 |
Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. |
Testo: vigore exemptionis quam quidam ser Iacobus Iunte |
o0202001.073c
|
1427 dicembre 9 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. |
Testo: civitatis Pisarum qualiter quidam dominus Lapus cum |
o0202001.073f
|
1427 dicembre 9 |
Autorizzazione ad affittare casa e bottega al miglior offerente. |
Testo: ad presens habitat quidam Nannes Laurentii legnaiuolus, |
o0202001.083vc
|
1428 maggio 12 |
Termine di pagamento per debito di grazie e di gabelle del vino e del macello al Comune di San Miniato. |
Testo: ad petitionem Opere quidam filius ser Orlandini |
o0202001.087vb
|
1428 luglio 14 |
Lettera al Podestà di Arezzo circa beni lasciati in eredità all'Opera. |
Testo: de Aretio, que quidam bona fuerunt olim |
o0202001.090vb
|
1428 agosto 26 |
Restituzione di pegno alla badia di San Savino di Pisa. |
Testo: Item deliberaverunt quod quidam pignus ablatum abbatie |
o0202001.109va
|
1429 luglio 16 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. |
Testo: presbiterorum et habitat quidam ser Papius antiquus |
o0202001.110h
|
1429 luglio 20 |
Autorizzazione al provveditore a vendere case all'Arte dei Corazzai. |
Testo: in alia stabat quidam nomine ser Papi |
o0202001.175g
|
1429 luglio 21 |
Autorizzazione per vendita di due case all'Arte dei Corazzai. |
Testo: in alia habitat quidam ser Papi antiquus |
o0202001.117vb
|
1429 novembre 18 |
Autorizzazione a pagare canapo fatto fare a Pisa. |
Testo: Item deliberaverunt quod quidam canapus de novo |
o0202001.119a
|
1429 dicembre 19 |
Licenza a scalpellatore di tornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: opportunis deliberaverunt quod quidam Daddus Nofrii scharpellator, |
o0202001.119e
|
1429 dicembre 19 |
Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni. |
Testo: septem, de qua quidam quantitate nullum prestitit |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Testo: comitatu pertinentia Opere quidam Iulianus Andree et |
o0202001.120va
|
1429/30 gennaio 9 |
Lettera al Capitano di Campigna perché gravi un debitore per nuove gabelle mandriali e divieto di gravamento di un altro per tale debito. |
Testo: deliberaverunt quod gravetur quidam Dominicus de Guardastallo |
o0202001.121c
|
1429/30 gennaio 21 |
Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. |
Testo: se informare utrum quidam Porrina de Uliveto |
o0202001.122vi
|
1429/30 febbraio 22 |
Lettera al Capitano di Volterra per gravamento di debitore. |
Testo: pecunie de qua quidam notarius pisanus est |
o0202001.123c
|
1429/30 febbraio 22 |
Divieto di gravamento a debitore di Guardistallo. |
Testo: Item deliberaverunt quod quidam de Guardastallo non |
o0202001.123va
|
1429/30 marzo 7 |
Lettera per informazioni su notaio pisano da adibirsi ai testamenti pertinenti l'Opera. |
Testo: eis investigare utrum quidam ser Iulianus de |
o0202001.133g
|
1430 ottobre 5 |
Iscrizione delle giornate dei maestri che andarono a Montebuoni per il lago del Comune. |
Testo: Buoni potest fieri quidam lacus pro Communi. |
o0202001.137i
|
1430/1 febbraio 16 |
Revoca di gravamento e restituzione di pegno. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam Ricciardus pro novis |
o0202001.139ve
|
1431 marzo 27 |
Revoca di gravamento per un errore e nuova iscrizione al libro dei debitori. |
Testo: quinque ad quod quidam ser Iacobus ser |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: et exposuit quod quidam sui amici fuerunt |
o0202001.162va
|
1432 giugno 17 |
Ordine di trattenere dalle spettanze del provveditore passato un debito del suo fratello. |
Testo: Opere illud quod quidam eius frater dare |
o0202001.166vi
|
1432 luglio 30 |
Lettera al Podestà di Poggibonsi per gravare un debitore. |
Testo: pro debito quod quidam Antonius vocato il |
o0202001.169f
|
1432 settembre 5 |
Restituzione di mulo pignorato al piviere di San Piero a Sieve e lettera al vicario del Mugello per il pagamento del debito. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam mulus staggitus ad |
o0202001.198g
|
1433 maggio 19 |
Termine di pagamento al Comune di Prato con liberazione di catturato. |
Testo: et amore relapsetur quidam pratensis captus ad |
o0202001.205b
|
1433 settembre 1 |
Provvedimenti relativi a catturati pratesi. |
Testo: liberetur, actento quod quidam alius pratensis est |
o0202001.206h
|
1433 ottobre 18 |
Ordine di catturare un fanciullo colpevole di aver rubato ferramenta. |
Titolo: Quod quidam puer capiatur qui |
o0202001.206h
|
1433 ottobre 18 |
Ordine di catturare un fanciullo colpevole di aver rubato ferramenta. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam Iohannes filius domine |
o0202001.206vd
|
1433 ottobre 26 |
Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam Iohannes de Amideis |
o0202001.211vb
|
1433/4 marzo 17 |
Ordine per la realizzazione di un freno di ferro per le catene e di archetti sopra le catene. |
Titolo: fiant super eis quidam archetti |
o0202001.178vc
|
1434 aprile 12 |
Costruzione di una casa e assegnazione della stessa a un canonico. |
Testo: ad presens habitat quidam ser Amselmus de |
o0202001.214vd
|
1434 aprile 14 |
Modifiche alla casa e alla stalla di un canonico per permettere costruzione di due case a cappellani. |
Testo: dicta domo tollitur quidam ortus dicte domus |
o0202001.217d
|
1434 maggio 28 |
Lettera sul trasporto per Arno del marmo di cui l'Opera ha urgenza. |
Testo: dimictat; et si quidam alius schafraiuolus simili |
o0202001.217vh
|
1434 giugno 17 |
Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam Boninus Nuti de |
o0202001.217vh
|
1434 giugno 17 |
Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera. |
Testo: per ipsum Boninum quidam martellus cuidam scharpellatori |
o0202001.222ve
|
1434 ottobre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Gangalandi. |
Testo: futurum; et relapsetur quidam de dicto Communi |
o0202001.247vi
|
1435/6 febbraio 3 |
Liberazione di catturato per debito con obbligo di fideiussione. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam captus pro Communi |
o0202001.248f
|
1435/6 febbraio 6 |
Liberazione di catturato per debito del piviere di Remole di sotto e ordine di cattura di altro più ricco. |
Testo: loco sui capiatur quidam alius dictior dicti |
o0202001.251va
|
1435/6 marzo 22 |
Liberazione di catturato per debito (del Comune) di Borgo San Lorenzo e lettera al Podestà perché gravi i singoli debitori. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam captus pro Burgho |
o0202001.256va
|
1436 agosto 3 |
Termine di consegna di proventi di vendita di vino di un ribelle al provveditore dell'Opera a Vico. |
Testo: servandis deliberaverunt quod quidam ser Niccolaus Passere |