
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201086.016b
|
1425 maggio 16 |
Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. |
Testo: et voluerunt ac solempniter deliberaverunt quod dictus |
o0201086.070vd
|
1424/5 marzo 17 |
Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. |
Testo: etiam promisit et solempniter convenit michi Bartolomeo |
o0202001.046va
|
1426 novembre 28 |
Vendita di sei legni di abete della selva dell'Opera. |
Testo: operarii servatis servandis solempniter deliberaverunt quod Antonius |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: visum fuit ac solempniter per eorum offitium |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: possit sponte et solempniter per se et |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: iustitiam unicuique ministrare solempniter et legiptime cum |
o0202001.113ve
|
1429 ottobre 10 |
Ordine di riadattare lo studio fiorentino entro la somma prevista. |
Testo: proxime preteriti fuit solempniter reformatum quod operarii |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: firmaverunt, ordinaverunt ac solempniter decreverunt quod laborerium |
o0202001.172va
|
1427 agosto 4 |
Costruzione di case nel chiostro a nuovi canonici e permesso a due di loro di abitare fuori sino ad ultimazione dei lavori. |
Testo: partito deliberaverunt ac solempniter statuerunt quod prefati |