
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.011d
|
1416/7 marzo 6 |
Sequestro di beni per mancata consegna di una figura marmorea. |
Testo: dicatur eis quod solvatur alias etc. |
o0201070.018vc
|
1417 aprile 29 |
Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. |
Testo: comitatini in qua solvatur a libris duabus |
o0201070.021vc
|
1417 maggio 21 |
Sussidio a un cappellano per affitto d'una casa. |
Testo: Item quod solvatur et solvi possit |
o0201070b.013c
|
1416/7 marzo 3 |
Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa. |
Testo: quod dicta gabella solvatur et quod nullo |
o0201072.021ve
|
1417/8 febbraio 25 |
Riduzione dei libri delle grazie in uno solo. |
Testo: et quod eis solvatur prout deliberatum fuerit |
o0201072.025d
|
1417/8 febbraio 28 |
Assoluzione per un debitore. |
Testo: negotiis offitii patiebatur solvatur sibi prout esset |
o0201073.004d
|
1418 aprile 18 |
Allogagione di marmo rosso. |
Testo: vera cimagia, tunc solvatur eisdem pro illo |
o0201073b.003e
|
1418 aprile 18 |
Tassa stabilita per un podere con due proprietari. |
Testo: auri in totum solvatur pro florenis quadraginta |
o0201074.023d
|
1418 ottobre 12 |
Autorizzazione a lavorare nell'Opera oppure al rimborso delle spese per un concorrente per il modello (della cupola). |
Testo: et si laborat solvatur sibi; si vero |
o0201075.009vc
|
1418/9 febbraio 21 |
Lettera ai Priori di Pisa con termine di pagamento per i debiti del Comune. |
Testo: quod interim vel solvatur vel contententur dicti |
o0201075.011a
|
1418/9 marzo 9 |
Termine di pagamento. |
Testo: pars eius quod solvatur ponatur ad suam |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: quod dictis magistris solvatur secundum dictas locationes |
o0201075.032e
|
1419 giugno 2 |
Correzione di partita di traini di legname. |
Testo: 13 et 8/7 solvatur et sibi pretium |
o0201075.034vg
|
1419 giugno 22 |
Pagamento per traini condotti. |
Testo: quod Piero Albonini solvatur pro trainis que |
o0201076.008a
|
1419 agosto 2 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare due creditori. |
Testo: quod cuilibet eorum solvatur secundum ratam ei |
o0201076.015vd
|
1419 settembre 12 |
Scomputo dal salario a un messo per giornate non lavorate per infermità. |
Testo: et sibi non solvatur pro diebus quindecim |
o0201076.016d
|
1419 settembre 20 |
Iscrizione delle giornate di lavorante che ha lavorato fuori senza permesso. |
Testo: giornate et sibi solvatur, non obstante quod |
o0201076.019a
|
1419 ottobre 10 |
Liberazione di catturato per debito di grazie di prestanze da scontarsi dal credito per affitto della cava di Monteferrato. |
Testo: dicta partita non solvatur nisi prius soluta |
o0201076.023b
|
1419 ottobre 24 |
Iscrizione delle giornate di maestro. |
Testo: scribantur giornate et solvatur sibi etiam pro |
o0201076.023c
|
1419 ottobre 24 |
Pagamento per precedenti servizi ed elezione di messo. |
Testo: Segne vocato Fermalpunto solvatur et sic incipiat |
o0201077.039a
|
1420 aprile 30 |
Correzione di partita per debito di gabelle nuove. |
Testo: et in quantum solvatur debitum residuum, cancelletur |
o0201077.053a
|
1419/20 gennaio 9 |
Pagamento per acquisto di marmo nero. |
Testo: f.p. que quantitas solvatur cuicumque ex eis |
o0201078.003e
|
1420/1 gennaio 9 |
Addebito del costo per il trasporto del marmo ai conduttori. |
Testo: et pro eis solvatur ipsis scafaiuolis; et |
o0201078.004vc
|
1420/1 gennaio 23 |
Lettera ai Canigiani e loro compagni, banchieri in Pisa, perché paghino gli scafaioli per condotta e nolo del marmo sino alla città. |
Testo: ipsis conductoribus non solvatur, deliberaverunt quod pro |
o0201078.016vb
|
1421 marzo 28 |
Anticipo di pagamento su condotta di quadroni a fornaciaio. |
Testo: fornaciario de Canpi solvatur et tradatur mutuum |
o0201079.011vc
|
1421 agosto 14 |
Revoca di provvedimento contro un conduttore di legname e ripristino di precedente deliberazione sulla sua condotta. |
Testo: et sibi non solvatur quantitas pro tractura |
o0201079.017c
|
1421 agosto 20 |
Scomputo da condotta per deterioramento di quadroni di terra. |
Testo: et sibi minus solvatur in totum libris |
o0201079.026a
|
1421 settembre 17 |
Provvedimento riguardo lo stanziamento da farsi su una condotta di legname con penale al conduttore se non rispetterà la consegna. |
Testo: predicti, sibi etiam solvatur et tradatur pro |
o0201080.016vb
|
1421/2 marzo 13 |
Accettazione di cornice di marmo non idoneo e pagamento della vettura a prezzo ribassato. |
Testo: est et conductoribus solvatur et satisfiat ad |
o0201080.032a
|
1422 maggio 20 |
Moratoria per il pagamento da parte del conduttore di legname della trainatura dalla pescaia di Betto Busini fino all'Opera sino a nuova deliberazione degli operai. |
Testo: ipsis trahinatoribus non solvatur nec satisfiat per |
o0201080.034va
|
1422 giugno 10 |
Rimborso del soprappiù ricavato dalla vendita dei pegni ai debitori che hanno pagato e registrazione dell'importo a credito di chi resta ancora debitore. |
Testo: eis persoluta supra solvatur et restituatur dominis |
o0201081.006va
|
1422 luglio 23 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: Vergelli magistro lignaminis solvatur et satisfiat pro |
o0201081.008a
|
1422 agosto 4 |
Prezzo stabilito per trasporto con buoi di materiali sulla cupola. |
Testo: cum suis bobus solvatur et satisfiat de |
o0201081.011d
|
1422 agosto 14 |
Ordine di sospendere un pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: auri ducentis non solvatur nec ad exitum |
o0201081.012a
|
1422 agosto 14 |
Salario stabilito per due lavoranti. |
Testo: in dicta Opera solvatur et satisfiat per |
o0201081.022e
|
1422 ottobre 2 |
Termine di pagamento al Comune di Empoli. |
Testo: de ipsa quantitate solvatur florenos decem et |
o0201081.070vc
|
1422 agosto 26 |
Pagamento a conduttori di marmo per pagare gli scafaioli. |
Testo: et que quantitas solvatur scafaiuolis qui ipsum |
o0202001.032ve
|
1426 maggio 15 |
Rimozione di maestri. |
Testo: eis per camerarium solvatur, prout consuetum est |
o0202001.035vg
|
1426 giugno 20 |
Compenso per compilazione di 17 quaderni (dei debitori) dello specchio. |
Testo: Item deliberaverunt quod solvatur etiam pro eius |
o0202001.039c
|
1426 agosto 16 |
Pagamento a maestro per lavori al castello della Lastra. |
Titolo: pro qualibet volticciuola solvatur Bernardo Santis |
o0202001.039c
|
1426 agosto 16 |
Pagamento a maestro per lavori al castello della Lastra. |
Testo: magistro de Ghanghalandi solvatur per prefatam Operam |
o0202001.059vc
|
1427 maggio 7 |
Delibera per stanziamento di pagamento per quinterni scritti. |
Testo: Landotii de Albiziis solvatur ad rationem soldorum |
o0202001.062vg
|
1427 luglio 3 |
Aumento del salario del messo. |
Testo: per camerarium sibi solvatur. |
o0202001.062vh
|
1427 luglio 3 |
Salario stabilito per maestro. |
Testo: camerarium Opere eidem solvatur. |
o0202001.062vl
|
1427 luglio 11 |
Richiesta di parere a esperti su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. |
Testo: eidem pro consulendo solvatur unus florenus novus |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: dictarum septuaginta postarum solvatur in summa reduxerunt |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: sunt XXVII poste, solvatur ad rationem soldorum |
o0202001.071b
|
1427 ottobre 30 |
Conferma del salario del provveditore della Lastra e Malmantile. |
Testo: dicte Opere sibi solvatur ad rationem librarum |
o0202001.071va
|
1427 novembre 5 |
Salario stabilito a (maestro) per l'inverno e l'estate. |
Titolo: et hyemis Aliosso solvatur ad rationem soldorum |
o0202001.071va
|
1427 novembre 5 |
Salario stabilito a (maestro) per l'inverno e l'estate. |
Testo: Filippi alias Aliosso solvatur per camerarium dicte |
o0202001.081vi
|
1428 aprile 28 |
Autorizzazione a scrivere (maestro) eletto al libro delle giornate. |
Testo: et quod sibi solvatur ad rationem illius |
o0202001.088vg
|
1428 agosto 5 |
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. |
Testo: agusti dicto Sandro solvatur de eius provisione |
o0202001.090b
|
1428 agosto 20 |
Aumento di compenso a scrivano dei libri dei mandriali e delle prestanze. |
Testo: Opera deliberaverunt eidem solvatur per eorum camerarium |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: florenorum ducentorum septuaginta solvatur habenti potiora iura |
o0202001.102vf
|
1428/9 marzo 12 |
Proroga per il pagamento di tassa su casa e ritenuta di prebenda a canonico per la durata di un permesso di abitare fuori dal chiostro. |
Testo: eidem detur et solvatur de pecunia Opere |
o0202001.137vc
|
1430/1 febbraio 16 |
Concessione di una casa all'appuntatore. |
Testo: de ea non solvatur per Operam aliqua |
o0202001.138vl
|
1430/1 marzo 14 |
Autorizzazione a far condurre calcina. |
Testo: dicti Iohannis; et solvatur eidem ad rationem |
o0202001.144a
|
1431 giugno 15 |
Riconferma dei messi. |
Testo: totum presentem mensem solvatur eisdem per eorum |
o0202001.158vh
|
1432 aprile 29 |
Divieto di concedere grazie ai debitori senza che l'esattore abbia avuto il suo diritto. |
Testo: fieri, nisi primo solvatur dicto Bastiano eius |
o0202001.162e
|
1432 giugno 13 |
Tara per fornitura di calcina sassosa. |
Testo: ad dictam rationem solvatur eidem et non |
o0202001.163ve
|
1432 luglio 7 |
Prezzo stabilito per condotta di legname. |
Testo: conductoris silve Opere solvatur ad rationem soldorum |
o0202001.165vi
|
1432 luglio 18 |
Ordine di gravamento di un fideiussore e restituzione di pegno. |
Testo: expense dicti pignoris solvatur et solvi debeant |
o0202001.168h
|
1432 agosto 23 |
Ordine di pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: pro quolibet modio solvatur. |
o0202001.203b
|
1433 luglio 13 |
Autorizzazione alla guardia della selva a pagare un conduttore di legname. |
Testo: dicta pecunia non solvatur eidem; et de |
o0202001.211vd
|
1433/4 marzo 17 |
Rifacimento di un muro caduto nell'orto di un casolare. |
Testo: orto casolaris; et solvatur manifactura et expense |
o0202001.221vl
|
1434 settembre 10 |
Prezzo stabilito per angoli di marmo. |
Testo: quod dictis magistris solvatur secundum dictum pretium |
o0202001.250ve
|
1435/6 marzo 17 |
Commissione a due operai di permutare denari di Monte comune per il salario dei nuovi chierici e del loro maestro. |
Testo: pagis dictorum florenorum solvatur salarium dictorum triginta |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: carratas lapidis et solvatur per ipsam Operam |