
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.034vd
|
1419 dicembre 14 |
Tassa stabilita per casa acquistata e modalità di assegnazione di case a canonici secondo anzianità e cariche. |
Testo: sua habitatione et totiens quotiens concedetur et |
o0201078.004vf
|
1420/1 gennaio 23 |
Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado e distretto per l'esazione dei debiti con ordine di comparizione per alcuni sudditi. |
Testo: et pluries et totiens quotiens fuerit opportunum |
o0201078.032va
|
1421 maggio 24 |
Provvedimenti riguardanti l'incasso di debiti del contado e distretto con ordine di comparizione a uno o due abitanti dei luoghi debitori. |
Testo: illis penis et totiens quotiens fuerit opportunum |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: extra que pena totiens commictatur et peti |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: extra, que pena totiens commictatur et peti |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: extra; que pena totiens commictatur et peti |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: etc. Que pena totiens commictatur quotiens contra |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: extra que penes totiens conmictatur et peti |
o0201080.022vc
|
1422 marzo 31 |
Lettera ai rettori e agli ufficiali dei comuni del contado di Pisa per la riscossione della gabella del macinato. |
Testo: officialibus dicti comitatus totiens quos fuerit opportunum. |
o0201080.027vd
|
1422 aprile 29 |
Nuova condotta per trarre lapidi e altri pesi sopra la cupola con un paio di buoi e revoca di precedente allogagione. |
Testo: pari boum facere totiens quotiens fuerit opportunum |
o0201080.028a
|
1422 aprile 29 |
Risarcimento a (scafaiolo) per nolo di marmo da Pisa a Signa e gravamento al conduttore, debitore per tale importo. |
Testo: nolo dicti marmoris totiens quotiens fuerit opportunum. |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: foret; que pena totiens commictatur et peti |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: auxilium et favorem totiens quotiens fuerit opportunum |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: extra, que pena totiens conmictatur et peti |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: ad civilia deputatis totiens et tot quot |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: auxilium et favorem totiens quotiens fuerit opportunum, |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: ac etiam receptibilium totiens quotiens fuerit ab |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: extra, que pena totiens conmictatur et peti |
o0201082.014va
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. |
Testo: et pluries et totiens quoties eis et |
o0201084.008vc
|
1423/4 febbraio 29 |
Autorizzazione ad allogare e tagliare legname in asticciole per fare cavalletti. |
Testo: et pluries et totiens quoties eis et |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: extra; que pena totiens commictatur et peti |
o0201086.086vh
|
1425 maggio 11 |
Dichiarazione di non perseguibilità di catturato perché non erede del debitore, con comparizione degli eredi e fideiussione. |
Testo: Iacobo se representare totiens quotiens dictis operariis |
o0202001.113ve
|
1429 ottobre 10 |
Ordine di riadattare lo studio fiorentino entro la somma prevista. |
Testo: domos Studii florentini totiens quotiens fuerit opportunum; |
o0202001.206vd
|
1433 ottobre 26 |
Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. |
Testo: coram dicto offitiale totiens quotiens fuerit requisitus |