Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201074.032vb
|
1418 dicembre 22 |
Lettera ai Cinque provveditori della città e del contado di Pisa per difendere un maestro obbligato a stare a Firenze per utilità dell'Opera. |
Testo: operariorum et pro utilitate dicti Operis et, |
o0201075.007d
|
1418/9 febbraio 8 |
Esenzione e liberazione di catturati per rate di eredità spettanti a più ospedali e gravamento di altro erede per rimanente quota. |
Testo: sindici pro eorum utilitate solverunt pro dicta |
o0201077.007a
|
1419/20 gennaio 10 |
Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori. |
Testo: non tamen pro utilitate dicti Operis, sed |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: in predictis pro utilitate dicte Opere prout |
o0201077.019vb
|
1419/20 febbraio 13 |
Termine di pagamento all'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: sumptibus currit absque utilitate dicte Opere; et |
o0201077.044vf
|
1420 giugno 15 |
Elezione di provveditori della selva per riparare ai danni provocati in essa dalla mancanza di sorveglianza. |
Testo: videbitur convenire pro utilitate dicte Opere et |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: cognito quod pro utilitate et necessitate sic |
o0201079.006ve
|
1421 luglio 16 |
Allogagione per la custodia dei pegni con indicazioni riguardo al luogo dove tenerli, ai furti, alla vendita e ai diritti. |
Testo: custodia habenda et utilitate predicta percipienda dare |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: eorumdem absque alterius utilitate, et volentes ad |
o0201079.046c
|
1421 novembre 27 |
Affitto annuale di casa all'ex proprietario. |
Testo: et maxime pro utilitate dicte Opere deliberaverunt |
o0201079.086e
|
1421 ottobre 3 |
Fideiussione per anticipo per trasporto su condotta di marmo. |
Testo: Signe, et pro utilitate et securitate ac |
o0201080.027vd
|
1422 aprile 29 |
Nuova condotta per trarre lapidi e altri pesi sopra la cupola con un paio di buoi e revoca di precedente allogagione. |
Testo: Pieri sequeretur sine utilitate aliqua dicte Opere, |
o0201082.012a
|
1423 aprile 23 |
Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. |
Testo: et pro evidenti utilitate dicte Opere et |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: terminare pro evidenti utilitate dicte Opere et |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: et pro evidenti utilitate dicte Opere dictam |
o0201082.021vb
|
1423 giugno 18 |
Condotta di fabbro e scalpellatore per Trassinaia. |
Testo: erit expediens pro utilitate dicte Opere pro |
o0201083.011c
|
1423 novembre 18 |
Ordine al provveditore di registrare le entrate e uscite fino all'insediamento in carica del nuovo camarlingo. |
Testo: hoc pro evidenti utilitate ipsius Opere, ut |
o0201084.005vb
|
1423/4 febbraio 11 |
Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto. |
Testo: fuerunt pro evidenti utilitate dicte Opere, providerunt, |
o0201085.005a
|
1424 dicembre 2 |
Autorizzazione al notaio dell'Opera di registrare tutti i debiti di ciascun debitore in un solo libro. |
Testo: inpune pro evidenti utilitate dicte Opere possit |
o0201086.004a
|
1424/5 febbraio 12 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. |
Testo: per eum pro utilitate dicte Opere; et |
o0201086.004a
|
1424/5 febbraio 12 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. |
Testo: quod cogitet pro utilitate dicte Opere quid |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: immanentibus providere pro utilitate et honore communis |
o0201086.025va
|
1425 giugno 28 |
Termine di pagamento per bollettino dei Signori per il muramento nel chiasso dei Buoi. |
Testo: pro comodo et utilitate eisdem infrascriptis consecutis |
o0202001.059b
|
1427 maggio 7 |
Lettera al Podestà di Castelfranco del Valdarno di sotto perché presti aiuto al Brunelleschi, che lavora per l'onore del Comune di Firenze. |
Testo: continue laborat pro utilitate et honore Communis |
o0202001.126vb
|
1430 aprile 21 |
Balia al capomaestro per spostare maestri dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. |
Testo: e converso pro utilitate dicte Opere. |
o0202001.135d
|
1430/1 gennaio 3 |
Ordine ai maestri di scalpello di custodire i martelli. |
Testo: Item deliberaverunt pro utilitate Opere [quod] omnes |
o0202001.137va
|
1430/1 febbraio 16 |
Riduzione del salario di Brunelleschi. |
Testo: contrarium reddita, pro utilitate dicte Opere et |
o0202001.156d
|
1431/2 marzo 14 |
Riconduzione del casolare e orto Alessandri-Tedaldi per altri 10 anni. |
Testo: loco pro evidenti utilitate dicte Opere deliberaverunt |
o0202001.175f
|
1429 luglio 21 |
Conferma dei provveditori della cupola. |
Testo: perduci, idcirco pro utilitate et bono dicte |
o0202001.175vb
|
1429 settembre 22 |
Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. |
Testo: male informata de utilitate et bono et |
o0202001.176vb
|
1430 dicembre 14 |
Riconferma del provveditore della cupola. |
Testo: potuisse, idcirco pro utilitate dicte Opere prefatum |
o0202001.176vc
|
1430 dicembre 19 |
Autorizzazione a costruire una nuova cucina del capitolo. |
Testo: devastatur, idcirco pro utilitate dicte Opere deliberaverunt |
o0202001.177a
|
1430/1 gennaio 23 |
Distruzione del modello della chiesa eccetto l'armatura della cupola. |
Testo: predictis obviare pro utilitate predicte Opere et |
o0202001.178vg
|
1434 aprile 12 |
Rimozione della guardia della selva e nuova elezione. |
Testo: congregati capsaverunt pro utilitate dicte Opere Francischum |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: fidelitate ac maxima utilitate ipsius Batiste dicte |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: servandis pro evidenti utilitate prefate Opere deliberaverunt |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: cave fesulane pro utilitate Opere deliberaverunt quod |
o0202001.198vf
|
1433 giugno 9 |
Prestito di denaro per restaurare muro al casolare dei Tedaldi. |
Testo: hoc fecerunt pro utilitate et necessitate dicte |
o0202001.208d
|
1433 dicembre 2 |
Rimozione della guardia della selva. |
Testo: et forma pro utilitate dicte Opere capsaverunt |
o0202001.209c
|
1433/4 gennaio 9 |
Autorizzazione al notaio a scrivere lettere in favore dell'Opera. |
Testo: fuerit expediens pro utilitate Opere notarius dicte |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: Opere pro eius utilitate de pecunia dicte |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: dicte Opere pro utilitate dicte Opere mutuaverunt |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: orto; idcirco pro utilitate ipsius Opere et |
o0202001.213vb
|
1434 aprile 13 |
Divieto a maestri di lavorare senza autorizzazione e condotta di maestri. |
Testo: operarii deliberaverunt pro utilitate dicte Opere quod |
o0202001.253vi
|
1436 maggio 22 |
Lettera ai provveditori di Pisa per convocazione entro due mesi dei contestatori dei beni dei ribelli del trattato di Vicopisano e di Pisa con ringraziamento per i servizi resi. |
Testo: instantiam et in utilitate dicte Opere. |