Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.020c
|
1417 aprile 30 |
Elezione di ragionieri. |
Testo: et sicut eis utilius pro Opere fore |
o0201074.019f
|
1418 settembre 14 |
Autorizzazione al capomaestro, al provveditore e al notaio per la costruzione di un pozzo nell'orto degli Alessandri. |
Testo: sicut videbitur eis utilius et melius fore |
o0201077.017va
|
1419/20 febbraio 7 |
Elezione di esattori. |
Testo: aliquorum prout crediderunt utilius et honestius servientium |
o0201077.030vc
|
1420 aprile 1 |
Allogagione di custodia dei pegni. |
Testo: Opere; et putantes utilius fore et securius |
o0201078.039c
|
1421 giugno 10 |
Elezione di un messo con norme di compensi per precetti ai debitori. |
Testo: ut levius et utilius ad exactionem contra |
o0201078.044vc
|
1421 giugno 26 |
Lettera a maestri del ferro per conferimento di condotta per le spranghe di ferro per legare i macigni della cupola maggiore. |
Testo: ut melius et utilius haberi possit, premisso |
o0201079.006ve
|
1421 luglio 16 |
Allogagione per la custodia dei pegni con indicazioni riguardo al luogo dove tenerli, ai furti, alla vendita e ai diritti. |
Testo: reperto melius et utilius offerente et recepta |
o0201079.009d
|
1421 luglio 24 |
Vendita di panconi di legno acquistati per la terza tribunetta. |
Testo: vendantur et quam utilius pro Opera vendi |
o0201079.018b
|
1421 agosto 22 |
Autorizzazione al provveditore a firmare una nuova allogagione di quadroni di terra e a revocare la vecchia. |
Testo: dicta Opera videbitur utilius et sic esse |
o0201080.017va
|
1421/2 marzo 13 |
Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. |
Testo: predictis et qualiter utilius est super parte |
o0201085.005vc
|
1424 dicembre 2 |
Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. |
Testo: et placebit fore utilius et melius pro |
o0201086.002a
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettere ai vicari del contado per bandi su riscatto di pegni con termine per la vendita. |
Testo: operariis placuerit et utilius et melius eisdem |
o0201086.004a
|
1424/5 febbraio 12 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa con richiesta di informazioni sui testamenti fatti nella città e contado pisani. |
Testo: quid videtur eidem utilius pro dicta Opera |
o0201086.005vc
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al provveditore di Lastra e Malmantile di allogare a legnaiolo le scale per il castello. |
Testo: provisori videbitur fore utilius pro dicta Opera |
o0201086.005vc
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al provveditore di Lastra e Malmantile di allogare a legnaiolo le scale per il castello. |
Testo: quibus eidem videbitur utilius fore pro dicta |
o0201086.023va
|
1425 giugno 19 |
Ordine di riprendere drappelloni e altre cose date in prestito e di farne un inventario. |
Testo: eis videbitur fore utilius pro dicta Opera. |
o0201086.025a
|
1425 giugno 26 |
Autorizzazione al capomaestro di allogare due occhi di marmo bianco per due tribunette. |
Testo: videbitur sibi fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.021vc
|
1425/6 febbraio 6 |
Lettera al provveditore di Pisa per un canapo. |
Testo: sibi videbitur fore utilius prelibate Opere, expensis |
o0202001.021vd
|
1425/6 febbraio 6 |
Balia al capomaestro per condurre scaglie di marmo nero. |
Testo: pro dicta Opera utilius. |
o0202001.026ve
|
1426 marzo 26 |
Balia ad un operaio ad allogare un canapo. |
Testo: pro dicta Opera utilius et melius. |
o0202001.040va
|
post 1426 agosto 30 |
Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. |
Testo: Filippo videbitur fore utilius pro prefata Opera |
o0202001.040va
|
post 1426 agosto 30 |
Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. |
Testo: prout eidem Filippo utilius et melius fore |
o0202001.051ve
|
1426/7 febbraio 11 |
Balia al capomaestro e al provveditore per comprare chiavatoi e assi di abete. |
Testo: pro dicta Opera utilius. |
o0202001.053vb
|
1426/7 marzo 6 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina per Malmantile e lettera ai maestri perché continuino a lavorare. |
Testo: et visum fuerit utilius pro prefata Opera |
o0202001.053vb
|
1426/7 marzo 6 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina per Malmantile e lettera ai maestri perché continuino a lavorare. |
Testo: eidem videbitur fore utilius pro dicta Opera |
o0202001.053ve
|
1426/7 marzo 8 |
Ordine di fare calcina alla fornace di Malmantile e acquisto di calcina della Lastra sino a quattro moggia. |
Testo: fore pro Opera utilius. |
o0202001.055d
|
1427 aprile 4 |
Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. |
Testo: pro dicta Opera utilius, cum infrascriptis salariis |
o0202001.058a
|
1427 aprile 11 |
Ordine al capomaestro di andare a Malmantile per i lavori del castello. |
Testo: eidem videbitur fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.058vb
|
1427 maggio 7 |
Balia a (scrivano delle giornate), (provveditore) e capomaestro per i salari dei manovali. |
Testo: forma, prout videbitur utilius fore pro dicta |
o0202001.060c
|
1427 maggio 14 |
Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. |
Testo: dicta Opera fore utilius, et quicquid erit |
o0202001.062ve
|
1427 luglio 3 |
Balia al capomaestro per assegnare i lavori a maestri e licenziare quelli meno idonei ai compiti presenti. |
Testo: pro dicta Opera utilius, et si prefati |
o0202001.071a
|
1427 ottobre 30 |
Balia al provveditore per affitto di casa per cantore. |
Testo: quo eidem videbitur utilius fore pro dicta |
o0202001.073e
|
1427 dicembre 9 |
Autorizzazione alla vendita della ruota grande dei pesi. |
Testo: pro dicta Opera utilius et quicquid circa |
o0202001.078vd
|
1427/8 febbraio 24 |
Balia al capomaestro a far lavorare o meno maestranze sopra la cupola. |
Testo: Opera videbitur fore utilius non obstante alia |
o0202001.088c
|
1428 luglio 15 |
Autorizzazione al capomaestro a fare condurre marmo nero. |
Testo: dicta Opera fore utilius et quicquid fecerit |
o0202001.091a
|
1428 agosto 31 |
Autorizzazione al provveditore ad affittare due botteghe. |
Testo: eidem videbitur fore utilius pro dicta Opera |
o0202001.093vd
|
1428 novembre 13 |
Revoca di commissione al capomaestro sul lavoro da far fare ai maestri dell'Opera. |
Testo: sue prudentie fore utilius pro dicta Opera, |
o0202001.097va
|
1428 dicembre 3 |
Elezione di due scalpellatori. |
Testo: caputmagistro Opere esse utilius pro dicta Opera |
o0202001.106f
|
1429 maggio 6 |
Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. |
Testo: prout viderit fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.107b
|
1429 maggio 27 |
Balia al provveditore, capomaestro e scrivano per salario ai manovali. |
Testo: pro dicta Opera utilius et quicquid fecerit |
o0202001.107c
|
1429 maggio 27 |
Balia al capomaestro per vendita di oggetti provenienti da casa demolita. |
Testo: pro dicta Opera utilius et quicquid circa |
o0202001.118vd
|
1429 dicembre 14 |
Balia al capomaestro per vendita di una pietra da sepoltura. |
Testo: eidem videbitur fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.119vd
|
1429 dicembre 23 |
Autorizzazione al provveditore ad affittare casa. |
Testo: et videbitur fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.119vg
|
1429 dicembre 23 |
Ordine a operaio di esaminare le spese minute prima della registrazione al libro degli stanziamenti. |
Testo: fore pro Opera utilius expensum per eorum |
o0202001.120b
|
1429 dicembre 30 |
Autorizzazione al capomaestro ad allogare trasporto di legname. |
Testo: eidem videbitur fore utilius pro dicta Opera |
o0202001.134b
|
1430 dicembre 7 |
Autorizzazione ad acquistare piombo. |
Testo: pretio quod eis utilius videbitur et inveniri |
o0202001.136vh
|
1430/1 febbraio 7 |
Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini. |
Testo: fore pro Opera utilius Bernardo de Guadagnis, |
o0202001.140vd
|
1431 aprile 26 |
Autorizzazione ad allogare quadroni di una passata condotta. |
Testo: prefato provisori fore utilius pro dicta Opera, |
o0202001.142vd
|
1431 maggio 16 |
Autorizzazione ad allogare legname di un'altra condotta. |
Testo: persone videbitur eidem utilius pro Opere fore |
o0202001.143vd
|
1431 giugno 15 |
Balia al capomaestro per far lavorare pietre. |
Testo: prout viderit fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.149vg
|
1431 ottobre 4 |
Balia per allogare a fare legname dalle vette lasciate nella selva. |
Testo: et visum fuerit utilius pro dicta Opera |
o0202001.149vg
|
1431 ottobre 4 |
Balia per allogare a fare legname dalle vette lasciate nella selva. |
Testo: pro Opera fore utilius expensis dicte Opere; |
o0202001.150a
|
1431 ottobre 5 |
Ordine per lavori al camino nella casa di un canonico. |
Testo: fore necessarium et utilius pro Opera, et |
o0202001.155va
|
1431/2 marzo 3 |
Balia a un operaio per comprare bronzo dall'Arte della Lana per fare la cassa di San Zanobi. |
Testo: videbitur eidem fore utilius Opere prefate, pro |
o0202001.169vb
|
1432 settembre 10 |
Commissione al capomaestro per la manutenzione delle case nel chiostro e in quelle appigionate. |
Testo: videbitur pro Opera utilius fore, et ipsas |
o0202001.172a
|
1427 aprile 11 |
Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. |
Testo: operariis videbitur fore utilius pro dicta Opera, |
o0202001.172vb
|
1427 ottobre 14 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia. |
Testo: forma prout sibi utilius fore videbitur pro |
o0202001.175b
|
1429 maggio 12 |
Balia agli operai per la demolizione di case vicine a quelle comprate dai Visdomini, presso l'ingresso dell'Opera. |
Testo: fore honorabilius et utilius pro Opera prelibata |
o0202001.175c
|
1429 maggio 12 |
Licenza agli operai di allogare case a canonici e cappellani che hanno avuto le case demolite. |
Testo: videbitur eis fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.179e
|
1434 giugno 17 |
Commissione di restituire alcuni pegni. |
Testo: eis videbitur fore utilius et melius tam |
o0202001.187ve
|
1432 settembre 26 |
Vendita di pegni. |
Testo: prout eidem videbitur utilius fore pro Opera. |
o0202001.194d
|
1432 dicembre 19 |
Vendita di residui di ferramenta. |
Testo: videbitur pro Opera utilius. |
o0202001.199a
|
1433 maggio 28 |
Balia a due operai per sollecitare la condotta di legname. |
Testo: eis videbitur fore utilius pro dicta Opera, |
o0202001.200vl
|
1433 giugno 18 |
Balia a due operai per allogare marmo. |
Testo: eis videbitur fore utilius pro Opera; et |
o0202001.201vh
|
1433 luglio 3 |
Autorizzazione ad allogare una fornitura di rena. |
Testo: et placebit fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.202vl
|
1433 luglio 13 |
Allogagione di condotta di legname e termine di consegna. |
Testo: Opere videbitur fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.218b
|
1434 giugno 17 |
Restituzione di pegni. |
Testo: et inspecto quod utilius est pro dicta |
o0202001.219vd
|
1434 luglio 30 |
Balia per allogare lapidi per la chiusura della cupola. |
Testo: videbitur eis fore utilius pro dicta Opera |
o0202001.219vd
|
1434 luglio 30 |
Balia per allogare lapidi per la chiusura della cupola. |
Testo: videbitur eis fore utilius pro dicta Opera; |
o0202001.220vf
|
1434 agosto 25 |
Balia per allogare marmo per la cupola. |
Testo: et videbitur sibi utilius pro dicta Opera |
o0202001.220vf
|
1434 agosto 25 |
Balia per allogare marmo per la cupola. |
Testo: ipsi caputmagistro fore utilius pro dicta Opera; |
o0202001.225vd
|
1434 dicembre 17 |
Commissione di vendere polizze di Monte. |
Testo: quo videbitur fore utilius pro dicta Opera; |
o0202001.227f
|
1434/5 febbraio 7 |
Autorizzazione ad un operaio ad allogare la cassa degli organi. |
Testo: videbitur eidem fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.227l
|
1434/5 febbraio 11 |
Autorizzazione a concedere un prestito con termine di restituzione. |
Testo: sibi videbitur fore utilius pro Opera florenos |
o0202001.227vf
|
1434/5 febbraio 22 |
Allogagione di tre colonne per un tetto da farsi per comodità dei cardinali in Santa Maria Novella. |
Testo: cardinalium cui sibi utilius pro dicta Opera |
o0202001.227vl
|
1434/5 marzo 2 |
Ordine al capomaestro di far preparare le catene di ferro per fortificare la chiesa. |
Testo: videbitur melius et utilius pro dicta Opera. |
o0202001.228vg
|
1434/5 marzo 18 |
Balia al provveditore per concedere prestiti dalle spettanze dell'Opera garantiti sul Monte. |
Testo: sibi placuerit fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.229h
|
1435 marzo 28 |
Acquisto di mille tegoli al minor prezzo per il tetto della chiesa e del suo chiostro. |
Testo: sibi videbitur fore utilius pro dicta Opera |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: utrum sit dare utilius ad operas an |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: eis videbitur fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.235vi
|
1435 giugno 14 |
Condotta di maestri e autorizzazione al capomaestro di stabilire il loro salario. |
Testo: fore honestius et utilius pro dicta Opera |
o0202001.236f
|
1435 giugno 17 |
Balia al capomaestro per far adattare le strade per il trasporto del legname dalla selva al porto di Dicomano. |
Testo: dicta Opera fore utilius. |
o0202001.236h
|
1435 giugno 28 |
Balia al provveditore e al capomaestro per comprare tegoli ed embrici al minor prezzo. |
Testo: poterint et videbitur utilius pro dicta Opera. |
o0202001.240vn
|
1435 settembre 13 |
Balia per allogare quadroni per l'ammattonato della chiesa. |
Testo: quo eis videbitur utilius fore pro dicta |
o0202001.241b
|
1435 settembre 13 |
Balia per allogare una finestra di vetro e una di ferro per la sacrestia nuova. |
Testo: eis placuerit fore utilius pro dicta Opera. |
o0202001.247f
|
1435/36 gennaio 24 |
Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. |
Testo: dicta Opera fore utilius, et quicquid circa |
o0202001.252a
|
1436 aprile 16 |
Balia a due operai per affitto di una bottega. |
Testo: eisdem videbitur fore utilius pro dicta Opera; |
o0202001.255e
|
1436 giugno 22 |
Commissione per l'iscrizione in bronzo per commemorare il giorno della consacrazione. |
Testo: pro dicta Opera utilius. |
o0202001.256h
|
1436 luglio 24 |
Commissione a due operai di stabilire il prezzo dei candelabri d'argento e provvedere ad essi. |
Testo: prout viderint fore utilius pro dicta Opera; |