Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.006va
|
1416/7 febbraio 9 |
Permesso di vendere una lapide di marmo bianco. |
Testo: provisor Operis possit vendere et vendat Batiste |
o0201072.029c
|
1417/8 marzo 21 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: provisor Operis possit vendere capitaneis Partis Guelfe |
o0201072.029vd
|
1417/8 marzo 23 |
Autorizzazione a vendere marmo. |
Testo: quod provisor possit vendere Iacopo Gilii Gilii |
o0201072.030vg
|
1418 aprile 5 |
Affitto di una strada dell'Opera per un anno con patto di vendita di pietre. |
Testo: de lapidibus teneatur vendere Opere pro illo |
o0201073.007vc
|
1418 aprile 29 |
Obbligo di vendere all'Opera le pietre estratte da una cava privata e tassa imposta al proprietario per l'uso della strada. |
Testo: teneatur et debeat vendere et dare Operi |
o0201073.007vc
|
1418 aprile 29 |
Obbligo di vendere all'Opera le pietre estratte da una cava privata e tassa imposta al proprietario per l'uso della strada. |
Testo: et non possit vendere alii dictos tales |
o0201073.014vb
|
1418 giugno 14 |
Vendita della cera offerta per la festa di San Zanobi. |
Testo: pro maiori pretio vendere et, si potest, |
o0201073b.004c
|
1418 aprile 23 |
Autorizzazione a vendere pegni. |
Testo: operariis possint etc. vendere omnia et singula |
o0201074.017c
|
1418 settembre 2 |
Lettera a un proprietario di casa per offerta d'acquisto. |
Testo: si ipse vult vendere domum, Opus emet |
o0201075.032ve
|
1419 giugno 9 |
Autorizzazione a vendere canapi vecchi. |
Testo: tempore fuerit possit vendere de canapis veteribus |
o0201075.033a
|
1419 giugno 9 |
Autorizzazione a vendere colonne vecchie di marmo. |
Testo: extimari facere et vendere Simoni de Filicaria |
o0201076.003ve
|
1419 luglio 5 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: provisor Operis possit vendere hospitali Septem Operum |
o0201076.012va
|
1419 settembre 4 |
Restituzione di una lunetta di marmo bianco non corrispondente alle misure richieste con permesso di vendita ai conduttori. |
Testo: et cui volunt vendere etc. |
o0201076.020vf
|
1419 ottobre 21 |
Autorizzazione a vendere lapide grossa da sepoltura. |
Testo: marmoris albi possint vendere Allamanno domini Iacobi |
o0201077.020b
|
1419/20 febbraio 13 |
Autorizzazione a vendere abetelle vecchie. |
Testo: possint eisque liceant vendere pro maiori pretio |
o0201078.018d
|
1421 aprile 3 |
Vendita di pietre all'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: Opere possit licite vendere et concedere hospitali |
o0201078.019vb
|
1421 aprile 5 |
Autorizzazione al provveditore a vendere uno scanno vecchio della sacrestia. |
Testo: et sibi liceat vendere pro quam maiore |
o0201078.024a
|
1421 aprile 16 |
Autorizzazione al provveditore a vendere un pegno. |
Testo: teneatur et debeat vendere et tradere unam |
o0201079.007va
|
1421 luglio 18 |
Riduzione di prezzo pattuito per condotta di macigni non corrispondenti alla richiesta. |
Testo: ipsis conductoribus offerentibus vendere ipsos lapides ultra |
o0201079.007va
|
1421 luglio 18 |
Riduzione di prezzo pattuito per condotta di macigni non corrispondenti alla richiesta. |
Testo: masso dicte Opere vendere et ad Operam |
o0201079.038va
|
1421 ottobre 31 |
Permesso a cavatore di vendere pietre della sua cava. |
Testo: possit sibique liceat vendere et dare Vierio |
o0201079.038vb
|
1421 ottobre 31 |
Vendita di un quadrone di abete. |
Testo: dicte Opere possit vendere ser Iacobo Vannucci |
o0201081.007vc
|
1422 agosto 4 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di vendere canapi e ferramenta. |
Testo: possint eisque liceat vendere et tradere cuicumque |
o0201081.030vc
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia alla cava di Niccolò Rinucci alla scadenza dell'affitto, divieto di transito con penale per la via che conduce alla cava costruita dall'Opera e autorizzazione a provveditore e capomaestro a vendere pietre. |
Testo: presenti conducta durante vendere et tradere cuicumque |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: minori pretio dare, vendere et tradere quam |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: quocumque fabro et vendere volente emere et |
o0201086.005vb
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al provveditore e al notaio dell'Opera a vendere i pegni. |
Testo: alias fuit consuetum vendere, distrahere et alienare |
o0201086.009c
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore per vendere pegni stimati da più rigattieri. |
Testo: et inpune possit vendere pignora Opere extimata |
o0201086.009vf
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di vendere due legni a privato. |
Titolo: Quod provisor possit vendere Iacobo de Covonibus |
o0201086.009vf
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di vendere due legni a privato. |
Testo: preiudicio et dampno vendere de lignis Opere |
o0201086.020vc
|
1425 giugno 1 |
Autorizzazione al provveditore di vendere la cera offerta per San Zanobi. |
Testo: teneatur et debeat vendere et alienare Marcho |
o0202001.037d
|
1426 luglio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. |
Testo: dicte Opere possint vendere Michelozo Bartolomei aurifici |
o0202001.050e
|
1426/7 gennaio 28 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere tavole di marmo. |
Testo: dicte Opere possit vendere Bartolomeo Taldi Valoris |
o0202001.054vf
|
1427 aprile 2 |
Autorizzazione a vendere una lapide all'Arte di Calimala. |
Testo: marmoris Opere possint vendere unam quam dicet |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: Opera dictam fornacem vendere quia ex ea |
o0202001.073e
|
1427 dicembre 9 |
Autorizzazione alla vendita della ruota grande dei pesi. |
Testo: dicte Opere possit vendere rotam magnam cum |
o0202001.082l
|
1428 aprile 30 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere marmo. |
Testo: caputmagister Opere possit vendere Niccholo Franchi de |
o0202001.085d
|
1428 maggio 26 |
Autorizzazione a vendere legname recuperato dalla chiesa di San Simone. |
Testo: de Florentia possit vendere quibuscumque voluerit pro |
o0202001.085vf
|
1428 giugno 4 |
Autorizzazione al provveditore a vendere una lapide. |
Testo: provisor Opere possit vendere unam ex lapidibus |
o0202001.086vd
|
1428 luglio 2 |
Balia al capomaestro per vendere embrici e tegoli delle case distrutte di San Simone. |
Testo: Simonis de Florentia vendere Neroni Nigii Neronis |
o0202001.089d
|
1428 agosto 16 |
Ordine al provveditore di scegliere il legname buono dell'armatura della tribunetta e autorizzazione al capomaestro a vendere il restante. |
Testo: bonum caputmagister Opere vendere teneatur pro eo |
o0202001.089e
|
1428 agosto 16 |
Ordine al capomaestro di segnare e fare tara al legname condotto dalla selva e sua vendita alle stesse condizioni. |
Testo: pro pretio predicto vendere teneatur emere volentibus |
o0202001.092c
|
1428 ottobre 1 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre. |
Testo: de lapidibus Opere vendere usque in ducentas |
o0202001.092vb
|
1428 ottobre 12 |
Autorizzazione al provveditore a vendere quadroni. |
Testo: et dampno possit vendere de quadronibus Opere |
o0202001.093h
|
1428 novembre 13 |
Autorizzazione al provveditore a vendere sino a 800 embrici. |
Testo: prefate Opere possit vendere de embri(ci)s Opere |
o0202001.093i
|
1428 novembre 13 |
Autorizzazione al provveditore a vendere ciottoli e pietre da filo. |
Titolo: Quod provisor possit vendere lapides et ciottolos |
o0202001.093i
|
1428 novembre 13 |
Autorizzazione al provveditore a vendere ciottoli e pietre da filo. |
Testo: quod provisor possit vendere ciottolos et lapides |
o0202001.093l
|
1428 novembre 13 |
Autorizzazione al provveditore a vendere un toppo nella selva. |
Testo: provisor Opere possit vendere in silva Opere |
o0202001.100c
|
1428/9 gennaio 28 |
Ribasso del prezzo di rivendita di traini di legname, quale adeguamento a quello praticato dai maestri di legname. |
Testo: ministri Opere deinceps vendere teneantur et debeant |
o0202001.107c
|
1429 maggio 27 |
Balia al capomaestro per vendita di oggetti provenienti da casa demolita. |
Testo: preiudicio et dampno vendere de rebus extractis |
o0202001.107d
|
1429 giugno 1 |
Vendita di studio proveniente da casa demolita. |
Testo: et dampno possit vendere domino Dino de |
o0202001.109va
|
1429 luglio 16 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. |
Testo: et sic deliberavit vendere dicte Arti dictas |
o0202001.110h
|
1429 luglio 20 |
Autorizzazione al provveditore a vendere case all'Arte dei Corazzai. |
Titolo: Quod provisor possit vendere Arti Corazariorum duas |
o0202001.110h
|
1429 luglio 20 |
Autorizzazione al provveditore a vendere case all'Arte dei Corazzai. |
Testo: teneatur et debeat vendere dicte Arti dictas |
o0202001.118i
|
1429 dicembre 2 |
Autorizzazione al provveditore a vendere traini di legname. |
Testo: preiudicio et dampnum vendere Alexandro de Alexandris |
o0202001.118va
|
1429 dicembre 10 |
Balia al capomaestro per vendita di pietre e ciottoli. |
Testo: et dampno possit vendere ciottolos et lapides |
o0202001.118vd
|
1429 dicembre 14 |
Balia al capomaestro per vendita di una pietra da sepoltura. |
Testo: preiudicio et dampno vendere cuicumque persone eidem |
o0202001.120vd
|
1429/30 gennaio 9 |
Autorizzazione a vendere mattoni grandi alla badia di Firenze. |
Testo: magnis Opere possit vendere usque in quantitatem |
o0202001.122vc
|
1429/30 febbraio 10 |
Divieto a bottaio a vendere o pretendere pagamento alcuno per il suo lavoro senza il consenso del capomaestro e altro (maestro) designato. |
Testo: possit dare nec vendere Opere aliquod laborerium |
o0202001.128vg
|
1430 giugno 22 |
Autorizzazione a vendere legname. |
Testo: Alessi de Strozis vendere eidem Paghanello usque |
o0202001.135c
|
1430/1 gennaio 3 |
Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. |
Testo: de lapidibus Opere vende[re] Nicolao Bartolomei Taldi |
o0202001.136vh
|
1430/1 febbraio 7 |
Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini. |
Testo: caputmagister Opere teneatur vendere totum pezamen conductum |
o0202001.136vh
|
1430/1 febbraio 7 |
Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini. |
Testo: teneatur et debeat vendere ministrio et provisoris |
o0202001.142vf
|
1431 maggio 16 |
Autorizzazione a vendere le masserizie di un debitore. |
Testo: teneatur et debeat vendere certas masseritias existentes |
o0202001.146c
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione a vendere i materiali provenienti dalla demolizione degli sporti in chiasso Bertinelli. |
Testo: dampno vendant et vendere teneantur et debeant |
o0202001.146vf
|
1431 luglio 21 |
Autorizzazione a segare una lapide e venderne la metà. |
Testo: medietatem ipsius eidem vendere pro pretio consueto. |
o0202001.147b
|
1431 agosto 16 |
Autorizzazione a vendere due pezzi di marmo. |
Titolo: Quod caputmagister possit vendere duo petia marmoris |
o0202001.147b
|
1431 agosto 16 |
Autorizzazione a vendere due pezzi di marmo. |
Testo: nomine Opere possit vendere duo petia marmoris |
o0202001.148e
|
1431 agosto 28 |
Autorizzazione a vendere i pegni. |
Testo: quod provisor Opere vendere teneatur pignora transacta |
o0202001.156e
|
1431/2 marzo 16 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco a privati. |
Testo: marmore Opere possit vendere illam quantitatem marmoris |
o0202001.158va
|
1432 aprile 24 |
Autorizzazione a vendere una lapide. |
Testo: pecunia Opere possit vendere abbati Sancti Antonii |
o0202001.161d
|
1432 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere ciottoli e pietre vecchie. |
Testo: caputmagister Opere possint vendere de ciottolis seu |
o0202001.161e
|
1432 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere una colonna di pietra. |
Testo: caputmagister Opere possit vendere Cole de Aretio |
o0202001.161f
|
1432 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere marmo. |
Testo: dictus caputmagister possit vendere fratribus Observantie ordinis |
o0202001.163b
|
1432 giugno 27 |
Termine per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: pignora plus offerenti vendere et pretium ipsorum |
o0202001.175e
|
1429 maggio 12 |
Autorizzazione a vendere case all'Arte dei Corazzai. |
Titolo: Quod operarii possint vendere certas domos Arti |
o0202001.175e
|
1429 maggio 12 |
Autorizzazione a vendere case all'Arte dei Corazzai. |
Testo: prefati operarii possint vendere Arti Corazariorum certas |
o0202001.187ve
|
1432 settembre 26 |
Vendita di pegni. |
Testo: quod provisor Opere vendere teneatur pignora filiorum |
o0202001.188d
|
1432 ottobre 3 |
Ingiunzione per riscatto di pegni. |
Testo: et debeat ipsa vendere et dari offerenti |
o0202001.194d
|
1432 dicembre 19 |
Vendita di residui di ferramenta. |
Testo: quod provisor Opere vendere teneatur et debeat |
o0202001.194vb
|
1432 dicembre 27 |
Vendita all'ospedale di Santa Maria Nuova per una casa appigionata al notaio dell'Opera. |
Testo: et caputmagister Opere vendere teneantur hospitali Sancte |
o0202001.195f
|
1432/3 gennaio 23 |
Balia per vendere tavole di marmo. |
Testo: caputmagister Opere possit vendere usque in otto |
o0202001.202vh
|
1433 luglio 10 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere pietre di macigno. |
Testo: caputmagister Opere possit vendere de lapidibus macigni |
o0202001.203vl
|
1433 luglio 31 |
Autorizzazione a vendere un pezzo di marmo. |
Testo: quod provisor Opere vendere teneatur domino Ghuiglielmo |
o0202001.204vl
|
1433 settembre 1 |
Termine di pagamento con minaccia di vendita di pegno. |
Testo: alio partito teneatur vendere unam clamidem dicti |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: teneantur et debeant vendere dicte Opere dictum |
o0202001.211ve
|
1433/4 marzo 18 |
Termine di pagamento a un debitore e minaccia di vendita dei pegni. |
Testo: aliquo alio partito vendere teneatur et debeat |
o0202001.215e
|
1434 aprile 22 |
Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. |
Testo: homines sibi suppositos vendere teneatur secundum suam |
o0202001.215ve
|
1434 aprile 26 |
Commissione di vendere marmo per capitelli. |
Testo: eorum provisori quod vendere possit ac etiam |
o0202001.216d
|
1434 maggio 4 |
Autorizzazione a vendere pegni. |
Testo: teneatur et debeat vendere seu vendi facere |
o0202001.217e
|
1434 maggio 28 |
Autorizzazione a vendere marmo rosso. |
Testo: marmore rubeo Opere vendere cui voluerit pro |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: terminum potius quam vendere quoniam Opera cotidie |
o0202001.239vg
|
1435 agosto 19 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere un pezzo di marmo. |
Testo: Batista caputmagister possit vendere offitialibus Turris unum |
o0202001.240b
|
1435 agosto 23 |
Autorizzazione a vendere due lapidi da altare. |
Testo: quod provisor Opere vendere teneatur duas lapides |
o0202001.241vg
|
1435 settembre 23 |
Autorizzazione al provveditore a vendere una tavola di marmo. |
Testo: Item quod provisor vendere possit Paulo Fastelli |
o0202001.244vh
|
1435 dicembre 2 |
Ordine al capomaestro di andare a Pisa, Vico e Gonfolina per provvedere alle fortificazioni e alla vendita dei beni dei ribelli. |
Testo: provisore Pisarum possint vendere domos rebellium Pisarum |
o0202001.245vm
|
1435 dicembre 23 |
Autorizzazione a vendere pezzame all'ospedale di Santa Maria Nuova e ad Andrea dei Pazzi al prezzo fatto alla Sapienza. |
Testo: et eorum provisor vendere possint et debeant |
o0202001.246b
|
1435 dicembre 23 |
Autorizzazione al provveditore a vendere metallo ai frati delle Selve. |
Testo: quod provisor Opere vendere possit de metallo |
o0202001.250vc
|
1435/6 marzo 14 |
Autorizzazione al provveditore a vendere marmo bianco. |
Testo: marmore Opere possit vendere Cosmo Iohannis de |
o0202001.252vm
|
1436 aprile 30 |
Divieto di vendere cose appartenenti all'Opera oltre un certo valore, con autorizzazione a vendere assi a tre privati. |
Testo: de rebus Opere vendere aliquid quod adscendat |