space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J

K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


LATINOParole


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5250  A5251-5400  A5401-5550  A5551-5700  A5701-5850  A5851-6000  A6001-6150  A6151-6300  A6301-6450  A6451-6600  6601-6750 A6751-6900  A6901-7050  A7051-7138 


Previous
in
Next
 

sort
Documento

sorted
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: p., ebbe Luchantonio in tre volte per
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: e· detto in grossi l. 12
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: da·llui in sul chanto de
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.021vb 1435 luglio 27 Conto individuale con più causali. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.022va 1435 luglio 27 Conto del famiglio dell'Opera. Testo: ebbe da Nicholò in quattrini l. 4
o0801002.022va 1435 luglio 27 Conto del famiglio dell'Opera. Testo: posto debi avere in questo a c.
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: di p., ebbe in presta da me
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: me a chasa in quattrini l. 8
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: lire una, portò in quattrini l. 1
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 3
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 12
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: sei, portò contanti in quattrini l. 6
o0801002.022vb 1435 luglio 28 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: sedici, ebe contanti in fiorini e quattrini
o0801002.023va 1435 luglio 29 Conto di un manovale per giornate lavorate. Testo: contanti a lui in quattrini l. 3
o0801002.023vb 1435 luglio 29 Conto del famiglio dell'Opera. Testo: ebbe da Niccholò in quattrini l. 4
o0801002.023vb 1435 luglio 29 Conto del famiglio dell'Opera. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.023vb 1435 luglio 29 Conto del famiglio dell'Opera. Testo: ebbe da me in Merchato Nuovo l.
o0801002.023vb 1435 luglio 29 Conto del famiglio dell'Opera. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.024va 1435 luglio 30 Conto di maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini s. 11
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: ebbe da Nicholò in quattrini al chanto
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: e· detto in quattrini l. 4
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: di p., prestagli in quattrini s. 11
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: quatro, prestagli contanti in quattrini l. 4
o0801002.025vb 1435 luglio 30 Conto di un segatore di (legname) per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.025vb 1435 luglio 30 Conto di un segatore di (legname) per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.025vb 1435 luglio 30 Conto di un segatore di (legname) per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.025vb 1435 luglio 30 Conto di un segatore di (legname) per giornate lavorate. Testo: messi a uscita in una partita a
o0801002.025vb 1435 luglio 30 Conto di un segatore di (legname) per giornate lavorate. Testo: a c. 43, in soma di lire
o0801002.025vb 1435 luglio 30 Conto di un segatore di (legname) per giornate lavorate. Testo: messi a uscita in somme di lire
o0801002.025vc 1435 luglio 30 Conto di un segatore di legname per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.025vc 1435 luglio 30 Conto di un segatore di legname per giornate lavorate. Testo: delle seghe, ebbe in fiorini uno l.
o0801002.025vc 1435 luglio 30 Conto di un segatore di legname per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.025vc 1435 luglio 30 Conto di un segatore di legname per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 3
o0801002.025vc 1435 luglio 30 Conto di un segatore di legname per giornate lavorate. Testo: messi a uscita in somma di lire
o0801002.025vc 1435 luglio 30 Conto di un segatore di legname per giornate lavorate. Testo: messi a uscita in somma di lire
o0801002.026va 1435 luglio 30 Conto di un manovale per giornate lavorate all'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.048va 1435 luglio 30 Conto del piviere di Settimo. Testo: di detto popolo in dì 30 di
o0801002.048va 1435 luglio 30 Conto del piviere di Settimo. Testo: per 3 partite, in tutto lire 19
o0801002.048va 1435 luglio 30 Conto del piviere di Settimo. Testo: Domenicho di Grazino in quattrini l. 20
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: da·llui in quattrini l. 20
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: Niccholò debbi dare in questo a c.
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: Luchantonio di Niccholò in fiorini larghi f.
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: ebi io Nicholò in casa sua, vagliono
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: contanti da lui in casa sua in
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: in casa sua in camera, vagliono fiorini
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: contanti io Nicolò in casa sua f.
o0801002.033va 1435 luglio 31 Conto del camarlingo delle prestanze. Testo: Lucantonio di Nicolò in quattrini l. 140
o0801002.006vc 1435 agosto 1 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate all'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.006vc 1435 agosto 1 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate all'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.034vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: 'oro, portò contanti in quattrini, lire cinque
o0801002.035va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 3
o0801002.035va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: lire tre, portò in quattrini per dare
o0801002.035vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: Andrea suo figliuolo in quattrini l. 4
o0801002.036va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0801002.036va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: del Ticcia, ebbi in quattrini l. 9
o0801002.036vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: 16 di p., in tutto lire dieci
o0801002.037va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 4
o0801002.037va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: una sua ragione in questo a c.
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: me a chasa in quattrini l. 4
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: ebbe da Niccholò in quattrini l. 4
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 4
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: cinque, prestagli contanti in fiorini uno largo
o0801002.037vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: contanti a lui in quattrini per resto
o0801002.038va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.038va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.038va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 4
o0801002.038va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: lire cinque prestagli in quattrini l. 5
o0801002.038vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in bolognini l. 2
o0801002.038vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: ebbe da Niccholò in quattrini l. 1
o0801002.039va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.039va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: soldi quaranta, prestagli in quattrini l. 2
o0801002.039vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 3
o0801002.039vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini s. 4
o0801002.039vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 13
o0801002.039vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: denari 10 contanti in fiorini uno largo,
o0801002.040vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate e sopralluogo a Nicola. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.040vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate e sopralluogo a Nicola. Testo:· detto chontanti in quattrini l. 2
o0801002.040vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate e sopralluogo a Nicola. Testo: lire una, ebbe in quattrini per dare
o0801002.040vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.041va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.041vb 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: denari X, portò in quattrini l. 1
o0801002.041vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: 'Arezzo, portò contanti in quattrini l. 6
o0801002.042vb 1435 agosto 1 Conto di un manovale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.043va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.043va 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.043vb 1435 agosto 1 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: ebbe da Niccholò in quattrini l. 1
o0801002.043vb 1435 agosto 1 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: lire dua, portò in quattrini l. 2
o0801002.043vb 1435 agosto 1 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.043vb 1435 agosto 1 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: 8, portò contanti in quattrini l. 4
o0801002.043vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo:· detto chontanti in quattrini l. 3
o0801002.043vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: soldi XI, ebbe in grossi s. 11
o0801002.043vc 1435 agosto 1 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: tre, prestagli contanti in quattrini l. 3
o0801002.026vc 1435 agosto 2 Conto del capomaestro per più causali. Testo: Fraschetta da Settigniano, in quattrini l. 16
o0801002.026vc 1435 agosto 2 Conto del capomaestro per più causali. Testo: ebbe da Niccholò in quattrini l. 4
o0801002.026vc 1435 agosto 2 Conto del capomaestro per più causali. Testo: e· detto in quattrini l. 25
o0801002.027vb 1435 agosto 3 Conto di un conduttore di marmo per i carradori. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0801002.027vb 1435 agosto 3 Conto di un conduttore di marmo per i carradori. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.027vb 1435 agosto 3 Conto di un conduttore di marmo per i carradori. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.028va 1435 agosto 3 Conto di un pittore senza causale. Testo: e· detto in grossi l. 1
o0801002.028va 1435 agosto 3 Conto di un pittore senza causale. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0801002.031vb 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 3
o0801002.031vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: chontanti quando andò in Alpe l. 14
o0801002.031vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: soldi X, portò in quattrini l. 1
o0801002.032vb 1435 agosto 4 Conto di uno scafaiolo senza causale. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.032vc 1435 agosto 4 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 2
o0801002.066vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per più causali. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.032va 1435 agosto 5 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: lire uno, portò in quattrini l. 1
o0801002.032va 1435 agosto 5 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: ebbe da Niccholò in quattrini l. 3
o0801002.032vd 1435 agosto 5 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: p., portò chontanti in bol(ognini) cinque l.
o0801002.032vd 1435 agosto 5 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: 5, portò contanti in quattrini l. 3
o0801002.032vd 1435 agosto 5 Conto individuale per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: 12, ebe contanti in fiorini uno largo
o0801002.034va 1435 agosto 5 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 3
o0801002.034va 1435 agosto 5 Conto individuale per giornate lavorate. Testo: e· detto in quattrini l. 1
o0801002.042va 1435 agosto 5 Conto del Comune di Figline senza causale. Testo: loro a entrata in dì 30 di
o0801002.042va 1435 agosto 5 Conto del Comune di Figline senza causale. Testo: 'Antonio di Brandaglia in quattrini l. 40
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: e· detto in grossi f. 4
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: e· detto in grossi f. 2
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: e· detto in grossi f. 3
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: di p., portò in grossi e in
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: in grossi e in quattrini f. 7
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: 11, portò contanti in grossi f. 15
o0801002.045vc 1435 agosto 6 Conto del provveditore della cupola. Testo: e· detto in quattrini, per resto
o0801002.045vd 1435 agosto 6 Conto di un carradore per trasporto di marmo. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0801002.045vd 1435 agosto 6 Conto di un carradore per trasporto di marmo. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0801002.045vd 1435 agosto 6 Conto di un carradore per trasporto di marmo. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.045vd 1435 agosto 6 Conto di un carradore per trasporto di marmo. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.045vd 1435 agosto 6 Conto di un carradore per trasporto di marmo. Testo: posto debino dare in questo a c.
o0801002.046vb 1435 agosto 6 Conto individuale per pagamento di una condanna. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.046vd 1435 agosto 6 Conto di un intagliatore senza causale. Testo: llui, ebbe chontanti in quattrini a bottegha
o0801002.046vd 1435 agosto 6 Conto di un intagliatore senza causale. Testo: ebbe a chasa in quattrini f. 3
o0801002.046vd 1435 agosto 6 Conto di un intagliatore senza causale. Testo: e· detto in quattrini f. 3
o0801002.030vc 1435 agosto 9 Conto di un canonico senza causale. Testo: Benedetto suo chogniato in quattrini f. 8
o0801002.030vc 1435 agosto 9 Conto di un canonico senza causale. Testo: posto debbi dare in questo a c.
o0801002.047va 1435 agosto 9 Conto collettivo di ferravecchi senza causale. Testo: Giovanni di Mattio in fiorini 15 larghi
o0801002.047va 1435 agosto 9 Conto collettivo di ferravecchi senza causale. Testo: 15 larghi e in quattrini l. 70
o0801002.047va 1435 agosto 9 Conto collettivo di ferravecchi senza causale. Testo: e· detto in fiorini larghi l.
o0801002.047vc 1435 agosto 9 Conto di un canonico senza causale. Testo:· detto chontanti in grossi f. 10
o0801002.047vc 1435 agosto 9 Conto di un canonico senza causale. Testo: Giovanni di Bernardo in quattrini f. 1
o0801002.047vc 1435 agosto 9 Conto di un canonico senza causale. Testo: posto debbi avere in questo a c.
o0204013.103f 1435 agosto 12 Pagamento ai provveditori di Pisa per calcina e maestranze per la fortezza della porta al Parlascio. Testo: dare per paghare in Pisa al fornaciaio
o0204013.103f 1435 agosto 12 Pagamento ai provveditori di Pisa per calcina e maestranze per la fortezza della porta al Parlascio. Testo: maestri debeno lavorare in sulla forteza della
o0801002.047vd 1435 agosto 12 Conto dello scrivano dei maestri. Testo: e· detto in quattrini f. 4
o0801002.047vd 1435 agosto 12 Conto dello scrivano dei maestri. Testo: e· detto in grossi f. 2
o0801002.047vd 1435 agosto 12 Conto dello scrivano dei maestri. Testo: e· detto in quattrini f. 1
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore