Lionardo di Seghante messo dell'Opera de' dare per più spese fatte nell'Opera chome apare qui a piè, cioè soldi diciotto denari otto p., portò Piero fabro dell'Opera sono per arotatura di sette lime da marmo pell'Opera
|
s. 18 d. 8
|
E de' dare a dì IIII di luglio soldi otto denari quatro p. paghamo a frate Appollonio per manichi chomperamo per le martella della fabricha dell'Opera
|
s. 8 d. 4
|
E de' dare a dì detto lire due soldi otto p. sono per some due di charboni per la fabricha dell'Opera di Tassinaia, portò Nencio d'Antonio da Mangniale
|
l. 2 s. 8
|
E de' dare a dì 13 di luglio soldi quatro p. portò Angniolo manovale per libbre quatro(1) di sapone per ungniere el 'dificio della cholla della tribuna maggiore
|
s. 4
|
E de' dare a dì detto soldi cinque p., sono per stopa e chacio si chonperò per fare stucho per ' descho nuovo si fe' per l'Opera, portò Ghino lingniaiuolo
|
s. 5
|
E de' dare a dì detto lire tre p. per una collezione si fece agli operai quando venono e chonsoli a vicitare l'Opera
|
l. 3
|
E de' dare a dì XVII di luglio lire due soldi dicioto(2) p. paghamo(3) ad Antonio Bello charadore per fondachato e vettura d'uno chanapo per la cholla della tribuna magiore dell'Opera
|
l. 2 s. 18
|
E de' dare a dì 21 di luglio soldi due denari otto p. portò Angniolo da Narni per libbre due di stoppa pe· zaffi da truoghi e bighonce dell'aqua
|
s. 2 d. 8
|
E de' dare a dì detto lire due p. paghamo a Giovanni di Jachopo chiaviaiuolo per una toppa nuova e una chiave per la chassa del chamarlingho e per due chiavi quando s'achonciò el tanburo
|
l. 2
|
E de' dare a dì 23 detto mese lire una soldi sedici p. paghamo ' Andrea del Chapreta proveditore in Tassinaia per due some di charboni per la fabricha di Tassinaia, portò Andrea d'Antonio
|
l. 1 s. 16
|
E de' dare a dì detto soldi sedici p. de' quali ne chonperorno uno oriuolo(4) per Filippozo chostò soldi quattordici e soldi due paghamo a uno portatore per libbre 250 di pionbo chonperamo da Donato d'Ugholino di Bonsi
|
s. 16
|
E de' dare a dì detto lire cinque soldi sette denari sei p. paghamo a monna Giovanna del Follina, sono per moggia sei e mezo di charboni di schopa per la fabricha dell'Opera
|
l. 5 s. 7 d. 6
|
E de' dare a dì 30 di luglio lire quatro soldi dieci p. paghamo a Nicholaio d'Ugho degli Allessandri per barili due di vino chonperamo per dare a' maestri e manovali dell'Opera per la festa di San Giovanni Batista
|
l. 4 s. 10
|
E de' dare a dì detto soldi quatro p. portò Nanni d'Ellero per libbre tre di sapone chonperò per ungniere el 'dificio della cholla maggiore
|
s. 4
|
E de' dare a dì 3 d'aghosto lire quatro p. sono per some due di charboni per la fabricha dell'Opera, portò Pasquino di Fredi
|
l. 4
|
E de' dare a dì detto lire 4
|
E de' dare a dì 3 d'aghosto lire quatro p. sono per some due di charboni per la fabricha dell'Opera, portò Pasquino di Fredi
|
l. 4
|
E de' dare a dì detto lire ventidue soldi quattordici denari uno p. paghamo per lui a Berto di Francescho per libbre 239 di pionbo chonperamo pell'Opera a ragione di lire 9 soldi 10 per centinaio
|
l. 22 s. 14 d. 1
|
Soma lire 51 soldi 12 denari 3
|
Posto in questo inanzi a c. 104
|
l. 51 s. 12 d. 3
|