
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0201078.011vb
|

1420/1 marzo 10
|

Ingiunzione all'ex guardiano dei pegni di provvedere per alari affidati a lui da un certo Piero di Rinaldo, pena il gravamento.
|

Giovanni di Paolo, guardiano dei pegni - deve restituire alari
|

o0204004.006g
|

1432 luglio 18
|

Ingiunzione di pagamento al camarlingo con minaccia di gravamento.
|

camarlingo - deve restituire denaro
|

o0202001.168b
|

1432 agosto 22
|

Ingiunzione di restituzione di pegno fatto contro il parere degli operai.
|

Bastiano di Buono, camarlingo dei pegni - ha pignorato contro parere degli operai
|

o0204004.005e
|

1432 luglio 7
|

Ingiunzione di restituzione di percentuale al camarlingo.
|

Tommaso Barbadori, camarlingo - restituisce percentuale
|

o0202001.067c
|

1427 settembre 9
|

Inventariazione di beni nella casa di un cappellano e assegnazione della medesima a canonico.
|

notaio - è presente apertura casa per inventario
|

o0202001.188h
|

1432 ottobre 11
|

Invio a specchio di un camarlingo per denaro trattenuto.
|

Tommaso Barbadori, camarlingo - trattiene denaro
|

o0202001.069b
|

1427 ottobre 7
|

Invio del capomaestro al castello della Lastra a provvedere per i fossi.
|

Battista, capomaestro - Lastra, inviato per fosso
|

o0202001.060vc
|

1427 maggio 28
|

Invio del capomaestro con altro maestro a Malmantile ed elezione di quest'ultimo a provveditore del castello.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - Malmantile, provvede muratura
|

o0202001.242i
|

1435 ottobre 14
|

Invio del capomaestro nella selva per provvedere al legname e ad informarsi sull'efficienza della sorveglianza.
|

Battista, capomaestro - selva, inviato
|

o0202001.242i
|

1435 ottobre 14
|

Invio del capomaestro nella selva per provvedere al legname e ad informarsi sull'efficienza della sorveglianza.
|

guardia della selva - verifica di competenza
|

o0202001.009d
|

1425 settembre 3
|

Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute.
|

Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - viaggio a Vicopisano
|

o0204011.027vh
|

1425 settembre 3
|

Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite.
|

Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - disamina lite
|

o0204011.027vh
|

1425 settembre 3
|

Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite.
|

Bartolomeo di maestro Antonio, ser, notaio dell'Opera - Vicopisano, inviato
|

o0202001.091g
|

1428 agosto 31
|

Invio del provveditore a Campi a numerare quadroni e considerare la loro qualità e disporne, se necessario, la tara.
|

provveditore - inviato a Campi
|

o0202001.091g
|

1428 agosto 31
|

Invio del provveditore a Campi a numerare quadroni e considerare la loro qualità e disporne, se necessario, la tara.
|

provveditore - numera quadroni
|

o0202001.091g
|

1428 agosto 31
|

Invio del provveditore a Campi a numerare quadroni e considerare la loro qualità e disporne, se necessario, la tara.
|

provveditore - stima quadroni
|

o0202001.039ve
|

1426 agosto 27
|

Invio di ferramenta vecchie dalla Lastra e da Malmantile all'Opera e loro inventariazione.
|

commissario - Lastra, inventaria ferramenta
|

o0202001.039ve
|

1426 agosto 27
|

Invio di ferramenta vecchie dalla Lastra e da Malmantile all'Opera e loro inventariazione.
|

Niccolò d'Andrea Bombeni, provveditore a Lastra e Malmantile - Lastra, fa inventariare ferramenta
|

o0202001.039ve
|

1426 agosto 27
|

Invio di ferramenta vecchie dalla Lastra e da Malmantile all'Opera e loro inventariazione.
|

provveditore - fa inviare ferramenta all'Opera
|

o0202001.050a
|

1426/7 gennaio 28
|

Invio di maestro alla fornace di Settimo per contare quadroni e prestito a fornaciaio su nuova condotta di quadroni grandi.
|

capomaestro - nomina maestro
|

o0202001.050a
|

1426/7 gennaio 28
|

Invio di maestro alla fornace di Settimo per contare quadroni e prestito a fornaciaio su nuova condotta di quadroni grandi.
|

notaio dell'Opera - registra prezzo stanziato
|

o0202001.085vb
|

1428 giugno 4
|

Invio di operaio e capomaestro alla selva a provvedere al taglio del legname.
|

Bernardo di Jacopo Ciacchi, operaio - selva, inviato
|

o0202001.085vb
|

1428 giugno 4
|

Invio di operaio e capomaestro alla selva a provvedere al taglio del legname.
|

capomaestro - selva, inviato
|

o0202001.239vl
|

1435 agosto 23
|

Invio di quattro maestri di scalpello a Pisa per la costruzione della porta del Parlascio con anticipo di spese per ciascuno.
|

capomaestro - Pisa, invia maestri per fortezza Parlascio
|

o0202001.239vl
|

1435 agosto 23
|

Invio di quattro maestri di scalpello a Pisa per la costruzione della porta del Parlascio con anticipo di spese per ciascuno.
|

provveditore - Pisa, invia maestri per fortezza Parlascio
|

o0202001.153vh
|

1431/2 febbraio 4
|

Invio di un fabbro per ispezionare il ferro delle catene in lavorazione.
|

Matteo di Simone Strozzi, operaio - elegge un fabbro per ispezione
|

o0204011.006vq
|

1422 novembre 6
|

Iscrizione degli straordinari delle maestranze.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - registra straordinari maestranze
|

o0202001.133g
|

1430 ottobre 5
|

Iscrizione delle giornate dei maestri che andarono a Montebuoni per il lago del Comune.
|

Battista d'Antonio - Montebuoni, inviato per lago per Comune
|

o0204011.024vb
|

1425 maggio 16
|

Iscrizione delle giornate di maestranze.
|

capomaestro - decide luogo lavoro maestranze
|

o0202001.227m
|

1434/5 febbraio 15
|

Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera.
|

operai - fanno lavorare maestri
|

o0202001.123vc
|

1429/30 marzo 7
|

Iscrizione delle giornate di maestro di legname e condotta di bottaio che sappia anche murare.
|

capomaestro - elegge maestro bottaio che sa murare
|

o0201081.019c
|

1422 settembre 16
|

Iscrizione delle giornate di quelli che bagnano i muri.
|

Filippozzo Bastari, scrivano delle giornate - registra giornate dei bagnatori di muri
|

o0201086.011va
|

1425 aprile 14
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatore.
|

capomaestro - decide periodo lavoro di scalpellatore
|

o0204011.023b
|

1425 aprile 14
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatore.
|

capomaestro - decide periodo lavoro e salario scalpellatore
|

o0201085.008a
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - autorizzato a fare salari
|

o0201085.008a
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Bernardo d'Amerigo, provveditore - autorizzato a fare salari
|

o0201085.008a
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano delle giornate - autorizzato a fare salari
|

o0204011.019vg
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - autorizzato a fare salari
|

o0204011.019vg
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Bernardo d'Amerigo, provveditore - autorizzato a fare salari
|

o0204011.019vg
|

1424 dicembre 20
|

Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano delle giornate - autorizzato a fare salari
|

o0201081.027vc
|

1422 novembre 6
|

Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze.
|

capomaestro - dichiara opportunità lavoro straordinario
|

o0201081.027vc
|

1422 novembre 6
|

Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze.
|

Filippozzo Bastari, scrivano delle giornate - registra ore e giorni lavorati oltre orario
|

o0201077.046vb
|

1420 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta.
|

ministri - iscrizione giornata di sabato intera
|

o0201077.046vb
|

1420 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta.
|

ministri - lavorano di sabato
|

o0201077.046vb
|

1420 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta.
|

ministri - lavorano tribunetta
|

o0202001.103vi
|

1429 aprile 5
|

Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze per la chiusura delle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici.
|

Filippozzo, scrivano - autorizzato iscrizione
|

o0202001.195vh
|

1432/3 febbraio 10
|

Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze.
|

Giovanni da Gubbio, messer - alloggio
|

o0202001.071vf
|

1427 novembre 5
|

Iscrizione delle giornate lavorate fuori.
|

Filippozzo, scrivano - scrive giornate lavorate fuori
|

o0202001.236vd
|

1435 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa.
|

Battista, capomaestro - Pisa, inviato per fortezza Parlascio
|

o0202001.236vd
|

1435 giugno 28
|

Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa.
|

Filippo di ser Brunellesco - Pisa, inviato per fortezza Parlascio
|

o0202001.047vg
|

1426 dicembre 18
|

Iscrizione di maestro che non ha lavorato al libro delle giornate.
|

Filippozzo, scrivano - scrive anche maestro che non ha lavorato
|

o0201070.002b
|

1416/7 gennaio 4
|

Istituzione di un libro delle gabelle.
|

Filippo Bombeni, scrivano provveditore - tiene un libro di entrata e uscita gabelle
|

o0201076.017vh
|

1419 ottobre 7
|

Lastricatura del cortile di San Niccolò in Santa Maria Novella con calcina e pietre di cava forti.
|

Battista, vice capomaestro - fa lastricare cortile
|

o0202001.108l
|

1429 giugno 16
|

Lastricatura di strada e obbligo agli interessati a pagare la rata loro spettante.
|

capomaestro - fa lastricare strada
|

o0202001.108l
|

1429 giugno 16
|

Lastricatura di strada e obbligo agli interessati a pagare la rata loro spettante.
|

provveditore - fa pagare rata
|

o0202001.219f
|

1434 luglio 27
|

Lavori alla cucina del Papa.
|

capomaestro - Santa Maria Novella, segue restauri cucina Papa
|

o0204004.035vr
|

1434 aprile 20
|

Lavori nella sala della compagnia di San Zanobi.
|

Battista - commissione per acconcimi sala compagnia San Zanobi
|

o0204011.017b
|

1424 aprile 11
|

Lettera a conduttore di marmo con concessione di regresso.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera a conduttore marmo
|

o0201070b.018ve
|

1417 aprile 28
|

Lettera a podestà, rettori e ufficiali del contado e distretto per gravare tutti i segnalati dal provveditore.
|

provveditore - segnala debitori contado e distretto
|

o0202001.127h
|

1430 maggio 11
|

Lettera a Tommaso Corbinelli per far fare un canapo a Pisa.
|

capomaestro - dà misure per canapo
|

o0202001.203a
|

1433 luglio 13
|

Lettera a un conduttore di legname e termine per consegna.
|

provveditore - grava conduttore inadempiente
|

o0204004.026b
|

1433 luglio 31
|

Lettera a un (esattore) per gravare nel contado.
|

Lisa - lettera per gravare in contado
|

o0201076.003d
|

1419 luglio 4
|

Lettera ad esattore per gravare i debitori fuori città.
|

Vermiglio, esattore - lettera per gravare fuori città
|

o0201086.014vc
|

1425 aprile 28
|

Lettera ad un esattore per poter gravare in contado.
|

Antonio di Berto, esattore - riceve lettera per gravare
|

o0201086.014vc
|

1425 aprile 28
|

Lettera ad un esattore per poter gravare in contado.
|

notaio dell'Opera - fa lettera a esattore per gravare
|

o0201076.025va
|

1419 ottobre 30
|

Lettera agli esattori per gravare i debitori fuori città con l'eccezione di un esattore tenuto a restituire prima un pegno.
|

esattori - lettera per gravare
|

o0201073.008b
|

1418 aprile 29
|

Lettera agli esattori per grazie delle tasse e lettera ai vicari del contado per bandire un termine di pagamento.
|

esattori - lettera per non gravare
|

o0202001.227vg
|

1434/5 febbraio 22
|

Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli da incamerare sino alla somma di 1500 fiorini.
|

operaio - Pisa, inviato per beni dei ribelli
|

o0202001.241c
|

1435 settembre 13
|

Lettera ai provveditori di Pisa per sollecitare nuovamente la costruzione della porta del Parlascio.
|

Lodovico da Magnale - riceve lettera per Parlascio di Pisa
|

o0202001.017vb
|

1425 novembre 23
|

Lettera ai provveditori di Pisa sui testamenti.
|

provveditore - scrive lettera provveditori di Pisa
|

o0202001.255g
|

1436 giugno 22
|

Lettera ai rettori dei Vicariati di Lari e di Vicopisano perché aiutino nella costruzione della fortezza di Vico.
|

Jacopo di Sandro, provveditore di Vico - aiutato dai rettori di Lari e Vico
|

o0202001.253vb
|

1436 maggio 12
|

Lettera ai rettori del contado e del distretto a favore degli esattori e autorizzazione al notaio a scrivere in nome dell'Opera.
|

notaio dell'Opera - scrive per conto dell'Opera
|

o0202001.109vf
|

1429 luglio 16
|

Lettera ai rettori del contado e del distretto per aiuto da dare all'esattore dell'Opera.
|

Guelfo, esattore - riceve aiuto da rettori del contado
|

o0202001.215vc
|

1434 aprile 26
|

Lettera ai rettori del contado in favore della guardia della selva.
|

Jacopo di Piero di Bonino, guardia della selva - aiuto dai rettori del contado
|

o0201075.028b
|

1419 maggio 12
|

Lettera ai rettori e ufficiali del contado e del distretto fiorentino perché seguano le istruzioni degli esattori.
|

esattori - portano lettera istruzioni
|

o0204004.037ve
|

1436 marzo 31
|

Lettera ai rettori per informazione dell'incarico dato a un (famiglio) dell'Opera a gravare.
|

Segna - autorizzato a gravare
|

o0202001.256vc
|

1436 agosto 3
|

Lettera ai vicari e podestà del contado di Pisa per la riscossione della rata dei 2000 fiorini assegnati per la muraglia di Pisa e Vico e per l'incarico di un esattore relativo.
|

esattore - Pisa, contado, inviato per finanziamenti
|

o0204011.010b
|

1423 aprile 9
|

Lettera al camarlingo delle prestanze per consegna di denaro.
|

Giovanni di Betto, camarlingo delle prestanze - lettera per consegna denaro
|

o0202001.013vm
|

1425 novembre 18
|

Lettera al camarlingo di Gangalandi perché paghi un maestro.
|

Michele Riccialbani, camarlingo - approva pagamento
|

o0201076.020b
|

1419 ottobre 11
|

Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per dodici cittadini pisani.
|

Alamanno di messer Jacopo Salviati, operaio - sceglie convocati
|

o0201076.020b
|

1419 ottobre 11
|

Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per dodici cittadini pisani.
|

Bonaccorso di Neri Pitti, operaio - sceglie convocati
|

o0201077.011c
|

1419/20 gennaio 26
|

Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito.
|

provveditore - tiene e scrive sul quaderno del camarlingo
|

o0201080.030a
|

1422 maggio 12
|

Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di vari personaggi.
|

Dino di Cola, notaio dell'Opera - fa fede per comparizione
|

o0202001.077va
|

1427/8 febbraio 5
|

Lettera al Capitano di Pisa per due canapi di cui uno per cupola e l'altro per la burbera.
|

capomaestro - dà misure per canapi
|

o0202001.142e
|

1431 maggio 16
|

Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - Staggia, inviato
|

o0204011.034d
|

1425/6 marzo 23
|

Lettera al maestro delle finestre di vetro per due occhi che deve fare all'Opera, pena gravamento dei suoi mallevadori.
|

provveditore - grava mallevadori
|

o0202001.125f
|

1430 aprile 8
|

Lettera al notaio dei testamenti di Pisa sul contenuto del suo mandato.
|

Giuliano da San Giusto, ser, notaio dei testamenti - lettera sul mandato
|

o0202001.067f
|

1427 settembre 9
|

Lettera al notaio della Lastra perché precetti i maestri a rimurare le buche dei muri del castello.
|

notaio della Lastra - precetta muratori
|

o0201086.022b
|

1425 giugno 8
|

Lettera al Podestà di Arezzo per provvedimenti a favore dell'abate di Capolona, che dichiara di aver fatto un deposito per le nuove gabelle.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera a Podestà d'Arezzo
|

o0202001.059b
|

1427 maggio 7
|

Lettera al Podestà di Castelfranco del Valdarno di sotto perché presti aiuto al Brunelleschi, che lavora per l'onore del Comune di Firenze.
|

Filippo di ser Brunellesco - sollecita aiuti
|

o0202001.060ve
|

1427 maggio 28
|

Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori.
|

guardia della selva - notifica trasgressori
|

o0202001.167vd
|

1432 agosto 14
|

Lettera al Podestà di Dicomano per il pagamento del traino del legname.
|

Battista, capomaestro - paga trainatori di legname
|

o0202001.161vh
|

1432 giugno 13
|

Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione.
|

Jacopo di Piero di Bonino, guardia della selva - ordine di comparizione
|

o0202001.238d
|

1435 luglio 29
|

Lettera al Podestà di Empoli per la cattura di un esattore.
|

Lisa, esattore - non consegna beni pignorati
|

o0202001.238d
|

1435 luglio 29
|

Lettera al Podestà di Empoli per la cattura di un esattore.
|

Lisa, esattore - catturato
|

o0201086.009vc
|

1425 aprile 3
|

Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera per regresso a debitore
|

o0204011.022c
|

1425 aprile 3
|

Lettera al Podestà di Gangalandi per costringere due maestri tra loro in lite ad eleggere un arbitro per fare compromesso.
|

operai - nominano arbitro per lite
|

o0202001.072va
|

1427 novembre 18
|

Lettera al Podestà di Montelupo e Gangalandi perché precetti i rappresentanti di una controversia.
|

provveditore - non congeda avanti responso operai
|

o0201074.022vf
|

1418 ottobre 12
|

Lettera al Podestà di Montespertoli per tassare uno, come dirà l'esattore che porterà la lettera.
|

Andrea di Lorenzo, esattore - porta lettera al Podestà di Montespertoli
|

o0202001.108c
|

1429 giugno 16
|

Lettera al Podestà di Pisa per la revisione della ragione del notaio dei testamenti.
|

Andrea di ser Fino, ser, notaio dei testamenti di Pisa - revisione della ragione
|

o0202001.108ve
|

1429 luglio 5
|

Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti.
|

Andrea di ser Fino, ser - deve consegnare libri
|

o0201073.011b
|

1418 maggio 24
|

Lettera al Podestà di Pisa perché faccia pagare i debitori per acquisto di gabelle.
|

provveditore - dà nomi e dice quantità debiti
|

o0201077.004c
|

1419/20 gennaio 3
|

Lettera al Podestà di Prato per gravamento ai debitori.
|

Antonio di Berto, esattore - chiede intervento Podestà per gravare
|

o0201082.009vc
|

1423 aprile 9
|

Lettera al precedente camarlingo delle prestanze per consegna di denaro.
|

Giovanni Minerbetti, camarlingo delle prestanze - deve restituire denaro
|

o0202001.240ve
|

1435 settembre 1
|

Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia.
|

provveditore della muraglia di Pisa - acquista calcina per muraglia
|

o0202001.240ve
|

1435 settembre 1
|

Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia.
|

provveditore della muraglia di Pisa - elegge messo
|

o0202001.254vg
|

1436 giugno 15
|

Lettera al provveditore della porta del Parlascio di Pisa per la presentazione del computo della muraglia e per il ritiro, a Vicopisano, del salario del Podestà.
|

provveditore della muraglia del Parlascio di Pisa - Pisa, reca computo della muraglia a Firenze
|

o0202001.254vg
|

1436 giugno 15
|

Lettera al provveditore della porta del Parlascio di Pisa per la presentazione del computo della muraglia e per il ritiro, a Vicopisano, del salario del Podestà.
|

provveditore della muraglia del Parlascio di Pisa - Vicopisano, ritira salario dal Podestà
|

o0201086.001ve
|

1424/5 gennaio 12
|

Lettera al provveditore di Lastra con divieto temporaneo di murare.
|

provveditore a Lastra e Malmantile - Lastra e Malmantile, lettera divieto
|

o0202001.069l
|

1427 ottobre 16
|

Lettera al provveditore di Malmantile e al Podestà di Lastra e di Signa per rimurare le buche dei muri del castello a spese dei maestri.
|

provveditore di Malmantile - Malmantile, fa rimurare buche
|

o0201086.008a
|

1425 marzo 26
|

Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - richiede canapo colla
|

o0201086.008a
|

1425 marzo 26
|

Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla.
|

Filippo di ser Brunellesco - richiede canapo colla
|

o0201086.008a
|

1425 marzo 26
|

Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera provveditore Pisa
|

o0202001.021vc
|

1425/6 febbraio 6
|

Lettera al provveditore di Pisa per un canapo.
|

capomaestro - dà misure per canapo
|

o0201086.007vc
|

1425 marzo 27
|

Lettera al Signore di Lucca perché permetta con bando il transito di marmo bianco sul suo territorio.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera a Signore di Lucca
|

o0202001.169vc
|

1432 settembre 10
|

Lettera al vicario del Mugello per precettazione ai proprietari di buoi per traino di legname.
|

capomaestro - paga trainatori di legname
|

o0202001.250d
|

1435/6 marzo 9
|

Lettera al vicario del Mugello perché precetti un maestro di vetri a comparire a richiesta degli operai.
|

famiglio - inviato per una lettera con risposta
|

o0202001.045d
|

1426 novembre 5
|

Lettera al vicario della val d'Elsa perché gravi i debitori della sua giurisdizione.
|

notaio dell'Opera - rilascia polizza
|

o0201081.017e
|

1422 settembre 11
|

Lettera al vicario della val di Nievole con ordine di comparizione per il camarlingo del Comune di Pescia.
|

Dino di Cola, notaio dell'Opera - fa ordine di comparizione
|

o0202001.235vg
|

1435 giugno 9
|

Lettera al vicario di San Miniato perché invii 4 uomini, il camarlingo e ser Piero Tiani con ordine di imprigionare quest'ultimo.
|

operai - fanno incarcerare rappresentante di San Miniato
|

o0202001.256vf
|

1436 agosto 8
|

Lettera al vicario di Vico per la consegna sia di beni che del prezzo ad essi equivalente, appartenuti a un (ribelle).
|

Jacopo di Sandro, provveditore di Vico - sollecita restituzione di beni
|

o0204011.031g
|

1425/6 gennaio 10
|

Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle per stanghe di dieci, dodici braccia.
|

Piero di Bonino, guardia della selva - fa tagliare abetelle
|

o0202001.020d
|

1425/6 gennaio 10
|

Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle.
|

Piero di Bonino, guardia della selva - può tagliare abetelle
|

o0202001.169i
|

1432 settembre 5
|

Lettera alla guardia della selva per informazione sul legname tagliato.
|

guardia della selva - informa sul legname tagliato
|

o0202001.071vd
|

1427 novembre 5
|

Lettera alla guardia della selva perché informi gli operai su danni recati da bestie e taglio di abeti oltre il dovuto.
|

Jacopo di Piero di Bonino, guardia della selva - informa su danni e taglio
|

o0204004.009un
|

1432 settembre 5
|

Lettera alla guardia della selva perché informi sulla quantità di legname tagliato per la Sapienza.
|

guardia della selva - informa su quantità di legname tagliato
|

o0201073.010vf
|

1418 maggio 20
|

Lettera alla guardia della selva perché si informi sui danni dati ai pascoli della selva.
|

Piero d'Albonino, guardia della selva - aggiornamento su chi danneggia la selva
|

o0201073.010vf
|

1418 maggio 20
|

Lettera alla guardia della selva perché si informi sui danni dati ai pascoli della selva.
|

Piero d'Albonino, guardia della selva - ordine di comparizione
|

o0202001.069ve
|

1427 ottobre 20
|

Lettera alla guardia della selva perché si presenti agli operai.
|

Piero di Bonino, guardia della selva - deve presentarsi agli operai
|

o0202001.097h
|

1428 dicembre 3
|

Lettera alla guardia della selva perché si presenti agli (operai).
|

guardia della selva - precettato
|

o0202001.140vg
|

1431 aprile 26
|

Lettera alla guardia della selva sul legname per i consoli del Mare.
|

guardia della selva - riceve lettera
|

o0204004.002n
|

1432 giugno 13
|

Lettera con ordine di comparizione.
|

Jacopo di Piero d'Albonino, guardia della (selva) - ordine di comparizione
|

o0201086.011d
|

1425 aprile 14
|

Lettera con termine di consegna per materiale avuto in prestito, pena l'invio a specchio all'Arte della Lana.
|

Paolo Soldini - ha prestato taglia e canapo a privato
|

o0204011.022vl
|

1425 aprile 14
|

Lettera con termine di consegna per materiale avuto in prestito, pena l'invio a specchio all'Arte della Lana.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera per materiale prestato
|

o0204011.022vl
|

1425 aprile 14
|

Lettera con termine di consegna per materiale avuto in prestito, pena l'invio a specchio all'Arte della Lana.
|

Paolo Soldini, provveditore - ha prestato taglie e canapo a privato
|

o0201086.001vc
|

1424/5 gennaio 12
|

Lettera di comparizione a frate Bernardino.
|

Lorenzo di Bartoluccio - ragguagliato su occhi cupola
|

o0204011.018l
|

1424 novembre 22
|

Lettera di comparizione al provveditore dei Sei d'Arezzo per revisione di conti.
|

provveditore - rivede conti provveditore Arezzo
|

o0201085.003vb
|

1424 novembre 22
|

Lettera di comparizione al provveditore di Pisa per revisione di conti.
|

provveditore - rivede conti provveditore Pisa
|

o0202001.109b
|

1429 luglio 6
|

Lettera di comparizione alla (guardia della selva) per il taglio di due stanghe.
|

Jacopo di Piero di Bonino - chiamato a comparire
|

o0201086.005va
|

1424/5 marzo 7
|

Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti.
|

Fermalpunto - dichiara giorno partenza lettera per Pisa
|

o0201070b.019ve
|

1417 aprile 30
|

Lettera patente a esattore per andare a gravare.
|

Antonio di Berto, esattore - riceve lettera per gravare
|

o0201073.025e
|

1418 giugno 30
|

Lettera per gli esattori per gravare i debitori.
|

Antonio di Berto, esattore - lettere per gravamento
|

o0201073.025e
|

1418 giugno 30
|

Lettera per gli esattori per gravare i debitori.
|

Niccolò di Filippo, esattore - lettere per gravamento
|

o0202001.126vd
|

1430 aprile 21
|

Lettera per taglio e condotta di legname secondo le indicazioni del capomaestro.
|

capomaestro - stabilisce misure del legname
|

o0202001.027h
|

1426 aprile 17
|

Lettere ai rettori e ufficiali del contado sulle modalità di gravamento dei debitori precettati.
|

Guelfo di Giovanni da Firenze, esattore e messo - può gravare debitori precettati
|

o0204011.020e
|

1424/5 gennaio 12
|

Lettere ai vicari con notifica per vendita di pegni.
|

notaio dell'Opera - deve fare lettere per vendita pegni
|

o0201086.002a
|

1424/5 gennaio 12
|

Lettere ai vicari del contado per bandi su riscatto di pegni con termine per la vendita.
|

esattori - hanno preso i pegni
|

o0202001.128e
|

1430 giugno 16
|

Lettere al conte di Poppi e al Podestà di Dicomano e Corniolo per punire i responsabili di danni alla selva dell'Opera e vietare l'ingresso agli estranei; lettera aperta per la guardia della selva con notificazione ai rettori del contado perché gli prestino aiuto nel suo incarico.
|

guardia della selva - comunica con rettori contado su custodia selva
|

o0202001.157a
|

1432 aprile 2
|

Lettere al marchese di Ferrara e al Signore di Mantova che informa del permesso dato a Brunelleschi di servire loro e della necessità del suo rientro alla fine del periodo concesso.
|

Filippo di ser Brunellesco - licenza di andare a Ferrara e Mantova
|

o0202001.172b
|

1427 luglio 25
|

Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze.
|

Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser, notaio dell'Opera - incaricato per lettere
|