
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0202001.062g
|

1427 giugno 30
|

Ordine al capomaestro di fare acconcimi ai granai di una casa dell'Opera.
|

capomaestro - fa fare acconcimi
|

o0202001.194g
|

1432 dicembre 27
|

Ordine al capomaestro di fare acconcimi al rivestimento marmoreo della cappella di San Zanobi.
|

capomaestro - fa riparare crepatura
|

o0202001.111va
|

1429 agosto 20
|

Ordine al capomaestro di fare acconcimi al tetto della casa di un canonico.
|

capomaestro - fa fare acconcimi casa canonico
|

o0202001.109vd
|

1429 luglio 16
|

Ordine al capomaestro di fare acconcimi all'acquaio e ai necessari della casa di un (canonico).
|

capomaestro - fa fare acconcimi casa canonico
|

o0202001.242f
|

1435 ottobre 4
|

Ordine al capomaestro di fare assi da alcuni legni lasciati nella selva a disposizione della Sapienza.
|

capomaestro - fa tagliare legni per assi
|

o0202001.104e
|

1429 aprile 12
|

Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi.
|

capomaestro - decide luogo per studio
|

o0202001.104e
|

1429 aprile 12
|

Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi.
|

capomaestro - fa fare studio casa canonico
|

o0202001.104e
|

1429 aprile 12
|

Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi.
|

Filippo di ser Brunellesco - decide luogo per studio
|

o0204011.019f
|

1424 dicembre 9
|

Ordine al capomaestro di fare una scritta per i beccatelli degli antiporti del castello di Lastra.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - Lastra, deve fare scritta per beccatelli
|

o0204004.029vo
|

1433 dicembre 2
|

Ordine al capomaestro di gravare i carradori e pagarli a spese dei conduttori del marmo.
|

Battista - fa gravare carradori del marmo
|

o0202001.106a
|

1429 aprile 21
|

Ordine al capomaestro di non lasciare l'Opera nei giorni di lavoro, pena la perdita della giornata.
|

capomaestro - divieto di assentarsi
|

o0202001.106a
|

1429 aprile 21
|

Ordine al capomaestro di non lasciare l'Opera nei giorni di lavoro, pena la perdita della giornata.
|

scrivano - divieto di iscrizione
|

o0201081.014c
|

1422 settembre 1
|

Ordine al capomaestro di non uscire dall'Opera nei giorni lavorativi.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - ordine di restare nell'Opera
|

o0201084.001ve
|

1423/4 gennaio 4
|

Ordine al capomaestro di restaurare un marmo sciupato del campanile.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - deve restaurare marmo nel campanile
|

o0202001.234vc
|

1435 maggio 18
|

Ordine al capomaestro di rimuovere dalla sacrestia nuova un palco servito per dei canapi e di farla arricciare.
|

capomaestro - incaricato per lavori in sacrestia
|

o0202001.250vd
|

1435/6 marzo 15
|

Ordine al capomaestro di rimuovere parte del coro per la consacrazione del Duomo.
|

capomaestro - autorizzato a rimuovere coro
|

o0202001.235vb
|

1435 giugno 9
|

Ordine al capomaestro di rimurare finestra e porta esistenti tra casa sua e l'Opera.
|

capomaestro - ha casa confinante con Opera
|

o0202001.110vd
|

1429 luglio 29
|

Ordine al capomaestro di rimurare tra due case.
|

capomaestro - fa rimurare tra case
|

o0202001.110vd
|

1429 luglio 29
|

Ordine al capomaestro di rimurare tra due case.
|

provveditore - consegna casa se riceve spese muro
|

o0202001.069vf
|

1427 ottobre 20
|

Ordine al capomaestro di riparare il camino abbattuto dal vento della casa di un cappellano.
|

Battista, capomaestro - fa riparare camino casa cappellano
|

o0202001.111e
|

1429 agosto 4
|

Ordine al capomaestro di sbassare la casa di un (canonico).
|

capomaestro - fa sbassare casa
|

o0202001.089e
|

1428 agosto 16
|

Ordine al capomaestro di segnare e fare tara al legname condotto dalla selva e sua vendita alle stesse condizioni.
|

capomaestro - fa tara su legname
|

o0202001.089e
|

1428 agosto 16
|

Ordine al capomaestro di segnare e fare tara al legname condotto dalla selva e sua vendita alle stesse condizioni.
|

capomaestro - segna legname
|

o0202001.089e
|

1428 agosto 16
|

Ordine al capomaestro di segnare e fare tara al legname condotto dalla selva e sua vendita alle stesse condizioni.
|

capomaestro - vende legname
|

o0204004.007ua
|

1432 agosto 23
|

Ordine al capomaestro di smurare l'uscio da lui murato a una casa.
|

Battista, capomaestro - smura uscio
|

o0202001.110vc
|

1429 luglio 29
|

Ordine al capomaestro di sostituire finestra nella casa di un cappellano.
|

capomaestro - fa sostituire finestra
|

o0204004.025vd
|

1433 luglio 21
|

Ordine al capomaestro di visionare il marmo del campanile di San Casciano.
|

Battista - dà parere su marmo da riutilizzare
|

o0201081.009d
|

1422 agosto 7
|

Ordine al capomaestro e allo scrivano delle giornate di provvedere ad una discordia vertente per un terreno privato occupato da fornaciai e ordine di comparizione per le parti.
|

capomaestro - provvede per discordia su terreno
|

o0201081.009d
|

1422 agosto 7
|

Ordine al capomaestro e allo scrivano delle giornate di provvedere ad una discordia vertente per un terreno privato occupato da fornaciai e ordine di comparizione per le parti.
|

Filippozzo Bastari - provvede per discordia su terreno
|

o0202001.062f
|

1427 giugno 30
|

Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo.
|

Battista, capomaestro - deve fare acconcimi
|

o0202001.126vm
|

1430 maggio 2
|

Ordine al capomaestro per il lastrico della via del chiostro del capitolo.
|

capomaestro - fa lastricare via
|

o0201078.033ve
|

1421 maggio 30
|

Ordine al figlio che gestisce il camarlingato per il padre di non riscuotere alcuna somma fino all'estrazione del nuovo camarlingo.
|

Gino Capponi, camarlingo - sostituito dal figlio
|

o0201078.033ve
|

1421 maggio 30
|

Ordine al figlio che gestisce il camarlingato per il padre di non riscuotere alcuna somma fino all'estrazione del nuovo camarlingo.
|

Paolo di Soldo, provveditore - riscuote fino a estrazione nuovo camarlingo
|

o0201079.044ve
|

1421 novembre 21
|

Ordine al guardiano dei pegni di non computare a esattore somma per pegni erroneamente pignorati e di non esigerne il pagamento.
|

guardiano dei pegni - non computa a esattore diritto su pegno
|

o0201079.044ve
|

1421 novembre 21
|

Ordine al guardiano dei pegni di non computare a esattore somma per pegni erroneamente pignorati e di non esigerne il pagamento.
|

Manetto Ciaccheri, esattore - non ha diritti per pegno esatto erroneamente
|

o0201079.016a
|

1421 agosto 20
|

Ordine al guardiano dei pegni di pagare i ragionieri che hanno revisionato le ragioni con il denaro percepito dagli esattori.
|

Carlo di Giovanni, guardiano dei pegni - deve pagare ragionieri
|

o0201078.023vb
|

1421 aprile 15
|

Ordine al guardiano di consegnare al notaio pegni e ragioni entro breve termine con fideiussione del fratello.
|

Antonio di Tommaso Mazzetti, guardiano dei pegni - deve consegnare pegni al notaio
|

o0201078.023vb
|

1421 aprile 15
|

Ordine al guardiano di consegnare al notaio pegni e ragioni entro breve termine con fideiussione del fratello.
|

Dino di Cola, notaio dell'Opera - riceve pegni dal guardiano
|

o0201079.016d
|

1421 agosto 20
|

Ordine al guardiano di non pagare i diritti a un esattore che deve restituire i pegni pignorati per errore.
|

guardiano dei pegni - non paga diritti a esattore
|

o0201079.016d
|

1421 agosto 20
|

Ordine al guardiano di non pagare i diritti a un esattore che deve restituire i pegni pignorati per errore.
|

Manetto Ciaccheri, esattore - restituisce pegni e non ha diritti
|

o0201072.030vf
|

1418 aprile 5
|

Ordine al messo di pagare il Podestà per un catturato accolto.
|

Fermalpunto, (messo) - paga per catturato
|

o0201079.003e
|

1421 luglio 4
|

Ordine al notaio dei testamenti di consegnare tutti gli estratti dei testamenti avuti dalle gabelle e l'estratto dei debitori per testamenti da lui fatto.
|

Lorenzo di ser Tommaso da Gambassi, ser, notaio dei testamenti - deve consegnare estratto testamenti
|

o0201086.022vb
|

1425 giugno 12
|

Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai.
|

esattori - prestano fede a notaio per testamenti
|

o0201086.022vb
|

1425 giugno 12
|

Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai.
|

Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - deve esigere tassa su testamenti
|

o0201086.022vb
|

1425 giugno 12
|

Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai.
|

operai - deliberarono con consoli su esazione
|

o0201086.022vb
|

1425 giugno 12
|

Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai.
|

Piero di Lorenzo di Catellaccio, ser, notaio dell'Opera - scrisse delibera su testamenti
|

o0202001.242vd
|

1435 ottobre 14
|

Ordine al notaio dell'Opera di ottenere da (giuristi) un rapporto presso i consoli dell'Arte della Lana su una causa in corsa.
|

notaio dell'Opera - incaricato di chiedere consiglio
|

o0201078.045vb
|

1421 giugno 27
|

Ordine al notaio dell'Opera di registrare l'entrata dell'ultima partita del camarlingo della gabella del vino uscente.
|

Dino di Cola, notaio dell'Opera - deve registrare ultima partita gabella vino
|

o0204011.019a
|

1424 dicembre 2
|

Ordine al notaio dell'Opera di ridurre in unica partita i debiti di ciascun debitore.
|

notaio dell'Opera - riduce in unica partita debitori
|

o0204011.018g
|

1424 novembre 7
|

Ordine al notaio dell'Opera di scrivere lettere ai rettori per i gravamenti.
|

notaio dell'Opera - scrive lettere a rettori per gravamenti
|

o0204011.015vg
|

1423/4 febbraio 11
|

Ordine al notaio di scrivere una lettera al Capitano di Cortona per fare pagare la tassa per i testamenti.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera a Cortona per testamenti
|

o0204011.020vd
|

1424/5 febbraio 12
|

Ordine al provveditore del castello di Gangalandi di fare emettere un bando per allogagione di calcina della fornace di Malmantile.
|

Niccolò Bombeni, provveditore di Gangalandi - ha ordine di emettere bando per fornace
|

o0201070b.013c
|

1416/7 marzo 3
|

Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa.
|

Filippo Bombeni, provveditore per le nuove gabelle - indaga su bestiame e gabella
|

o0201086.020d
|

1425 giugno 1
|

Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto.
|

capomaestro - fa fede del legname guasto
|

o0201086.020d
|

1425 giugno 1
|

Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto.
|

provveditore - addebita a conduttori legname guasto
|

o0204011.025vd
|

1425 giugno 1
|

Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto.
|

capomaestro - riceve fede dalla guardia della selva
|

o0204011.025vd
|

1425 giugno 1
|

Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto.
|

guardia della selva - fa fede del legname guasto
|

o0204011.025vd
|

1425 giugno 1
|

Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto.
|

provveditore - addebita a conduttori legname guasto
|

o0202001.080e
|

1427/8 marzo 19
|

Ordine al provveditore di addebitare al conduttore il trasporto del marmo per terra anziché per fiume a prezzo stabilito.
|

provveditore - addebita costo trasporto marmo
|

o0201081.025vc
|

1422 ottobre 16
|

Ordine al provveditore di andare prontamente all'Arte dei Fabbri per liberare fabbro inquisito.
|

provveditore - va a Arte Fabbri per liberare inquisito
|

o0201086.021vb
|

1425 giugno 8
|

Ordine al provveditore di cancellare il credito di due conduttori di marmo bianco perché non risultano essere creditori.
|

provveditore - cancella credito a conduttori marmo
|

o0201079.012a
|

1421 agosto 14
|

Ordine al provveditore di controllare personalmente il legname condotto al porto di San Francesco e di tenere nota delle consegne.
|

Paolo di Soldo Soldini, provveditore - controlla legname e conduttori
|

o0204004.008a
|

1432 agosto 23
|

Ordine al provveditore di dare agli ufficiali della Verna un pezzo di marmo per scolpire arme.
|

Bartolomeo Ciai, provveditore - dà marmo agli ufficiali della Verna
|

o0202001.119e
|

1429 dicembre 19
|

Ordine al provveditore di detrarre la terza parte di somma dovuta da un fornaciaio dal pagamento di una condotta di quadroni.
|

provveditore - deve detrarre somma prestata su condotta quadroni
|

o0201081.026b
|

1422 ottobre 29
|

Ordine al provveditore di donare oche per Ognissanti a tutti coloro a cui sono state donate nell'anno precedente.
|

altri ufficiali - oche
|

o0201081.026b
|

1422 ottobre 29
|

Ordine al provveditore di donare oche per Ognissanti a tutti coloro a cui sono state donate nell'anno precedente.
|

operai - oche
|

o0201081.026b
|

1422 ottobre 29
|

Ordine al provveditore di donare oche per Ognissanti a tutti coloro a cui sono state donate nell'anno precedente.
|

operai nuovi - oche
|

o0201081.026b
|

1422 ottobre 29
|

Ordine al provveditore di donare oche per Ognissanti a tutti coloro a cui sono state donate nell'anno precedente.
|

provveditore - dona oche
|

o0201081.026b
|

1422 ottobre 29
|

Ordine al provveditore di donare oche per Ognissanti a tutti coloro a cui sono state donate nell'anno precedente.
|

ufficiali della cupola - oche
|

o0202001.080b
|

1427/8 marzo 16
|

Ordine al provveditore di esigere debiti nella città di Firenze, pena la cassazione dall'ufficio.
|

provveditore - obbligo di riscossione
|

o0202001.087vd
|

1428 luglio 14
|

Ordine al provveditore di far aggiustare i necessari del Duomo e i legni su cui poggiano bandiere e scudi.
|

provveditore - fa fare acconcimi in chiesa
|

o0202001.092g
|

1428 ottobre 1
|

Ordine al provveditore di far condurre all'Opera marmo dai Comuni di Castelfranco e di Empoli a spese di Brunelleschi.
|

Filippo di ser Brunellesco - addebitato per trasporto marmo
|

o0202001.092g
|

1428 ottobre 1
|

Ordine al provveditore di far condurre all'Opera marmo dai Comuni di Castelfranco e di Empoli a spese di Brunelleschi.
|

provveditore - addebita Brunelleschi
|

o0202001.092g
|

1428 ottobre 1
|

Ordine al provveditore di far condurre all'Opera marmo dai Comuni di Castelfranco e di Empoli a spese di Brunelleschi.
|

provveditore - fa condurre marmo
|

o0201081.025vd
|

1422 ottobre 16
|

Ordine al provveditore di far scrivere all'abitazione del Papa i versi voluti dai capitani d'Orsanmichele in onore del Popolo.
|

provveditore - fa scrivere versi abitazione Papa
|

o0202001.045vc
|

1426 novembre 6
|

Ordine al provveditore di fare acconcimi ad una casa data in affitto.
|

provveditore - autorizzato per acconcimi
|

o0204011.026a
|

1425 luglio 3
|

Ordine al provveditore di fare gravare chiunque avesse avuto qualcosa in prestito dall'Opera.
|

provveditore - deve gravare
|

o0201077.003vb
|

1419 dicembre 30
|

Ordine al provveditore di fare l'inventario dei libri e di redigere le scritture.
|

Paolo di Soldo Soldini, provveditore - fa inventario
|

o0201077.003vb
|

1419 dicembre 30
|

Ordine al provveditore di fare l'inventario dei libri e di redigere le scritture.
|

Paolo di Soldo Soldini, provveditore - tiene scritture
|

o0201086.022va
|

1425 giugno 12
|

Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio.
|

notaio dell'Opera - espone necessità Opera a Signori
|

o0201086.022va
|

1425 giugno 12
|

Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio.
|

provveditore - espone necessità Opera a Signori
|

o0201086.022va
|

1425 giugno 12
|

Ordine al provveditore di fare precetto ai debitori di prestanze per termine di pagamento e loro invio a specchio.
|

provveditore - fa precetto scritto a debitori
|

o0202001.090ve
|

1428 agosto 31
|

Ordine al provveditore di fare tara a pezzo di marmo bianco.
|

provveditore - fa tara su marmo
|

o0202001.065ve
|

1427 agosto 20
|

Ordine al provveditore di farsi rimborsare il denaro speso per una causa col Comune di San Gimignano per l'esazione dei testamenti.
|

Bernardo, provveditore - inviato a banco per rimborso
|

o0201079.035c
|

1421 ottobre 27
|

Ordine al provveditore di gravare gli asinai per evacuare la cava e trasportare pietre e di non rilasciare catturati senza deliberazione.
|

provveditore - grava asinai per sgombro pietre
|

o0201079.004vd
|

1421 luglio 10
|

Ordine al provveditore di informarsi sulla gabella dei pegni da vendere e di riferire.
|

provveditore - accerta gabella pegni e riferisce
|

o0202001.068ve
|

1427 settembre 25
|

Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli.
|

capomaestro - stima canapo
|

o0202001.068ve
|

1427 settembre 25
|

Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli.
|

Filippo di ser Brunellesco - addebitato per canapo
|

o0202001.068ve
|

1427 settembre 25
|

Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli.
|

Filippo di ser Brunellesco - prende canapo in prestito
|

o0202001.068ve
|

1427 settembre 25
|

Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli.
|

provveditore - addebita canapo
|

o0202001.068ve
|

1427 settembre 25
|

Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli.
|

provveditore - stima canapo
|

o0202001.104c
|

1429 aprile 12
|

Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio.
|

provveditore - minacciato di rimozione
|

o0202001.104c
|

1429 aprile 12
|

Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio.
|

provveditore - precetta camarlinghi
|

o0202001.002b
|

1425 luglio 3
|

Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai.
|

Jacopo (di Berto da Filicaia), operaio - giuramento
|

o0202001.002b
|

1425 luglio 3
|

Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai.
|

Piero (di Cardinale Rucellai), operaio - giuramento
|

o0202001.002b
|

1425 luglio 3
|

Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai.
|

provveditore - precetta
|

o0204011.007ve
|

1422/3 febbraio 5
|

Ordine al provveditore di prendere garanzia da rigattiere debitore.
|

provveditore - deve prendere garanzia da debitore
|

o0201086.004vc
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine al provveditore di registrare il pagamento ai maestri per lavoro al castello della Lastra.
|

Bernardo d'Amerigo Donati, provveditore - registra pagamento maestranze Lastra
|

o0204011.020vn
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine al provveditore di registrare il pagamento ai maestri per lavoro al castello della Lastra.
|

Bernardo d'Amerigo, provveditore - Gangalandi, registra pagamento maestranze
|

o0201083.011c
|

1423 novembre 18
|

Ordine al provveditore di registrare le entrate e uscite fino all'insediamento in carica del nuovo camarlingo.
|

Bartolomeo d'Agnolo Ciai, provveditore - tiene conto entrate e uscite
|

o0201079.024vc
|

1421 settembre 11
|

Ordine al provveditore di registrare nel computo di ciascun conduttore di legname la quantità da lui condotta.
|

Paolo di Soldo, provveditore - deve registrare quantità legname condotta
|

o0201084.005a
|

1423/4 febbraio 4
|

Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco.
|

provveditore - rivede conti a conduttori di marmo
|

o0204011.015va
|

1423/4 febbraio 4
|

Ordine al provveditore di rivedere la ragione di conduttore di marmo.
|

provveditore - rivede ragione a conduttore di marmo
|

o0202001.089d
|

1428 agosto 16
|

Ordine al provveditore di scegliere il legname buono dell'armatura della tribunetta e autorizzazione al capomaestro a vendere il restante.
|

capomaestro - vende legname
|

o0202001.089d
|

1428 agosto 16
|

Ordine al provveditore di scegliere il legname buono dell'armatura della tribunetta e autorizzazione al capomaestro a vendere il restante.
|

provveditore - sceglie legname
|

o0202001.085vl
|

1428 giugno 15
|

Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo.
|

Giovanni di Corsellino, camarlingo delle prestanze - revisione della ragione
|

o0202001.085vl
|

1428 giugno 15
|

Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo.
|

provveditore - fa scomputo
|

o0201078.034f
|

1421 maggio 30
|

Ordine al provveditore di scrivere sotto la partita di un debitore una cifra da scontarsi per lavoro da lui svolto.
|

provveditore - scrive credito sotto partita debitore
|

o0202001.087b
|

1428 luglio 2
|

Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone.
|

Bernardo d'Amerigo Donati, provveditore - tiene computo materiale
|

o0202001.099d
|

1428/9 gennaio 11
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di far condurre 20 carrate di marmo da Pisa.
|

capomaestro - fa condurre marmo
|

o0202001.099d
|

1428/9 gennaio 11
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di far condurre 20 carrate di marmo da Pisa.
|

provveditore - fa condurre marmo
|

o0202001.098e
|

1428 dicembre 29
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di far fare uno studio in casa di un canonico con limite di spesa e di addebitargli l'eventuale costo eccedente.
|

capomaestro - fa fare studio casa canonico
|

o0202001.098e
|

1428 dicembre 29
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di far fare uno studio in casa di un canonico con limite di spesa e di addebitargli l'eventuale costo eccedente.
|

provveditore - fa fare studio casa canonico
|

o0202001.091vd
|

1428 settembre 24
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di redigere inventari per le case dei Visdomini.
|

capomaestro - fa inventario
|

o0202001.091vd
|

1428 settembre 24
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di redigere inventari per le case dei Visdomini.
|

provveditore - fa inventario
|

o0202001.080va
|

1427/8 marzo 24
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di sistemare le finestre e l'occhio di vetro.
|

capomaestro - fa sistemare finestre e occhio
|

o0202001.080va
|

1427/8 marzo 24
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di sistemare le finestre e l'occhio di vetro.
|

provveditore - fa sistemare finestre e occhio
|

o0202001.104b
|

1429 aprile 12
|

Ordine al provveditore e al notaio dell'Opera di riscuotere crediti e sollecito al camarlingo del Comune di Firenze a versare quanto riscosso.
|

notaio dell'Opera - esige pagamenti
|

o0202001.104b
|

1429 aprile 12
|

Ordine al provveditore e al notaio dell'Opera di riscuotere crediti e sollecito al camarlingo del Comune di Firenze a versare quanto riscosso.
|

provveditore - esige pagamenti
|

o0201086.015b
|

1425 aprile 28
|

Ordine al provveditore ed al notaio di copiare le ricordanze di Lorenzo Ridolfi sulle bolle papali per i canonici.
|

notaio dell'Opera - deve copiare ricordi bolle per canonici
|

o0201086.015b
|

1425 aprile 28
|

Ordine al provveditore ed al notaio di copiare le ricordanze di Lorenzo Ridolfi sulle bolle papali per i canonici.
|

provveditore - deve copiare ricordi bolle per canonici
|

o0204011.024va
|

1425 aprile 28
|

Ordine al provveditore ed al notaio di copiare le ricordanze di Lorenzo Ridolfi sulle bolle papali per i canonici.
|

notaio dell'Opera - deve copiare ricordi bolle per canonici
|

o0204011.024va
|

1425 aprile 28
|

Ordine al provveditore ed al notaio di copiare le ricordanze di Lorenzo Ridolfi sulle bolle papali per i canonici.
|

provveditore - deve copiare ricordi bolle per canonici
|

o0202001.253e
|

1436 aprile 30
|

Ordine al provveditore perché costringa due maestri a restituire ferramenta loro prestata.
|

provveditore - costringe maestri a restituire ferramenta
|

o0201076.028vg
|

1419 novembre 7
|

Ordine al vice capomaestro di far rimettere in alto nella chiesa un legno per puntone.
|

Battista, vice capomaestro - fa sostituire un puntone
|

o0204011.034vc
|

1426 aprile 15
|

Ordine allo scrivano delle giornate di mettere a specchio uno scalpellatore.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano delle giornate - mette a specchio scalpellatore
|

o0204004.006vg
|

1432 agosto 12
|

Ordine allo (scrivano delle giornate) di non accettare quadroni.
|

Filippozzo - riceve ordine di non accettare quadroni
|

o0201079.032vb
|

1421 ottobre 11
|

Ordine allo scrivano delle giornate di registrare il lavoro straordinario di maestri e manovali.
|

Filippozzo Bastari, scrivano delle giornate - scrive straordinari per vigilia Santa Reparata
|

o0201082.020vd
|

1423 giugno 17
|

Ordine allo scrivano delle giornate e al provveditore di registrare i conti ogni settimana con penale di rimozione.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, (scrivano) delle giornate - deve registrare conti a settimana
|

o0201082.020vd
|

1423 giugno 17
|

Ordine allo scrivano delle giornate e al provveditore di registrare i conti ogni settimana con penale di rimozione.
|

provveditore - deve registrare conti a settimana
|

o0202001.189vb
|

1432 ottobre 30
|

Ordine allo scrivano di conteggiare le giornate impiegate dai maestri per la lavorazione delle pietre.
|

capomaestro - dispone pietre da lavorare
|

o0201086.015vb
|

1425 maggio 16
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa.
|

capomaestro - sposta maestranze da cava a Opera
|

o0201086.015vb
|

1425 maggio 16
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano - iscrive maestri secondo parere capomaestro
|

o0202001.116a
|

1429 ottobre 26
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate lavorate allo Studio fiorentino.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - registra giornate Studio
|

o0201084.010c
|

1423/4 marzo 13
|

Ordine allo scrivano di registrare le giornate straordinarie fatte da alcuni maestri per l'edificio.
|

Filippozzo Bastari, scrivano delle giornate - registra lavoro straordinario
|

o0204004.009vc
|

1432 settembre 10
|

Ordine allo (scrivano) di segnare ai maestri le giornate impiegate negli acconcimi.
|

Battista - ordina acconcimi ai maestri
|

o0204004.013h
|

1432 ottobre 30
|

Ordine allo (scrivano) di tenere il conto del lavoro dei maestri in modo da informare gli operai in merito ogni quindici giorni.
|

Filippozzo - controlla lavoro dei maestri
|

o0204004.013h
|

1432 ottobre 30
|

Ordine allo (scrivano) di tenere il conto del lavoro dei maestri in modo da informare gli operai in merito ogni quindici giorni.
|

operai - si informano sul lavoro dei maestri
|

o0202001.242d
|

1435 ottobre 4
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati.
|

capomaestro - dichiara errore di conteggio
|

o0202001.242d
|

1435 ottobre 4
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - conteggia cose condotte
|

o0202001.242d
|

1435 ottobre 4
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati.
|

provveditore - dichiara errore di conteggio
|

o0202001.252vf
|

1436 aprile 27
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente.
|

Filippozzo, scrivano delle giornate - tiene conteggio pietre lavorate
|

o0202001.252vf
|

1436 aprile 27
|

Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente.
|

operai - sono informati sulle pietre lavorate dai maestri
|

o0202001.069f
|

1427 ottobre 14
|

Ordine allo (scrivano) di tenere, con fornaciaio, il conto della calcina da condursi all'Opera.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari - tiene conto calcina
|

o0202001.072ve
|

1427 novembre 26
|

Ordine allo scrivano di trattenere la terza parte del dovuto a carradore.
|

Filippozzo, scrivano - trattiene terza parte di lavoro
|

o0202001.196vh
|

1433 aprile 21
|

Ordine di abbassare il muro dell'arco di mezzo sino alla tavola dell'altare maggiore e così i muri degli altri archi appresso.
|

Filippo di ser Brunellesco - consiglia abbassamento muro
|

o0202001.100h
|

1428/9 gennaio 28
|

Ordine di accettare carrate di quadroni e loro registrazione facendone tara.
|

Filippozzo Bastari, scrivano - accetta quadroni
|

o0202001.100h
|

1428/9 gennaio 28
|

Ordine di accettare carrate di quadroni e loro registrazione facendone tara.
|

Filippozzo Bastari, scrivano - registra quadroni
|

o0202001.229g
|

1434/5 marzo 24
|

Ordine di accreditamento di denaro da riscuotersi per debito di grazie di prestanze, pena rimozione dall'ufficio del camarlingo.
|

camarlingo - deve versare somma
|

o0202001.229g
|

1434/5 marzo 24
|

Ordine di accreditamento di denaro da riscuotersi per debito di grazie di prestanze, pena rimozione dall'ufficio del camarlingo.
|

notaio dell'Opera - deve versare somma
|