
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0202001.253n
|

1436 maggio 4
|

Lettere di avviso ai nuovi eletti per le cariche di Vico.
|

Papino Canacci - Vico, lettera di elezione
|

o0202001.253n
|

1436 maggio 4
|

Lettere di avviso ai nuovi eletti per le cariche di Vico.
|

vicario di Vicopisano - Vico, lettera di elezione
|

o0201070b.006vg
|

1416/7 febbraio 9
|

Lettere patenti a esattori per poter gravare in contado con salario stabilito dagli ufficiali delle nuove gabelle.
|

Domenico di Segna Fermalpunto, esattore - lettere patenti per gravare contado
|

o0201070b.006vg
|

1416/7 febbraio 9
|

Lettere patenti a esattori per poter gravare in contado con salario stabilito dagli ufficiali delle nuove gabelle.
|

Giovanni di Guido, esattore - lettere patenti per gravare contado
|

o0201070b.017vc
|

1417 aprile 16
|

Lettere patenti agli esattori per gravare fuori città.
|

esattori - ricevono lettere per gravare
|

o0201076.009vh
|

1419 agosto 11
|

Lettere patenti agli esattori per poter gravare nel contado e nel distretto con salario stabilito.
|

esattori - lettere patenti
|

o0201072.017vd
|

1417/8 febbraio 5
|

Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera.
|

esattori - lettere patenti
|

o0202001.237vm
|

1435 luglio 14
|

Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano.
|

Battista, capomaestro - Nicola, lettera per sollecitare muramento
|

o0202001.237vm
|

1435 luglio 14
|

Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano.
|

Battista, capomaestro - Nicola, sovrintende lavoro
|

o0202001.063vc
|

1427 luglio 23
|

Lettura dei consigli avuti dagli esperti giureconsulti sulla vertenza con il Comune di San Gimignano sui testamenti.
|

Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, notaio dell'Opera - legge consigli
|

o0201080.006va
|

1421/2 gennaio 12
|

Liberazione da ogni obbligo di conduttore di legname e del suo fideiussore in seguito a fede ottenuta di avere pienamente soddisfatto le condizioni della sua condotta.
|

Luca di Manetto da Filicaia, operaio - fa fede su assolvimento condotta
|

o0201080.006va
|

1421/2 gennaio 12
|

Liberazione da ogni obbligo di conduttore di legname e del suo fideiussore in seguito a fede ottenuta di avere pienamente soddisfatto le condizioni della sua condotta.
|

Paolo di Soldo, provveditore - fa fede su assolvimento condotta
|

o0202001.241va
|

1435 settembre 21
|

Liberazione di carradore condannato a patto che dia fideiussione, lavori per l'Opera ed eserciti solo la sua attività.
|

operai - condannano carradore
|

o0202001.191vb
|

1432 dicembre 3
|

Liberazione di catturato con fideiussione.
|

notaio dell'Opera - fa bollettino rilascio
|

o0204004.026vn
|

1433 settembre 1
|

Liberazione di catturato con vendita di pegno.
|

provveditore - vende pegno
|

o0201086.024d
|

1425 giugno 21
|

Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune.
|

notaio dell'Opera - fa bollettino liberazione catturato
|

o0201086.024d
|

1425 giugno 21
|

Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune.
|

notaio dell'Opera - scrive lettera Podestà Montecatini
|

o0201082.006a
|

1422/3 marzo 9
|

Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato.
|

Guelfo, esattore - cattura errata di detentore di beni
|

o0202001.018vg
|

1425 dicembre 13
|

Liberazione di catturato.
|

notaio dell'Opera - fa polizza
|

o0202001.203vm
|

1433 luglio 31
|

Liberazione di catturato.
|

notaio dell'Opera - determina diritti esattori
|

o0202001.203vm
|

1433 luglio 31
|

Liberazione di catturato.
|

provveditore - determina diritti esattori
|

o0204004.025vp
|

1433 luglio 31
|

Liberazione di catturato.
|

Bartolomeo d'Agnolo Ciai, provveditore - decide le spettanze dei messi
|

o0204004.025vp
|

1433 luglio 31
|

Liberazione di catturato.
|

notaio dell'Opera - decide le spettanze dei messi
|

o0201077.019va
|

1419/20 febbraio 13
|

Liberazione di esattore catturato per pignoramento non autorizzato.
|

Luca di Niccolò Maghe, esattore - detenuto nelle Stinche
|

o0201081.029a
|

1422 novembre 23
|

Liberazione di esattori catturati per non aver consegnato pegni o loro valore, previa fideiussione.
|

Antonio d'Andrea Lisa, esattore catturato - liberazione da detenzione con fideiussione
|

o0201081.029a
|

1422 novembre 23
|

Liberazione di esattori catturati per non aver consegnato pegni o loro valore, previa fideiussione.
|

Salvestro di Tommaso da Candia, esattore catturato - liberazione da detenzione con fideiussione
|

o0202001.091d
|

1428 agosto 31
|

Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine.
|

provveditore - assicura termine condotta
|

o0202001.091d
|

1428 agosto 31
|

Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine.
|

provveditore - fa conteggio a fornaciao per condotta conclusa
|

o0201079.019vb
|

1421 agosto 26
|

Liberazione di messo detenuto previa restituzione di denaro indebitamente preso.
|

Ugo Mancino, messo catturato - liberazione previa restituzione denaro
|

o0201073.007b
|

1418 aprile 23
|

Liberazione di un esattore vincolata alla restituzione di ciò che ha percepito indebitamente.
|

Ambrogio di Niccolò, esattore - liberazione
|

o0201073.007b
|

1418 aprile 23
|

Liberazione di un esattore vincolata alla restituzione di ciò che ha percepito indebitamente.
|

Ambrogio di Niccolò, esattore - obbligo di restituzione di pegni
|

o0202001.157vl
|

1432 aprile 8
|

Liberazione di un fornaciaio con condizione di fornire calcina secondo certi patti e di prestare fideiussione.
|

capomaestro - controlla calcina
|

o0201072.041b
|

1418 aprile 7
|

Liberazione di un lavorante che ha offeso un ufficiale, purché prometta di pagare l'ammenda.
|

Filippozzo, ufficiale - vituperato
|

o0201079.002va
|

1421 luglio 4
|

Liberazione vincolata a deposito di catturati debitori e nuovo termine di pagamento.
|

camarlingo - riceve deposito integrale debito
|

o0202001.175c
|

1429 maggio 12
|

Licenza agli operai di allogare case a canonici e cappellani che hanno avuto le case demolite.
|

operai - licenza di allogare case
|

o0202001.080vg
|

1428 aprile 23
|

Licenza agli operai per l'assegnazione delle case ai canonici.
|

operai - licenza di assegnazione
|

o0202001.041g
|

1426 settembre 24
|

Licenza al Brunelleschi a lavorare fuori per quattro giorni.
|

Filippo di ser Brunellesco - può lavorare fuori
|

o0202001.052e
|

(1426/7 febbraio 28)
|

Licenza al Brunelleschi di recarsi fuori città per dieci giorni per affari privati.
|

Filippo di ser Brunellesco - licenza di assentarsi da lavoro
|

o0202001.054ve
|

1427 aprile 2
|

Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi.
|

Filippo di ser Brunellesco - licenza per 4 giorni
|

o0202001.089c
|

1428 agosto 16
|

Licenza di cattura al provveditore a seguito di furto operato nelle case di San Simone.
|

provveditore - autorizzato a cattura
|

o0202001.061ve
|

1427 giugno 17
|

Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni.
|

Filippozzo - autorizzato iscrizione giornate
|

o0202001.090vg
|

1428 agosto 31
|

Licenza di taglio di legname nella selva dell'Opera.
|

capomaestro - controlla taglio
|

o0201073.012c
|

1418 giugno 1
|

Licenziamenti dei salariati eletti dagli operai cui è scaduto l'incarico e ingiunzione per restituire libri e chiavi.
|

operai - eleggono salariati
|

o0201073.012c
|

1418 giugno 1
|

Licenziamenti dei salariati eletti dagli operai cui è scaduto l'incarico e ingiunzione per restituire libri e chiavi.
|

provveditore - riceve libri e chiavi
|

o0201073.012c
|

1418 giugno 1
|

Licenziamenti dei salariati eletti dagli operai cui è scaduto l'incarico e ingiunzione per restituire libri e chiavi.
|

salariati eletti dagli operai - riconsegnano libri e chiavi
|

o0204004.019vh
|

1433 marzo 31
|

Licenziamento di cinque manovali.
|

capomaestro - licenzia manovali
|

o0204004.019vh
|

1433 marzo 31
|

Licenziamento di cinque manovali.
|

Filippozzo - licenzia manovali
|

o0204004.019vh
|

1433 marzo 31
|

Licenziamento di cinque manovali.
|

notaio - licenzia manovali
|

o0204004.019vh
|

1433 marzo 31
|

Licenziamento di cinque manovali.
|

provveditore - licenzia manovali
|

o0202001.239vc
|

1435 agosto 16
|

Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato.
|

notaio - chiede permesso di gravare ecclesiastico
|

o0202001.239vc
|

1435 agosto 16
|

Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato.
|

provveditore - chiede permesso di gravare ecclesiastico
|

o0202001.127i
|

1430 maggio 11
|

Misure per traini di legname allogati a conduttore.
|

capomaestro - dà misure per legname
|

o0202001.081vc
|

1428 aprile 19
|

Modalità di pagamento di consiglio richiesto a esperto per inadempienza di (conduttori di legname) a motivo della guerra.
|

notaio dell'Opera - paga esperto
|

o0201076.011d
|

1419 agosto 31
|

Modifica di provvedimento relativo all'approvazione di un fideiussore.
|

notaio dell'Opera - approva fideiussore
|

o0201074.003vd
|

1418 luglio 21
|

Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti.
|

notaio dei testamenti - regolamento del lavoro
|

o0201074.003vd
|

1418 luglio 21
|

Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti.
|

notaio dell'Opera - regolamento del lavoro
|

o0202001.078f
|

1427/8 gennaio 29
|

Multa a due carradori per mancato trasporto del marmo e diverso utilizzo dell'anticipo ricevuto.
|

provveditore - può addebitare carradori
|

o0202001.198vb
|

1433 maggio 19
|

Nomina di Brunelleschi e del capomaestro a seguire il lavoro delle catene per la fortificazione della chiesa.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - segue lavoro catene
|

o0202001.198vb
|

1433 maggio 19
|

Nomina di Brunelleschi e del capomaestro a seguire il lavoro delle catene per la fortificazione della chiesa.
|

Filippo di ser Brunellesco - segue lavoro catene
|

o0202001.132a
|

1430 settembre 27
|

Nomina di maestri da parte di un operaio.
|

Michele di Galeazzo Baronci, operaio - nomina maestri
|

o0202001.168ve
|

1432 settembre 17
|

Nomina di maestri di scalpello autorizzati a lavorare a terra.
|

capomaestro - dà compiti ai maestri lavoranti a terra
|

o0202001.168ve
|

1432 settembre 17
|

Nomina di maestri di scalpello autorizzati a lavorare a terra.
|

Filippo di ser Brunellesco - dà compiti ai maestri lavoranti a terra
|

o0202001.114va
|

1429 ottobre 12
|

Nomina di persona autorizzata a tagliare legname fuori del piano di Campigna.
|

Berto di Jacopo Arrighi, operaio - nomina amico per taglio legname
|

o0201084.011a
|

1423/4 marzo 22
|

Nomina di procuratore per riscossione di denaro.
|

Leonardo di maestro Bartolo, vice camarlingo testimone - testimone in atto di procura
|

o0201084.011a
|

1423/4 marzo 22
|

Nomina di procuratore per riscossione di denaro.
|

Leonardo di Segante, testimone - testimone in atto di procura
|

o0202001.194vc
|

1432 dicembre 30
|

Nomina di scalpellatore.
|

Bernardo d'Antonio Ridolfi, operaio - nomina scalpellatore
|

o0202001.204l
|

1433 agosto 11
|

Nomina di scalpellatore.
|

Francesco Strozzi, operaio - nomina scalpellatore
|

o0202001.131vl
|

1430 settembre 19
|

Nomina di un lavorante nella cava di Trassinaia da parte di un operaio.
|

Filippo di Giaco di Michele, operaio - nomina un lavorante
|

o0202001.130e
|

1430 settembre 16
|

Nomina di un maestro da parte di un operaio.
|

Filippo di Giaco di Michele, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.130f
|

1430 settembre 16
|

Nomina di un maestro da parte di un operaio.
|

Piero di Simone di Mariotto Orlandini, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.130g
|

1430 settembre 16
|

Nomina di un maestro da parte di un operaio.
|

Bartolomeo d'Agnolo Ciai, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.130h
|

1430 settembre 18
|

Nomina di un maestro da parte di un operaio.
|

Piero di Giovanni Del Palagio, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.133h
|

1430 ottobre 24
|

Nomina di un maestro da parte di un operaio.
|

Badassino di Lodovico Della Badessa, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.131vi
|

1430 settembre 18
|

Nomina di un maestro di scalpello da parte di un operaio.
|

Piero di Simone di Mariotto Orlandini, (operaio) - nomina un maestro
|

o0202001.131vh
|

1430 settembre 18
|

Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia da parte di un operaio.
|

Bartolomeo d'Agnolo Ciai, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.132va
|

1430 ottobre 3
|

Nomina di un maestro nella cava di Trassinaia.
|

Lodovico Della Badessa padre di Badassino, operaio - nomina un maestro
|

o0202001.213e
|

1434 aprile 5
|

Nomina per un viaggio alla cava di Campiglia per fare una prova del marmo.
|

capomaestro - Campiglia, nomina maestri per prova marmo
|

o0202001.193c
|

1432 dicembre 9
|

Norme ai ragionieri per la valuta del fiorino da applicare alla revisione delle ragioni dei camarlinghi.
|

camarlingo - revisione delle ragioni
|

o0202001.189d
|

1432 ottobre 22
|

Norme date al camarlingo per la registrazione puntuale degli incassi.
|

camarlingo - registrazione puntuale degli incassi
|

o0202001.039vd
|

1426 agosto 27
|

Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti.
|

esattore - non può gravare prima di ricognizione
|

o0202001.039vd
|

1426 agosto 27
|

Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti.
|

Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - deve attenersi a norme di esazione
|

o0202001.039vd
|

1426 agosto 27
|

Norme di esazione e di gravamento per il notaio dei testamenti.
|

Niccolò di Piero Attavanti, ser, notaio dei testamenti - fa ricognizione nei registri
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

berrovieri - possono gravare una volta al mese
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

berrovieri - possono pignorare ogni 10 giorni
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

esattori - possono gravare una volta al mese
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

esattori - possono pignorare ogni 10 giorni
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

messi - possono gravare una volta al mese
|

o0201077.007a
|

1419/20 gennaio 10
|

Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori.
|

messi - possono pignorare ogni 10 giorni
|

o0202001.175vd
|

1429 novembre 15
|

Notifica ai canonici di termine di rientro nelle abitazioni.
|

Bernardo d'Amerigo, provveditore - fa notificare rientro
|

o0202001.175vd
|

1429 novembre 15
|

Notifica ai canonici di termine di rientro nelle abitazioni.
|

Nanni di Franco, messo - notifica rientro
|

o0202001.029c
|

1426 aprile 29
|

Notifica per fare scrivere a Venezia per l'invio dei vetri acquistati e lettera al maestro degli occhi di vetro, perché venga a lavorarli.
|

notaio dell'Opera - notifica per invio lettera
|

o0202001.029c
|

1426 aprile 29
|

Notifica per fare scrivere a Venezia per l'invio dei vetri acquistati e lettera al maestro degli occhi di vetro, perché venga a lavorarli.
|

provveditore - notifica per invio lettera
|

o0201077.009d
|

1419/20 gennaio 18
|

Nuova allogagione per il lastrico dell'abitazione del Papa a prezzo stabilito.
|

Taddeo di Bartolomeo Lorini, operaio - alloga lastrico per Santa Maria Novella
|

o0202001.105vc
|

1429 aprile 15
|

Nuova condotta di bovaro, con concessione di prestito da scomputarsi dal salario mensile.
|

camarlingo - concede prestito
|

o0202001.105vc
|

1429 aprile 15
|

Nuova condotta di bovaro, con concessione di prestito da scomputarsi dal salario mensile.
|

provveditore - riconduce bovaro
|

o0202001.085vc
|

1428 giugno 4
|

Nuovo termine di consegna a fornaciaio per fornitura di calcina, con minaccia di gravamento.
|

provveditore - può gravare
|

o0202001.117a
|

1429 novembre 15
|

Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale.
|

provveditore - obbligo di gravare debitori
|

o0202001.117a
|

1429 novembre 15
|

Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale.
|

provveditore - penale per inadempienza
|

o0202001.117a
|

1429 novembre 15
|

Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale.
|

provveditore - riceve promessa di pagamento
|

o0202001.113va
|

1429 ottobre 4
|

Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa.
|

provveditore - autorizzato a pagare
|

o0201078.045vc
|

1421 giugno 27
|

Obbligo a due camarlinghi sostituti di fare i conti e di consegnare il denaro rimanente, dedotti creditori e debitori, entro l'ora terza.
|

Lorenzo di Gino Capponi, sostituto camarlingo di Gino Capponi - deve restituire denaro
|

o0201078.045vc
|

1421 giugno 27
|

Obbligo a due camarlinghi sostituti di fare i conti e di consegnare il denaro rimanente, dedotti creditori e debitori, entro l'ora terza.
|

Piero di Giglio, sostituto camarlingo di Bartolo Ridolfi - deve restituire denaro
|

o0204011.027va
|

1425 agosto 22
|

Obbligo a maestri e scalpellatori di tenere martelli grandi.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano delle giornate - prende in consegna martelli
|

o0201073b.002c
|

1418 aprile 13
|

Obbligo ai camarlinghi e ai notai delle nuove gabelle e delle prestanze di consegnare i libri non ancora revisionati al provveditore.
|

provveditore - riceve libri non revisionati
|

o0202001.108h
|

1429 giugno 16
|

Obbligo ai maestri di depositare presso lo scrivano il martello e altri ferri, pena la rimozione.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari - conserva martelli e ferri
|

o0201072.018vd
|

1417/8 febbraio 10
|

Obbligo ai messi di garantire prima di andare a riscuotere.
|

messi
|

o0201072.018vd
|

1417/8 febbraio 10
|

Obbligo ai messi di garantire prima di andare a riscuotere.
|

provveditore
|

o0201072.021vh
|

1417/8 febbraio 25
|

Obbligo ai messi di versare un contributo mensile a un collega.
|

Domenico di Segna Fermalpunto
|

o0201072.021vh
|

1417/8 febbraio 25
|

Obbligo ai messi di versare un contributo mensile a un collega.
|

messi presenti e futuri
|

o0202001.237ve
|

1435 luglio 6
|

Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti.
|

camarlinghi - obbligati a rispettare ordinamenti
|

o0202001.237ve
|

1435 luglio 6
|

Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti.
|

notaio dell'Opera - obbligato a notificare ordinamenti ai camarlinghi
|

o0202001.237ve
|

1435 luglio 6
|

Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti.
|

operai - ricevono segnalazione camarlinghi non ligi ordinamenti
|

o0202001.237ve
|

1435 luglio 6
|

Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti.
|

provveditore - obbligato a notificare ordinamenti ai camarlinghi
|

o0201078.044vd
|

1421 giugno 26
|

Obbligo al sostituto del camarlingo di consegnare il denaro in suo possesso entro un giorno sotto pena di detenzione.
|

Piero di Giglio, camarlingo sostituto - deve restituire denaro in suo possesso
|

o0204004.036l
|

1434 aprile 22
|

Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette dei pagamenti.
|

Bartolomeo, provveditore - custodisce bollette dei pagamenti
|

o0204004.036l
|

1434 aprile 22
|

Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette dei pagamenti.
|

provveditore prossimo - custodisce bollette dei pagamenti
|

o0202001.215d
|

1434 aprile 22
|

Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio.
|

Bartolomeo d'Agnolo Ciai, provveditore - custodisce bollette
|

o0202001.215d
|

1434 aprile 22
|

Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio.
|

Bartolomeo, ser, notaio dell'Opera - errore
|

o0202001.215d
|

1434 aprile 22
|

Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio.
|

Gualterotto di Jacopo Riccialbani, provveditore prossimo - custodisce bollette
|

o0202001.218h
|

1434 luglio 6
|

Obbligo dello scrivano di registrare i lavori di Santa Maria Novella in apposito libro.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano delle giornate - tiene libro per Santa Maria Novella
|

o0201072.025ve
|

1417/8 marzo 10
|

Obbligo di autorizzazione scritta per effettuare depositi nella cassa dell'Opera.
|

camarlingo - obbligo di autorizzazione per depositi
|

o0201072.025ve
|

1417/8 marzo 10
|

Obbligo di autorizzazione scritta per effettuare depositi nella cassa dell'Opera.
|

operaio - autorizza depositi
|

o0201072.025ve
|

1417/8 marzo 10
|

Obbligo di autorizzazione scritta per effettuare depositi nella cassa dell'Opera.
|

provveditore - autorizza depositi
|

o0201070.015g
|

1417 aprile 10
|

Obbligo di mandare i catturati in carcere entro 6 giorni.
|

esattori
|

o0201080.031va
|

1422 maggio 20
|

Offerta di cera per la festa di San Zanobi.
|

Dino di Cola, notaio dell'Opera - si accorda per offerta San Zanobi
|

o0201080.031va
|

1422 maggio 20
|

Offerta di cera per la festa di San Zanobi.
|

provveditore - si accorda per offerta San Zanobi
|

o0202001.235f
|

1435 maggio 27
|

Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori.
|

Battista, capomaestro - Pisa, contado, inviato
|

o0201085.003c
|

1424 novembre 22
|

Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari.
|

Battista d'Antonio, capomaestro - fa scritta informazioni su salariati
|

o0201085.003c
|

1424 novembre 22
|

Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari.
|

Bernardo d'Amerigo Donati, provveditore - fa scritta informazioni su salariati
|

o0201085.003c
|

1424 novembre 22
|

Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari.
|

Filippozzo di Giovenco Bastari, scrivano (delle giornate) - fa scritta informazioni su salariati
|

o0201085.003c
|

1424 novembre 22
|

Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari.
|

operai - informati per fare salario lavoranti
|

o0204011.017h
|

1424 aprile 13
|

Ordine a capomaestro, scrivano e provveditore di stabilire il salario del bovaro all'edificio.
|

Battista, capomaestro - stabilisce salario del bovaro
|

o0204011.017h
|

1424 aprile 13
|

Ordine a capomaestro, scrivano e provveditore di stabilire il salario del bovaro all'edificio.
|

Filippozzo - stabilisce salario del bovaro
|

o0204011.017h
|

1424 aprile 13
|

Ordine a capomaestro, scrivano e provveditore di stabilire il salario del bovaro all'edificio.
|

provveditore - stabilisce salario del bovaro
|

o0201081.028vd
|

1422 novembre 23
|

Ordine a carrettieri di sgombrare.
|

provveditore - ordina a carrettieri di sgombrare
|

o0202001.110vb
|

1429 luglio 29
|

Ordine a conduttori marmo bianco di assolvere alla condotta nei termini previsti e divieto per nuovi incarichi.
|

governatori - cassati per nuove condotte
|

o0202001.110vb
|

1429 luglio 29
|

Ordine a conduttori marmo bianco di assolvere alla condotta nei termini previsti e divieto per nuovi incarichi.
|

ministri - cassati per nuove condotte
|

o0202001.108vh
|

1429 luglio 5
|

Ordine a console del Mare di far fare un canapo a Pisa.
|

capomaestro - dà misure canapo
|

o0201086.002vf
|

1424/5 gennaio 29
|

Ordine a debitore di fare un deposito per retribuire il giureconsulto chiamato in causa.
|

esattori - hanno gravato e pignorato debitore
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

capomaestro - Pisa, sovrintende muratura al Parlascio
|

o0202001.241i
|

1435 settembre 20
|

Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio.
|

Filippo di Bartolomeo Valori - Pisa, elegge maestro
|

o0204011.021a
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine a esattore di fare notifica ai debitori e suo salario stabilito.
|

Antonio di Berto, esattore - riceve a partita 5 soldi e 4 denari
|

o0204011.021a
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine a esattore di fare notifica ai debitori e suo salario stabilito.
|

Antonio di Berto, esattore - riceve da gravamento 10 soldi e 8 denari
|

o0201086.004ve
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito.
|

Antonio di Berto di Pagno, esattore - riceve a partita 5 soldi e 4 denari
|

o0201086.004ve
|

1424/5 febbraio 27
|

Ordine a esattore di fare precetto ai debitori e suo salario stabilito.
|

Antonio di Berto di Pagno, esattore - riceve da gravamento 10 soldi e 8 denari
|

o0201079.016vd
|

1421 agosto 20
|

Ordine a esattore di restituire il valore di due guardanappe a debitore.
|

Manetto Ciaccheri, esattore - deve restituire valore di pegno
|

o0201086.020vb
|

1425 giugno 1
|

Ordine a esattori di gravare e catturare debitori con debito superiore a 30 soldi.
|

Antonio di Berto, esattore e esecutore - grava e cattura debitori sopra 30 soldi
|

o0201086.020vb
|

1425 giugno 1
|

Ordine a esattori di gravare e catturare debitori con debito superiore a 30 soldi.
|

esattori e esecutori - gravano e catturano debitori sopra 30 soldi
|

o0204011.025vf
|

1425 giugno 1
|

Ordine a esattori di gravare e catturare debitori con debito superiore a 30 soldi.
|

Antonio di Berto, esattore - grava e cattura debitori sopra 30 soldi
|

o0204011.025vf
|

1425 giugno 1
|

Ordine a esattori di gravare e catturare debitori con debito superiore a 30 soldi.
|

esattori - gravano e catturano debitori sopra 30 soldi
|