
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.001va
|
1416/7 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: ipsarum locationum at aliorum actorum fideiussiones bapna |
o0201070.020vd
|
1417 maggio 13 |
Pagamento per figure e altri lavori per la porta verso l'Annunziata. |
Testo: solutionis figurarum et aliorum laboreriorum que facit |
o0201070b.004vb
|
1416/7 gennaio 26 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie. |
Testo: de Ardinghellis et aliorum pro bestiis 140 |
o0201070b.017ve
|
1417 aprile 16 |
Elezione del sollecitatore di maestranze lavoranti in alto. |
Testo: et manualium et aliorum laborantium ad diem |
o0201070b.021ve
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. |
Testo: etc. secundum ratam aliorum qui solvere tardaverunt |
o0201070b.059a
|
1417 maggio 18 |
Fideiussione con sequestro di raccolto per debito non specificato. |
Testo: usque in quantitatem aliorum florenorum trium auri |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: aliquibus debitis aliquorum aliorum populorum vel communium |
o0201072.016vc
|
1417/8 febbraio 1 |
Elezione di due ragionieri per rivedere le ragioni dei camarlinghi e dei notai, incaricati di riscuotere le prestanze. |
Testo: et bonorum et aliorum introytum cum officio, |
o0201072.024g
|
1417/8 febbraio 28 |
Liberazione di catturati e nuovo termine di pagamento per debito. |
Testo: petitionem Operis et aliorum communium Potestarie prefate |
o0201073.001a
|
1418 aprile 9 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: ipsarum locationum et aliorum actorum fideiussiones, bampna |
o0201073.006a
|
1418 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: dictorum magistrorum et aliorum conductorum et eorum |
o0201073.014f
|
1418 giugno 10 |
Divieto al sacrestano di accettare drappelloni che non siano orlati con lino nel lato in cui s'infilzano. |
Testo: drappellones mortuorum vel aliorum vel aliquis alius |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: ipsarum locationum et aliorum actorum fideiussiones, bampna |
o0201074.004va
|
1418 agosto 4 |
Autorizzazione a pagare lavoro, materiali e trasporto di un modello per l'armatura della cupola. |
Testo: eorum operibus quam aliorum quorumcumque qui eis |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: fuit de summa aliorum communium et populorum |
o0201074.016va
|
1418 agosto 31 |
Termine di pagamento per due terzi di gabella di bestiame e mulini. |
Testo: et molendinorum et aliorum, tamquam socius et |
o0201074.064c
|
1418 dicembre 23 |
Pagamento per allogagione di calcina con promessa di consegna alle condizioni stabilite. |
Testo: anni, sed quorumlibet aliorum novem mensium anni, |
o0201075.024a
|
1419 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: dictorum magistrorum et aliorum et eorum salaria |
o0201075.034vg
|
1419 giugno 22 |
Pagamento per traini condotti. |
Testo: Opere ad rationem aliorum qui fecerunt in |
o0201076.047ve
|
1419 agosto 7 |
Pagamento per la gabella del vino, del sale, per i cassieri della Camera del Comune e altri camarlinghi. |
Testo: capseriorum Camere et aliorum camerariorum de denariis |
o0201077.070e
|
1420 giugno 28 |
Salario dello scrivano delle giornate. |
Testo: dierum magistrorum et aliorum pro suo salario |
o0201077.085b
|
1420 marzo 30 |
Fideiussione per debito. |
Testo: de Bardis et aliorum dominorum de Vernio |
o0201077.085ve
|
1420 aprile 19 |
Fideiussione per allogagione di calcina e altri lavori. |
Testo: fornacis calcine et aliorum laborum, de observando |
o0201078.076d
|
1421 giugno 26 |
Pagamento ai ragionieri dell'Opera per riscontro dei registri delle nuove gabelle. |
Testo: registrationum solutionum et aliorum librorum novarum gabellarum |
o0201079.010ve
|
1421 agosto 8 |
Lettera ai Dieci provveditori di Pisa per incarico al loro provveditore di fare un elenco di tutti i conduttori di gabelle e altri redditi e del notaio del banco da quando la città di Pisa fu sottoposta al Comune di Firenze e di trasmetterlo. |
Testo: quarumcumque gabellarum et aliorum reddituum dicte civitatis |
o0201079.067vd
|
1421 luglio 18 |
Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. |
Testo: opera magistrorum vel aliorum qui in dicto |
o0201079.072b
|
1421 luglio 31 |
Pagamento per fornitura di materiale e lavori per acconcimi alla casa di canonico. |
Testo: magistrorum, manovalium et aliorum, in totum libras |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Titolo: Monte Viridi et aliorum |
o0201080.009b
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento a catturato miserabile per gabella delle trecche. |
Testo: gabelle treccarum et aliorum tam sub nomine |
o0201081.006d
|
1422 luglio 21 |
Termine di pagamento e liberazione di debitore catturato per condotta di gabella dei messi con fideiussione. |
Testo: gabelle nuntiorum et aliorum in florenis XVI |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: comprehendi in numero aliorum hominum et personarum |
o0201082.012a
|
1423 aprile 23 |
Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. |
Testo: ad Septimum et aliorum fornaciariorum comitatus Florentie |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: longitudinis, altitudinis et aliorum, ut de predictis |
o0201082.020b
|
1423 giugno 9 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e liberazione del debitore catturato. |
Testo: tres et quolibet aliorum mensium florenos 3 |
o0201083.007b
|
1423 settembre 24 |
Notifica ai camarlinghi delle gabelle di versare il denaro dovuto entro termine sotto penale di essere messi a specchio come debitori. |
Testo: quarumcumque ghabellarum vel aliorum locorum solvere tenentes |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: ghabellarum et pro aliorum debitorum dicte Opere; |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: vel pretextu quorumcumque aliorum debitorum dicte Opere |
o0201084.046h
|
1424 aprile 13 |
Pagamento per acquisto di capretti per la Pasqua. |
Testo: offitialibus cupule et aliorum offitialium dicte Opere |
o0201086.004b
|
1424/5 febbraio 12 |
Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. |
Testo: et in numero aliorum magistrorum scharpellatorum dicte |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: Pistorii, Vulterrarum et aliorum locorum eorum offitio |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: Pistorii, Vulterrarum et aliorum locorum eorum offitio |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: civitatis Pisarum et aliorum locorum super dicta |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: civitatis Pisarum et aliorum locorum eorum offitio |
o0201086.041d
|
1424/5 gennaio 24 |
Salario dello scrivano delle giornate. |
Testo: giornatis magistrorum et aliorum laborantium in Opera |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: magistrorum scharpellatorum et aliorum magistrorum prelibate Opere |
o0202001.033vb
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestri inadempienti. |
Titolo: Revocatio multe aliorum magistrorum |
o0202001.042vi
|
1426 ottobre 17 |
Balia al provveditore e al capomaestro per acconcimi ai tetti delle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. |
Testo: canonicorum, cappellanorum et aliorum clericorum maioris ecclesie |
o0202001.047va
|
1426 dicembre 16 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia dove dormono i chierici. |
Testo: operas magistrorum et aliorum qui laborarent in |
o0202001.048f
|
1426 dicembre 30 |
Consiglio da chiedersi sopra lite per pagamento fatto al camarlingo delle prestanze e da scomputarsi sulla distribuzione della ventina. |
Titolo: Dominici Allegri et aliorum |
o0202001.064vd
|
1427 agosto 5 |
Iscrizione delle giornate lavorate a scalpellatore. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum scharpellatorum et cum |
o0202001.067c
|
1427 settembre 9 |
Inventariazione di beni nella casa di un cappellano e assegnazione della medesima a canonico. |
Testo: cappellanis et quorumdam aliorum et per inventarium |
o0202001.074vf
|
1427 dicembre 23 |
Balia a due operai per l'elezione di maestri. |
Testo: librum quemadmodum operas aliorum magistrorum Opere. |
o0202001.081i
|
1428 aprile 13 |
Autorizzazione agli esattori a gravare debitori con lettera ai rettori del contado perché dia loro sostegno. |
Testo: potestatum comitatus et aliorum rectorum ad civilia |
o0202001.084a
|
1428 maggio 12 |
Elezione di scalpellatore. |
Testo: librum quemadmodum operas aliorum scharpellatorum. |
o0202001.123vd
|
1429/30 marzo 7 |
Permesso di costruire un muricciolo a spese dei Ricci presso la via omonima con clausola di una sua eventuale distruzione su parere degli operai. |
Testo: et nomine omnium aliorum de dicta familia |
o0202001.132vh
|
1430 ottobre 5 |
Condotta dei maestri che erano andati a servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum Opere sine |
o0202001.150e
|
1431 ottobre 26 |
Condotta di maestro. |
Testo: Opera quemadmodum operas aliorum magistrorum Opere. |
o0202001.170va
|
1425/6 gennaio 30 |
Balia agli operai per limitare le spese nelle case di canonici, cappellani e preti. |
Testo: et cappellanorum seu aliorum presbiterorum maioris ecclesie |
o0202001.189vc
|
1432 ottobre 30 |
Iscrizione delle giornate di un maestro dopo essere andato a servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: campo, quemadmodum operas aliorum magistrorum. |
o0202001.192vd
|
1432 dicembre 9 |
Ordine di far fare nell'orto e casolare dei Tedaldi la nuova sede agli ufficiali dell'Opera e luoghi coperti per gli scalpellatori e per il legname. |
Testo: prefatorum operariorum et aliorum eorum ministrorum et |
o0202001.193ve
|
1432 dicembre 18 |
Iscrizione delle giornate di un maestro. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum dicte Opere. |
o0202001.196vb
|
1433 aprile 3 |
Ordine di demolire l'assito tra la chiesa vecchia e la nuova. |
Titolo: arci et etiam aliorum existentium penes eum |
o0202001.196vh
|
1433 aprile 21 |
Ordine di abbassare il muro dell'arco di mezzo sino alla tavola dell'altare maggiore e così i muri degli altri archi appresso. |
Testo: similiter debassentur muri aliorum arcorum penes arcum |
o0202001.201b
|
1433 giugno 18 |
Condotta di esattori. |
Testo: et aliis consuetis aliorum exactorum Opere Iohannem |
o0202001.206e
|
1433 ottobre 9 |
Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. |
Testo: itineris quemadmodum operas aliorum magistrorum laborantium in |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: dictorum magistrorum et aliorum ministrorum Opere fieri, |
o0202001.214vh
|
1434 aprile 20 |
Distruzione di una legnaia in una stalla per la sala di riunione della compagnia di San Zanobi. |
Testo: propterea alias domos aliorum cappellanorum dicte ecclesie. |
o0202001.219a
|
1434 luglio 23 |
Lettera di risposta sul trasporto del marmo. |
Titolo: marmoris Fraschette et aliorum conductorum marmoris. |
o0202001.222c
|
1434 settembre 22 |
Rimozione di uno scalpellatore accusato di furto. |
Testo: ad furandum ferramenta aliorum magistrorum dicte Opere |
o0202001.223c
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo. |
Testo: opere magistrorum et aliorum laborantium ad giornatas |
o0202001.223c
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum qui laboraverunt |
o0202001.226l
|
1434/5 gennaio 24 |
Cambiamento dell'intestazione dei conteggi per i pergami e altre cose dagli ufficiali deputati ai loro conduttori. |
Titolo: Laurentii Bartalucci et aliorum. Anullatio commissionis date |
o0202001.226l
|
1434/5 gennaio 24 |
Cambiamento dell'intestazione dei conteggi per i pergami e altre cose dagli ufficiali deputati ai loro conduttori. |
Testo: Laurentii Bartaluccii et aliorum qui laborant pro |
o0202001.226vg
|
1434/5 gennaio 30 |
Spostamento delle bandiere dall'altare maggiore alla nave di mezzo. |
Testo: prout est consuetudo aliorum. |
o0202001.229vl
|
1435 aprile 8 |
Elezione dei provveditori per l'allestimento di una delle nuove sacrestie con facoltà di eleggere maestri di legname, di scalpello, muratori e manovali a giornata. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum laborantium in |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: quemadmodum scribat giornatas aliorum magistrorum in dicta |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: nomine et nomine aliorum foderatorum ex parte |
o0202001.237c
|
1435 luglio 5 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum Opere. |
o0202001.255e
|
1436 giugno 22 |
Commissione per l'iscrizione in bronzo per commemorare il giorno della consacrazione. |
Testo: nominis consegrantis et aliorum circumstantium sine nominibus |
o0202001.255ve
|
1436 giugno 27 |
Iscrizione delle giornate lavorate al modello della lanterna. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum dicte Opere. |
o0202001.256e
|
1436 luglio 24 |
Pagamento per il lavoro al modello della lanterna e iscrizione delle giornate di maestro. |
Testo: quemadmodum alias operas aliorum magistrorum dicte Opere. |