
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.006e
|
1416/7 febbraio 9 |
Revoca dell'uso di dare vino alle maestranze per berlingaccio e carnevale e divieto di lavorare in questi due giorni. |
Testo: manuales, pueros et alios laborantes in dicto |
o0201070b.007d
|
1416/7 febbraio 11 |
Termine di pagamento per debito di nuove gabelle e prestanze con fideiussione. |
Testo: fideiubeat de solvendo alios duos et sic |
o0201070b.007d
|
1416/7 febbraio 11 |
Termine di pagamento per debito di nuove gabelle e prestanze con fideiussione. |
Testo: et sic postea alios usque ad finem, |
o0201070b.021a
|
1417 maggio 13 |
Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. |
Testo: illos duos et alios et plures, de |
o0201070b.024vc
|
1417 giugno 16 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze in considerazione di diritti dotali. |
Testo: predictos confines vel alios veriores etc., non |
o0201072.015e
|
1417/8 gennaio 20 |
Elezione dei messi e destituzione degli esclusi. |
Testo: et cassaverunt omnes alios familiares et exactores. |
o0201073.006a
|
1418 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: infrascriptos magistros et alios ad laborandum in |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: potentes, et inter alios quendam Antonium Catani |
o0201073.024vc
|
1418 giugno 30 |
Termine di pagamento per gabella dei beni. |
Testo: cimator de solvendo alios quattuor florenos auri |
o0201073.024vc
|
1418 giugno 30 |
Termine di pagamento per gabella dei beni. |
Testo: florenum unum; et alios tres florenos auri |
o0201073b.003e
|
1418 aprile 18 |
Tassa stabilita per un podere con due proprietari. |
Testo: non ultra; et alios florenos auri quattuor |
o0201073b.004vd
|
1418 aprile 30 |
Termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: triginta auri et alios florenos triginta auri |
o0201073b.008d
|
1418 giugno 10 |
Termine di pagamento per prestanze a una vedova con parziale esonero del gravamento. |
Testo: primi anni et alios florenos duos auri |
o0201073b.009d
|
1418 giugno 28 |
Termine di pagamento per prestanze. |
Testo: dimidiam inde ad alios tres menses tunc |
o0201074.011c
|
1418 agosto 26 |
Autorizzazione ad allogare legname. |
Testo: est usitatum per alios etc. |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: ac etiam per alios de dicto Communi |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicti notarii; et alios florenos mille auri |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: alium et seu alios quos ad predicta |
o0201075.004va
|
1418/9 gennaio 25 |
Termine di pagamento per prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: ultimis inde ad alios tres menses tunc |
o0201075.005f
|
1418/9 gennaio 27 |
Elezione del ragioniere per rivedere la ragione del camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: salario per eos alios providendo etc. |
o0201075.005vf
|
1418/9 febbraio 3 |
Elezione del provveditore per l'edificazione dell'abituro del Papa. |
Testo: solicitandum magistros et alios laborantes in dicto |
o0201075.006a
|
1418/9 febbraio 4 |
Gravamento e cattura di debitori insolventi previa notifica di termine di pagamento ad alcuni. |
Testo: dicti Operis et alios quoscumque etc., dummodo |
o0201075.016va
|
1419 aprile 5 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: fideiubeat de solvendo alios florenos quattuor auri |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: Operis quam per alios quoscumque, ac si |
o0201075.023g
|
1419 aprile 28 |
Compenso stabilito per l'approvazione di un parere legale su fatti intercorsi con Pisa. |
Testo: auri novi ultra alios duos quos habuit |
o0201075.029b
|
1419 maggio 20 |
Autorizzazione per la costruzione di scale, per l'intonacatura e pittura di un muro e per sportelli delle finestre nell'abituro del Papa. |
Testo: dicte sale et alios sportellos aliarum fenestrarum |
o0201076.003b
|
1419 luglio 4 |
Revoca di gravamento al tenutario dei beni del debitore. |
Testo: predictos confines vel alios veriores etc. |
o0201076.005b
|
1419 luglio 12 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: duos auri et alios florenos quattuor auri |
o0201076.011e
|
1419 agosto 31 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. |
Testo: veniendum sed cogat alios quinque etc. |
o0201076.013f
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento per prestanze e grazie su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: predictos confines vel alios si qui sunt |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: predictos confines vel alios si qui forent |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: vel per quoscumque alios, preter solum dictum |
o0201077.007a
|
1419/20 gennaio 10 |
Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori. |
Testo: inpotentes potius quam alios, quod quidem non |
o0201077.009d
|
1419/20 gennaio 18 |
Nuova allogagione per il lastrico dell'abitazione del Papa a prezzo stabilito. |
Testo: pretio fieret per alios magistros quam fiat |
o0201077.012b
|
1419/20 gennaio 29 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni con concessione di regresso e restituzione di pegni. |
Testo: Batista debita per alios officiales dicti Communis |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: predictos confines vel alios veriores de quibus |
o0201077.018vf
|
1419/20 febbraio 9 |
Divieto di prendere decisioni lesive di diritti e interessi dell'Opera senza parere e scrutinio di Signori e collegi (di Firenze). |
Testo: et collegia vel alios ipsam diminutionem faciendi |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: magistros, scarpellatores et alios infrascriptos habere et |
o0201077.036b
|
1420 aprile 24 |
Termine di pagamento alle Podesterie di Ponsacco e di Peccioli e al Comune di Palaia per debito di gabella dei beni. |
Testo: maii proxime futuri, alios florenos quinquaginta hinc |
o0201077.040e
|
1420 maggio 18 |
Ordine di attenersi alle precedenti allogagioni per condotta di quadroni per la cupola maggiore. |
Testo: de Campi et alios continetur et fit |
o0201077.040ve
|
1420 maggio 18 |
Autorizzazione a lavorare nel giorno del sabato per terminare i lavori alla terza tribunetta. |
Testo: per magistros et alios laborari et alia |
o0201077.042c
|
1420 maggio 22 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze con restituzione di pegno. |
Testo: ultimam partem infra alios quattuor menses post |
o0201077.074va
|
1420 marzo 29 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname con concessione di anticipo. |
Testo: pro quolibet; et alios viginti unius traini |
o0201078.042b
|
1421 giugno 16 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: et de solvendo alios triginta florenos ultra |
o0201078.042b
|
1421 giugno 16 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: ultra predictos infra alios quattuor menses proxime |
o0201078.045c
|
1421 giugno 26 |
Obbligo di residenza ai canonici che non abitano nelle case assegnate entro breve termine, con nuovo pagamento di tassa e notificazione. |
Testo: retinent vel per alios ipsas habitari faciunt, |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: predictos confines vel alios veriores, ad fodiendum |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: per se vel alios aliqua ratione, iure, |
o0201078.073vb
|
1421 giugno 5 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: citando magistros et alios; pro biettis pro |
o0201078.088b
|
1421 giugno 18 |
Fideiussioni per debito per prestanze e gabella dei beni. |
Testo: agusti proxime futuri, alios florenos triginta inde |
o0201079.008ve
|
1421 luglio 24 |
Provvedimento per mandare esattori in contado a gravare debitori e lettera ai rettori del contado perché prestino aiuto a detti esattori. |
Testo: benefitiorum et non alios vel pro alia |
o0201079.010d
|
1421 agosto 2 |
Lettera al Podestà di Terranuova per richiesta di gravamento a un debitore per la chiesa di San Lorenzo di Piantravigne, per tutelare il pignorato a cui deve essere restituito spese e danni e per informarsi su altri gravati per tale ragione. |
Testo: se informet si alios gravavit et idem |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: deputatos quam per alios modos et formas |
o0201079.019ve
|
1421 agosto 26 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze con approvazione del fideiussore. |
Testo: partem inde ad alios tres menses tunc |
o0201079.022va
|
1421 agosto 30 |
Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. |
Testo: ut supra solvit alios florenos tres, et |
o0201079.031b
|
1421 ottobre 11 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze e gabelle. |
Testo: libro inde ad alios tres menses tunc |
o0201079.037vd
|
1421 ottobre 30 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: residuum inde ad alios duos menses ex |
o0201079.043va
|
1421 novembre 21 |
Accredito della quota d'affitto di una cava di marmo nero contro la somma dovuta dallo stesso proprietario per grazie di prestanze. |
Testo: de Guazalottis et alios suos attinentes, de |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: anni MCCCCXX secundi alios florenos settuaginta auri, |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: predictos confines vel alios, si qui forent |
o0201079.060va
|
1421 dicembre 18 |
Affitto annuale di orto. |
Testo: predictos confines vel alios veriores et ad |
o0201079.072ve
|
1421 agosto 28 |
Pagamento di diritto per segnalazione di debito di grazie. |
Testo: alias quantitates per alios relatas florenos viginti |
o0201079.085c
|
1421 agosto 27 |
Fideiussione per debito di grazie di prestanze. |
Testo: partem inde ad alios tres menses proxime |
o0201080.009a
|
1421/2 gennaio 29 |
Lettera al Podestà di Carmignano perché gravi la chiesa di Santa Cristina e catturi il pievano di Carmignano. |
Testo: de comparendo infra alios tres dies sub |
o0201080.028vd
|
1422 maggio 5 |
Giuramento di operai e restituzione di deposito. |
Testo: hereditatem sed ad alios successores legitimos ipsa |
o0201080.030b
|
1422 maggio 12 |
Lettera all'ufficio dei Dieci di Pisa perché faccia pervenire l'annotazione dei conduttori della gabella del vino e del macello del contado dal 1419 e di tutti i conduttori della città e sobborghi dal 1406 in poi. |
Testo: 1419 citra et alios conductores quacumque de |
o0201080.030vb
|
1422 maggio 13 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. |
Testo: iulii proxime futuri alios florenos quinque et |
o0201080.030vb
|
1422 maggio 13 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. |
Testo: et inde ad alios duos menses residuum |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: predictos confines vel alios veriores pro tempore |
o0201081.008b
|
1422 agosto 4 |
Diminuzione del quarto del prezzo per quadroni di terracotta difettati. |
Testo: Opere et seu alios pro eis pro |
o0201081.010vb
|
1422 agosto 7 |
Accettazione di quadroni con tara del quarto sulle condotte. |
Testo: per provisorem et alios ad predicta deputatos |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: predictos confines vel alios veriores; et intellecto |
o0201081.018a
|
1422 settembre 16 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni al Comune di Pieve a Presciano. |
Testo: ad presens solvat alios florenos quattuor et |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: tantum et non alios vel pro alia |
o0201081.032a
|
1422 dicembre 9 |
Allogagione di condotta di legname. |
Testo: predictis est ultra alios praticus et expertus, |
o0201082.008va
|
1422/3 marzo 23 |
Termine di pagamento per grazie al popolo di San Bartolomeo a Corbinaia. |
Testo: et inde ad alios quinque menses (de) |
o0201082.018vc
|
1423 giugno 2 |
Vendita di pegni. |
Testo: que excedit omnes alios, eidem Romulo concederunt |
o0201082.088ve
|
1422/3 marzo 23 |
Fideiussione per debito di grazie. |
Testo: et inde ad alios quinque menses residuo, |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: dictos operarios vel alios in offitium successores |
o0201084.015vc
|
1424 aprile 28 |
Atto incompiuto riguardante provvedimenti a favore di un pisano per una lite con i conduttori di marmo. |
Testo: Pierum Andree et alios conductores marmi albi |
o0201084.075va
|
1423/4 marzo 14 |
Cattura per debito non specificato. |
Testo: Angeli Guaraguaschio et alios; relaxatus dictus de |
o0201085.007vc
|
1424 dicembre 14 |
Iscrizione delle giornate di un maestro di scalpello. |
Testo: posuit et ponit alios magistros scharpellatores ad |
o0201085.008b
|
1424 dicembre 20 |
Autorizzazione al provveditore di ritenere dal salario dei maestri di Lastra e Malmantile una certa somma per avere misurato il lavoro e revisionato le ragioni. |
Testo: fuerunt revise per alios quam per dictum |
o0201085.042vb
|
1424 novembre 24 |
Pagamento per acquisto di quadroni. |
Testo: proxime futuri et alios florenos centum per |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: quinque soldos precepti alios soldos quinque, ita |
o0202001.004b
|
1425 luglio 30 |
Ordine di affittare la cava di Trassinaia, tranne la parte riservata ai proprietari, e risarcimento di danni ivi apportati. |
Testo: predictos confines vel alios veriores, ad fodiendum |
o0202001.004va
|
1425 luglio 30 |
Assegnazione di casa a cappellano con obbligo di liberarla secondo il volere dell'Opera. |
Testo: predictos confines vel alios veriores et in |
o0202001.008c
|
1425 agosto 22 |
Conferma di affitto di casa. |
Testo: predictas confines vel alios si qui forent |
o0202001.020va
|
1425/6 gennaio 24 |
Termine di pagamento ai Comuni di Empoli e Poggibonsi. |
Testo: tertiam partem infra alios sex menses initiandos |
o0202001.020vd
|
1425/6 gennaio 25 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: inter ipsos et alios, alias elapso termino |
o0202001.036f
|
1426 luglio 8 |
Condotta di maestri per l'estate con salario stabilito. |
Testo: Piottola et sex alios magistros capsos nominandos |
o0202001.038vb
|
1426 agosto 8 |
Rimozione di messo e sua condotta come esattore. |
Testo: eum et per alios exactores dicte Opere. |
o0202001.039e
|
1426 agosto 16 |
Proibizione al notaio e provveditore di fare termini di pagamento a debitori, pena cancellazione dall'ufficio. |
Titolo: provisorem et omnes alios qui facerent terminum |
o0202001.048f
|
1426 dicembre 30 |
Consiglio da chiedersi sopra lite per pagamento fatto al camarlingo delle prestanze e da scomputarsi sulla distribuzione della ventina. |
Testo: Medicis et quosdam alios de quibusdam denariis |
o0202001.052a
|
1426/7 febbraio 11 |
Assoluzione di pena con restituzione di deposito. |
Titolo: Taddeum Formice et alios |
o0202001.053vf
|
1426/7 marzo 8 |
Elezione di scalpellatore. |
Testo: librum, prout facit alios magistros. |
o0202001.056ve
|
1427 aprile 8 |
Condotta di legnaiolo con salario stabilito. |
Testo: librum, prout facit alios magistros Opere, Nannem |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: predictis confinibus vel alios veriores pro pretio |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: considerantes quod per alios oratores Communis prefati |
o0202001.061e
|
1427 giugno 12 |
Termine di pagamento a fideiussore. |
Testo: futuri non disobligando alios fideiussores. |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Testo: librum, prout facit alios scharpellatores dicte Opere |
o0202001.061vf
|
1427 giugno 17 |
Autorizzazione all'iscrizione di maestro nel libro dello scrivano. |
Testo: pro scharpellatore, prout alios magistros dicte Opere, |
o0202001.062vl
|
1427 luglio 11 |
Richiesta di parere a esperti su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. |
Testo: alia mictatur, ultra alios deliberatos, consilio sapientis |
o0202001.069h
|
1427 ottobre 16 |
Elezione di scalpellatore per l'inverno. |
Testo: ad librum prout alios scharpellatores dicte Opere. |
o0202001.069vl
|
1427 ottobre 20 |
Elezione di scalpellatore per l'inverno. |
Testo: librum prout scribit alios scharpellatores. |
o0202001.074d
|
1427 dicembre 19 |
Autorizzazione a due operai ad eleggere un maestro ciascuno. |
Testo: librum quemadmodum facit alios magistros Opere. |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: consueta solvi per alios comitatinos civitatis Florentie |
o0202001.080a
|
1427/8 marzo 16 |
Balia al capomaestro per l'invio di maestranze a Trassinaia a sua discrezione. |
Testo: pro cupola et alios lapides secundum mensuram |
o0202001.081o
|
1428 aprile 19 |
Ordine a (fornaciaio) di sgombrare quadroni rifiutati con permesso di trattenere l'anticipo ricevuto per condurne altri. |
Testo: recipientes et non alios non obstante alia |
o0202001.091i
|
1428 agosto 31 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: novo teneatur dare alios fideiussores dicte Opere. |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: de Aretio et alios pro dotibus ipsius |
o0202001.097vc
|
1428 dicembre 10 |
Affidamento di vertenza ad avvocato e sua elezione. |
Testo: ex altera et alios, commictatur consilio sapientis |
o0202001.110vg
|
1429 agosto 4 |
Condotta di scalpellatore. |
Testo: teneatur, quemadmodum scribit alios magistros dicte Opere. |
o0202001.112vc
|
1429 settembre 22 |
Condotta di maestri di scalpello. |
Testo: Rocche et duos alios magistros nominandos per |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: postea per eorum alios antecessores fuisse deliberatum |
o0202001.129ve
|
1430 settembre 13 |
Condotta di uno scalpellatore. |
Testo: ad librum quemadmodum alios magistros Opere sine |
o0202001.132l
|
1430 settembre 30 |
Consiglio per una causa con un debitore. |
Testo: Donatum et quosdam alios ex parte alia, |
o0202001.133f
|
1430 ottobre 5 |
Affitto dell'orto con stalla e casolare al notaio dell'Opera. |
Testo: per scharpellatores et alios magistros prefate Opere; |
o0202001.133g
|
1430 ottobre 5 |
Iscrizione delle giornate dei maestri che andarono a Montebuoni per il lago del Comune. |
Titolo: per Batistam et alios |
o0202001.134g
|
1430 dicembre 12 |
Divieto di lavorare a maestri, conferma della nomina di manovali. |
Testo: de causa, et alios confirmaverunt descriptos in |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: predictos confines vel alios veriores, pro sex |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: nec per aliquos alios ministros et gubernatores |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: nec similiter per alios quoscumque suo mandato |
o0202001.158vb
|
1432 aprile 24 |
Elezione di esattori. |
Testo: Meum Cini et alios eorum consocios cum |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Titolo: magistros Opere et alios ministros et quod |
o0202001.172va
|
1427 agosto 4 |
Costruzione di case nel chiostro a nuovi canonici e permesso a due di loro di abitare fuori sino ad ultimazione dei lavori. |
Testo: et considerantes infra alios canonicosde novo creatos |
o0202001.174vd
|
1428/9 febbraio 25 |
Divieto di spendere oltre la somma stabilita per gli acconcimi alle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. |
Titolo: Contra canonicos et alios clericos |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: quascumque emptiones et alios contractus fiendos nomine |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: Opere nec per alios eorum nomine de |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: predictus provisor teneatur alios quoscumque camerarios Communis |
o0202001.234vh
|
1435 maggio 24 |
Termine di pagamento al Comune di Empoli e lettera con richiesta di imposizione di un dazio per assolvere al debito. |
Testo: Leonardi et duos alios ex dictioribus dicti |
o0202001.240f
|
1435 agosto 25 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: etiam habere duos alios magistros suis expensis |
o0202001.242d
|
1435 ottobre 4 |
Ordine allo scrivano di tenere il conto delle cose da condursi all'Opera e obbligo al provveditore e al capomaestro di denunciare gli errori rilevati. |
Testo: et fornaciarios et alios conductores, eo modo |
o0202001.248g
|
1435/6 febbraio 8 |
Termine di pagamento al popolo di Santa Maria di Peretola e concessione di regresso contro gli obbligati per il detto popolo. |
Testo: regressum solventi contra alios obligatos pro dicto |
o0202001.256f
|
1436 luglio 24 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali che lavorano alle catene. |
Testo: de Senis et alios magistros et manovales |