
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.001va
|
1416/7 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Christi nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201070b.002a
|
1416/7 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Christi nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201071.002a
|
1416/7 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Christi nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201072.014a
|
post 1417/8 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dei nomine amen. Existentibus pro Arte |
o0201073.001a
|
1418 aprile 9 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dei nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: In Cristi nomine, amen. Nobiles, prudentes et |
o0201073b.002a
|
1418 aprile 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Christi nomine, amen. Existentibus nobilibus et |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Christi nomine, amen. Existentibus nobilibus et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: In Christi nomine, amen. Nos ... operarii |
o0201076.002a
|
1419 (luglio 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Christi nomine, amen. Existentibus nobilibus et |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: In Christi nomine amen. Anno ab eiusdem |
o0201077.001a
|
1419 dicembre 2 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dei nomine amen, existentibus nobilibus ac |
o0201078.002a
|
1420 dicembre 21 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine amen, existentibus nobilibus ac |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: In Dey nomine, amen. Anno incarnationis domini |
o0201079.002a
|
1420 dicembre 20 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201080.002a
|
1421 novembre 19 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine amen. Existentibus nobilibus ac |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: In Dey nomine, amen. Anno incarnationis Domini |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: In Dey nomine, amen. Anno incarnationis Domini |
o0201081.002a
|
1422 (luglio 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: In Dey nomine, amen. Anno incarnationis Domini |
o0201082.002a
|
1422/3 gennaio 14 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine, amen. Existentibus nobilibus et |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: In Dey nomine amen, nobiles et prudentes |
o0201082.017a
|
1423 maggio 7 |
Autorizzazione a stabilire i salari per i manovali. |
Testo: In Dey nomine amen. Nobiles et prudentes |
o0201082.056a
|
1422/3 marzo 22 |
Allogagione a bovaro per tirare pesi sulla cupola. |
Testo: In Dey nomine amen. Anno Domini ab |
o0201082.073a
|
1423 aprile 28 |
Atto incompiuto con elenco di operai. |
Testo: In Dey nomine amen; existentes prudentes domini |
o0201083.002a
|
1423 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine, amen. Existentibus nobilibus et |
o0201084.001a
|
1423/4 gennaio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine, amen. Existentibus nobilibus et |
o0201084.007vb
|
1423/4 febbraio 24 |
Fine di incarico a ragioniere. |
Testo: In Dey nomine amen. Actum in dicta |
o0201085.001a
|
1424 (settembre 1) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dey nomine amen. Existentibus nobilibus viriis |
o0201085.002a
|
1424 ottobre 15 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dei nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201086.001a
|
1424/5 (gennaio 8) |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: In Dei nomine amen. Existentibus nobilibus et |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: nome di Dio, amen. Facta a dì |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: In Dei nomine, amen. Anno Domini ab |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: In Dei nomine amen, MCCCCXXIIII indictione III |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: In Dei nomine, amen. Anno Domini ab |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: In Dei nomine, amen. Anno Domini ab |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: In Dei nomine, amen. Anno Domini ab |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: In Dei nomine, amen. Anno Domini ab |
o0202001.001a
|
1425 luglio 2 |
Incipit con gli operai in carica per il secondo semestre del 1425. |
Testo: In Dei nomine amen. Hic est liber |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: In Dei nomine amen. Nobiles ac prudentes |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: In Dei nomine amen. Nobiles ac prudentes |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: In Dei nomine amen. Anno Domini eiusdem |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: Virginis gloriose Marie amen. Visis hiis que |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: nome di Dio amen MCCCCXXVIIII a dì |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: Virginis gloriose Marie, amen. Super hiis que |