
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.009e
|
1418 agosto 19 |
Balia al provveditore per provvedimenti contro agli esattori. |
Testo: Operis omnem illam auctoritatem et baliam quam |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicto Communi Florentie auctoritatem habentem tempore submissionis |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: intelligantur totam illam auctoritatem et baliam circa |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: MCCCCXII per tunc auctoritatem habentes exeptum libere |
o0201077.040f
|
1420 maggio 18 |
Autorizzazione a due operai ad allogare fornitura di calcina per la cupola maggiore e a stabilirne il prezzo. |
Testo: Dominici de Giugnis auctoritatem et potestatem faciendi |
o0201078.008vb
|
1420/1 febbraio 7 |
Elezione del guardiano dei pegni. |
Testo: non fuerit per auctoritatem habentes deliberatum Leonardum |
o0201078.038va
|
1421 giugno 6 |
Balia agli operai perché dichiarino la quantità di maestri e manovali necessaria per l'estate. |
Testo: tantum baliam et auctoritatem declarandi quantitatem magistrorum |
o0201078.039vg
|
1421 giugno 10 |
Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. |
Testo: voluerunt commissionem et auctoritatem in ipsos IIII |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: ab ipso gonfalone auctoritatem habentes vigore dictorum |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: seu ab eo auctoritatem habentes vigore quo |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: dicte Opere per auctoritatem habentes concesse et |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: fuerunt postea per auctoritatem habentes dicte Opere |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: anni elapsi per auctoritatem habentes adiudicate; et |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: anni elapsi per auctoritatem habentes adiudicate; et |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: anni elapsi per auctoritatem habentes adiudicate; et |
o0201081.005d
|
1422 luglio 17 |
Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. |
Testo: in contrarium per auctoritatem habentes deliberatum etc.; |
o0201081.011e
|
1422 agosto 14 |
Commissione a due operai di allogare quadroni di terracotta. |
Testo: in ambos concordes auctoritatem et potestatem quascumque |
o0201081.011vd
|
1422 agosto 14 |
Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. |
Testo: de Bastariis scribano auctoritatem declarandi quantitatem pretii |
o0201081.022vc
|
1422 ottobre 6 |
Commissione al provveditore di allogare legname. |
Testo: provisori Opere supradicte auctoritatem faciendi quascumque locationis |
o0201081.028c
|
1422 novembre 13 |
Commissione al provveditore e al capomaestro di acquistare due muli o cavalli per tirare i pesi sulla cupola maggiore. |
Testo: caputmagistro dicte Opere auctoritatem emendi sumptibus dicte |
o0201082.014va
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. |
Testo: presidebunt, possint et auctoritatem habeant quattuor ex |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: potuerunt, licentiam et auctoritatem concesserunt atque plenissimam |
o0201085.002va
|
1424 novembre 7 |
Balia a due operai di pagare ai creditori quanto dovuto dall'ex camarlingo. |
Testo: eamdem baliam et auctoritatem quam habet totum |
o0201085.002vc
|
1424 novembre 7 |
Balia a tre operai di provvedere al compimento delle mura di Lastra e Malmantile. |
Testo: plenam baliam et auctoritatem quam habet totum |
o0201085.003a
|
1424 novembre 7 |
Balia a due operai di provvedere con gli ufficiali della Torre a un gravamento. |
Testo: habeant illam eamdem auctoritatem, potestatem et baliam |
o0201085.003vc
|
1424 novembre 22 |
Balia a capomaestro e provveditore di allogare trasporto e collocazione di porte dal castello di Malmantile a quello della Lastra. |
Testo: concordia illam baliam, auctoritatem et potestatem, quam |
o0201085.005vc
|
1424 dicembre 2 |
Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. |
Testo: habeant illam baliam, auctoritatem et potestatem, quam |
o0201085.006vb
|
1424 dicembre 9 |
Balia al capomaestro di fare una scritta per eseguire la costruzione dei tre antiporti del castello di Lastra. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem, quam |
o0201085.008a
|
1424 dicembre 20 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. |
Testo: habeant illam baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0201086.003vc
|
1424/5 febbraio 12 |
Balia al provveditore per l'affitto semestrale della cava di Trassinaia. |
Testo: predictis plenam baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0201086.014d
|
1425 aprile 26 |
Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. |
Testo: plenam baliam et auctoritatem quam habet totum |
o0202001.002vf
|
1425 luglio 3 |
Atto incompiuto relativo a balia fatta al capomaestro perché provveda a lavori di muratura. |
Testo: habeat baliam et auctoritatem talem et tantam |
o0202001.018vd
|
1425 dicembre 13 |
Balia al provveditore della Lastra per costruire una strada intorno alle mura del castello. |
Testo: tamdem baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.019f
|
1425 dicembre 24 |
Balia al provveditore per allogagione di trazione di pesi, con buoi, sopra la cupola. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem Bernardo Amerigi provisori |
o0202001.021vd
|
1425/6 febbraio 6 |
Balia al capomaestro per condurre scaglie di marmo nero. |
Testo: eamdem baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.026c
|
1425/6 marzo 21 |
Balia ad operaio per cancellazione di un debito a seguito di maggior somma ricavata dai pegni venduti. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.026ve
|
1426 marzo 26 |
Balia ad un operaio ad allogare un canapo. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem atque potestatem quam |
o0202001.030va
|
1426 aprile 29 |
Balia al capomaestro e allo scrivano per salario da farsi a maestri. |
Testo: dederunt baliam at auctoritatem Batiste Antonii caputmagistro |
o0202001.030ve
|
1426 aprile 30 |
Balia al capomaestro per accordo e relativo compenso al conduttore dei buoi per i pesi da tirare sulla cupola. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem ac potestatem Batiste |
o0202001.038a
|
1426 luglio 30 |
Balia al provveditore della Lastra per lavori da farsi al castello e lettera al podestà di Gangalandi. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.040va
|
post 1426 agosto 30 |
Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem qualem |
o0202001.041a
|
1426 settembre 12 |
Balia al capomaestro per tara su calcina sassosa. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem qualem |
o0202001.041b
|
1426 settembre 12 |
Balia al Brunelleschi e al capomaestro per il prezzo dei lavori fatti dai maestri di pietra di concio alla Lastra. |
Testo: tribuerunt baliam ac auctoritatem Filippo ser Brunelleschi |
o0202001.041h
|
1426 settembre 24 |
Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. |
Testo: atque concesserunt licentiam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.042vc
|
1426 ottobre 17 |
Balia al provveditore per rimediare al danno di embrici rotti provocato a terzi. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.042vf
|
1426 ottobre 17 |
Balia al provveditore per acquisto di chiavatoi e assi. |
Testo: tribuerunt baliam et auctoritatem Bernardo provisori dicte |
o0202001.042vi
|
1426 ottobre 17 |
Balia al provveditore e al capomaestro per acconcimi ai tetti delle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.045a
|
1426 ottobre 25 |
Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per eleggere manovali. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem ac potestatem qualem |
o0202001.051ve
|
1426/7 febbraio 11 |
Balia al capomaestro e al provveditore per comprare chiavatoi e assi di abete. |
Testo: concesserunt baliam ac auctoritatem talem qualem habet |
o0202001.056b
|
1427 aprile 4 |
Balia a capomaestro, scrivano e provveditore per stabilire il salario ai manovali per l'estate. |
Testo: tribuerunt baliam et auctoritatem Batiste Antonii caputmagistro, |
o0202001.056vd
|
1427 aprile 8 |
Balia al provveditore ad allogare tiratura di pesi sopra la cupola con salario stabilito. |
Testo: plenam baliam ac auctoritatem Bernardo Amerigi de |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: atque tribuerunt baliam, auctoritatem ac potestatem Bernardo |
o0202001.058vb
|
1427 maggio 7 |
Balia a (scrivano delle giornate), (provveditore) e capomaestro per i salari dei manovali. |
Testo: tribuerunt baliam ac auctoritatem Filippozio Giovenchi de |
o0202001.060c
|
1427 maggio 14 |
Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. |
Testo: tribuerunt baliam et auctoritatem Iuliano Tomasii Ghuccii |
o0202001.061b
|
1427 giugno 12 |
Concessione di regresso a fideiussore. |
Testo: habeat illam eamdem auctoritatem et baliam quam |
o0202001.064a
|
1427 agosto 5 |
Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: habeant baliam ac auctoritatem actari facere domos |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: habeant baliam et auctoritatem talem qualem habet |
o0202001.067b
|
1427 settembre 9 |
Balia a operai per provvedere alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: habeant baliam ac auctoritatem actari faciendi domos |
o0202001.067d
|
1427 settembre 9 |
Balia a capomaestro per acquisto di ferro di Casentino. |
Testo: tribuerunt baliam et auctoritatem Batiste caputmagistro dicte |
o0202001.068vf
|
1427 ottobre 7 |
Balia a capomaestro, provveditore e (scrivano) per i salari dei maestri, riferendo poi ognuno agli operai. |
Testo: tribuerunt baliam ac auctoritatem Bernardo Amerigii de |
o0202001.070vc
|
1427 ottobre 22 |
Balia al capomaestro, al provveditore e allo scrivano di condurre manovali per l'inverno e stabilirne il salario. |
Testo: tribuerunt baliam ac auctoritatem caputmagistro, provisori et |
o0202001.071a
|
1427 ottobre 30 |
Balia al provveditore per affitto di casa per cantore. |
Testo: tribuerunt baliam ac auctoritatem Bernardo Amerigi de |
o0202001.071f
|
1427 ottobre 30 |
Balia al provveditore di acquistare una casa dallo spedalingo di Santa Maria Nuova. |
Testo: tribuerunt baliam ac auctoritatem Bernardo Amerigi de |
o0202001.080vb
|
1428 marzo 29 |
Balia al provveditore per sollecitare fornaciai e carradori per quadroni. |
Testo: illam baliam et auctoritatem talem qualem habet |
o0202001.081c
|
1428 aprile 8 |
Balia a due operai per l'assegnazione di case a cappellani. |
Testo: eamdem baliam et auctoritatem quam habet totum |
o0202001.084i
|
1428 maggio 14 |
Balia al capomaestro per lavori a tetti e acquai nelle case di canonici, cappellani e chierici. |
Testo: habeat baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.085e
|
1428 maggio 28 |
Balia al provveditore ad affittare una casa comprata a chi vi abita. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.091vg
|
1428 settembre 24 |
Balia al capomaestro a far fare docce di pietra per la cupola. |
Testo: illam baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.091vi
|
1428 ottobre 1 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogagione di taglio di legname nella selva di Campigna. |
Testo: habeant baliam et auctoritatem locandi cuicumque voluerint |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: ad infrascripta plenam auctoritatem, potestatem et baliam, |
o0202001.100b
|
1428/9 gennaio 28 |
Balia a operai per realizzare una sola porta d'ingresso alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem talem |
o0202001.119vc
|
1429 dicembre 23 |
Commissione al capomaestro per comprare 5000 libbre di ferro grosso nonostante precedenti allogagioni. |
Testo: Batiste eorum caputmagistro auctoritatem emendi usque in |
o0202001.122g
|
1429/30 febbraio 10 |
Balia al provveditore per confermare l'affitto di una casa. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem talem qualem habet |
o0202001.131vm
|
1430 settembre 20 |
Balia per stabilire il salario per manovali dell'Opera e della cava di Trassinaia. |
Testo: super giornatis habeant auctoritatem, potestatem et baliam |
o0202001.155b
|
1431/2 febbraio 22 |
Balia a due operai per trattare l'acquisto del casolare e orto dei Tedaldi e per trasferire la roba dell'Opera. |
Testo: eamdem baliam et auctoritatem quam habet totum |
o0202001.155d
|
1431/2 marzo 3 |
Balia per fare sgombrare le cappelle della tribuna di San Zanobi. |
Testo: Niccolao eorum colleghe auctoritatem ac potestatem talem |
o0202001.156vb
|
1431/2 marzo 23 |
Balia a un operaio per la realizzazione delle catene della chiesa. |
Testo: eamdem baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.157vf
|
1432 aprile 6 |
Balia a un operaio per stabilire il salario per maestri d'accordo con il capomaestro. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem Matteo Simonis de |
o0202001.170c
|
1425/6 gennaio 24 |
Balia a consoli e operai per costruire stalla a canonico. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.172a
|
1427 aprile 11 |
Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. |
Testo: futuris plenam baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.172c
|
1427 agosto 4 |
Balia a operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: illam baliam et auctoritatem quam habet offitium |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: illam eamdem baliam, auctoritatem et potestatem quam |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: illam baliam et auctoritatem talem qualem habent |
o0202001.175a
|
1428/9 marzo 21 |
Balia ai sacrestani di accettare la salma e disporre del luogo di sepoltura di messer Niccolò da Mercatello oratore del Papa. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem talem qualem habent |
o0202001.178va
|
1433 maggio 13 |
Licenza ai consoli del Mare di tagliare legname. |
Testo: concedere consulibus Maris auctoritatem incidendi in silva |
o0202001.179e
|
1434 giugno 17 |
Commissione di restituire alcuni pegni. |
Testo: habeant illam eamdem auctoritatem et baliam quam |
o0202001.191a
|
1432 novembre 28 |
Balia per revisionare un debito. |
Testo: ut supra dederunt auctoritatem et baliam, talem |
o0202001.194ve
|
1432 dicembre 30 |
Balia per fare i salari per maestri nuovamente condotti. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem provisori, caputmagistro et |
o0202001.198va
|
1433 maggio 19 |
Elezione di sollecitatori per l'occhio sopra la tribuna di San Zanobi e pagamento per acquisto di vetro e altro. |
Testo: illam baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.201vh
|
1433 luglio 3 |
Autorizzazione ad allogare una fornitura di rena. |
Testo: Stefanus prefatus habeat auctoritatem locandi nomine offitii |
o0202001.202vg
|
1433 luglio 10 |
Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. |
Testo: offitio illam eamdem auctoritatem et baliam qualem |
o0202001.203vc
|
1433 luglio 21 |
Autorizzazione a stabilire il salario di un fabbro. |
Testo: et forma dederunt auctoritatem dicto caputmagistro Opere |
o0202001.204vc
|
1433 agosto 13 |
Balia a un operaio per affittare la cava di Trassinaia. |
Testo: colleghe illam eamdem auctoritatem et baliam talem |
o0202001.205vd
|
1433 settembre 28 |
Balia al provveditore e al notaio per rivedere il gravamento fatto a una debitrice. |
Testo: et eorum offitii auctoritatem et baliam videndi |
o0202001.206vh
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a stabilire prezzo di vettura di bestie portate nel contado di Pisa per devastare i castelli. |
Testo: dederunt commissionem et auctoritatem talem qualem habet |
o0202001.208vf
|
1433 dicembre 30 |
Approvazione dei maestri nominati dagli operai. |
Testo: ipsos operarios habentes auctoritatem eligendi unum pro |
o0202001.210vg
|
1433/4 febbraio 12 |
Balia per allogare legname. |
Testo: eorum in solidum auctoritatem et baliam talem |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: qui baliam et auctoritatem habuer(un)t augendi introytus |
o0202001.222va
|
1434 settembre 30 |
Balia per fare condurre marmo da Carrara. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem talem qualem habet |
o0202001.225va
|
1434 dicembre 16 |
Balia per rivedere la ragione di un debitore. |
Testo: concesserunt baliam et auctoritatem Paulo Vannis de |
o0202001.225vf
|
1434 dicembre 29 |
Ratifica di allogagione di rena. |
Testo: scripturam licentiam et auctoritatem locandi dicto Niccolao |
o0202001.228f
|
1434/5 marzo 10 |
Balia a un operaio per recarsi a Pisa per la costruzione di porta San Marco e per la consegna dei beni dei ribelli pari a 1500 fiorini. |
Testo: illam baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.233h
|
1435 maggio 6 |
Balia ai nuovi provveditori per pergamo, finestre di vetro, cassa di San Zanobi e organi. |
Testo: illam baliam et auctoritatem quam habet eorum |
o0202001.235vi
|
1435 giugno 14 |
Condotta di maestri e autorizzazione al capomaestro di stabilire il loro salario. |
Testo: ordinando, et dederunt auctoritatem caputmagistro dicte Opere |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
Testo: quod ipsi habeant auctoritatem cogendi homines burgorum |
o0202001.239i
|
1435 agosto 13 |
Balia al provveditore e al notaio perché stabiliscano i termini di cattura in assenza degli operai. |
Testo: in concordia habeant auctoritatem et baliam faciendi |
o0202001.240d
|
1435 agosto 23 |
Balia al capomaestro, allo scrivano delle giornate e al provveditore per il salario dei maestri. |
Testo: Item dederunt auctoritatem caputmagistro, scribano super |
o0202001.240ve
|
1435 settembre 1 |
Lettera al provveditore della muraglia di Pisa perché acquisti calcina al prezzo stabilito e nomini un messo per le necessità di detta muraglia. |
Testo: et dederunt eidem auctoritatem eligendi unum nuntium |
o0202001.240vn
|
1435 settembre 13 |
Balia per allogare quadroni per l'ammattonato della chiesa. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem Iohanni Tedicis et |
o0202001.241vc
|
1435 settembre 21 |
Balia al capomaestro d'allogare beccatelli per la porta del Parlascio di Pisa. |
Testo: dederunt baliam et auctoritatem eorum caputmagistro locandi |
o0202001.248a
|
1435/6 febbraio 3 |
Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni. |
Testo: existentibus illam eamdem auctoritatem talem qualem habet |