
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201085.002b
|
1424 novembre 7 |
Giuramento di due operai. |
Testo: Bernardi Ridolfi eorum collegha, et primo tamen |
o0201086.003vc
|
1424/5 febbraio 12 |
Balia al provveditore per l'affitto semestrale della cava di Trassinaia. |
Testo: Mariotti Orlandini eorum collegha, in loco eorum |
o0201086.014b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: de Giugnis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0201086.019vd
|
1425 giugno 1 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: ser Gini eorum collegha, dato, misso, facto |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: ser Gini eorum collegha in offitio dicte |
o0201086.024vb
|
1425 giugno 12 |
Rinnovo semestrale di incarico allo scrivano delle giornate e al capomaestro. |
Testo: de Vellutis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0201086.024vd
|
1425 giugno 26 |
Ordine a provveditore e camarlingo di non distribuire ad altri quanto è stato stabilito di dare al Comune di Gangalandi. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0201086.032va
|
1424/5 marzo 20 |
Ratifica degli operai per allogagione di cotta di calcina. |
Testo: de Giugnis eorum collegha, facto inter ipsos |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: ser Gini eorum collegha, dato prius inter |
o0201086.043vb
|
1424/5 febbraio 12 |
Salario del provveditore dei castelli di Lastra e Malmantile. |
Testo: de Orlandinis eorum collegha, existentes collegialiter congregati |
o0201086.048b
|
1425 aprile 28 |
Pagamento a maestri muratori per la costruzione delle mura e porte di Malmantile. |
Testo: de Orlandinis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0201086.050va
|
1425 giugno 8 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: de Rondinellis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0201086.051vc
|
1425 giugno 26 |
Salario di Filippo Brunelleschi. |
Testo: de Rondinellis eorum collegha in dicto offitio, |
o0202001.003b
|
1425 luglio 12 |
Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. |
Testo: de Vellutis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.004ve
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento a fideiussore per la pieve di Cappiano e per le chiese di San Bartolomeo e di San Gregorio. |
Testo: de Rondinellis eorum collegha, statuerunt et assignaverunt |
o0202001.006vf
|
1425 agosto 14 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: de Barbadoris eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.009vc
|
1425 settembre 18 |
Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. |
Testo: de Corbinellis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.018d
|
1425 dicembre 12 |
Termini di pagamento a debitori. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0202001.020a
|
1425/6 gennaio 10 |
Termine di pagamento al Comune di Prato. |
Testo: de Fioravantibus eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.021vc
|
1425/6 febbraio 6 |
Lettera al provveditore di Pisa per un canapo. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0202001.021ve
|
1425/6 febbraio 14 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0202001.031va
|
1426 maggio 4 |
Lettera al provveditore di Pisa perché solleciti i barcaioli a condurre il marmo bianco e lettera al camarlingo perché li paghi. |
Testo: Angeli Ciai eorum collegha deliberaverunt quod scribatur |
o0202001.034b
|
1426 giugno 5 |
Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0202001.051vd
|
1426/7 febbraio 11 |
Divieto a coprire la carica di provveditore alla Lastra e a Malmantile se non per elezione degli operai. |
Testo: de Barbadoris eorum collegha in dicto offitio, |
o0202001.053g
|
1426/7 marzo 6 |
Giuramento di operai. |
Testo: in dicto offitio collegha, delato primo et |
o0202001.053va
|
1426/7 marzo 6 |
Termine di pagamento a (debitore). |
Testo: de Strozziis eorum collegha, deliberaverunt quod Iohannes |
o0202001.054ve
|
1427 aprile 2 |
Licenza dal lavoro e prestito di un canapo al Brunelleschi. |
Testo: de Barbadoris eorum collegha, dederunt licentiam Filippo |
o0202001.062f
|
1427 giugno 30 |
Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0202001.064a
|
1427 agosto 5 |
Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: Landi Fortini eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: de Guadagnis eorum collegha, actendentes ad quedam |
o0202001.069h
|
1427 ottobre 16 |
Elezione di scalpellatore per l'inverno. |
Testo: de Minerbettis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.070va
|
1427 ottobre 22 |
Autorizzazione al provveditore a prestare a fornaciaio un paio di taglie e un amanto, con termine di restituzione. |
Testo: in dicto offitio collegha, dato, misso, facto |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: in dicto offitio collegha, advertentes equidem ad |
o0202001.076vf
|
1427/8 gennaio 21 |
Lettera al Podestà del castello di Scarperia per gravamento di debitore per gabelle dei beni. |
Testo: Nerii Lippi eorum collegha, deliberaverunt quod scribatur |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: in dicto offitio collegha, et existente preposito |
o0202001.081c
|
1428 aprile 8 |
Balia a due operai per l'assegnazione di case a cappellani. |
Testo: in dicto offitio collegha habeant illam eamdem |
o0202001.086vf
|
1428 luglio 5 |
Lettera al Podestà di Arezzo per l'esazione dei legati testamentari. |
Testo: de Vellutis eorum collegha, deliberaverunt quod scribatur |
o0202001.100vh
|
1428/9 febbraio 18 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: de Serragliis eorum collegha, dato, misso, facto |
o0202001.112va
|
1429 settembre 22 |
Rilascio di catturato con sequestro di casa e gravamento di fideiussori. |
Testo: de Riccialbanis eorum collegha, servatis solempnitatibus opportunis, |
o0202001.142a
|
1431 maggio 9 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: ser Michaelis eorum collegha, servatis solempnitatibus opportunis |
o0202001.144c
|
1431 giugno 20 |
Riconferma di un maestro di legname. |
Testo: de Filicaria eorum collegha, servatis servandis actendentes |
o0202001.144f
|
1431 giugno 28 |
Restituzione di parte di un deposito. |
Testo: de Filicaria eorum collegha, servatis solempnitatibus opportunis |
o0202001.145b
|
1431 luglio 4 |
Autorizzazione a pagare lavori di muratura nel castello di Castellina. |
Testo: de Corbinellis eorum collegha, servatis solempnitatibus opportunis |
o0202001.152vb
|
1431/2 gennaio 4 |
Condotta di maestro per Trassinaia. |
Testo: de Capponibus eorum collegha servatis solempnitatibus opportunis |
o0202001.163a
|
1432 giugno 27 |
Ordine di eseguire un modello del vano della lanterna per sperimentare l'effetto della chiusura dal vero. |
Testo: de Arrigis eorum collegha, servatis servandis deliberaverunt |
o0202001.165vd
|
1432 luglio 18 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: Landi Fortini eorum collegha, servatis solempnitatibus opportunis |
o0202001.170a
|
1425 luglio 6 |
Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore. |
Testo: dicto offitio operariorum collegha, quod prefati operarii |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: in dicto offitio collegha, ac etiam nobiles |
o0202001.171vf
|
1427 aprile 11 |
Divieto di stanziare per donazioni di cibi durante le festività di Pasqua e Ognissanti, eccetto che a sei operai, al notaio e al camarlingo. |
Testo: in dicto offitio collegha moti ad instantiam |
o0202001.175va
|
1429 settembre 22 |
Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. |
Testo: magistri Benvenuti eorum collegha et prefati operarii |
o0202001.196va
|
1433 aprile 3 |
Termine di pagamento al Comune di Montelupo. |
Testo: de Albizis eorum collegha, congregati in loco |