
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie preconizasse |
o0201070.006f
|
1416/7 febbraio 11 |
Ripristino dell'uso di dare vino alle maestranze la vigilia di berlingaccio e carnevale. |
Testo: et in quantitate consueta; et quod dictis |
o0201072.015vd
|
1417/8 gennaio 26 |
Elezione del capomaestro e dello scrivano delle giornate con conferma del loro ufficio per sei mesi. |
Testo: ad eorum officia consueta pro tempore sex |
o0201072.016f
|
1417/8 gennaio 27 |
Autorizzazione al notaio dei testamenti ad eleggere gli esattori necessari. |
Testo: a debitoribus salaria consueta. |
o0201075.012a
|
1418/9 marzo 17 |
Autorizzazione a vendere pegni a seguito di bando. |
Testo: loca publica et consueta bampnivisse predicta etc. |
o0201076.027va
|
1419 novembre 7 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie per |
o0201076.027va
|
1419 novembre 7 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie bampnisse |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie quod |
o0201077.005b
|
1419/20 gennaio 5 |
Ordine al banditore di rendere pubblico il contenuto di una deliberazione. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie et |
o0201077.017va
|
1419/20 febbraio 7 |
Elezione di esattori. |
Testo: et sunt hactenus consueta, cum officio, salario, |
o0201077.019b
|
1419/20 febbraio 12 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie et |
o0201077.028vc
|
1419/20 marzo 22 |
Estrazione del preposto. |
Testo: futuris cum auctoritate consueta. |
o0201077.039c
|
1420 aprile 30 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie et |
o0201077.040ve
|
1420 maggio 18 |
Autorizzazione a lavorare nel giorno del sabato per terminare i lavori alla terza tribunetta. |
Testo: et alia fieri consueta in ipsa Opera |
o0201077.044ve
|
1420 giugno 15 |
Autorizzazione a vendere cera offerta per San Zanobi. |
Testo: qualiter secundum hactenus consueta fuit diebus proxime |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: et secundum hactenus consueta et ordinata non |
o0201078.008bisc
|
1420/1 febbraio 12 |
Autorizzazione a vendere pegni con obbligo di bando per salvaguardare gli interessi dei pignorati. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie per |
o0201078.016vc
|
1421 marzo 31 |
Autorizzazione al provveditore a vendere i pegni custoditi nell'Opera. |
Testo: pignorum dicte Opere consueta, plus offerenti secundum |
o0201078.023a
|
1421 aprile 15 |
Vendita di pegni ad un rigattiere scelto come miglior offerente e approvazione del suo fideiussore. |
Testo: fuere debita et consueta, et quod Franciscus |
o0201078.027vb
|
1421 aprile 26 |
Stima di una figura di marmo. |
Testo: servata forma hactenus consueta et requisita quedam |
o0201079.026a
|
1421 settembre 17 |
Provvedimento riguardo lo stanziamento da farsi su una condotta di legname con penale al conduttore se non rispetterà la consegna. |
Testo: videlicet ad loca consueta, traina centum, intelligatur |
o0201079.051d
|
1421 dicembre 19 |
Estrazione del preposto. |
Testo: auctoritate solita et consueta. |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: faciendo pondera quelibet consueta et debita; et |
o0201079.085b
|
1421 agosto 27 |
Fideiussione per un esattore. |
Testo: faciendo debita et consueta, alias solvendo tam |
o0201080.023va
|
1422 aprile 11 |
Bando per riscatto o vendita di pegni. |
Testo: et publica et consueta civitatis Florentie sono |
o0201081.022vc
|
1422 ottobre 6 |
Commissione al provveditore di allogare legname. |
Testo: hactenus solita et consueta. |
o0201081.032vb
|
1422 dicembre 14 |
Allogagione di una figura di marmo per il campanile. |
Testo: et ordinamentis hactenus consueta in ipso pretio |
o0201082.006vd
|
1422/3 marzo 9 |
Bando per riscatto e vendita di pegni. |
Testo: loca publica et consueta die X presentis |
o0201082.009d
|
1423 aprile 8 |
Estrazione del preposto. |
Testo: offitio et balia consueta. |
o0201083.003b
|
1423 luglio 10 |
Estrazione del preposto. |
Testo: offitio et balia consueta. |
o0201083.011ve
|
1423 dicembre 18 |
Estrazione del preposto. |
Testo: offitio et balia consueta. |
o0201084.015vb
|
1424 aprile 22 |
Bandi per la vendita dei pegni. |
Testo: loca publica et consueta dicte civitatis pro |
o0201086.003va
|
1424/5 febbraio 9 |
Bando con termine per riscatto di pegni. |
Testo: publica, debita et consueta dicte civitatis Florentie |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: per loca publica consueta dicte civitatis quod |
o0202001.035d
|
1426 giugno 7 |
Bando per vendita di pegni non riscattati entro il termine stabilito. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie unum |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: testamentorum que sunt consueta solvi per alios |
o0202001.086e
|
1428 giugno 16 |
Incarico di bando dei pegni. |
Testo: facere que sunt consueta observari in predictis. |
o0202001.100a
|
1428/9 gennaio 28 |
Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. |
Testo: publica debita et consueta dicte civitatis Florentie, |
o0202001.135c
|
1430/1 gennaio 3 |
Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. |
Testo: omnia Opere pretia consueta, pro sepulturam uxoris |
o0202001.136vg
|
1430/1 febbraio 7 |
Autorizzazione a fare tagliare il legname per la Sapienza. |
Testo: solvere Opere pretia consueta, prout venditur aliud |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: ad aliqua loca consueta extra ecclesiam florentinam |
o0202001.202va
|
1433 luglio 7 |
Balia a un operaio per l'elezione di esattori. |
Testo: introytum ultra salaria consueta gravamentorum, et intelligantur |
o0202001.205va
|
1433 settembre 28 |
Ordine di vendere pegni e bando con termine di pagamento per la restituzione dei medesimi. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie quod |
o0202001.208c
|
1433 dicembre 2 |
Ordine di gravamento per i carradori che devono condurre marmo, i quali saranno pagati a trasporto effettuato a spese dei conduttori. |
Testo: teneatur secundum pretia consueta scharichato marmore in |
o0202001.233vd
|
1435 maggio 10 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie quod |
o0202001.234b
|
1435 maggio 13 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: loca publica et consueta civitatis Florentie notificasse |
o0202001.251vl
|
1436 aprile 3 |
Bando per il riscatto dei pegni e notifica di vendita trascorso il termine di un mese. |
Testo: loca publica et consueta dicte civitatis per |