
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.011c
|
1416/7 marzo 6 |
Riammissione ai ruoli di maestri. |
Testo: obstante deliberatione in contrarium facta per dictos |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: si non delueratur contrarium per dictum Commune, |
o0201072.024ve
|
1417/8 febbraio 28 |
Garanzia di libertà per garante di un popolo per debito di beni del terzo anno. |
Testo: aliud deliberetur in contrarium. |
o0201074.005vd
|
1418 agosto 6 |
Autorizzazione al provveditore di prestare un canapo con risarcimento se si deteriora. |
Testo: alia deliberatione in contrarium facta, et quod |
o0201074.010e
|
1418 agosto 23 |
Prestito di un canapo. |
Testo: alia deliberatione in contrarium facta etc. |
o0201075.008vd
|
1418/9 febbraio 14 |
Restituzione di denaro con provvigione. |
Testo: operariorum fuerit deliberatum contrarium etc.; et ipsos |
o0201075.017b
|
1419 aprile 6 |
Autorizzazione a prestare un verricello e altri attrezzi. |
Testo: quacumque deliberatione in contrarium facta, verricellum, amantum |
o0201075.017c
|
1419 aprile 6 |
Autorizzazione a comprare pietre per una tribuna dalla cava di proprietà del Cagnano. |
Testo: deliberatione alias in contrarium facta etc. |
o0201075.029a
|
1419 maggio 20 |
Ordine di modificare le scale dell'abituro del Papa secondo il modello di Ghiberti. |
Testo: quod vadant per contrarium; et fiant secundum |
o0201075.029vf
|
1419 maggio 29 |
Autorizzazione a uno scalpellatore ad andare alla selva di San Pellegrino. |
Testo: obstante deliberatione in contrarium facta; et quod, |
o0201075.030b
|
1419 maggio 31 |
Permesso a maestri di lavorare alla selva di San Pellegrino e tornare. |
Testo: ipsos operarios in contrarium quomodolibet facta etc. |
o0201075.034a
|
1419 giugno 22 |
Autorizzazione a lavorare fuori e tornare. |
Testo: alia deliberatione in contrarium facta etc. |
o0201075.034vb
|
1419 giugno 22 |
Autorizzazione a tornare a lavorare. |
Testo: alia deliberatione in contrarium facta, etiam absque |
o0201076.010vf
|
1419 agosto 26 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. |
Testo: alia deliberatione in contrarium et absque eo |
o0201076.010vf
|
1419 agosto 26 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. |
Testo: quod aliud in contrarium deliberetur, tam ipsi |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: hoc est totaliter contrarium perfectioni dicte tribunette; |
o0201077.034va
|
1420 aprile 16 |
Autorizzazione a comprare una casa. |
Testo: quibuscumque ordinamentis in contrarium quomodolibet disponentibus, quibus |
o0201077.040d
|
1420 maggio 14 |
Autorizzazione a condurre pietre per lastricare via Borgo Ognissanti. |
Testo: non obstante in contrarium provisis. |
o0201077.040ve
|
1420 maggio 18 |
Autorizzazione a lavorare nel giorno del sabato per terminare i lavori alla terza tribunetta. |
Testo: non obstantibus in contrarium hactenus provisis. |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: et quousque in contrarium deliberabitur, et sic |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: et quousque in contrarium fuerit deliberatum. Magistri |
o0201078.008d
|
1420/1 febbraio 5 |
Autorizzazione a pagare diritti di pegni agli esattori. |
Testo: obstante ordinamento in contrarium disponente de quo |
o0201078.014b
|
1420/1 marzo 15 |
Provvedimenti per ritenere da ogni allogagione o condotta 4 denari per lira. |
Testo: Opere, nisi in contrarium deliberaretur per officium |
o0201078.015ve
|
1421 marzo 27 |
Ordine di cattura e detenzione di un messo. |
Testo: eos fuerit in contrarium deliberatum. |
o0201078.020vd
|
1421 aprile 7 |
Ordine ai cavatori del poggio di Vincigliata di riprendere a lavorare e di non allontanarsi pena provvedimenti contro di loro. |
Testo: quod eisdem cavatoribus contrarium mandatum fiat pro |
o0201078.028c
|
1421 aprile 29 |
Sospensione di gravamento per gabella di beni fino a nuova deliberazione. |
Testo: nisi alium in contrarium primo fuerit per |
o0201078.028vb
|
1421 aprile 29 |
Revoca di gravamento per debito per povertà. |
Testo: nisi aliud in contrarium per officium eorumdem |
o0201078.029vb
|
1421 maggio 5 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione a cittadini pisani, che si sono allontanati da Firenze senza permesso. |
Testo: officio mandatum in contrarium, quod veniant ad |
o0201078.041ve
|
1421 giugno 16 |
Provvedimento a favore degli esattori per il loro diritto sui pegni. |
Testo: obstante ordinamentis in contrarium disponentibus quoquo modo. |
o0201078.043c
|
1421 giugno 18 |
Elezione di un terzo ragioniere in aiuto dei due precedentemente eletti. |
Testo: non obstantibus in contrarium supra et alias |
o0201078.043vb
|
1421 giugno 20 |
Ordine di cattura per un esattore e notificazione. |
Testo: aliter aut in contrarium deliberatum. Eo tamen |
o0201078.044vd
|
1421 giugno 26 |
Obbligo al sostituto del camarlingo di consegnare il denaro in suo possesso entro un giorno sotto pena di detenzione. |
Testo: vel donec in contrarium per eos deliberabitur. |
o0201078.045c
|
1421 giugno 26 |
Obbligo di residenza ai canonici che non abitano nelle case assegnate entro breve termine, con nuovo pagamento di tassa e notificazione. |
Testo: sed potius in contrarium, servatis servandis ut |
o0201078.084e
|
1421 aprile 2 |
Fideiussione per debito per gabella dei beni con successiva assoluzione. |
Testo: presentem, nisi in contrarium per officium operariorum |
o0201078.088va
|
1421 giugno 23 |
Fideiussione per debito per mandriali. |
Testo: proxime futuri, nisi contrarium doceat, Bertus et |
o0201079.008d
|
1421 luglio 24 |
Lettera al vicario del Mugello per liberare il Comune di Mangona da precetto con ordine di comparizione e nuovo termine di pagamento. |
Testo: nisi sibi in contrarium rescribatur per totum |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: una alba in contrarium reperta, declaraverunt predictos |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: nulla alba in contrarium reperta vigore cuiuscumque |
o0201079.026a
|
1421 settembre 17 |
Provvedimento riguardo lo stanziamento da farsi su una condotta di legname con penale al conduttore se non rispetterà la consegna. |
Testo: quibuscumque postea in contrarium vel aliter deliberatis. |
o0201079.026va
|
1421 settembre 17 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. |
Testo: non obstante in contrarium scriptis. |
o0201079.033va
|
1421 ottobre 16 |
Revoca di gravamento per debito di bestie mandriali con liberazione di fideiussore catturato e ingiunzione di pagamento per il vero debitore. |
Testo: gravetur, nisi in contrarium deliberetur, et fideiussor |
o0201079.034vb
|
1421 ottobre 22 |
Commissione al capomaestro di licenziare manovalanza in esubero. |
Testo: usque quo in contrarium vel aliud fuerit |
o0201079.039a
|
1421 ottobre 31 |
Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. |
Testo: parte, nisi in contrarium legitime doceretur. |
o0201079.045vb
|
1421 novembre 26 |
Autorizzazione ai foderatori di condurre legname al porto di San Francesco, nonostante provvedimento fatto in contrario. |
Testo: per quoscumque in contrarium facta. |
o0201079.045vd
|
1421 novembre 26 |
Termine di pagamento per bestie mandriali condizionato da effettivo possesso. |
Testo: solvant nisi in contrarium probent, videlicet non |
o0201079.046b
|
1421 novembre 27 |
Ordine di mettere a uscita lo stanziamento per i ragionieri delle nuove gabelle, nonostante la deliberazione contraria. |
Testo: non obstantibus in contrarium deliberatis. |
o0201080.010ve
|
1421/2 febbraio 6 |
Minaccia di incarcerazione per due conduttori in caso di mancata consegna del marmo per la cornice della cupola. |
Testo: permaneant quousque in contrarium deliberetur in casu |
o0201080.032vb
|
1422 maggio 20 |
Autorizzazione a gravare i debitori per vecchi testamenti, previa notifica, con indennità di ogni spesa a chi non fosse tenuto a pagare. |
Testo: graventur nisi in contrarium vel aliter provisum |
o0201080.084f
|
1422 giugno 3 |
Fideiussione per debito di gabella di bestie. |
Testo: iunii presentem nisi contrarium doceret, Antonius ser |
o0201081.005d
|
1422 luglio 17 |
Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. |
Testo: nisi fuerit in contrarium per auctoritatem habentes |
o0201081.005vc
|
1422 luglio 17 |
Esonero a debitori di grazie di prestanze per povertà con restituzione dei pegni, vincolato al pagamento agli esattori della metà del loro diritto. |
Testo: recepta nisi in contrarium vel aliter deliberaretur, |
o0201081.011d
|
1422 agosto 14 |
Ordine di sospendere un pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: futurum nisi in contrarium deliberatum, maxime cum |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: obstante quibuscumque in contrarium disponentibus, mandantes predicta |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: alba reddita in contrarium, deliberaverunt, statuerunt ac |
o0201086.025vb
|
1425 giugno 28 |
Divieto di pagare il salario a Lorenzo di Bartoluccio, nonostante la sua elezione. |
Testo: Opere loquente in contrarium. |
o0202001.029e
|
1426 aprile 29 |
Condanna di ragioniere per mancato rapporto su una vertenza tra l'Opera e i conduttori di marmo bianco, con termine ultimo per la presentazione ai consoli o agli operai. |
Testo: dictos comsules in contrarium fuerit deliberatum, tunc |
o0202001.034b
|
1426 giugno 5 |
Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. |
Testo: alia deliberatione in contrarium facta per dictos |
o0202001.034vb
|
1426 giugno 7 |
Autorizzazione a pagare il salario degli scalpellatori, nonostante altra deliberazione contraria. |
Testo: per eos in contrarium facto; quorum quidem |
o0202001.046d
|
1426 novembre 23 |
Autorizzazione ai maestri a lavorare fuori senza licenza e ritornare con registrazione integra delle giornate lavorate. |
Testo: aliquibus deliberationibus in contrarium factis. |
o0202001.051vd
|
1426/7 febbraio 11 |
Divieto a coprire la carica di provveditore alla Lastra e a Malmantile se non per elezione degli operai. |
Testo: dicte Opere in contrarium loquente. |
o0202001.051vf
|
1426/7 febbraio 11 |
Autorizzazione a tagliare (legname) nella selva dell'Opera. |
Testo: alia deliberatione in contrarium loquente. |
o0202001.061ve
|
1427 giugno 17 |
Licenza di ritornare a lavorare nell'Opera a scalpellatori e permesso di lavorare fuori per tre giorni. |
Testo: dicta deliberatione in contrarium allegata, et quod |
o0202001.062i
|
1427 giugno 30 |
Condotta della guardia della selva con salario stabilito. |
Testo: eo tempore quo contrarium non deliberabitur per |
o0202001.065g
|
1427 agosto 18 |
Licenza a maestranza di tornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: alia deliberatione in contrarium facta. |
o0202001.066b
|
1427 agosto 21 |
Licenza di tornare a lavorare a maestranze. |
Testo: dictorum operariorum in contrarium disponente. |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.067va
|
1427 settembre 9 |
Salario stabilito a scalpellatori che lavorano sulla cupola in condizioni di pericolo, con aumento per l'estate e l'inverno. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.075vg
|
1427/8 gennaio 8 |
Affitto di casa con bottega a legnaiolo. |
Testo: alias facta in contrarium disponente, quam quidem |
o0202001.075vg
|
1427/8 gennaio 8 |
Affitto di casa con bottega a legnaiolo. |
Testo: quidem deliberationem in contrarium eorum presenti deliberationi |
o0202001.078vd
|
1427/8 febbraio 24 |
Balia al capomaestro a far lavorare o meno maestranze sopra la cupola. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: una alba in contrarium reperta, declaraverunt dictum |
o0202001.081o
|
1428 aprile 19 |
Ordine a (fornaciaio) di sgombrare quadroni rifiutati con permesso di trattenere l'anticipo ricevuto per condurne altri. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.086g
|
1428 giugno 19 |
Autorizzazione a camarlingo a pagare fornaciai col consenso dei consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente, et hec |
o0202001.087a
|
1428 luglio 5 |
Licenza a conduttore di legname di andare a lavorare nella selva su richiesta dei consoli del Mare e tornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: aliqua deliberatione in contrarium loquente. |
o0202001.088vg
|
1428 agosto 5 |
Annullamento di provvisione a camarlingo delle prestanze. |
Testo: prefata electione in contrarium loquentem. |
o0202001.090vo
|
1428 agosto 31 |
Licenza a scalpellatore di ritornare a lavorare. |
Testo: alia deliberatione in contrarium loquente. |
o0202001.093vd
|
1428 novembre 13 |
Revoca di commissione al capomaestro sul lavoro da far fare ai maestri dell'Opera. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.101va
|
1428/9 febbraio 17 |
Consegna al provveditore di un soldo per pegno per la custodia dei medesimi. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.106i
|
1429 maggio 6 |
Licenza di lavorare fuori a scalpellatore. |
Testo: alia deliberatione in contrarium loquente. |
o0202001.111i
|
1429 agosto 20 |
Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente vigore precepti |
o0202001.113va
|
1429 ottobre 4 |
Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. |
Testo: prefata locatione in contrarium disponente; et in |
o0202001.117vd
|
1429 novembre 18 |
Licenza a canonici di tenere per necessità presso di loro donne di età superiore ai 45 anni. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.118vb
|
1429 dicembre 12 |
Autorizzazione a cappellano a tenere presso di sé la madre. |
Testo: alia deliberatione in contrarium loquente, et hec |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.124b
|
1429/30 marzo 15 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.137va
|
1430/1 febbraio 16 |
Riduzione del salario di Brunelleschi. |
Testo: (faba) alba in contrarium reddita, pro utilitate |
o0202001.137va
|
1430/1 febbraio 16 |
Riduzione del salario di Brunelleschi. |
Testo: et partito in contrarium disponente. |
o0202001.144c
|
1431 giugno 20 |
Riconferma di un maestro di legname. |
Testo: alio partito in contrarium loquente. |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Testo: et partito in contrarium loquente. |
o0202001.165vl
|
1432 luglio 18 |
Autorizzazione a pagare un lastricatore. |
Testo: alias facta in contrarium disponente. |
o0202001.171vb
|
1426 novembre 28 |
Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. |
Testo: quacumque deliberatione in contrarium disponente; ac etiam |
o0202001.171vd
|
1426/7 gennaio 28 |
Licenza di taglio nella selva di Campigna. |
Testo: alia deliberatione in contrarium loquente alias facta |
o0202001.172c
|
1427 agosto 4 |
Balia a operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: alia deliberatione in contrarium loquente. |
o0202001.174b
|
1428 ottobre 12 |
Riammissione di due manovali precedentemente rimossi. |
Testo: alio ordinamento in contrarium disponente. |
o0202001.176b
|
1429 dicembre 2 |
Autorizzazione a (canonico) ad abitare fuori del chiostro. |
Testo: alio partito in contrarium non loquente. |
o0202001.176vc
|
1430 dicembre 19 |
Autorizzazione a costruire una nuova cucina del capitolo. |
Testo: nulla alba in contrarium reddita. |
o0202001.177c
|
1431 giugno 23 |
Stanziamento per guanti per operai e altri ufficiali per San Giovanni. |
Testo: alio partito in contrarium loquente. |
o0202001.187f
|
1432 settembre 19 |
Ordine di non imborsare uno dei muratori quando non si lavora sulla cupola in tempo di pioggia, ma che possa lavorare continuamente. |
Testo: alia deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: et quicquid in contrarium fieret sit irritum |
o0202001.193d
|
1432 dicembre 9 |
Dichiarazione di debito a due ex camarlinghi. |
Testo: prefato eorum offitio contrarium et recipere iniustitiam |
o0202001.194vi
|
1432 dicembre 30 |
Ordine al camarlingo di pagare somma stanziata. |
Testo: alio partito in contrarium disponente. |
o0202001.195vg
|
1432/3 febbraio 10 |
Prezzo stabilito per foderatura di legname. |
Testo: et quicquid in contrarium fieret non valeat. |
o0202001.199vf
|
1433 giugno 15 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: alio partito in contrarium disponente, et hoc |
o0202001.201g
|
1433 giugno 25 |
Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. |
Testo: et partito in contrarium disponente. Approbata fuit |
o0202001.201vf
|
1433 giugno 30 |
Termine di pagamento a eredi pena gravamento. |
Testo: aliis deliberationibus in contrarium factis aliis temporibus, |
o0202001.206f
|
1433 ottobre 9 |
Elezione di due avvocati dell'Opera. |
Testo: alicui legi in contrarium disponenti, alias intelligatur |
o0202001.227i
|
1434/5 febbraio 11 |
Autorizzazione a maestro di lavorare continuamente nell'Opera. |
Testo: alio partito in contrarium disponente. |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: seu non fuerit contrarium declaratum per offitium |
o0202001.231vc
|
1435 aprile 26 |
Revoca di salari fissi. |
Testo: alio partito in contrarium facto. Et hec |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: Filippo, quamquam in contrarium sit vigore reformationis |